Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...589/index.html

    Le Electromotion EML di Martin Logan sono diffusori elettrostatici ibridi, con pannello radiante da 0,19 mq per le frequenze medio alte, woofer da 20 cm per lo spettro più basso, sono disponibili anche in configurazione home theater e hanno un rapporto qualità prezzo che ha dell'incredibile

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    complimenti a Lorenzo Di Nicola per la bella e coinvolgente recensione!

    L'elettrostatico è un "mondo" che non conosco se non per qualche fugace ascolto o lettura.

    peccato non ci sia il supporto delle misure e grafici ma, come ha scritto Emidio nell'altro 3rd, ci saranno la prossima volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87

    grazie per la recensione: un solo appunto

    Grazie per la recensione, avessi spazio in casa e un po' di soldi ...
    Un solo appunto su questa frase "Qualcosa anche di italiano (pur con qualche dubbio su alcuni blasonatissimi che ultimamente ci hanno un poco deluso)": senza specificare di cosa stai parlando e a chi ti riferisci con il "noi" secondo me queste sono frasi da evitare perchè io per esempio non capisco a cosa ti riferisci e inoltre qualcuno potrebbe restare infastidito.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    140
    Ma che si intende per prezzo basso? prezzo basso tipo 800 euro per la coppia anteriore o basso rispetto ai prezzi astronomici della fascia alta? in questo caso anche 1600 euro è basso ma è certamente alto in termini assoluti IMHO

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    Buonasera, starei valutando l'acquisto di questi diffusori, ma vorrei capire se il fatto di rimanere sempre alimentati può ridurre la vita del pannello. Eventualmente staccare i piccoli alimentatori terminato l'ascolto sarebbe corretto? Qualcuno che li possiede potrebbe gentilmente spiegarmi? Ringrazio anticipatamente

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da Pls Visualizza messaggio
    ... vorrei capire se il fatto di rimanere sempre alimentati può ridurre la vita del pannello...
    Segue risposta ufficiale da parte del distributore italiano Audio Natali:

    "... da molti anni Martin Logan ha posto rimedio al problema. Tutti i diffusori sono dotati di schede di alimentazione in grado di alimentare il pannello elettrostatico solo in presenza di segnale.

    Pertanto, i diffusori potranno tranquillamente restare in standby senza alcun problema."

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Segue risposta ufficiale da parte del distributore italiano Audio Natali:

    "... da molti anni Martin Logan ha posto rimedio al problema. Tutti i diffusori sono dotati di schede di alimentazione in grado di alimentare il pannello elettrostatico solo in presenza di segnale.

    Pertanto, i diffusori potranno tranquillamente restare in standby se..........[CUT]
    Grazie mille, chiarissimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •