Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18

    Miglioramenti impianto?


    Ciao a tutti.

    Per problemi di budget e lavorativi è qualche anno che, purtroppo, ho lasciato un po' da parte questa bella passione dell'alta fedeltà. Ero un vecchio forumer con un discreto numero di messaggi, ma - probabilmente a causa della lunga inattività - ho avuto quello che pare essere stato un reset delle mie statistiche.

    In ogni caso, vorrei venire al punto.

    Ho costruito il mio primo impianto in giovane età (quello che leggete sotto in firma) e il suo assemblaggio è stato sicuramente subordinato al prezzo. Ora le mie disponibilità sono maggiori e cominciavo a chiedermi se magari si potesse migliorare in qualche modo.

    Io ascolto al 90% hard rock dai '60 ai giorni nostri, con qualche sporadica sortita in ambito jazz, blues, etc.

    Ogni tanto mi pare che l'impianto non sia all'altezza; mi pare sia poco dettagliato e che impasti un po' i vari strumenti. Pare non "spinga" in maniera corretta.
    Pensavo potesse essere un problema di diffusori: se scegliessi delle colonne, in luogo delle bookshelf che ho ora, sarebbe meglio?

    Come vedete l'accoppiata NAD + B&W? Cosa cambiereste? Ho sempre sentito parlare bene di Marantz in ambito prettamente musicale: potrebbe essere un valido cambio di elettroniche o sarebbero più adatte per altri generi?

    Sareste così gentili da darmi delle dritte?

    Grazie a chiunque vorrà partecipare alla discussione!
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    io cambierei le casse tanto per partire, inizia a vedere quali sono le tue disponiiblità, poi potyresti pensare a qualcosa tipo
    Klipsch KLF30 a trovarle....oppure JBL L200, sono comunque diffusori che non soffrono la distanza dalle pareti posteriori anzi ne fanno un surplus, oppure anche qualche Tannoy con il 38cm con qualche annetto sulle spalle i 50w del nad andrebbero benissimo....

    Poi con calma cambiare anche ampli e lettore...ma con calma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Grazie per la risposta.

    Per te, quindi, sarebbe tutto da cambiare?

    Rimanere in casa B&W non sarebbe adatto per il genere che ascolto?
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    B&W 683 S1 o S2, oppure aggiungi un sub alle tue, i Nad li terrei,
    anche se magari impastano un pò (ma spingono) + dei Mara equipollenti...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Belle le 683. Stiamo sui 1.100 nuove o ho letto male?

    Ascolta e se volessi delle elettroniche sì che spingono e anche che non impastassero? Così, per parlare... cosa suggeriresti? Prezzi?

    Grazie di nuovo!
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Tutto da cambiare!!!!! volendo dipende da te.....

    Ti ho consigliato le Klipsch e compagnia perchè sono casse abbastanza facili da pilotare che non mandano in crisi gli amplificatori un pò debolucci....

    IO quando ho avuto le B&W mi sembravano non adatte al genere, non riuscivano a tenere il ritmo tanto che ho cambiato gli ampli a valvole, , pensando fossero loro invece mi sono accorto che erano le casse che suonavano sempre allo stesso modo....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Ho capito.

    Quindi le marche migliori per il genere che ascolto potrebbero essere appunto Klipsch o magari JBL? Cosa dici?

    Secondo te, se cambiassi con una di queste marche, sentirei subito un miglioramento? Per poi, con calma, pensare a delle elettroniche migliori?
    Tieni presente che forse a beve, finalmente, mi regalo un giradischi. Ho proprio voglia di provare a sentire qualche pietra miliare del rock su quel tipo di supporto!
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Per il tipo di musica che ascolti e per le elettroniche che sono già in tuo possesso cerca nell'usato le klipsch heresy 2, nuove trovi la serie 3 ma il prezzo lievita anche se è un ottimo investimento.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Ok, grazie. Ho capito che secondo i più il punto debole del mio impianto - stando al genere musicale ascoltato - sta nei diffusori.

    Quindi Klipsch? Scelta top per rock n' roll?

    Per quanto riguarda le elettroniche, mi hanno sempre incuriosito le proposte della Rotel: molto sobrie ed eleganti. Come pensate potrebbero essere? Vale la pena sostituire i NAD con questi?
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    le Heresy sono ottime ma non hanno quel basso corposo e frenato che hanno le altre, ci vorrebbe una Cornwall....

    Per Enrico, le JBL e subito dopo le Klipsch sono nate per amplificare concerti, da quando ho in casa le JBL mi rendo conto che più c'è una chitarra elettrica, più c'è ritmo e più suonano bene, non ho mai sentito con tanto piacere le chitarre di Steve Ray Vaughan, di Clapton, il basso di Stanley Clark, specialmente adesso in bi amplificazione, perchè c'è da sottolineare come quasi tutte le JBL escano con la possibilità della Biamplificazione, escludendo il crossover.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Grazie Luca.

    Quale impianto possiedi tu?

    PS bellissimo il disco nella tua immagine profilo! Lo scolto sempre con piacere e mi piacerebbe poterlo ascoltare ancora meglio con i vostri consigli!
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Non viene effettuato alcun reset per "inattività".
    Se cerchi i tuoi messaggi sono solo 7
    Puoi spiegarti meglio? Non è che hai utilizzato due nick diversi?
    Ultima modifica di stazzatleta; 09-03-2015 alle 08:36

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Ciao.

    Il nick è sempre lo stesso, solo che - quando ho provato a fare il login dopo alcuni anni di inattività - non me lo riconosceva più. Non so se ho sbagliato qualcosa, fatto sta che non sono più riuscito ad accedere, così ho creato un profilo nuovo (ma sempre con lo stesso nick, a meno che non abbia sbagliato qualcosa, tipo le maiuscole).
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    no, di kenhensley ne esiste solo uno. Le maiuscole nel nick non contano.
    Tempo fa, per problemi di sicurezza, è stato fatto un reset delle password, ma dalla procedura che mi hai descritto dovrei vedere due differenti nick

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Cornwall sicuramente migliori, tutto dipende da quanto è disposto a spendere. Potrei dire anche klipsch scala, queste nonostante la loro stazza imponente le piloti con qualsiasi amplificatore, il nad in questione le farebbe volare, ma siamo sempre li... Quanto è disposto a spendere ??? Io pensò che le heresy è un gusto compromesso qualità/prezzo, le ho ascoltate sola una volta e non direi che non hanno un basso frenato, magari non corposo, ma preciso e d'impatto assolutamente si! Se io ascoltassi hard rock non cercherei un basso morbito,ma bello dinamico, veloce, non lasciato andare ecc...
    Ultima modifica di gemini.thx; 09-03-2015 alle 09:23


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •