| 
 |  | 
				Risultati da 3.541 a 3.555 di 5098
			
		Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
- 
	20-03-2015, 10:03 #3541Esatto. Ora, tu puoi anche partire con il classico 25-75 o 30-80 ma poi non finisce lì. Devi procedere e mediare tutta la scala, altrimenti rischi di avere quei due punti super-ottimizzati penalizzando il resto. Il segreto è mediare. 
 
 
 Dunque, come detto più volte i valori del gamma 10p potrebbero essere quasi copiati da un esemplare all'altro e andare comunque bene.Ma, a parte che serve una discreta confidenza con la calibrazione in generale per fare ciò, mi domando come ti regoli per settare il gamma 10p "in contemporanea", al 2p...Ipotizzo: prima pareggi il 2p fino a che non è stabile, regoli i 10p del gamma e poi fai una lettura, in seguito riverifichi tutto, sistemi e rileggi. Giusto?
 Perciò la prima cosa che faccio ormai è inserire "a memoria" il gamma 10p, se il gamma risulta lineare (al limite ritocco di qualche click) passo al 2P e agisco come detto. Una volta ottimizzato il 2p al meglio che riesco faccio una lettura finale e ritocco il gamma 10p se necessario.
 Se a seguito di questo ritocco del gamma il tracking RGB non si è mosso, l'operazione è conclusa.
 
 
 Se ti trovi in difficoltà, col VT è meglio andare di 5-100, come correttamente suggerito da Filippo. Eseguire un 25-75 e stop rischia di "colorarti" seriamente il near-black.Detto ciò, ovviamente ci provo (non mi spavento facilmente) nel modo che hai appena suggerito ma, se dovessi trovarmi nelle peste, cerco "rifugio" nel 5-100 o nel 25-75, o in altro?
 Tengo a precisare che non ho inventato nulla, il mio non è il "metodo Glad" o "il metodo Bumtious", è ciò che un calibratore esperto DOVREBBE FARE SEMPRE. Ottimizzare il 2p a 25-75 è ciò che molto "semplicisticamente" viene insegnato, ma è solo l'inizio, il target dovrebbe essere sempre linearizzare L'INTERA SCALA 0-100 IRE.
 
 Ti svelo un piccolo "trucco" per meglio comprendere il principio e l'obbiettivo da porsi, un piccolo "motto":
 
 Ad ogni fase della calibrazione si deve agire come se non ci fossero comandi successivi per ottimizzare ulteriormente.
 
 Tradotto: se sul VT non ci fosse il WB 10p cosa faresti? Lasceresti ottimizzati il 25% e il 75% fregandotene di tutto il resto? Non potresti dire "tanto poi ci pensa il WB 10p"....  Ultima modifica di thegladiator; 20-03-2015 alle 10:05 PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	20-03-2015, 10:09 #3542Da questa "sponda", si fa così: 
 1. ottimizzare il 100 IRE con Red e Blue High (non toccare il Green High)
 2. se possibile, non toccare RGB Low (o Cut)TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
 Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
 Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
 Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
 
- 
	20-03-2015, 10:19 #3543Dario, l'approccio ovviamente cambia a seconda della tv, ma il target - ottimizzare tutta la scala - è uguale per tutti. PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	20-03-2015, 10:24 #3544Si, chiaro. Lo riportavo solo per confermare come l'approccio possa cambiare a seconda del comportamento del plasma che si ha. TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
 Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
 Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
 Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
 
- 
	20-03-2015, 10:25 #3545Entrambi chiarissimi, sia Stefano che Dario. 
 
 Vi farò sapere (piccoli mostri crescono...).Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
 Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
 
- 
	20-03-2015, 12:12 #3546cambierei tv e prenderei un pioneer probabilmente che solo con il 2P reagisce MOSTRUOSAMENTE meglio del panasonic =) 
 Arrivato il disco di Ted ( gentilissimo tra l'altro ) disco iper figo ma e' un pelo incasinato visto i centomila pattern che contiene.
 Qualcuno poi mi fara un riassunto su quali mi servono e nel caso come modificare calman post GCD ( va messo qualcosa di specifico per il Ted? )Ultima modifica di sanosuke; 20-03-2015 alle 12:14 Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
 
- 
	20-03-2015, 12:25 #3547Sì, prenderesti il Pioneer per poi dire che si vede "ugualmente bene" (cit.) al led nei giochi, poi arriva Dario a prenderti a mazzate...........  
 
 Vade retro leddista!!! PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	20-03-2015, 12:26 #3548
 
- 
	20-03-2015, 12:30 #3549Diego invece quota qualunque cosa di chiunque, basta che ci sia scritto che il kuro va meglio del VT60...........  PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	20-03-2015, 12:37 #3550Ragazzi, per motivi familiari mi sono fatto mezza mattinata a casa (dovevo solo starci, in casa, quindi non avevo nulla da fare) e che mi metto a fare per passare il tempo  ? ?
 
 Esatto, ho provato il "metodo Bumtious" esposto da Glad (sì, lo so, non è corretto chiamarlo così, ma è più facile capirsi ). ).
 
 Risultati.
 
 Partiamo dalla nota dolente: per avere un risultato degno di Stefano col 2p ho dovuto toccare i cut e, infatti, nel pattern black clip le bande 17, 18, 19 e in modo più leggero ma notabile anche la 20 sono rossastre. Questo è il problema da risolvere perchè, come vedrete dai grafici, la situazione che essi fotografano mi pare molto buona.
 
 NOTA: ho messo in una sola immagine sia il grafico della situazione di partenza (settaggi tutti a zero tranne il gamma che era preso pari pari dalla Night 120 di Strefano), che la situazione post-2p e, infine, la 2p+10p per avere un confronto più efficace. Si capisce bene "chi è chi" dei grafici, ma per precisione: in basso la situazione di partenza, in alto a sinistra la 2p e in alto a destra 2p+10p.
 
  
 
  
 
 Nei vostri commenti, ovviamente, mi piacerebbe leggere vostre idee su come non andare a toccare i Cut, in primis, ma ogni osservazione è bene accetta, come sempre. Idea: per questo problema la gioventù del pannello incide?
 
 Ah, dimenticavo, per vedere i settaggi al loro completo potete andare su DeviceControl, ho pubblicato sia la configurazione solo 2p che quella 2p+10p (entrambe, ovviamente, con gamma regolato in modo fine per sistemare la siutazione seguendo l'andamento WB).
 
 Ultima cosa davvero: il grafico gamma nella situazione finale va male per il 100IRE, ma suppongo che questo sia dovuto a quanto diceva Stefano sul pilotaggio del pannello col passare del tempo...
 
 Ora vorrei provare a mettere le mani sul CMS, ma un ho ancora un po' di timore reverenziale...Dicevate che per quello devo usare pattern 100%Saturazione, 75%Luminanza?Ultima modifica di FrancescoZ; 20-03-2015 alle 12:39 Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
 Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
 
- 
	20-03-2015, 12:46 #3551Sì. 
 
 
 Certo...Ultima cosa davvero: il grafico gamma nella situazione finale va male per il 100IRE, ma suppongo che questo sia dovuto a quanto diceva Stefano sul pilotaggio del pannello col passare del tempo...
 
 
 Sì, poi ritocchi se serve.Ora vorrei provare a mettere le ,mani al CMS, ma un ho ancora un po' di timore reverenziale...Dicevate che per quello devo usare pattern 100%Saturazione, 75%Luminanza?
 
 
 IN GENERALE: osservando il primo grafico in alto a sx (che poi è quello che mi interessa di più) non mi ritrovo fra i valori di dE e l'effettiva linearità del tracking RGB. Ormai ho l'occhio su Calman.....PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	20-03-2015, 12:51 #3552Ecco, questo mi interessa parecchio: stai dicendo che calcola male i dE e di conseguenza intervengo in modo non correttamente misurato? Oppure che il progamma legge male le coordinate colore (io tengo d'occhio anche xy per centrare il bianco) facendomi sbananare con i Cut? Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
 Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
 
- 
	20-03-2015, 12:57 #3553Non posso saperlo, ma ho l'impressione che con quel tracking RGB (che è buono) tu non possa avere dE fra 1 e 2.... 
 E considera che la tua sonda non è profilata. Che temperatura media rilevi a default con temp. normale?
 
 Per il near black:
 
 1) ho visto che hai lasciato il contrasto a 60.... hai provato a muoverlo su e giù e vedere come si ripercuote sul near black?
 
 2) con i CUT a +4 -2 +4, nemmeno Mackenzie toglierebbe le colorazioni sulle barre del pattern pluge low!!! E te lo posso sottoscrivere col sangue. Hai uno scostamento relativo fra RED-BLU e GREEN di 6 click, è già tanto se dal pannello del VT non è uscito un GROSSO dito medio....  Ultima modifica di thegladiator; 20-03-2015 alle 13:03 PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	20-03-2015, 13:06 #3554Posti il grafico del tracking RGB con i CUT a 0 e lasciando i GAIN come li hai messi ossia -2 0 -14? 
 (i valori dei GAIN mi tornano perfettamente dato che sei partito da normale)PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	20-03-2015, 13:11 #3555Domande: 
 
 1)Come diamine faccio a fare una lettura completa della scala (lo so dovrei chiederlo di là, da Roby...)? Col pulsantino della macchina fotografica? E dopo che pattern devo far girare?
 
 2) Io ho calcolato (perchè fatto dal programma non lo trovo) una temp media di 7188K con tutto a zero tranne il gamma, da 10 a 100 IRE.
 
 3) Guarda, il dito medio me lo facevo da solo e lo facevo anche al VT e al programma, quando mi mettevo a toccare quei stramaledetti Cut...
 
 4) Capitolo Near Black: posto che so credo di sapere cosa sono (white da 1 a 5%, giusto?, non ho idea di come devo fare per misurarli, o meglio non ho idea di cosa devo guardare per rispondere alla tua domanda.Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
 Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
					
					 Originariamente scritto da FrancescoZ
 Originariamente scritto da FrancescoZ
					
 
				
				
				
				
			
