|
|
Risultati da 10.336 a 10.350 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
26-03-2015, 13:48 #10336PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
26-03-2015, 13:51 #10337
Francesco, siamo d'accordo su tutto, anche sul fatto che al di là del blur, che non è mai stato tipico di Panasonic, la differenza con il VT30 la farà, probabilmente, la minor risoluzione in movimento, cosa che ovviamente porta ad avere un quadro meno definito, quasi più sfocato appunto, un po' come accade al cinema (che appunto Lucio portava come termine di paragone). E tieni conto che, non conosco i dati dei serie 30, ma risolvere 100 linee in più/meno sui panning non è una differenza così irrisoria, anzi (si parla del 10% di risoluzione in più o in meno rispetto al segnale sorgente)!
E poi davvero nessuno vuole accusare Lucio di nulla, quindi ci mancherebbe che tu o altri dobbiate prendere le sue difese o meno, il punto semplicemente è non far passare il messaggio secondo il quale i serie 60 hanno dei seri problemi nella gestione della fluidità dei panning in 24p, o anche solo dei normali panning orizzontali a 50Hz. Non è affatto così, ed è quindi giusto sottolinearlo in una discussione tecnica come questa.
Ciao!
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
26-03-2015, 14:01 #10338
Penso di essermi espresso male. Dicendo di non voler prendere le difese di Lucio intendevo dire che non c'era nessun attacco da cui difendersi, e non volevo sembrare quello che "sente odore di polemica" dove in verità non c'è.
@glad
Concordo, non esiste un difetto in questo ambito, personalmente non l'ho mai pensato. Va rilevata una particolare filosofia di muovere il quadro, molto analitica, per me bella ma che per alcuni presenta svantaggi.Ultima modifica di FrancescoZ; 26-03-2015 alle 14:04
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
26-03-2015, 14:04 #10339
Lucio, in realtà se hai più risoluzione in movimento non vedi affatto tutto sfocato, ma esattamente il contrario, tanto è vero che tu scrivesti che sul VT60 non avevi per nulla la stessa resa sui panning che vedevi al cinema, e io ti feci notare che, appunto, al cinema si ha molta più sfocatura e meno risoluzione effettiva in quei frangenti. Ma, al di là di questo, ho precisato che non avevo riportato le tue parole precise, ma solo un sunto di quanto avevi espresso recentemente sull'argomento. E ti assicuro di ricordare un tuo post dove l'affermazione era davvero netta, ma sinceramente non rispondente al vero (qualcosa come la gestione del movimento dei VT60 è tutto tranne che efficace), e l'unico mio intento era riportare le cose nella giusta prospettiva: non stiamo parlando di un problema del VT60, ma di una sua caratteristiche che tu, e altre persone senza dubbio, non digerirai a causa di una particolare sensibilità a proposito. Anche perché non può certo essere un caso che tu usi (e ami a tal punto da ringraziare per la sua esistenza) l'IFC su Medio anche per i film, quando ogni esperto/recensore (con tutti i limiti di cui abbiamo parlato fino a ieri) dice chiaramente fin dalla sua prima introduzione di disattivarlo, restandone alla larga quanto più possibile almeno per la visione di materiale filmico...
Per quanto riguarda il green ghosting, io non ho mica detto infatti che non era un problema! Io ho solo riportato il fatto che tu hai usato - credo in risposta proprio a me, che sostenevo semplicemente che quello sui panning non fosse un problema del VT60, ma solo un tuo gusto/sensibilità personale... - del tutto impropriamente quel paragone, come a dire: già una volta mi hanno dato tutti del pazzo quando parlavo di green ghosting (premetto che io avevo il V20, quindi fino all'anno scorso con i VT60 non ho più seguito regolarmente le questioni delle serie precedenti, quindi non ho mai partecipato ad alcuna polemica a proposito né con te né con altri), dicendomi che ero io sensibile, poi invece si è visto che si trattava di un problema!
Tutto qua.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
26-03-2015, 14:05 #10340DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
26-03-2015, 18:14 #10341
Lucio: il fastidio che provi è tale solo con film recenti girati con tecnologia digitale, oppure anche con i movimenti di macchina presenti in film del passato girati in pellicola? Chessò, qualche Hitchcock, qualche panoramica a schiaffo di Ford, ecc. Perché ho tutta una mia stramba teoria al riguardo, riguardo alla quale non farò peraltro parola con nessuno...
Ti ringrazio, ciao.HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
26-03-2015, 19:04 #10342
beh,il fastidio (parlo con IFC su off) ce l'ho sempre...diciamo(e mi sa che qui volevi andare a parare
)che con film girati in pellicola...meno.
Ultima modifica di luctul; 26-03-2015 alle 19:05
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-03-2015, 19:11 #10343
Eh, giusto da quelle parti volevo andare a parare
Ciao,
MarioHDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
26-03-2015, 19:19 #10344
aggiungo anche una cosa di cui proprio oggi ne parlavo con Francesco.Per il discorso sensibilità con immagini in movimento (parliamo sempre dei 24p ovviamente,anche se il fastidio lo provo anche con immagini a 50hz)non tutti i bd sono uguali.Del discorso pellicola/digitale ho già detto.Aggiungo i bd compressi malamente dove la cosa è ulteriormente accentuata(come ben si sa la compressione è visibile anche,purtroppo,con le immagini in movimento).Ad esempio oggi guardavamo con Francesco alcune sequenze de lo Hobbit desolazione di Smaug...essendo un bd con i fiocchi con IFC su off era anche affrontabile(tranne,per me ovviamente,sui panning e qualche scena con soggetto caracollante)...con altri bd la cosa è nettamente peggiore
Ultima modifica di luctul; 26-03-2015 alle 23:20
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-03-2015, 05:57 #10345
Hai provato a visionare i film con la modalità game attiva?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-03-2015, 06:32 #10346
sì e francamente non ho visto alcun miglioramento rispetto a IFC su off
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-03-2015, 07:51 #10347
Questi TV sono altamente analitici e risolvono 1080 linee in movimento senza battere ciglio, lo dimostra la modalità game che notoriamente ha un intervento di processamento dell'immagine ridotto all'osso.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-03-2015, 08:12 #10348PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-03-2015, 08:55 #10349
eh sì...sono irrecuperabile
.Però accertato che trattasi di sensibilità soggettiva di oggettivo c'è una cosa:che se attivo IFC il fastidio sparisce...se attivo Game on no.Ergo credo che il mio problema "oggettivamente" non me lo risolva game su on ma IFC sì
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-03-2015, 10:38 #10350
Per cuiriosità ho tirato fuori Intrigo Internazionale in BD e ho guardato qua e là, ieri sera. Avendo ben presente qual'è la "soglia" di fastidio di Lucio posso effettivamente dire che la cosa si presenta anche con questi film, ma è meno marcata che in film più recenti. Inoltre devo anche sottolineare che nei film più recenti la macchina da presa compie movimenti più "arditi" che nel lontano passato, e questo è di aiuto per le vecchie pellicole, IHMO (si prensentano molte meno situazioni "critiche").
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).