Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 77 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1147

Discussione: Panasonic TX-55AS800T

  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169

    Riflettendo su quanto letto questo Panasonic as800 è più verosimile a un plasma effetto cinema e meno razor che magari trovi nei sammy, certo che se vedi un 4k è fantastico ma quante trasmissioni in 4k possiamo vedere oggi????? se vogliamo un tv fantastico e possiamo permetterci la spesa allora prendiamoci l'oled.....
    Ti riporto di seguito una visione del tv con effetto razor da parte di un professionista fotovideo (quindi non parole mie):

    _________Attualmente la tendenza e' di far passare per FullHD un'immagine finta. Troppo satura e ben lontana dalla realta'
    appena vediamo 2 3 frames ci sembrano spettacolari ma in realta', alla fine, ti rendi conto che ti sembra di guardare un Cartoon 3D o una bella composizione di Computer Graphics

    Altro elemento il formicolio, che viene in qualche modo esasperato e diventa ancora piu' evidente piu' razor e' l'immagine.
    Ma santo Dio su una sequenza dove attori in primo piano parlano e c'e' un parco fisso sullo sfondo con un bel cielo in alto ma perche' o l'erba o parte del cielo deve formicolare ??
    E' questa l'HD ?? Azz ... e' la grana della pellicola perche' oramai molto si gira in digitale e specie sulle scene buie il digitale va a "creare" i pixel che non riesce a riprendere ?? E' colpa della grana della pellicola ?? o Semplicemente artefatti dannati della omnipresente compressione ??

    Tutto cio' costituisce la creazione di un prodotto che nulla ha di naturale ... un'effetto speciale che ci stanno propinando come riferimento di un'immagine evoluta ma che poco ha a che vedere con la vera natura della ripresa e dei suoi effetti visivi che tanto e' nota e chiara ai Direttori della Fotografia e agli appassionati in tal senso !

    Scusate ma dopo che ci hanno rovinato tante cose, compresi tette e nasi e altra roba rifatta, cerchiamo di non farci rovinare la sensazione originale di visione.
    Perche' tutto per essere "bello" deve essere sintetico ??
    Perche' ci confezionano questi "pacchetti" o si interpreta la presunzione di realta' in questo modo sintetico ???____________

    Riprendo io il discorso certo che anche tette e c... rifatti non è che ci dispiacciono
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 03-03-2015 alle 23:11

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da lento_violento Visualizza messaggio
    a me la resa video continua a non convincere. poco razor per essere un led.
    Ciao.Giusto per capire, la resa del 905 è molto razor? Tipo Philips?

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da lento_violento Visualizza messaggio
    a me la resa video continua a non convincere. poco razor per essere un led.
    per valutare bene il pannello hai provato a vedere video full HD (1080) e 4K dall'app di youtube? a mio parere i 4k sono talmente razor da sembrare artificiali... poi, sicuramente è un'ovvietà, hai impostato overscan su off?

  4. #154
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    rispondo a tutti.. ho impostato overscan su off e ho provato una tonnellata di materiale hd compresi bluray etc.
    il 905 era razor senza essere troppo esasperato, infatti provenendo da un gt30(quindi so come si comporta un buon plasma) non l'avevo rimpianto, anzi.
    l'unica spiegazione è che come ho già scritto, il polliciaggio sia esagerato per la risoluzione hd. per forza di cose l'immagine appare meno definita.... era da prendere massimo un 50".
    il 46" del sony per adesso rimane il meglio che abbia mai avuto. i videogiochi tipo tomb raider erano incredibili.. su questo ho provato the order ed era tutto come sfocato.. vabbè.

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    33
    Ritirato oggi pomeriggio!
    La prima inpressione appena acceso è stata abbastanza negativa, con un'immagine del digitale terrestre molto impastata e poco definita rispetto al precedente tv samsung b 6000 da 40'. Il pannello mi sembra non abbia particolari difetti a parte una piccolissima zona di penombra all' angolo dx, durante la visione per niente fastidiosa.
    Non sono riuscito a montarlo a parete (viti non in dotazione e differenti dal samsung) ed effettivamente come ha detto giá qualcuno la leggera inclinazione della tv non è gradevole.
    Provato con immagini in streamig da infinity ed il risultato è stato molto buono.
    Con la ps3 (pes) non mi ha fatto inpazzire, sempre per le immagini poco definite.
    Ho notato che le immagini tra le varie impostazioni cambiano abbastanza, perciò chiedo gentilmente a chi ritiene di aver trovato un buon setting di fare un riepilogo, in modo da avere un punto di partenza.
    Vi terrò aggiornati...
    Ultima modifica di sergino; 05-03-2015 alle 22:38

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63
    bisogna lavorarci un po certo, ma da profano quel poco che ho capito è: questo è un tv che vuole definizione per rendere bene. Non è il tv giusto per guardarci il segnale SD..a me sembra in tutto e per tutto uno spettacolo assoluto con i blu ray e, con un buon lettore dotato di uno scaler di qualità, per i dvd.

    Poi è chiaro che se uno si mette a 2 metri da un 55 pollici a guardare rai 1 e pretende la stessa resa che ha sul 24 pollici della cucina allora ha proprio sbagliato strada. Bisogna dargli in pasto roba buona per divertirsi. Io ho appena acquistato un paio di giochi in offerta per la PS3, crisys 3 e a.creed brotherhood e mi sto rifacendo gli occhi

    Certo, poi è anche vero che è tutto relativo e chi viene da un plasma top di gamma sarà cmq insoddisfatto. Ciononostante vedendo a casa dei colleghi sony, samsung, philips ed lg mi azzardo di dire che l'immagine piu plasma like (come piace a me) ce l'ha proprio questo as800 e a me va benissimo cosi !

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se vi piace un immagine super razor super contrastata e super colorata (insomma immagine tipo Samsung) lasciate perdere l'AS800 che non fa per voi. Panasonic ha un'altra filosofia almeno sui modelli top, ovvero immagine naturale quindi più plasma like. Se non vi piacciono questo tipo di immagini non compratelo.

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da sergino Visualizza messaggio
    Ritirato oggi pomeriggio!
    La prima inpressione appena acceso è stata abbastanza negativa, con un'immagine del digitale terrestre molto impastata e poco definita rispetto al precedente tv samsung b 6000 da 40'. Il pannello mi sembra non abbia particolari difetti a parte una piccolissima zona di penombra all' angolo dx, durante la visione per niente ....perciò chiedo gentilmente a chi ritiene di aver trovato un buon setting di fare un riepilogo, in modo da avere un punto di partenza.
    ......[CUT]
    Buongiorno Sergino, leggendo tutte le pagine (non è che ce ne sono tante puoi ricominciare a rileggerle tutte con calma) ho constatato che quasi tutti, come lo hanno acceso non sono rimasti impressionati. Poi come hanno smanettato sulle impostazioni quasi tutti sono rimasti contenti. Li trovi o le impostazioni che ha messo Matt_AV nella pagina precedente o puoi provare questi su un sito straniero:
    https://www.avforums.com/threads/pan...tings.1892754/

    Come ha giustamente scritto Matt_Av se pensi che questo tv puoi vederlo meravigliosamente bene con i segnali SD siamo fuori strada. Ma leggendo gli altri forum su Sony Samsung Lg e appunto questo Panasonic dico tutti ma proprio tutti si lamentano di tale visione. Questo è dato dal fatto che con maggiori pollici il segnale Sd fa schifo, tutte le tv di ultima generazione dagli ultimissimi plasma a questi FullLed ed anche all' Oled sono pensati esclusivamente per visioni minimo in HD ma soprattutto per BluRay con maggior definizione per riempire tutti i pixel - sul 4k ancora peggio perchè l'upscaling fa ancora più fatica a dover lavorare tale segnale video di scarsa qualità. Come altra cosa se uno usa tanto il tv per i giochi allora il miglior compromesso è Sony.

    P.S. dimenticavo per l'inclinazione, nelle pagine passate uno dei felici possessori ha preso un pezzo di polistirolo dell'imballo del tv con celofan l'ha messo sotto il piedistallo posteriore che sorregge il tv e l'ha messo in posizione perfettamente in asse e ha notato che ne ha beneficiato e di molto la visione stessa.
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 06-03-2015 alle 10:44

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    33
    Comprando questa tv pensavo e speravo di fare un salto di qualità rispetto alla precedente, sotto diversi punti di vista. Prendevo una tv panasonic, che tutti decantano con le migliori, o tra le migliori, elettroniche che puoi trovare in un televisore.
    Pensavo di poter visualizzare il volto di un conduttore di un programma ripreso a campo largo (rai 2), invece di vedere un massa informe, di vedere i giocatori di pes (ps3) definiti, invece di vederli sfuocati, ... e mi ero messo anche gli occhiali (da vista).
    E' vero non mi aspetto che si veda come il tv della cucina, .... ma che si veda meglio considerando che costa 10 / 15 volte di più, o che almeno si vedesse come una tv di 4 o 5 anni fa!
    Come tutti sostengono, la distanza ottimale per visualizzare le differenze di un segnale full hd per una diagonale di 55' è intorno ai 2,5 metri, ed è proprio la mia distanza tra tv-divano
    Proverò a visualizzare con altri contenuti e a modificare le impostazioni, ma sentirsi dire da tuo figlio di 7 anni che era meglio l'atra televisione ... non fa certo piacere!

  10. #160
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    io sto rimpiangendo il mio sony da morire. dovevo ascoltare chi mi diceva di non venderlo...

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    pur nn avendo l'as800 mi inserisco nella discussione... mi pare strano che sia così disastroso dopo aver letto
    http://www.techzilla.it/recensione-p...c-as800-92355/
    con voto utenti ancora superiore...

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    33
    Infatti la mia attuale insoddisfazione deriva anche da queste recenzioni che lodano la tv in questione. Cerhero di postare qualche foto per far vedere quei "difetti" che reputo non appropriati per il modello top di gamma panasonic

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63
    mi ripeto? avete smanettato un po con le regolazioni? io c'ho perso almeno 3 ore provando segnali diversi e arrivando al miglior compromesso possibile dato dall'illuminazione della mia stanza. Io l'ho regolato per luci spente e ambiente totalmente buio o quasi, questo perchè gioco spesso a tarda sera o di notte, e quando vedo i film rendo buia la stanza!

    Tornando al discorso tv cucina/costi etc, ti faccio un semplice paragone.

    Tu per andare al lavoro percorri una strada con buche dossi e brecciolino, e ci vai con la panda 30 da 1000 euro usata...e tutto sommato vai bene

    Poi rifanno la strada, ti compri un mercedes classe S e vedi che con l'asfalto nuovo ti sembra di volare sulle nuvole...

    L'asfalto si rovina e ti ritrovi con il classe S sulle buche, chiedendoti perchè mai dopo aver speso 100000 euro non hai un comfort di gran classe....

    Non è colpa del mezzo! E' colpa del percorso che fai....

    Allo stesso modo, questo AS800 vuole segnale di qualità. Metti play su qualche blu ray di uscita abbastanza recente, interstellar ad esempio, i guardiani della galassia ad esempio,sei completamente dentro la scena. Se hai un buon scaler sul lettore digerisce STRAbene anche i dvd, riguardarsi Final Fantasy su questo AS800 è favoloso, allo stesso modo The hurt locker e The chronicles of riddick. Se poi vuoi guardare rai1 e avere una visione eccellente devi reperire in qualche cantina un 32 pollici sony trinitron a tubo catodico e poi, mentre i blu ray prendono polvere, tu puoi guardare benissimo il telegiornale Forse in qualche mercatino lo trovi, con 30 euro te la cavi... gli metti via scart un ricevitore digitale terrestre telesystem da 20 euro e hai risolto con 50 euro in tutto.....

    Per i giochi idem, c'è da perderci tempo con le regolazioni.

    Infine non dimentichiamoci che il gusto personale è una componente soggettiva non sindacabile. Io ho uno smartphone sony z ultra con pannello ips da 6 pollici e mezzo che ha colori favolosi, il mio vicino ha un samsung s3 e dice che il suo si vede meglio....è un amoled che le foglie verdi le fa vivere di vita propria... ma non è per niente naturale... e a me non piace

    Quindi sic est, provare a regolare fino a stancarsi e trovare il miglior compromesso possibile.

    Io per comodità ora ho un profilo unico per tutto ma le regolazioni possibili sono tante e bisognerebbe creare una regolazione personalizzata per SD, una per HD, una per DVD, una per Blu Ray ed una per il gioco.

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Sai dopo che sergi ha riscontrato.. e il figlio ha detto che era meglio il vecchio pannello , comunque in allarme ti metti e vai a leggerti altre recensioni di altre tv come si comportano, leggendo a caso sul W955 vedi che si lamentano ....... parlando anche del sammy h7000 che hanno problemi in movimento. E' la tecnologia Led . chi con pannello IPS chi S-VA o presentano dei problemi che all'altro non si presentano e viceversa.
    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...-55w955/page17
    (troverete..
    17-11-2014, 11:59
    Marchinho88
    "Io ormai ci sto rinunciando, tutti i modelli che avevo in mente hanno troppi difetti, il w828 ha un 3d inguardabile, il w955 ha dei difetti oggettivi troppo pronunciati, il Samsung h7000 ha i problemi sul movimento, sinceramente sono tentato di sospendere un attimo la ricerca e aspettare i modelli 2015 sperando che sony faccia un bel top di gamma full hd come sanno fare! "

    Giusto per......... Io ricordo che il mio primo televisore nel 1993 fu un sony trinitron 25 pollici casse staccabili con sub posteriore pagato Lire 2200(duemilioniduecentomilalire), poi nel 1999 ho comprato il panasonic Tau 36 pollici (16/9 100Hz digital) che da Lire 6900 (seimilionienovecentomilalire) scese a Lire 5000 (cinquemilioni). Questo per dirvi che allora con Lire 1200 (unmilioneeduecento) ci prendevi appunto un 4/3 e non 16/9 l'equivalente oggi di Euro 1.200 . Per non parlare del VHS 6 testine sul milione eduecento top 6 testine.
    Rapportando allo stipendio che prendo oggi che è quasi ritornato uguale ad allora, ho speso per il Pana più di 3 stipendi (prestati e oggi la famiglia i figli ecc..) oggi come oggi se devo spendere uno stipendio e mezzo (2500 euro la metà di allora) per una teconologia superiore quale l'loled non me la sento o quanto meno ci penso 100 volte.
    Questo per dire vogliamo rasentare la perfezione allora sappiamo tutti che i Led non potranno mai soddisfarci, per un motivo o per un'altro, questo per qualsiasi marca prendiamo.

    P.S. Ho modificato oggi rileggendo tutte le pagine indietro dopo averlo comprato, perchè il prezzo così come l'avevo scritto Lire 1300/2200/5000 era da nabbi visto che non avevo specificato che erano milioni chiedo venia
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 19-03-2015 alle 06:48

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63

    io non ci ho provato per un motivo molto semplice: il mobile del tv è piuttosto basso e quindi l'angolazione data dal basamento mi consente di centrare perfettamente il pannello in modo ortogonale, in poche parole il mio sguardo è rivolto leggermente in basso


Pagina 11 di 77 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •