|
|
Risultati da 5.071 a 5.085 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
28-03-2015, 12:05 #5071
E' inutile dare delle cifre. All'inizio costeranno sicuramente salati. Bisogna aspettare ancora un pò, soprattutto per vedere come si muoverà anche PANASONIC (Sony penso che sia fuori del tutto dai giochi a questo punto...), perchè da questo dipenderà molto l'evolversi dei prezzi (ovvio che in assenza di competitors seri, LG potrà fare il bello ed il brutto tempo).
Ultima modifica di marcocivox; 28-03-2015 alle 12:07
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
28-03-2015, 12:18 #5072
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Speriamo si muovano io tra un mesetto cambio casa e devo comprare un 65 da tenere minimo 5 anni
-
28-03-2015, 13:18 #5073
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
28-03-2015, 13:51 #5074
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Beh magari se uscissero sti benedetti oled 4k 65 si potrebbero vedere capire i prezzi e confrontarli con qualcosa che già si trova
-
28-03-2015, 15:16 #5075
Dopo questo articolo... M'è venuto il dubbio che il 4k non sia così inutile come io tanti altri sosteniamo.
http://www.smartworld.it/audio-e-vid...voluzione.html
-
28-03-2015, 15:30 #5076
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Articolo interessante, ma non ho capito cosa c'entra col 4k. In teoria si potrebbero fare schermi 1080 con rec2020, no?
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
28-03-2015, 15:43 #5077
I pannelli ha 10-bit esistono già da qualche anno, il nuovo standard Rec. 2020 da quello che ho capito non sarà "obbligatorio-costante" nei futuro BD 4K, i segnali nativi in uscita resteranno in YCbCr 4:2:0 (sarà come sempre il lettore a convertire internamente in 4:2:2 o 4:4:4, come fanno tutti i lettori da 250€ in su da anni a questa parte), l'unica caratteristica certa sarà la presenza dello spazio colore codificato a 10-Bit per i video UHD codificati in HVEC, i pannelli a 10-Bit non è appannaggio esclusivo delle tv 4K, esistono anche panelli 4K che non sono a 10-Bit, praticamente tutti i Samsung usciti fin'ora, eccetto nuovi appena uscito sono a 10-bit.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-03-2015 alle 15:45
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-03-2015, 15:54 #5078
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
E gli ultimi top plasma a quanti bit erano? E gli oled dal ea980 in poi?
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
28-03-2015, 21:25 #5079
I Plasma che io sappia no, ma gli OLED LG sono già a 10 bit.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
29-03-2015, 12:12 #5080
-
29-03-2015, 12:23 #5081
-
30-03-2015, 07:46 #5082
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
E intanto su Amazon hanno tolto prezzo e tempi di consegna del 55EG9600... A me tutto cio sembra sempre piu una barzelletta...Vorrei mettermi seduto fuori dalla fabbrica LG e vedere se mai ne esce qualcosa di diverso dal 55ec930
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
30-03-2015, 08:52 #5083
...vuoi vedere che Samsung vuole darsi una mossa??
http://www.oled-info.com/samsung-rep...et-wrgb-panels
-
30-03-2015, 09:05 #5084
i nuovi modelli saranno a 10-Bit, ma non è garantito il supporto all'HDR nei modelli 2015, LG vorrebbero aggiungerlo in seguito via firmware, ma hanno ancora grossi problemi sulla linearità del Gamma e durata-vita dei pixel, ancora da risolvere.. quando spinti sul picco HDR, i pannelli Oled LG e non saranno compatibili con le specifiche HDR Dolby Vision,
il supporto all'HDR se riusciranno ad implementarlo già entro fine 2015, più probabile 2016 in cui sarà presente nativamente sui futuri modelli 2016 probabilmente, attualmente LG sta collaborando con gli ingegneri di NetFlix sulla questione HDR e tentativi di risoluzione delle problematiche, al momento di facile reperibilità ci sono solo le foto in HDR
Se LG gli venderà i pannelli WOLED a breve, commetterebbero un idiozia a dir poco Colossale..!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 30-03-2015 alle 09:08
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
30-03-2015, 09:39 #5085
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
probabilmente non e una idiozia,puo darsi che si siano resi conto che il metodo di lg e economicamente difficile da battere.