Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 39 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 572
  1. #391
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241

    domanda sugli lb670 e lb730....
    hanno lo stesso pannello? (100 o 200 hz?)
    edge o local led?

    il 730 vale la differenza di prezzo?
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  2. #392
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Non conosco il 730 io ho il 670. Stavo facendo una comparativa sul sito LG e mettendoli in lista tutti e due e mettendo la spunta su differenze viene fuori che secondo LG il 670 dovrebbe essere più povero del 730 per la mancanza di wi-fi integrato, per l'assenza del magic remote e tra le carattersitiche nella sezione pannello per un MCI di 700 vs 800 (che cos'è???).
    Ebbene io ho il 670 e ha sia il wi-fi integrato che il magic remote...
    A questo punto mi chiedo ma sanno cosa mettono nelle confezioni o scrivono a caso?
    Una differenza sicura e non indicata è la tipologia di piedistallo: il 670 ha dei piedini a V capovolta posti ai lati dello schermo, il 730 ha un piedistallo di tipologia simile ma più lungo che corre per tutta la lunghezza del pannello stesso...
    670
    lg-tv-led-50LB670V-small00.jpg
    730
    lg-tv-42LB730V-small00.jpg
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    24
    confermo
    anche io ho un 670. garanzia EU. magic remote e wifi.
    non e' il massimo il sito LG, va sempre fatto un bel controllo in rete....


    Citazione Originariamente scritto da patrix78 Visualizza messaggio
    Non conosco il 730 io ho il 670. Stavo facendo una comparativa sul sito LG e mettendoli in lista tutti e due e mettendo la spunta su differenze viene fuori che secondo LG il 670 dovrebbe essere più povero del 730 per la mancanza di wi-fi integrato, per l'assenza del magic remote e tra le carattersitiche nella sezione pannello per un MCI di 700 vs 8..........[CUT]

  4. #394
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    119
    Sul sito e' descritto che il 730 ha il triple xd engine e il pannello dovrebbe essere un nativo 200hz a differenza del 670 che e' solo 100hz , quindi pannello migliore
    Smart tv LG 42lb700, Onkyo Ht-s9800HTX ,ps3 slim, xbox one s 4k.

  5. #395
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rome
    Messaggi
    25
    da quello che ho capito entrambi hanno il pannello a 100 Hz, ma cambia il moltiplicatore MCI, che sul 670 è a 400 mentre sul 730 è a 800.

    Per l'870 per esempio è a 1000 ed ha anche l'audio a 50W piuttosto che 20-25. Ovvio, 50W... ma senza sorprese.

  6. #396
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    25
    Ciao, ho preso un 42lb650 ma in 3d noto un fastidioso crosstalk.

    Non su tutta la scena, a seconda di come decide la tv( quando sta su auto) o imposto io su manuale alcuni "piani" della scena 3d risultano sdoppiati.

    Ad esempio, a patto che l' effetto 3d (nativo ovviamente) venga applicato su tutta la scena, sicuramente 1 piano sdoppiato lo vedo sempre che sia quello vicino,lontano o in mezzo c' è sempre questo sdoppiamento.

    Non è sempre fastidioso, nella maggior parte del film si nota appena se non ci si butta troppo l' occhio, però in alcune scene c' è e da fastidio.
    Ieri ho visto life of pi (fatto da dio) ma dopo le 2 ore di visione avevo un po' di fastidio agli occhi.

    E' normale ? Voi lo avete ?

    Poi volevo sapere: l' opzione "motion eye care" che diavolo è ? Non si trova nei menu del 3d, quindi riguarda il 2d ma fatico a capire cosa sia. Stessa cosa per il "real cinema".

    Inoltre ci tengo a precisare che il tv è più che buono, software a parte sia webOS sia gli algoritmi usati per l' elaborazione dell' immagine che lasciano un pochino a desiderare (disabilitato tutto tranne l'edge enhancer), ma il pannello è veramente ottimo, i colori sono naturali come non mi capitava di vedere dai tempi dei crt e mi piace anche come scala le immagini in sd. (meglio del sony) Per l' hd stiamo la'. Visto al negozio sembrava impastato nei dettagli confrontato alla concorrenza, a casa non ho ancora provato a metterli vicini per approfondire. (ma è molto difficile fare meglio del sony con l' x-reality che trovo eccezionale sui contenuti hd)

    Pensavo che il problema del contrasto sarebbe stato intollerabile e invece è ottimo e non mi fa' rimpiangere il pannello mva2 del sony w653 che ho.
    Anzi, questo qui non ha neanche banding, dse (terribile nel sony) o zone spente agli angoli, sembra un edgeled visto che ho solo un leggero bleeding in uno degli angoli.
    L' unica cosa fastidiosa che reputo sia dovuta al film per il 3d passivo che altera il contrasto sul nero e da un effetto tipo clouding, schiarendo l' immagine tanto che volte ho dubbi che si tratti di un ips. Guardandolo di fronte non ha alcun problema.
    Chi butta mer**a credo che non abbia capito che i difetti nei pannelli lcd a led sono comuni a tutte le marche e sono intrinsicamente legati al processo con cui vengono prodotti. Va' a c**o...
    Ultima modifica di AvataR; 04-03-2015 alle 13:29

  7. #397
    Data registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    18
    Salve a tutti.

    Anche io ho preso un LG 47LB671V

    Vorrei sapere alcune informazioni da voi esperti dato che in rete non ho trovato niente (o poco).
    Potreste consigliarmi le impostazioni migliori per la Visone dei Blu Ray quelle per il 3D e quelle per videogiocare con il PC che ho connesso tramite HDMI.
    Quali sono le migliori impostazioni per il 3D ? per adesso sto su Automatico , però ho visto ci sono un sacco di opzioni per il 3D.

    Per adesso utlizzo il preset CINEMA per i blu ray + (3D) ed il preset Isf per il PC per i giochi.

    Per adesso mi trovo molto bene con il TV , sono veramente soddisfatto dell'acquisto.

  8. #398
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rome
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da AvataR Visualizza messaggio
    ....il tv è più che buono, software a parte sia webOS sia gli algoritmi usati per l' elaborazione dell' immagine che lasciano un pochino a desiderare (disabilitato tutto tranne l'edge enhancer).....
    Non ho capito se ti piace il webOS e cosa intendi per algoritmi (upscaling? montion control?)

    Io pure ero interessato a prendere un 47LB650 o LB670 (o 671 che credo cambi solo nel colore del bordo), principalmente perchè ottimi pannelli, compensazione del moto a 500 e 800 Hz rispettivamente e anche per il WebOS, che mi ispira molto.

    Inoltre hai provato qualche formato file particolare?

  9. #399
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rome
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da romain1985 Visualizza messaggio
    Anche io ho preso un LG 47LB671V
    Fai una recensione rapida rapida?

  10. #400
    Data registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    18
    Non sono molto esperto

    Secondo il mio parere si vedono molto bene i canali SD con i blu ray ovviamente la TV da il meglio , ottimo con i videogiochi ed il 3D è veramente ben fatto.

    Bellissimo il sistema operativo webOS colorato e semplice.

    Un acquisto che sicuramente consiglierei.

  11. #401
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    MILANO
    Messaggi
    5
    Ciao, ho avuto problem simili sul 3D quando ho aumentato la profondità a 16/17, poi l'ho messa a 13 e il problema non ce l'ho +. Comunque era solo su alcuni film, non su tutti come se dipendesse da come è fatto. Una cosa che ho notato ad esempio è che l'effetto 3D non è sempre costante durante il film, a volte è + marcato a volte quasi per niente. Mi spiego meglio ci sono pezzi di film che senza occhiali lo riesci a vedere quasi bene, ed altri pezzi che sono "sfuocatissimi"...

  12. #402
    Data registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da benchmax Visualizza messaggio
    Ciao, ho avuto problem simili sul 3D quando ho aumentato la profondità a 16/17, poi l'ho messa a 13 e il problema non ce l'ho +. Comunque era solo su alcuni film, non su tutti come se dipendesse da come è fatto. Una cosa che ho notato ad esempio è che l'effetto 3D non è sempre costante durante il film, a volte è + marcato a volte quasi per niente. ..........[CUT]
    Ho notato qualche piano sdoppiato sul Blu Ray 3D ( Lo Hobbit : un viaggio inaspettato ) ho le impostazioni 3D su AUTO non so se manualmente si riesce a migliorare la resa.
    Si accettano consigli.
    TV : LG 47lb671V Blu Ray Player : LG BP440 Hi Fi : Technics SC-EH770

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    milano
    Messaggi
    38
    faccio una domanda forse un po' banale e meno tecnica....

    ma il telecomando dei modelli i nquestione, (parlo di quello classico), funziona anche se il campo non è completamente libero, ossia se il sensore ricevente del tv non "vede" direttamente il telecomando?

    ho un panasonic plasma perfetto in tutto, e forse l'unico difetto che mi da fastidio è il fatto che se non c'è campo libero tra tv e telecomando, se passa qualcuno nel momento in cui cambi, o se c'è qualcosa appoggiato sul tavolo che "copre" il sensore non cambia per niente.

    ci sono diverse "tecnologie" nel funzionamento dei telecomandi (ultrasuoni, infrarossi..... o altro....) che permettono o meno una facilità di cambio o meno?


    certo, bei tempi in cui il MIVAR 14 POLLICI cambiava anche puntando il telecomando contro il muro, da un' altra camera della casa e il tv cambiava all'istante.....
    Ultima modifica di homer78; 05-03-2015 alle 18:03

  14. #404
    Data registrazione
    Mar 2015
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    18
    Io mi trovo molto bene con questi settaggi per la visone dei Blu Ray: https://www.youtube.com/watch?v=7oVH72WqvL8

    La luminosità può essere aumentata di giorno e dipende dalla luce presente nella stanza.
    Io di giorno da 50 l'ho portata a 60/65
    Per il resto mi trovo molto bene.

    Il Trumotion voi come l'avete settato ?
    TV : LG 47lb671V Blu Ray Player : LG BP440 Hi Fi : Technics SC-EH770

  15. #405
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    43

    Ciao! Da due giorni ho preso un 55lb650..dopo aver letto diverse recensioni positive e averlo trovato ad un buonissimo prezzo ho deciso di orientarmi verso questo lg. Venivo da uno sharp hd ready 32 pollici che ha fatto per 7 anni il suo sporco lavoro.
    Mi rendo conto di aver acquistato un prodotto di fascia media e di non poter pretendere per 600 euro, su un pannello cosi' grande, la perfezione ma ho riscontrato delle magagne che mi infastidiscono non poco..gli angoli scuri e soprattutto dei bagliori chiari (3/4 spot sulla parte inferiore, la parte superiore bene o male è ok) avvertibili fin troppo quando c'è una scena buia (guardando la tv al buio ovviamente). Un problema minore è il pannello che è lucidissimo e riflette luce ma su quello posso passarci sopra.
    Sinceramente non so se questi difetti, che so essere comuni agli lcd (il mio sharp ne soffriva molto meno..), sono in un range di normalità per tutti gli lcd di fascia media o la mia tv ha qualche problema. Io credo che cambiandolo non cambierebbe nulla..mi sa che questi lg sono cosi'.
    Peccato perchè in scene luminose la tv è ok, i colori son belli ecc..certo il dubbio di aver scelto male la tv mi rimane..ero in forse tra questo lg, il samsung 55h6400 e il panasonic as640..


Pagina 27 di 39 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •