|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
-
23-02-2015, 13:11 #16e se poi mi prova a ribaltare la frittata dicendo, ad esempio,
che il Marantz non ronza perché non è così preciso come il Puro?Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-02-2015, 14:15 #17Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
27-02-2015, 12:14 #18
Oggi mi ha chiamato il tipo (che poi é il distributore, non il rivenditore presso il quale ho acquistato io) della IL in Germania.
Lui insiste a dirmi che ascoltando il Puro non percepisce rumori. Dice che si sente qualcosa in asse col tweeter dei diffusori, ma a 25cm non si sente più nulla. E poi dice che il bypass è piú rumoroso per sua natura.
Gli ho detto di ascoltare anche in cuffia, e di fare ascolti misti con un altro ampli.
E' incredibile... a casa mia era lampante... il sintoampli Marantz SR6004 era silenzioso, mentre il Puro ronzava!
Mi consigliate di sentire anche IL direttamente, ovvero in Italia? Non credo che parleranno mai male di un loro rivenditore all'estero, ma non si sa mai...
Sono sconcertato. Comunque di sicuro cosí com'é non me lo tengo. Se proprio insistono che è a posto lo rivendo.In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
27-02-2015, 13:44 #19
Non si può escludere che il Puro sia più sensibile al rumore elettromagnetico del Marantz, pertanto, può essere che da te uno ronza e l'altro molto meno.
Può pertanto essere plausibile che il Puro, portato in un ambiente (magari quello del distributore IL) dove l'intensità del rumore elettromagnetico ha intensità minore che da te, non ronzi più in modo sensibile.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
27-02-2015, 20:05 #20
Ripeto: telefona all'assistenza ILine , dicono siano molto gentili e disponibili.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-02-2015, 21:29 #21
Cari ingegneri .... e se si trattasse di un banale anello di massa?
Per verficarlo bastano pochi minuti.
Io lascerei collegato il Puro e il Marantz, staccando fisicamente le spine di alimentazione dalla ciabatta , di tutti i dispositivi dotati di messa a terra collegati ai due ampli; sia i lettori che il subwoofer.
Quindi una volta accesi i due ampli comincerei a inserire le spine fino ad individuare l' apparecchio che innesca i disturbi.
Negli apparecchi che introducono il disturbo la soluzione più sbrigativa consiste nello scollegare la messa a terra al cavo di alimentazione ( 50 cm di cavo 2×2,5 mmq terminati con spina e presa adeguati risolvono perfettamente ).
MandiUltima modifica di revenge72; 27-02-2015 alle 22:30
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
27-02-2015, 22:36 #22
Do per scontato che il Puro sia stato provato senza sorgenti collegate, come consigliato da Nordata al post n° 2.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
28-02-2015, 06:44 #23
Non ha collegame di terra
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
28-02-2015, 07:47 #24
Dato che il Puro è in classe II (da quello che mi ricordo anche i sintoampli Marantz lo sono) qualora il collegamento senza fonti (cavi di segnale fisicamente scollegati) faccia emergere il problema non si tratta di un loop di massa anche se in questo caso proverei a mettere a terra la struttura del puro per vedere se si attenua.
@danrobo
Con un isolatore galvanico per antenna te la dovresti cavare (non protegge solo dia fulmini... anzi con quelli non ti salvi con un dispositivo del genere) senza aspettare la mastodontica, litigiosa e lenta riunione condominiale... nel solito sito di aste te lo consegnano a casa per meno di 10 €....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-03-2015, 12:04 #25
Grazie a tutti per le risposte. Vediamo un po' cosa mi dice il distributore IL, mi dovrebbe chiamare oggi o domani.
Comunque...
@revenge72
Proverò a mettere a terra il Puro e osserveró possibili attenuazioni del rumore.
@enzo66
La prova senza sorgenti l'ho fatta.
Certo che sarebbe curioso che un Marantz SR6004 sia meno sensibile di un Puro 800. Credo che rispettivamente al loro campo (Sinto vs stereointegrato) sia il Puro quello di maggior valore!
@PIEP
OK, sentiró IL Italia. Oggi pomeriggio li chiamo!In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
02-03-2015, 13:03 #26
Più che di "sensibilità" , qui si tratta forse di circuiti e
schermature ai disturbi e ai campi el.ma. + accurate.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-03-2015, 14:29 #27
Ciò è sottointeso. Si era scritto, infatti, qualche post fa: "più sensibile al rumore elettromagnetico".
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-03-2015, 07:41 #28
Ieri ho chiamato in Indiana Line e parlato con un progettista.
In realtá era abbastanza incredulo anche lui, ma ha promesso di telefonare al distributore tedesco, che ha attualmente il mio Puro, e di supportarlo nella ricerca della causa del problema.
Mi ha dato due "dritte" concrete, ma dovrei avere il Puro a casa per provare:
1. ruotare di 180° la spina nella presa (di corrente)
2. usare il Puro come pre ed il Marantz come finale, per eventualmente corroborare la mia tesi che il problema non è nello stadio pre (in quanto il rumore è indipendente dal volume) bensì nel finale.
Vi tengo aggiornati, magari queste informazioni serviranno mai a qualcuno in futuroUltima modifica di Ongii; 03-03-2015 alle 14:24
In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
03-03-2015, 13:54 #29
Il vol è nel pre , se il ronzio non dipende dal vol , sembrerebbe un problema est al pre...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-03-2015, 14:24 #30In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde