Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Seriamente parlando, siccome ormai è dimostrato che questi prodotti vengono fatti testare dai consumatori, non conviene rivolgersi ad aziende più serie e capaci?

    Ma un lettore come il Samsung h6500 o l'lg bd740, non sono infinitamente migliori?

    Leggono gli mkv perfettamente, leggono in più i supporti BD , hanno le app fatte meglio.. Hanno preso m..........[CUT]
    non conosco bene quei lettori ,ma di solito parliamo di prodotti completamente diversi.

    I lettori bluray di solito:
    - leggono SOLO bluray ufficiali su disco
    - alcuni leggono i file tramite DNLA in modo MOLTO limitato e con pochi formati
    - non leggono cartelle di rete SMB/SAMBA o NFS.
    - non hanno harddisk interni
    - NON leggono BR ISO e folder soprattutto dalla rete (forse alcuni oppo) ,
    - non gestisco i subtitle esterni,
    - non scaricano i subtittle.
    ecc..

    Le APP già sono lente su un PCH , non oso immagine su un lettore BR

    In pratica i lettori multimediali fanno cose che i lettori BR non fanno.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Ho molti dubbi su queste cose qua.

    Vorrei provare, perche i lettori BD ultimi modelli, come il Samsung H6500 o l'LG BD740, in teoria leggono tutto, sia da rete che da USB, sono certificati DNLA, e hanno delle ottime App, soprattutto l'LG.
    Per esempio hai un browser che usi anche con mouse e tastiera.

    In teoria se tu fai le tue copie fatte a modo, sono meglio di uno scatolotto.
    Anche perche hai il vantaggio che puoi anche leggere i DB fisici con i menu completi.

    Non lo so, visto i bug degli scatoltti, mi sto ponendo la domanda se c'e' di meglio.

    tieni conto che questi lettori hanno preso massimi voti come qualita' video e hanno ottimi scaler.
    Alla fine forse la qualita' del video potrebbe essere anche un pelo piu importante si si perde qualche funzioncina..
    Ultima modifica di Feelingblue; 16-02-2015 alle 11:38

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Ho molti dubbi su queste cose qua.

    Vorrei provare, perche i lettori BD ultimi modelli, come il Samsung H6500 o l'LG BD740, in teoria leggono tutto, sia da rete che da USB, sono certificati DNLA, e hanno delle ottime App, soprattutto l'LG.
    Per esempio hai un browser che usi anche con mouse e tastiera.

    In teoria se tu fai le tue copie fatte a ..........[CUT]
    cosa non ti è chiaro?
    parliamo di prodotti completamente diversi.
    In pratica i lettori multimediali fanno cose che i lettori BR non fanno.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Ho molti dubbi su queste cose qua.

    Vorrei provare, perche i lettori BD ultimi modelli, come il Samsung H6500 o l'LG BD740, in teoria leggono tutto, sia da rete che da USB, sono certificati DNLA, e hanno delle ottime App, soprattutto l'LG.
    Per esempio hai un browser che usi anche con mouse e tastiera.

    In teoria se tu fai le tue copie fatte a ..........[CUT]
    Senza polemica Feelingblue ma da tutti i commenti tuoi che ho letto a me sembra che sei un po "Talebano" integralista nei confronti dei vari NMT
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    cosa non ti è chiaro?
    Se quello che dici è vero.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da fib1985 Visualizza messaggio
    Senza polemica Feelingblue ma da tutti i commenti tuoi che ho letto a me sembra che sei un po "Talebano" integralista nei confronti dei vari NMT
    E quindi?

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    quindi sarebbe meglio lasciare il tifo a casa e valutare i prodotti per le caratteristiche e per quello che offrono non per ideologie, altrimenti un prodotto sarà per forza e a prescindere sempre meglio di un altro.
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Salve ragazzi ho da poco acquistato l' OPPO 130 e posseggo anche il PCH-300 entrambi non leggono le iso 3d ...
    allora per ovviare a questo problema volevo acquistare uno tra il Chameleon oppure il VTEN quale mi consigliate? entrambi leggono le iso 3D? Saluti.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da fib1985 Visualizza messaggio
    quindi sarebbe meglio lasciare il tifo a casa e valutare i prodotti per le caratteristiche e per quello che offrono non per ideologie, altrimenti un prodotto sarà per forza e a prescindere sempre meglio di un altro.
    E' quello che sto cercando di fare infatti

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Se quello che dici è vero.
    spulciati i manuali allora che vuoi che ti diciamo mica li costruiamo noi.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ciao, sono molto interessato al prodotto. sono indeciso tra il chameleon e questo vten. seguirò la discussione molto attentamente .
    p.s. adesso ho il c-200. all'inizio tantissimi problemi ma poi sono anni che lo uso e va divinamente.
    p.s.2 ma dove l'avete acquistato?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.904
    Ora il chameleon supporta l'auto framerate ma ancora buio per audio HD
    VIDEO: Panasonic 50VT60 // AUDIO: DENON X2800 // B&W 606 S3 // CM CENTER // CAVI VAN DEN HUL //Mediaplayer: HOMATICS 4K PLUS (ATV 14) + NUC INTEL CON KODI
    Powered by Fastweb Fibra 2,5 Gigabit +

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ma avete provato ad installare ubuntu su chameleon?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.904
    Non so per ubuntu ma Open Elec ha risposto che su rk3288 non ci avrebbero mai messo le mani, oltre al fatto che per la gpu non esiste un driver linux ufficiale (questo almeno tempo fa)
    VIDEO: Panasonic 50VT60 // AUDIO: DENON X2800 // B&W 606 S3 // CM CENTER // CAVI VAN DEN HUL //Mediaplayer: HOMATICS 4K PLUS (ATV 14) + NUC INTEL CON KODI
    Powered by Fastweb Fibra 2,5 Gigabit +

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12

    Salve ragazzi, come sempre vi seguo con attenzione

    Ora da affezionato utente Popcorn (110, 200, 300) vorrei passare a qualcosa di nuovo e ho notato questo Chameleon e il Vten. Conoscendo l'abitudine di CloudMedia a rilasciare prodotti acerbi ho notato questa cosa dell'autoframerate che sembrerebbe adesso risolta.

    Me lo confermate? Perchè, purtroppo per me, sono uno di quelli che proprio non riesce a convivere coi micro scatti che mi infastidiscono non poco. Se il problema è stato risolto procedo senza indugi all'acquisto Faccio questa domanda perchè nell'ultima release leggo tra i "known issues" "Micro stuttering when playback 23.976fps video on 1080p-24Hz." dunque il problema sembrerebbe ancora presente

    Sarei più orientato verso il Chameleon per Kodi/Xbmc piuttosto che il Vten e la solita interfaccia...
    Ultima modifica di peekpoke; 04-03-2015 alle 08:45


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •