• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori bluray e mkv

stepaz

New member
I lettori bluray che dichiarano di leggere il formato mkv, lo fanno anche se questi sono masterizzati su disco DVD/Bluray?
 
Credo proprio che tale possibilità sia riservata solo all'ingresso usb. Per la certezza, però, ti consiglio di attendere una risposta da qualcuno un po' più competente in materia.

Ciao
 
Infatti, perchè perdere tempo ad estrarre da un BD il solo film, codificarlo in mkv per poi registrarlo nuovamente su un altro BD?

Se si vuole avere la comodità d poter accedere velocemente al proprio archivio di film usando un MediaCenter si lascia il file mkv (o la copia 1:1 del BD) direttamente su un HDD, costa anche discretamente meno dell'uso di BD fisici.
 
Quello che voglio fare, è trarre mkv dai bluray, e archiviarli su disco. Il fatto è che se facessi copie 1:1 ci vorrebbero troppi dischi e troppa spesa. Invece in mkv su un disco ce ne vanno anche 5 in 720p. E prima di iniziare volevo essere certo che poi venissero letti dal player. Nessuno ha provato?
 
Quello che voglio fare, è trarre mkv dai bluray, e archiviarli su disco. Il fatto è che se facessi copie 1:1 ci vorrebbero troppi dischi e troppa spesa. Invece in mkv su un disco ce ne vanno anche 5 in 720p. E prima di iniziare volevo essere certo che poi venissero letti dal player. Nessuno ha provato?

per questa operazione conviene senz'altro mettere i file 720p su disco rigido. (tra l'altro costa anche sensibilmente meno oltre ad essere più comodo). viceversa, imho, non ha senso
 
Per me non ha senso acquistare (e pagare) un BD, quindi vuol dire che si è interessati all'HD, e poi "archiviarlo" a 720, perdendo di qualità, magari con audio in MP3 o, comunque, compresso, quando vuoi rivedere quel film che fai, lo guardi a 720 pur avendo il BD? Mi sembra assurdo.

Se si vuol risparmiare spazio si estrae solo il film mantenendo solo le lingue Italiana e Inglese (se si è interessati all'audio originale, per lo più in DTS HD-MA) e relativi sottotitoli, così si risparmiano un po' di GB, ma si ha sempre la qualità che si è acquistata.

Sarebbe un po' come comprare una Porche e poi metterle un impianto a gas perchè costa meno il carburante. :D
 
Nel mio caso la risoluzione 720p è equivalente al 1080p. Cioè voglio dire che per la tv che ho (40") e per la distanza a cui la guardo (2,5M) non fa differenza. Archivierei solo video e traccia audio Ita 5.1. La scelta del disco è fatta per un motivo, cioè quella che se si rovina, butto al massimo 5 film, invece se rompo un hard disk butto tutto. La domanda rimane.
 
Nel mio caso la risoluzione 720p è equivalente al 1080p. Cioè voglio dire che per la tv che ho (40") e per la distanza a cui la guardo (2,5M) non fa differenza. Archivierei solo video e traccia audio Ita 5.1. La scelta del disco è fatta per un motivo, cioè quella che se si rovina, butto al massimo 5 film, invece se rompo un hard disk butto tu..........[CUT]

Esistono RAID (mirror etc) e backup. Per quanto riguarda la domanda non saprei. Sul mio LG di qualche anno fà i divx presente in una iso DVD funzionano...
 
Senti vedo in firma che hai un LG OLED 55EC930V, com'è? anche io sarei interessato al cambio tv con un oled ma, mi frena il prezzo e l'acerba tecnologia usata. Da possessore che mi dici?
 
... La scelta del disco è fatta per un motivo, cioè quella che se si rovina, butto al massimo 5 film, invece se rompo un hard disk butto tu..........[CUT]

I dischi non si rompono tanto facilmente, nel caso dovesse succedere hai sempre gli originali, copiarli su DVD/BluRay ti costa di più.
 
@ stepaz

Pur con tutta la mia buona volontà non riesco proprio a capire cosa la tua domanda avrebbe mai a che fare con la duplicazione di dischi.

Account sospeso per 2 giorni.
 
Top