Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 655 di 800 PrimaPrima ... 155555605645651652653654655656657658659665705755 ... UltimaUltima
Risultati da 9.811 a 9.825 di 11991
  1. #9811
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771

    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    @marzapower
    Non capisco una cosa, nei panning vedi un peggioramento nella scattosità oppure nello sfrangiamento dei bordi nei colori primari (phosphor trail)? Se fosse la seconda non vorrei che si tratti di un deterioramento anomalo dei fosfori, o un difetto nel pilotaggio (magari ho detto una castroneria, ma la butto lì). Se invece è la pri..........[CUT]
    No, nella scattosità. Il phosphor trail l'ho notato da subito quando ho preso il primo plasma (l'ST30) e ritengo sia un problema tutto mio (muovendo lo sguardo sul pannello spesso noto delle scie di verde e le noto solo io, quindi non ne faccio colpa a nessuno e convivo con questo "difetto"), e anzi con il VT60 lo noto molto meno e problemi proprio non me ne da.
    Invece sui panning noto una brutta scattosità specie sugli orizzontali, cosa che su quella scena di RED è proprio da "adesso lo porto indietro e mi faccio rimborsare la spesa". Ovviamente RED è solo uno degli esempi, per paura che fosse un difetto del supporto ne ho visti a iosa di film, e di riscontri ne ho parecchi.
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  2. #9812
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ahahaha..... vero, e ultimamente la "Night 120" è diventata LA calibrazione di riferimento per visionare i BR. E' una droga, è davvero goduriosa...
    Mi son perso un bel po' di cose sula calibrazione del TV: sono disponibili da qualche parte questi settings della N120?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #9813
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Sottolineando che il mio esemplare ha meno di 100 ore e che non so se la cosa possa migliorare nel tempo, io ogni tanto, sui panning di oggetti ad alto contrasto, noto a volte una sorta di effetto rainbow, per un istante vedo sui bordi bianchi i colori rosso e blu, a volte verde. Fra l'altro ho la sensazione che, portando io occhiali da miopia abbastanza potenti, le lenti che porto accentuino la cosa. Dovrei fare una prova con le lenti a contatto.
    A questo mi riferivo, principalmente.

    La scattosità invece è nella norma. Cioè, sul VPR di mio padre, che è LCD, mettendo a zero l'interpolazione, noto meno scatti, ma penso proprio che ciò sia dovuto al pilotaggio su 1080 linee del plasma, perché il VPR in confronto perde in modo abbastanza chiaro il dettaglio nei panning veloci e rende meno la cadenza tipica dei 24p della pellicola.

    Se noti un peggioramento in questo aspetto non escluderei un difetto elettronico, più che nel pannello...vediamo i pareri di altri.
    Ultima modifica di FrancescoZ; 22-02-2015 alle 09:57
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  4. #9814
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da marzapower Visualizza messaggio
    Ovviamente RED è solo uno degli esempi, per paura che fosse un difetto del supporto ne ho visti a iosa di film, e di riscontri ne ho parecchi. ..........[CUT]
    Però quella scena di RED ti assicuro che è un caso estremo, è inguardabile anche con il lettore blu ray del pc collegato ad un normale lcd esattamente come lo è sul VT con ifc spento o minimo, invece su medio va liscio come l'olio.
    TV Panasonic TX-P55VT60

  5. #9815
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Mi sembra davvero che stiate sollevando un polverone per nulla attorno a cose dette e stridette. I microscatti sono tipici del 24p, il VT60 riproduce il 24p in modo egregio, se non ne sopportate la resa significa che i 24 fotogrammi al secondo non fanno per voi. Nulla di male, ma non potete continuare ad imputare colpe al tv che non c'entra nulla e fa solo quel che deve fare.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #9816
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    veramente,per quanto mi riguarda, non mi riferisco agli scatti tipici del 24P...ma alle sfocature nei movimenti di macchina che è tutt'altro.Tanto è vero che chi è particolarmente sensibile lo nota sia con materiale 24p che con altri.Riguardo ai microscatti del 24P non sono molto d'accordo sulla supremazia del vt60...ho fatto svariate prove con vari bd e la cosa è gestita meglio IMHO con il mio VT30(parliamo ovviamente con IFC su off)
    Ultima modifica di luctul; 22-02-2015 alle 14:36
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #9817
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Mi sembra davvero che stiate sollevando un polverone per nulla attorno a cose dette e stridette. I microscatti sono tipici del 24p, il VT60 riproduce il 24p in modo egregio, se non ne sopportate la resa significa che i 24 fotogrammi al secondo non fanno per voi.[CUT]
    Io stavo cercando di fare un paragone tra il VT60 e l'ST30. Sull'ST30 dei microscatti certamente si notano, ma nulla di così ecclatante. Sul VT60 l'effetto è molto più marcato, e la cosa mi pare strana. Io è da quando ho preso il mio primo lettore BD che guardo i film esclusivamente in 24p, mai usato l'IFC nemmeno per sbaglio, quindi un po' so a cosa vado incontro.
    Se poi mi dite che l'ST30 è un pannello qualitativamente inferiore perché non si notano degli scatti così marcati mentre il VT60 è un pannello egregio perché*si notano di più allora me la prendo e porto a casa.

    La scena di RED è sicuramente un riferimento eccessivo, certo, ma era per rendere l'idea. Ci sono molti film in cui si nota, ovviamente in modo maggiore dove ci sono contrasti tra chiari e scuri. Non mi sto lamentando in assoluto dell'effetto 24p, ma del suo "peggioramento" negli ultimi mesi e dell'abissale differenza tra l'ST30 e il VT60. Non voglio alzare un polverone, ma solo capire.

    Ai pochi di voi che usano il VT60 per la visione 3D: ho notato che gli occhialini di serie dati col Panasonic sono qualitativamente scarsi. Su entrambi gli esemplari che ho io quando guardo in 3D, se chiudo l'occhio destro e guardo solo col sinistro noto che l'immagine dell'occhio destro non è completamente mascherata dal polarizzatore ma ne rimane una sottile "ombra". Sulla lente destra questo non avviene. A valle di questo la visione stereoscopisca risulta molto fastidiosa per via del ghosting che si viene a generare. Ho provato anche a guardare nella lente sinistra con l'occhio destro per evitare che fosse un problema fisiologico, ma l'effetto è identico. A qualcun altro si è mai verificato questo "difetto"?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  8. #9818
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    No, tant'è che di ghosting non ne ho proprio mai visto con BR 3D.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #9819
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Per quanto riguarda i microscattini: in pratica entrambi testimoniate che la serie 30 gestisce "meglio" il 24p. Sarà perché il VT60 ha risoluzione in moto superiore?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #9820
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda i microscattini: in pratica entrambi testimoniate che la serie 30 gestisce "meglio" il 24p. Sarà perché il VT60 ha risoluzione in moto superiore?
    Non dico "meglio" in assoluto ma "meglio" per quella che è la mia esperienza. Se poi la superiorità tecnica si traduce in una visione più difficoltosa allora preferisco l'arretratezza. La mia è una domanda solo per capire la natura di un fenomeno e non per criticare e basta, sia chiaro. Dalle tue risposte sembra che io sia venuto qui a seminare zizzania.

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    No, tant'è che di ghosting non ne ho proprio mai visto con BR 3D.
    Cosa mi consiglieresti di fare in questo caso? Su due occhialini l'effetto è lo stesso. E ho adorato l'ST30 proprio perché di ghosting non ce n'era nemmeno l'ombra
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  11. #9821
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    88
    Allora ho capito male, io intendevo le sfocature nei movimenti cioè quelle che vedo nella scena di RED quando la camera gira, non i microscatti del 24p che sinceramente non ho mai notato tanto è vero che IFC lo tengo spento o al minimo, nessun problema con i 24p.
    TV Panasonic TX-P55VT60

  12. #9822
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Nemmeno io mi lamento dei microscatti propri del 24p. Tant'è che come ho scritto i film li guardo solo ed esclusivamente in 24p da anni senza il minimo accenno di IFC. Se vogliamo chiamiamole sfocature, ma è come se i due frame si sovrapponessero per un istante e la scena sembra scattare leggermente "all'indietro" durante i panning. Detto da un ignorante in materia e non un tecnicista accanito secondo me questo è un difetto e non una caratteristica del 24p.
    Ma se mi dite che anche questo è dovuto ad una più corretta riproduzione del 24p (e allora qualcuno deve spiegarmi perché al cinema la visione è nettamente superiore, anche nei peggiori cinema di Caracas), allora mi faccio da parte e cercherò alternative a miglior costo.
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  13. #9823
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Mi son perso un bel po' di cose sula calibrazione del TV: sono disponibili da qualche parte questi settings della N120?
    o sono un segreto?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #9824
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da marzapower Visualizza messaggio
    Nemmeno io mi lamento dei microscatti propri del 24p. Tant'è che come ho scritto i film li guardo solo ed esclusivamente in 24p da anni senza il minimo accenno di IFC. Se vogliamo chiamiamole sfocature, ma è come se i due frame si sovrapponessero per un istante e la scena sembra scattare leggermente "all'indietro" durante i panning. Detto..........[CUT]
    Che lettore BD usi? Con il lettore passi con il segnale nel ampli? Prova a fare una connessione 1:1.
    A 24P e normale che nei panning veloci l'immagine venga trascinata sopratutto su zone bianche ma che faccia scatti è dato da un non perfetto sincronismo tra Tv e Bd.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #9825
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da marzapower Visualizza messaggio
    .... Se vogliamo chiamiamole sfocature...
    No un momento...le sfocature sono una cosa(almeno quelle che intendo io)ma l'immagine è fluida...Con i microscatti le immagini perdono in fluidità.Quindi son due cose ben distinte IMHO
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Che lettore BD usi? ....ma che faccia scatti è dato da un non perfetto sincronismo tra Tv e Bd.
    Per quanto mi riguarda è visibile(quando è visibile sia chiaro...non è che sia tutto un microscatto...è bene precisarlo) con tutti i lettori in firma...
    Ultima modifica di luctul; 22-02-2015 alle 17:45
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 655 di 800 PrimaPrima ... 155555605645651652653654655656657658659665705755 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •