|
|
Risultati da 3.526 a 3.540 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
16-03-2015, 11:18 #3526
Tutto ciò mi fa capire che sono rimasto TROPPO indietro...è ora di rimettersi in pari mi sa =/
Tra dischi e tutto andra' a finire un po' in la' ma megliodi niente.
[edit]
spedito oggi speriamo arrivi presto cosi mi faccio i test intanto che ho il sentore che anche sul blu qualcosa freghi GCDUltima modifica di sanosuke; 16-03-2015 alle 17:41
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
19-03-2015, 19:59 #3527HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
19-03-2015, 20:54 #3528
A default sul mio siamo a +600K con normale e -500K con caldo, pertanto l'errore è pressoché il medesimo ma in direzioni opposte.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-03-2015, 21:10 #3529
Giusto, ma allora non capisco il brano del tuo post che ho citato, dove mi pare che tu affermi la maggiore approssimazione al riferimento della temp. normale
HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
19-03-2015, 21:22 #3530
Parlavo specificatamente di near black (menzionavo infatti il pattern pluge low), non di temperatura media sull'intera scala dei grigi.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-03-2015, 21:26 #3531HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
20-03-2015, 08:10 #3532
Ciao ragazzi. Come avevate preventivato usando CIE2000 e relative Y mi si è incasinato tutto. Attualmente sto cercando di capire bene come diamine risponde ai comandi il VT60 (un po' devo dare ragione a Luca, certe volte questo TV non è lineare nel rispondere alle regolazioni: fai un click, non succede nulla, fai due click, nulla, tre click e cambia dal giorno alla notte...Sono sicuro di essere IO il problema, non il TV, è che, appunto, devo capire che diavolo "vuole" da me
). Detto ciò, mi è venuto un dubbiettino (in particolare rivolgo la domanda a Stefano che ha dei grafici da sbavo, ma penso che siate tutti uniformi nella risposta): per regolare il WB 2p usate, come da guida di Roby, il 25% e il 75% dello stimolo?
Mi sono anche messo a calibrare con il TV impostato sui 4:3 e barre laterali su Off per avere pattern al 6,5% (non APL) che, se ho capito bene, fornisce risultati migliori.
A presto (spero, tutto dipende da quando torneremo amici il VT60 e io)!!Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
20-03-2015, 08:14 #3533
Se non ricordo male, Stefano & Co. consigliano di utilizzare 5 e 100 IRE per il WB 2pt.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
20-03-2015, 08:17 #3534
Ecco! Infatti mi pareva di averlo letto.
Grazie mille Dario. Ah, già che ci sono: io uso il disco GCD dove non c'è un vero e proprio pattern "5%Stimulus" (100% sì), al suo posto è uguale usare un Gray Scale 5% White?Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
20-03-2015, 08:18 #3535
Si, certo.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
20-03-2015, 08:26 #3536
Perciò ne deduco che posso usare un 100% white per l'altro. Così facendo sarebbe più comodo passare da un pattern all'altro.
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
20-03-2015, 08:28 #3537
No no no no!!!
L'approccio 5 IRE e 100 IRE era il "vecchio" approccio (comunque valido ma non il migliore, imho)!! SE il tuo fine è avere un tracking RGB lineare già col 2P, perciò simile a quello che ho postato, non puoi agire secondo il 5-100, altrimenti non linearizzi l'intera scala!
Quando calibro il 2P ormai non utilizzo dei punti in particolare (insomma, gli "scolastici" 25% e 75% o 30% e 80%) ma mi regolo a seconda della situazione di partenza, osservo il grafico e faccio una serie di valutazioni "a occhio". A quel punto parto a muovere i GAIN (e solo dopo, se necessario, i CUT), osservo la linearità del singolo canale e come "si muove", osservo i picchi in positivo e negativo e medio su tutta la scala..... insomma, è più facile a farsi che a dirsi. In questa fase continuo a passare da un pattern all'altro ma non esiste una sequenza fissa, non può esistere. Magari controllo i 50 IRE, poi balzo ai 90 IRE se vedo scompensi... insomma, è un processo che per forza di cose va valutato al momento con di fronte il tracking che man mano evolve. Ovviamente mi aiuto, oltre che visivamente, anche col valore di dE osservando se la mia azione sui comandi porta ad un suo innalzamento o abbassamento.
Il tutto ovviamente muovendo contemporaneamente il gamma 10P se necessario, e con un occhio di tanto in tanto al brightness (tramite pattern pluge low) poichè l'eventuale azione sui CUT ti può far perdere la barra 17.Ultima modifica di thegladiator; 20-03-2015 alle 08:35
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-03-2015, 08:38 #3538
Argh!
Stefano quindi fammi capire bene, tu non prendi due punti di riferimento ma regoli la due punti cercando di linearizzare l'intera scala usando il grafico come riferimento, intervenendo di volta in volta dove noti i maggiori scompensi? Wow, non pensavo nemmeno che potesse funzionare così!
Ma, a parte che serve una discreta confidenza con la calibrazione in generale per fare ciò, mi domando come ti regoli per settare il gamma 10p "in contemporanea", al 2p...Ipotizzo: prima pareggi il 2p fino a che non è stabile, regoli i 10p del gamma e poi fai una lettura, in seguito riverifichi tutto, sistemi e rileggi. Giusto?
Detto ciò, ovviamente ci provo (non mi spavento facilmente) nel modo che hai appena suggerito ma, se dovessi trovarmi nelle peste, cerco "rifugio" nel 5-100 o nel 25-75, o in altro?Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
20-03-2015, 08:39 #3539
OK, nuovo metodo.
Una domanda: sul VT60 quando variate i CUT fino a quali IRE (in alto) si fanno sentire i cambiamenti?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
20-03-2015, 08:44 #3540
Ultima modifica di f_carone; 20-03-2015 alle 08:45
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |