Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Lettori bluray e mkv

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207

    Lettori bluray e mkv


    I lettori bluray che dichiarano di leggere il formato mkv, lo fanno anche se questi sono masterizzati su disco DVD/Bluray?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    c'è nessuno?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Credo proprio che tale possibilità sia riservata solo all'ingresso usb. Per la certezza, però, ti consiglio di attendere una risposta da qualcuno un po' più competente in materia.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Se devi utilizzare un supporto Blu-Ray tanto vale fare un backup dell'originale, almeno questa è la mia opinione.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, perchè perdere tempo ad estrarre da un BD il solo film, codificarlo in mkv per poi registrarlo nuovamente su un altro BD?

    Se si vuole avere la comodità d poter accedere velocemente al proprio archivio di film usando un MediaCenter si lascia il file mkv (o la copia 1:1 del BD) direttamente su un HDD, costa anche discretamente meno dell'uso di BD fisici.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Quello che voglio fare, è trarre mkv dai bluray, e archiviarli su disco. Il fatto è che se facessi copie 1:1 ci vorrebbero troppi dischi e troppa spesa. Invece in mkv su un disco ce ne vanno anche 5 in 720p. E prima di iniziare volevo essere certo che poi venissero letti dal player. Nessuno ha provato?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    Quello che voglio fare, è trarre mkv dai bluray, e archiviarli su disco. Il fatto è che se facessi copie 1:1 ci vorrebbero troppi dischi e troppa spesa. Invece in mkv su un disco ce ne vanno anche 5 in 720p. E prima di iniziare volevo essere certo che poi venissero letti dal player. Nessuno ha provato?
    per questa operazione conviene senz'altro mettere i file 720p su disco rigido. (tra l'altro costa anche sensibilmente meno oltre ad essere più comodo). viceversa, imho, non ha senso
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per me non ha senso acquistare (e pagare) un BD, quindi vuol dire che si è interessati all'HD, e poi "archiviarlo" a 720, perdendo di qualità, magari con audio in MP3 o, comunque, compresso, quando vuoi rivedere quel film che fai, lo guardi a 720 pur avendo il BD? Mi sembra assurdo.

    Se si vuol risparmiare spazio si estrae solo il film mantenendo solo le lingue Italiana e Inglese (se si è interessati all'audio originale, per lo più in DTS HD-MA) e relativi sottotitoli, così si risparmiano un po' di GB, ma si ha sempre la qualità che si è acquistata.

    Sarebbe un po' come comprare una Porche e poi metterle un impianto a gas perchè costa meno il carburante.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Nel mio caso la risoluzione 720p è equivalente al 1080p. Cioè voglio dire che per la tv che ho (40") e per la distanza a cui la guardo (2,5M) non fa differenza. Archivierei solo video e traccia audio Ita 5.1. La scelta del disco è fatta per un motivo, cioè quella che se si rovina, butto al massimo 5 film, invece se rompo un hard disk butto tutto. La domanda rimane.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    Nel mio caso la risoluzione 720p è equivalente al 1080p. Cioè voglio dire che per la tv che ho (40") e per la distanza a cui la guardo (2,5M) non fa differenza. Archivierei solo video e traccia audio Ita 5.1. La scelta del disco è fatta per un motivo, cioè quella che se si rovina, butto al massimo 5 film, invece se rompo un hard disk butto tu..........[CUT]
    Esistono RAID (mirror etc) e backup. Per quanto riguarda la domanda non saprei. Sul mio LG di qualche anno fà i divx presente in una iso DVD funzionano...
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Senti vedo in firma che hai un LG OLED 55EC930V, com'è? anche io sarei interessato al cambio tv con un oled ma, mi frena il prezzo e l'acerba tecnologia usata. Da possessore che mi dici?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    ... La scelta del disco è fatta per un motivo, cioè quella che se si rovina, butto al massimo 5 film, invece se rompo un hard disk butto tu..........[CUT]
    I dischi non si rompono tanto facilmente, nel caso dovesse succedere hai sempre gli originali, copiarli su DVD/BluRay ti costa di più.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti è quello che ho fatto notare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ stepaz

    Pur con tutta la mia buona volontà non riesco proprio a capire cosa la tua domanda avrebbe mai a che fare con la duplicazione di dischi.

    Account sospeso per 2 giorni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •