Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 29 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 425
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223

    qualcuno conosce la differenza fra:

    Philips 58PUS6809/12
    Philips 58PUK6809/12

    veramente non capisco...

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Le due versioni sono identiche in tutto, la differenza è nella presenza del tuner DVB-T2 nel versione PUS e DVB-T nella versione PUK.

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    e quale sarebbe la migliore delle due ?

    ma hanno anche l'upscaling 4k (che da quello che ho capito: cerca di "migliorare" la resa grafica di sorgenti video NON in 4K) ?


    PS. fra queste due è un LG tipo il 55UC970V...siamo vicini oppure sono peggiori/migliori di questo?

    GRAZIE

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    IL modello PUS.
    L'upscaling al 4K è automatico sia da sorgenti a bassa risoluzione (SD) ed ad alta (FullHD), il risultato finale ovviamente cambia...MOLTO meglio sul fullHD.
    LG UC970V non lo conosco, quello che ti posso dire è che il Philips utilizza un pannello VA ed LG un pannello IPS.

  5. #80
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Ma tra LG UC970V e LG UB950V la differenza sta solo nel pannello curvo del primo?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Buona sera,
    ma spero che NON siano simili...L'UB950 ne esce piuttosto male dalle recensioni, il livello di nero e' mediocre...Cavolo ho cercato vecchie recensioni per rendermi conto di cosa utilizzassi e ho preso una tegola in testa perche' il mio vecchio Sony W5500 era e' un tv di tutto rispetto, un vecchio lcd con tutto quello che ne implica ma immagini e motion buoni e un nero calibrato che puo' raggiungere 0,05...Il dimming fa fatica ma se lo metto a confronto con le nuove ammiraglie il salto di qualita' che cerco non c'e proprio...Metto le pive in saccoccia e tirero' avanti finche' non mi abbandona. Solo il solito oled ha le carte in tavola ma gli hd non mi completano..Sembro una vecchia zitella acida con le sue cose...Cambio opinione e orientamento ogni 2 gg...
    Notte

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    il 970 è direct led quindi l illuminazione é su tutto il pannello e non dai lati. vantaggi neri "migliori" migliore contrasto di quanto non lo so lo l unico paragone diretto che posso fare é con il mio vpr che a un contrasto di 130000:1 e siamo li accesi contemporanemanente non sembra esserci differenza. sicuramente il nero é meglio nel lg 970 anche se va fatta una precisione come per il panny ax900 si forma l alone a schermo nero(led spenti) intorno al puntatore niente di dammatico ma c´é. e il nero cambia a seconta del film o della fonte. in pratica su alcuni film é un nero chiaro su altri invece riesce a spengere proprio il pannello quindi nero vero comunque dipende tutto da come uno tara il tv . oltre a questo cambia anche il processore video e anche l audio harman kanrdon 4 canali(mai usato quindi non so come si sente) se nel tutto si migliore non lo so proprio non esistono recensioni di sicuro niente coni di luce niente clouding o quantaltro. rispetto ad altri tv inoltre il funzionamento complessivo dei 4k lg é migliore va tutto quello che deve andare senza esclusione. hevc sia da sat che internet e file ok. hdmi ok anche a 60hz 10 bit cosa che tv anche piu costosi dell lg970 non riescono a fare.

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    io non so proprio che fare...voglio un 4K-3D che sia discreto ma soprattutto che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    il 970V sarebbe la mia scelta (ma dovrebbe scendere di almeno 300/350€ rispetto al prezzo attuale minimo - 1.400€ quasi), spero che escano presto in Italia i nuovi modelli, così proprio da far svalutare quelli attuali.

    La mia domanda è: attualmente, su quelle cifre e contando tutte la marche (ma con pollici non inferiori a 55), c'è un 4K-3D MEGLIO di questo LG 55UC970V???

    Vorrei tanto una risposta...

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    gran bella domanda dipende da cosa significa meglio per te.
    cosa ti serve ? cosa é inportante per te?cosa non ti interessa?
    al momento ogni marca a pro e contro.
    chi da un immagine piu bella ma poi niente hevc e altre limitazioni
    chi da un angolo di visione da oled
    chi a il nero piu profondo
    chi a clouding coni di luce ecc.
    insomma devi valutare te quello che cerchi e a cosa sei disposto a rinunciare.
    io non rinuncio all angolo di visione all hevc e ad un ottimo processore video. il contrasto anche é inportante.

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    gran bella domanda dipende da cosa significa meglio per te.
    cosa ti serve ? cosa é inportante per te?cosa non ti interessa?
    al momento ogni marca a pro e contro.
    chi da un immagine piu bella ma poi niente hevc e altre limitazioni
    chi da un angolo di visione da oled
    chi a il nero piu profondo
    chi a clouding coni di luce ecc.
    insomma devi valutare..........[CUT]
    il mio uso:
    - MySkyHD (inclusi film in 3D)
    - PS4

    inoltre, ciò che valuto in un tv è:
    ottima resa grafica (parlo del perfetto comportamento dell'upscaling)
    wifi integrato (perchè altrimenti nn posso connetterlo)
    multimediale (discreto, mi basta anche NON avere il top...per l'uso che ne farò, non sarà principale).
    schermo anti-riflesso


    e, generalmente, un tv che fra 1 ANNO o 2...sia almeno ancora ACCETTABILE e non completamente vecchio.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da sergio18 Visualizza messaggio
    io non so proprio che fare...voglio un 4K-3D che sia discreto ma soprattutto che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    il 970V sarebbe la mia scelta (ma dovrebbe scendere di almeno 300/350€ rispetto al prezzo attuale minimo - 1.400€ quasi), spero che escano presto in Italia i nuovi modelli, così proprio da far svalutare quelli attua..........[CUT]
    lg 55uc970v a 1400 euro lo trovi solo in rete e con garanzia europea. Con garanzia italiana va sui 1750...
    a meno di quella cifra di TV 3d 4k non vi è nulla di meglio...immagino..
    a spenderci di più invece si...ci sono modelli migliori(es: panny ax900)...ma se già ti paiono troppi i 1400 euro con il sacrificio pure di accettare la garanzia europea...allora aspetterai molto...temo.
    Ultima modifica di Marc0; 03-03-2015 alle 10:43

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Marc0 Visualizza messaggio
    lg 55uc970v a 1400 euro lo trovi solo in rete e con garanzia europea. Con garanzia italiana va sui 1750...
    a meno di quella cifra di TV 3d 4k non vi è nulla di meglio...immagino..
    a spenderci di più invece si...ci sono modelli migliori(es: panny ax900)...ma se già ti paiono troppi i 1400 euro con il sacrificio pure di accettare la garanzia europea...........[CUT]
    quindi mi stai dicendo due cose:
    1) che effettivamente ho "ragione", rapportati ai modelli di quella fascia...questo LG resta comunque un passetto avanti
    2) che non serviranno i nuovi modelli a far abbassare questo di netto...semmai, un 100€ fra un mese?

    dico bene?

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    un'altra cosa che non mi quadra è la seguente:

    LG 55UB850 si trova a 900€ circa, ben 500€ circa in MENO rispetto a LG 55UC970V...e quindi mi chiedo: vale così tanto in meno oppure per il prezzo a cui lo si trova, è ben fatto perchè il più costoso è forse TROPPO costoso?

    quali diavolo di differenze hanno?

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    di differenze ce ne sono tante praticamente tutto.
    pannello curvo (serve a nente ma comunque non é lo stesso pannello)
    retroilluminazione solo l uc970 é direct led gli altri sono edge.
    processore video e scaler pro nel 970
    l 850 non a webos
    sul quanto scende di prezzo é inutile anche pensarci con l arrivo dei nuovi modelli i prezzi dei vecchi modelli scendono perforza.

    per quanto riguarda lo scaling io ho dovuto disattivare lo scaler 4k dell onkyo perche quello lg fa decisamente meglio. (mi limito solo a fagli fare la conversione 1080i in 1080p per i 2 decoter sat). ad occhio negli store ho avuto l impressione che lavori meglio dei samy 8500 ed anche qualcunaltro
    l uc970 con i canale 4k da sat si vede benissimo senza incertezze o sfocature . anche da netflix e con i file demo 4k.
    il wifi cé ma non lo uso preferisco il cavo. usato solo appena preso per farci gli aggio e a funzionanto senza problemi
    ps4 non so come si comporti perche non ci gioco ho una ps3 ma lo lasciata nel vecchio tv. non so a quanto sia il suo lag.
    per il 3d é ok anche in questo caso a una versione evolutoa rispetto agli altri.
    multimedia cé e funziona ma non sono riuscito a trovare il modo di fargli ordinare i file che legge dal mio server in ordine di data . quindi non lo uso. dato che comunque cé accoppiato un htpc al uc970.
    legge quasi tutto. ma per ora non sembra permettere lo streaming da pc del hevc . lo legge senza problemi da usb /hdd
    lo schermo é + o - antiriflesso. ma considerando che non é luminoso come i fari sammy puo non essere il top se a molta luce diretta.

    sul che sia ancora buono l anno prossimo e successivo...............
    ora stanno uscendo i nuovi modelli con quantum dot . migliora la resa dei colori.e webos 2.0
    apparte questo se non mettono gli oled allo stesso prezzo dovrebbe essere buono piu di 2 anni. considerato che gia da ora fa tutto quello che dovrebbe fare un tv 4k compreso 4k 60 10 bit da hdmi.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    di differenze ce ne sono tante praticamente tutto.
    pannello curvo (serve a nente ma comunque non é lo stesso pannello)
    retroilluminazione solo l uc970 é direct led gli altri sono edge.
    processore video e scaler pro nel 970
    l 850 non a webos
    sul quanto scende di prezzo é inutile anche pensarci con l arrivo dei nuovi modelli i prezzi dei vecchi mode..........[CUT]
    grazie peo, gentilissimo e molto dettagliato


Pagina 6 di 29 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •