|
|
Risultati da 106 a 120 di 151
Discussione: svs sb2000 in 12mtq. è la scelta migliore?
-
15-02-2015, 14:52 #106
E' la stessa cosa di capire quanto variano il gamma e i colori rispetto agli standard gli stessi lettori, e' inutile misurare queste variazioni ipotetiche o reali, basta calibrare a valle della catena ed ogni variazione e' presa in considerazione.
Sul mio fronte anteriore il mio Onkyo pre calibrazione e post calibrazione sballa di solo un db, difficilmente un db puo' risultare in un peggioramento o un miglioramento evidente, sui surround la differenza sale fino ad essere evidente (parliamo di 3-4db) e idem sul sub. Se e' dovuto al mio lettore, ad un errore del mio Onkyo o a qualunque altro fattore non importa, io so che ascoltando con il mio preset se voglio regolare tutto a 75db devo fare cosi' ed e' la procedura corretta dato che deve suonare al volume corretto con EQ attiva e preset attivi, non i direct come fa dal menu' dell'ampli.
Ogni stanza fa storia a se', in base alle regolazioni dell'EQ possono esserci differenze piu' o meno evidente ma e' intuitivo che se il segnale sul sub del menu' dell'ampli suona fra 40 e 80hz e in quella ottava ho un picco di 8db e tale picco dopo eq viene spianato non e' corretto che il livello sul sub sia impostato 8db sotto il valore di riferimento.
-
15-02-2015, 15:06 #107
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Il tuo ragionamento fila giusto fino ad un certo punto, rimane l'incognita di dove fai suonare il suono test (frequenze) , se in quel punto hai un picchio porti tutto sotto e a 75db regoli solo il picchio, stessa cosa ma con risultati peggiori se caschi in una buca perche incrementi i picchi x portare la valle a 75db.
Ultima modifica di maveric77; 15-02-2015 alle 15:14
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
15-02-2015, 15:08 #108
Beh mi sembra ovvio che la misurazione va nel punto di ascolto, punto esatto di dove hai messo il microfono di Audyssey alla prima lettura, stessa altezza compresa, ogni altro punto non ha significato.
Se e' un punto sfigato o meno lo devi stabilire prima di fare Audyssey e scegliere il punto migliore fra quelli di ascolto possibili.Ultima modifica di Dakhan; 15-02-2015 alle 15:10
-
15-02-2015, 15:11 #109
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non hai capito leggi meglio, parlo del tuo modo con il disco test, ovvio che le misure le fai sulla stessa posizione
Anche dopo audyssey restano valli e picchi a chi piu e a chi meno, il problema è il tuo disco dove casca porta misure diverse dipende su che frequenze lavora e tra un disco e un'altro potresti ritrovarti per esempio a diver abbassare i surround invece che di alzarli.
Poi se non caschi in una grossa valle o in un picco molto evidente la cosa è trascurabile
Ma anche nel tuo caso non hai la certezza di aver fatto giustoUltima modifica di maveric77; 15-02-2015 alle 15:17
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
15-02-2015, 16:09 #110
Ragazzi prima di tornare a lavoro ho fatto una prova ho rifatto partire l audyssey e il microfono segnava 75db affianco ho messo un altro cavalletto con il fonometro e ha segnato 49db!!!!!!!!! Mi sono spostato per la stanza e in alcuni punti ha segnato 60 ma non oltre (prova irrilevante perché il punto di ascolto rimane quello) mentre mettendo il fonometro a 5 cm dal woofer del sub ha segnato 75db perfetti! Il sub dal punto di ascolto dista circa 180cm e in questa distanza ho una perdita di 25db sulle basse.
Comunque il rumore rosa del sub così ad orecchio è bassissimo si sente a malapena mi sembrano più veritieri i 50 che i 75! Appena ho modo ho un altro posto per il sub invece che a sx lo posso mettere a dx rispetto all ampli faccio partire il rumore rosa e lo porto a 75db se il fonometro sale più di 50 allora il sub lo lascio li.
-
15-02-2015, 16:14 #111
IL TUO FONOMETRO NON VA BENE PER LE MISURAZIONI.
Dalle caratteristiche di vendita
Frequency Weighting: A
Deve esserci scritto anche C
Scusa se lo scrivo a caratteri cubitali ma te l' abbiamo detto in 3 e cosi stai solo perdendo tempo.Ultima modifica di Elven; 15-02-2015 alle 16:15
-
15-02-2015, 16:16 #112
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
15-02-2015, 16:19 #113
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
A 75db il sub lo senti basso perche sei e siamo sordi a quelle frequenze, va bene cosi passa oltre
A 75db il sub lo senti come una scurreggia e è giusto, anzi ci sono scurregge che si sentano di piu del rumore rosa del sub a 75db.
Spiegazione tecnica presa dalla enciclopedia tre cani.
Di fatto il tuo onkyo quando misura il sub e leggi il valore sulla tv sta facendo le veci di un fonometro con pesatura C, non è una questione di spostarlo, il tuo fonometro segnerà sempre lo stesso valoreUltima modifica di maveric77; 15-02-2015 alle 16:28
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
15-02-2015, 16:43 #114
Ok ricevuto quindi chiudiamo ufficialmente discorso sui db del sub
Una curiosità prima il fronte era tagliato così. .
Colonne a 60 e centrale a 50 ho provato mettendo tutto a 80 e devo dire che mi piace molto per quel poco che ho ascoltato forse merito anche alla qualità Dell sb13 domani appena ho più tempo proverò per bene altri film. Ma tagliati tutti ad 80 è come se annullassi i woofer e lavorare solo medio e tw? Come se avessi casse da scaffale e non più colonne a 3 vie?
Bella la spiegazione della scureggia
-
15-02-2015, 16:49 #115
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Propio uguale no petche un taglio non è netto però tutto a un limite frontali con molti woofer se poi tagliati a 80hz hanno poco senzo.
Se le piloti bene intendo a corrente ti porteranno cmq benefici anche se ne ai diversi.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
15-02-2015, 16:50 #116
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Il cell. ha fatto errore, post doppio.
Ultima modifica di maveric77; 15-02-2015 alle 16:51
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
15-02-2015, 16:59 #117
Il 5010 mi permette di fare tagli intermedi es 50-55-60-65 ecc ecc tagliati ad 80 forse li ho un po troppo "castrate" vorrei cercare il taglio più idoneo per la miglior integrazione con il sub.
-
15-02-2015, 17:14 #118
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Infatti non ti precludere niente però anche nel tuo caso scendere sotto i 60hz a poco senzo secondo me visto che hai il sub.
A calibrazione fatta fai qualche prova e poi decidi.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
15-02-2015, 17:25 #119
io il compromesso migliore l'ho trovato tagliando a 100..alla fine un diffusore non ha le capacita' di un sub..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
15-02-2015, 17:25 #120
L audyssey me le mette a 60 e centrale a 40 solamente che per il centrale preferisco dai 50 in su anche qui ad 80 ho esagerato avendo il centrale 858.2 posso permettermi di tagliarlo più basso di 80. Forse i tagli più giusti sono 65/70 colonne e 60 il centrale. Solo che onestamente non ho l orecchio così allenato per capire tutte queste differenze soprattutto sulle mezze misure es da (50-55) (60-65)