Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    l'impostazione timbrica tra le due soluzioni scelte è netta antonio scusami ma qui non abbiamo possibilità di ascolto quindi non possiamo sapere la timbrica di nessuna delle due marche in questione,diciamo che io dovrei prendere a scatola chiusa per questo chiedo pareri ,magari se sei più preciso nello spiegarmelo te ne sarei ancora più grato,scusa ma sono duro a capire :P luiandrea quindi sia le 60 che le 100 hanno reflex anteriore ?io ero convinto che le 60 erano reflex posteriore .....

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Basta una visitina sul sito Paradigm per vedere che Studio60 e 100 hanno il reflex anteriore, in ogni caso (come tutti i diffusori da pavimento) per una buona resa è necessario non tenere i diffusori troppo vicini alle pareti, il reflex anteriore è solo un piccolissimo vantaggio che possono avere, ma non per questo le puoi "ficcare" ovunque tra angoli, mobili e/o a ridosso di pareti...

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro Visualizza messaggio
    l'impostazione timbrica tra le due soluzioni scelte è netta antonio scusami ma qui non abbiamo possibilità di ascolto quindi non possiamo sapere la timbrica di nessuna delle due marche in questione,diciamo che io dovrei prendere a scatola chiusa per questo chiedo pareri ,magari se sei più preciso nello spiegarmelo te ne sarei ancora più grato,scusa..........[CUT]
    Saverio, un consiglio ... prendili tutti... una settimana senti le paradigm e una settimana senti le dynaudio ... e cosi' via... ohh puoi cambiare pure a rotazione di una volta al mese

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ciao tony ,magari ,se potevo prendere quello che volevo non ero qui a chiedere consigli cmq scherzi a parte ,c'e molta differenza tra il centrale 590 ed il 690 ? vale la pena prendere (anche se molto a fatica )il 690 oppure la differenza è minima ?se è solo una questione di bassi o di estetica ripiego volentieri nel 590 ,ditemi voi
    luiandrea vedo che tu utilizzi il 490 con le studio 100 ,come ti trovi ?hai ascoltato anche il 590 o il 690 ?oppure hai dovuto prendere il 490 per problemi di spazio ?altra cosa in firma hai anche i finali monofonico audiolab come ti trovi con le studio 100?
    Ultima modifica di saverio barbaro; 06-03-2015 alle 08:30

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Ragazzi, avrei deciso per le paradigm!
    Ora riflettevo su un'altra cosa, visto il mio ambiente, converrebbe puntare alle studio 100 o potrei fermarmi alle studio 60? Io abito in condominio, comunque non potrei alzare tantissimo il volume..le perplessità mi vengono dal fatto che ho un ambiente abbastanza grande..insomma, con le studio 60 cosa andrei a perdere rispetto alle 100? Inoltre quali sono i consigli per un buon posizionamento delle due soluzioni? Grazie

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Direi che perderesti in gamma bassa, per la posizione più riesci a distanziarle dai muri meglio è.

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    vedo che tu utilizzi il 490 con le studio 100 ,come ti trovi ?hai ascoltato anche il 590 o il 690 ?oppure hai dovuto prendere il 490 per problemi di spazio ?altra cosa in firma hai anche i finali monofonico audiolab come ti trovi con le studio 100?

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per quanto riguarda il centrale ho giá risposto nei precedenti post di questo thread.
    I finali mono dopo averli messi ho capito che per sfruttare le Studio 100 sono "necessari" quindi si, mi trovo bene, prossimamente serviranno anche per completare la parte 2ch in quanto saranno condivisi con un pre stereo oppure un integrato con pre out per separare gli impianti.

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    scusa luiandrea non avevo visto la risposta sul centrale quindi sarebbe sproporzionato x le 100 , invece per le studio 60 i finali mono sarebbero sproporzionati o meglio avere in un secondo momento piu forza anche per le più piccole studio 60?

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Un finale se ben abbinato porterebbe miglioramenti anche alle Studio 60.

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    certamente invece se volessi dividere ht da stereo ,ho un pre rotel ,dici che potrebbe andare bene con un finale (non so quale ) come timbrica con le studio 60 dato che dicono che sono abbastanza aperte ?spero molto presto di diventare dei vostri con queste paradigm

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La serie Studio è piuttosto aperta in gamma medio alta mentre i bassi sono molto controllati, riguardo al finale è difficile dire quale sia l'abbinamento migliore, se passerai a Paradigm secondo me la cosa migliore è di sentire come andranno con le tue elettroniche e dopo averle testate capirai almeno quale direzione prendere con le altre elettroniche che affiancherai.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Quoto,aspetta a prendere il finale perchè va soprattutto abbinato alle elettroniche,al pre in poche parole....cosa hai come sinto?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    non ho niente come sinto mi è rimasto solo un pre rotel rc972 ma sono orientato a prendere le cose piano piano ,per adesso sarei orientato sulle studio 60 con centrale o 590 o 690 che è troppo bello anche esteticamente ,poi prenderò l'anthem mrx 510 dato che dovrei aggiungere un finale in un secondo momento o due o tre canali ,ma questo lo vedo dopo ,per ora mi basta il casino che ho in testa con tutti questi numeri ,modelli ecc ecc che sto leggendo .cmq volevo capire se il pre rotel è meglio della sezione pre dell anthem oppure potrei usare il sinto come pre ed aggiungere solo il finale ,tutto qua ,giustamente mi dite ,quando prenderai il finale lo proverai scegliendo la soluzione migliore ,mi auto rispondo uhauhauha enrico sono confusoooooooooooooooooooo mannaggia ,purtroppo girano troppo soldi per le mie tasche è non vorrei fare una cavolata

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Ti metto un altro pò di confusione allora
    Da come dici il Tuo ambiente è parecchio grande quindi punterei di più alle Studio 100.
    Difficile dire se la sezione pre del Rotel sia meglio o peggio di quella dell'Anthem,non è facile trovare persone che abbiano provato tutte le combinazioni del mondo....di sicuro però c'è che Anthem con Paradigm si abbina alla grande e non potrebbe essere altrimenti....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •