Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 425
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Se vuoi un buon tv 55" full HD che costi poco e non abbia tanti fronzoli che ritieni inutili puoi andare sul Panasonic TX-55AS640 che si trova on line a poco più di 600 euro, è uno dei tv con il miglior rapporto qualità/prezzo in circolazione. Se vuoi la compatibilità HEVC devi andare su un modello top di gamma di costo superiore o su un tv 4k.
    Ultima modifica di Plasm-on; 21-03-2015 alle 21:40

  2. #287
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    Il problema è sempre quello: quanto sarebbe utile ora la compatibilità HEVC? non lo so onestamente. io sarei disposto ad andare ben oltre quella cifra, ma a patto di avere realmente una resa qualitativa migliore. Mi spiego meglio, non mi interessa un ottimo rapporto qualità prezzo spendendo poco se posso avere, a cifre non spropositate, qualcosa che soddisfi di più il mio occhio. Per fare un esempio: se il TV da te citato vale esattamente i soldi che costa, mentre una TV da 1200 magari ha un costo eccessivo ma comunque avrei una qualità totale migliore rispetto alla prima, scelgo la seconda. Tu cosa intendi per fronzoli? A me come detto interessa il supporto attuale agli mkv e H264. Per quanto riguarda HEVC se il suo sviluppo procede di pari passo con quello dei 4k potrei anche farne a meno. Anche perché mi pare di avere intuito che attualmenal garantisce solo la stessa qualità di immagine a pesi ridotti. Quindi avrebbe senso solo con lo sviluppo del 4k. Per quanto riguarda un'immagine fullhd, chi la processa meglio? Una full HD o una 4k?

  3. #288
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    l hevc si puo usare su tutti formati video e non solo sui 4k. quindi se e quando inizieranno a trasmettere in T2 (terrestre) é molto probabile che adottino quel codec perche in quel modo in una sola frequenza riescono a metterci il doppio/triplo (dipende dal come é l attuale compressione) dei canali con la stessa qualitá. (il che vuol anche dire che possono permettersi di trasmettere con maggiore qualita video sacrificado leggermente la banda )
    la sua utilita attuale é estremamente limitata solo su ricevitore e internet mentre da file leggono solo hvec in TS.
    per i br 4k non esiste il problema se e quando arriveranno dovrai avere comunque un player che legga quel disco e che abbia il codec hevc per decomprimerlo
    sul chi fa meglio tra un 4k e un fhd con fonte hd be in genere i tv 4k possono essere settati su fit quindi si comporteranno in tutto e per tutto come un tv fhd. a questo punto l unica differenza che rimane tra i due tv é che su uno riuscirai a vere il pixel(quello hd) mentre nell altro non lo vedrai . settato invece a 4k sara la qualita dello scaler a fare la differenza. (io ad esempio ho un 4k e uno scaler esterno 4k qudeo(nell ampli) be lo scaler del tv fa meglio del qdeo.
    non puoi paragonare un topgamma fhd con un modello base 4k ma a parita di classe credo che ci siano + vantaggi nel 4k
    se é da prenderlo ora? sono appena usciti in commercio le nuove gen 4k con quantumdot quindi dovrebbero rientrare a pieno nelle specifiche per il 4k . ma costano anche uno sproposito rispetto ai topgamma attuali.(tipo l 55 lg 850 nuova serie sta 2000€ il 950 invece a 3500 . mentre all uscita dei vecchi modelli si era tra i 2000- 2500 se ricordo bene).

  4. #289
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    l hevc si puo usare su tutti formati video e non solo sui 4k. quindi se e quando inizieranno a trasmettere in T2 (terrestre) é molto probabile che adottino quel codec perche in quel modo in una sola frequenza riescono a metterci il doppio/triplo (dipende dal come é l attuale compressione) dei canali con la stessa qualitá. (il che vuol anche di..........[CUT]
    Sei sicuro che il T2 trasmetta in HEVC anche i canali in SD e HD?
    Ci daresti qualche link dove possiamo approfondire la questione?
    Per me è molto importante perché in tal caso tutti i tv full-hd sarebbero obsoleti tra circa un anno... chi come me deve acquistare un televisore ad oggi deve optare per i modelli 4K.
    Ciao

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    ci sono modelli fullhd (anche LG) con tuner dvbt2 e hevc.
    difficilmente vedremo il 4k sul digitale terrestre.
    ancora adesso il massimo che possiamo avere è un 1080i in h.264
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  6. #291
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    null
    Davvero? Quali sono i full hd che hanno la codifica HEVC?

  7. #292
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    si l hevc verra prima o poi usato per tutto come del resto viene gia usato h264 nelle trasmissioni sat anche per l sd

    e non significa che tra un anno rimani al buio prima di cambiare tecnologia devono passare credo 10 anni
    il 4k sul terrestre lo vederemo solo su ppv qui gia stanno testando il 4k via cavo.

    al volo non ricordo link comunque é quello che é gia successo con il passaggio dall analogico al digitale mpeg2 poi h264 e ora arriva h265/hevc.
    Per esempio 2 anni fa mi consegnarono gratuitamente un nuovo decoter per poter accedere ai canali terrestri da sat(perche li ricevo da sat ) per via del passaggio da dvbs mpeg2 a dvbs2 h264
    in linea di massima direi che stai tranquillo per per qualche anno.
    e come detto da Gabriyzf l hevc non avrebbe senzo su un tv hd se usato solo per il 4k .

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    29
    Ciao peo, sei uno dei pochi ad avere sul forum l'uc970, per le impostazioni hai seguito qualche guida? perchè io ho trovato davvero poco. Sono indeciso tra questo modello e l'hu8500 ma mi frenano i 500€ di differenza, ho il dubbio solamente poichè a quanto si dice lg non è molto luminoso, ho avuto modo di vederli entrambi nei cc ma dai video di prova non riesco a giudicare bene.

    sto guardando da settimane ma non riesco a decidermi, conosci qualche sito dove è stata fatta qualche foto all'lg in ambiente domestico?

  9. #294
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    10
    Mi unisco alla richiesta del precedente. Sono possessore di un plasma sammy 50 pollici full hd. Dato che ho avuto un furto nella casa in montagna, vorrei comprarmi una tv nuova per destinare alla casa in montagna una tv di quelle vecchie. Premetto che uso la tv per vedere film (mkv) collegato ad un ampli onkyo 5.1. Altri utilizzi: sky hd e i miei figli ci giocano con xbox one. Sono indeciso tra il tuo lg 970 e il summy 8200. La differenza sono 100 euro .... . Ho tutti i device (tablet e smartphone) di marca samsungn avrei dei vantaggi di connettivita'? Sono indeciso, cerco un conforto per procedere all'acquisto ...

  10. #295
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    46
    Ragazzi secondo voi è un buon prezzo prendere 970 a 1.6k ?mi riferisco in negozio
    L offerta scade oggi..Che ne dite?
    Peo te quanto hai speso?
    Ultima modifica di corsa84; 22-03-2015 alle 16:26

  11. #296
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    il problema é che anche se in ambiente domestico la foto comunque non renderebbe l idea.
    nessuno a fatto recensioni .(sara un bene o un male?)solo uno a fatto una spece di confronto tra il 970 e il 930 oled con l ovvia vittoria del oled e facendonotare che non aveva materiali 4k.
    per quello che ti posso dire si é meno luminoso. per il resto considerando che ips va bene io ho selto questo al posto del 8500 per il pannello ips e il suo angolo di visione ed il fatto che a il direct led. sul suo rendimento mi ci trovo molto bene.
    se ai tutte device sammy se collegato al tv sammy in piu avrai la possibilita di gestire le impostazioni direttamente dal cel o tab non so quanto posa essere utile .comunque anche l lg a le app per gestire il tv da tab/cell e ovviamente anche lo share video (mai usato ne testato anzi ora che mi ci fai pensare mi é arrivato l aggio al cell dell app lgtvplus e non la ho ancora guardata vado a provarla).
    comunque per quello che mi riguarda la connettivita é l ultima cosa preferisco lasciarli collegato l htpc per agirare tutte le limitazioni
    tipo codec o per navigarci senza dover usare il remote per scrivere. ma queste sono anche le stesse limitazioni del sammy.
    io uso solo l app netflix.

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    46
    Ragazzi ma il 970 rispetto all altri modelli LG (no OLED)E IL TOP?

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da tecnes Visualizza messaggio
    Sei sicuro che il T2 trasmetta in HEVC anche i canali in SD e HD?
    Ci daresti qualche link dove possiamo approfondire la questione?
    Sì sarà importante anche per i segnali in SD ed HD, ma ci vorrà ancora molto tempo e sarà utilizzato principalmente per aumentare il numero dei canali dal momento che utilizzeranno una larghezza di banda inferiore rispetto all'H264 e la qualità video degli stessi canali televisivi che passeranno probabilmente da SD ad HD, oltre a migliorare il FullHD esistente con l'eventuale passaggio da 1080i a 1080p.

    http://www.hdnumerique.com/actualite...tionnaire.html

  14. #299
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    in linea di massima lo é. monta il direct led
    ma a delle caratteristiche particolari monta un pannello 100 hz mentre il 950 é a 200hz. il processore video per il 970 é 1000 hz mentre nel 950 é 1250hz e nel 980 é 1300hz il punto é capire se questi 1250/1300 hz sono sufficienti per un pannello da 200hz. considerando che devono inventare 3 fotogrammi in piu rispetto al 100hz ( su un segnale 50hz) mentre 1 fotogramma nel 970 a quest punto semprerebbe che sia piu avvantaggiato il 970 oltre al fatto che monta la versione pro del processore video e lo sptesso per il 3d che é 3d+
    in linea di massima non dal l effeto telenovela il 970 . in piu niente coni di luce o clouding e pannello perfettamente uniforme.
    al momento non é il massimo nella gestione del locald dimming della retro illumonazione. (a un errore nell angolo sinistro accende troppi led in quella zona ma niente di eclatante se lo cerchi lo trovi altrimenti no o lo riesci a vedere solo a schermata nera con il puntatore in quella zona).

  15. #300
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110

    Citazione Originariamente scritto da tecnes Visualizza messaggio
    in tal caso tutti i tv full-hd sarebbero obsoleti tra circa un anno... chi come me deve acquistare un televisore ad oggi deve optare per i modelli 4K.
    Ciao
    Sinceramente non credo che T2 sarà presente a breve. A parte ciò, perché nel caso in cui lo fosse dici questo?

    Ragazzi, io qua tra numeri e pomposità varie mi confondo. A me preme sapere se, ad oggi, conviene prepararsi acquistando un 4k che è agli inizi della sua avventura o prendere un top full HD? Io ho sta fissa che ancora non ho capito: presupponendo di avere due TV uguali in tutto e per tutto, con l'unica differenza che una è 4k l'altra no; lo stesso identico video, acon chi lo vedo meglio. Lo so, è una domanda banale, ma per gli utenti poco tecnici come me è importante andare ak sodo.


Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •