|
|
Risultati da 16 a 30 di 111
Discussione: Trovare il "giusto" cavo XLR tra dac e pre
-
08-02-2015, 10:36 #16
Luca le prove le faccio sia da solo che con i miei amici di fiducia di Roma(anche loro del forum), e ogni volta che vengono notano anche loro i cambiamenti in momentanea.
C'è da dire che spesso faccio paragoni con cavi di fasce diverse. Magari con 2 cavi della stessa fascia, ad esempio 300 euro la differenza è minore. Ma per ora le differenze che ho avuto ad esempio tra Monster 250i, Wireworld Oasis 7 e Columbia è stata abbastanza palese! Il primo sporco (accorti dopo aver ascoltato gli altri 2), il secondo alti e bassi bellissimi ma medi arretrati, il terzo il più equilibrato e limpido con dettagli fino a prima nascosti (merito della risposta del medio molto più presente e definita). Senza contare il soundstage che cambia sensibilmente da cavo a cavo.
I paragoni li ho fatti nel collegamento tra Pre e finale, non con un Dac esterno (non mi serve e non ne ho la necessità per ora visto che il mio Pre ne ha già uno ottimo). Con questo collegamente a mio avviso il cambio di cavo fà molto ed è oppurtono sceglierlo con le dovute accortezze ed esigenze.
PS: consiglio di fare prove con brani abbastanza complessi, con molti strumenti contemporaneamente per capire bene le differenze. Farle ad esempio con un brano solo voce e chitarra acustica lascia il tempo che trovaUltima modifica di MauroHOP; 08-02-2015 alle 10:39
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-02-2015, 10:36 #17
Io sono del parere che tutto va rapportato,ovvio che mettere un cavo da 1000€ su un impianto da 1500€ ha poco senso......
Sono anche daccordo che c'è una bella speculazione in questo settore ma più che altro qui volevo parlare della differenza che si avverte tra un cavo e un altro.....
E poi dico anche che negli impianti precedenti la differenza la sentivo molto meno di adesso,ecco perchè ho scritto che c'è sempre da considerare quanto sia "rivelatore" il proprio impianto......Luca però ha un impianto ben al di sopra del mio e se non sente differenze buon per Lui....
Luca magari potresti raccontarci la Tua esperienza,come hai eseguito il test e che cavi hai provato?Possibile proprio zero la differenza che sentivi?TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
08-02-2015, 11:15 #18La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
08-02-2015, 11:21 #19
Ma quando parlate di autosuggestione e solo per chi crede nei cavi? perchè????
Non potreste essere voi che vi autosuggestionate che non ci sia differenza per non spendere la 500€ per dei cavi????
Se continuate a sostenere che non ci siano differenze le cose sono in due modi, o che il vostro sistema non sia abbastanza rilevatore e quindi non vi fa percepire differenze che realmente ci sono, oppure non giustificate il fatto di spendere un pò troppi soldi per i cavi e quindi che un cavo da 5€mt e uguale a uno da 500€mt
-
08-02-2015, 11:32 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Purtroppo quella maledetta rompipalle chiamata Logica esige che sia chi sente le differenze a dimostrare che le sente anche in cieco.
Però a quanto pare non si trova mai nessuno disposto a mettersi alla prova. peccato! Sarebbe interessantissimo e sgombrerebbe il campo da fiumi di chiacchiere che si ripetono all'infinito.
P.S.
Le prove in cieco non richiedono la presenza di un comitato dell'AES, richiedono però la determinazione a non volersi prendere in giro, ed avere un sincero interesse nello "scoprire" finalmente la rilevabilità di questi cavi. La mancanza di questo sincero interesse si è palesata più di una volta quando si è cercato di mettersi d'accordo sul come fare un test ben fatto....
Io sono riuscito a fare ad esempio da solo un test tra mp3 e Flac. Non ci voleva chissà chi, però ci vuole che uno voglia davvero tirar fuori dall'equazione la suggestione, questo è richisto, ma molti non lo vogliono e/o lo temono. Temono ad esempio di scoprire quanti soldi hanno buttato in un cavo esteticamente bellissimo....Ultima modifica di JohnTuld; 08-02-2015 alle 11:38
-
08-02-2015, 11:41 #21
Ma veramente basta mettere la propria donna sul divano e cambiargli i cavi o far finta e chiedere se sente differenze, poi se in meglio o peggio questo non l'ho mai detto...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
08-02-2015, 12:14 #22
John il Tuo discorso non fa una piega ma è valido per qualsiasi cosa....esempio facciamo un ascolto alla cieca di un impianto da 5.000€ e uno da 10.000,in molti possono dire di non sentire differenze e chi magari ha speso il doppio cerca di "autogiustificarsi" sentendo magari cose che non esistono....come ha detto Giorgio qui non si tratta di meglio o peggio ma nel sentire differenze che poi quale sia meglio o peggio nessuno può dirlo.....a me dalle prove che ho fatto mi piace più di tutti il Cardas e ho aperto questo post per cercare un'alternativa in quanto il prezzo è troppo alto per me ma nemmeno posso dire se quel cavo li valga o no 500€.
C'è anche un'altra cosa da prendere in considerazione e cioè arrivati a un certo livello quanto si è disposti a spendere per avere uno step anche se minimo,c'è chi magari la differenza la sente ma se ne stà zitto e dice che non sente differenze e chi invece per avere quello step è disposto a tirare fuori bei soldini...
È difficile se non impossibile secondo me quantificare il costo di uno step,ognuno credo li faccia in base alla propria coscienza e le proprie possibilità....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
09-02-2015, 00:52 #23
Se ti son piaciuti stai sui Cardas. Il consiglio rimane comunque quello di non spenderci troppo e di decidere tra cavi di fasce di prezzo accettabili.
Per il discorso in cieco, sui cavi di potenza non sarei sicuro di riuscire a distinguerli ma su quelli di segnale, specialmente tra pre e finale la differenza è troppo sensibile (perlomeno prendendone due molto diversi). Sui cavi di alimentazione e messa in fase, più altre cosette ho sentito zero differenze.
Secodo me tutti i produttori giocano coi cavi per ottenere un certo suono, a volte più li paghi e meno sono "fedeli" (vedasi trasparent audio) secondo me, d'altro canto l'audiofilo puo' utilizzarli proprio perchè gli equalizzano l'impianto in un certo modo.
-
09-02-2015, 05:30 #24
È bravo, ci sei arrivato, l'audio figo equalizza solo in questo modo il suo meraviglioso impianto analogico, quindi fate voi.....
Ma pure io che ho messo su un piccolo Ht in salotto ora devo pensare ai cavi, perché a mio avviso questi non mi piacciono e quindi ne proverò altri per affinare il risultato finale...La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
09-02-2015, 06:26 #25
Cioè tu riesci a capire che non ti piacciono i Cavi? Giorgio mi fai paura!!!
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
09-02-2015, 08:39 #26
Beh chiaro, comunque ogni uno dovrebbe sapere cosa vuole dalla propria catena, quindi ogni cavo porta a un cambiamento, se quello giusto verso i propri gusto allora è migliorativo, ma questo non deve essere uva regola oer tutti.
Quello che a me piace per completare la mia catena dascolto può essere che nella tua faccia schifo, qualsiasi costo del cavo...La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
09-02-2015, 08:41 #27
Luca.....
Qui ci chiediamo come fai Tu a non sentire differenze con quell'impianto che hai
Cmq raccontaci un pò come hai fatto le prove e che cavi hai provato se Ti va.....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
09-02-2015, 08:42 #28
Ah dimenticavo, se provi tre cavi con carateristiche simili di sicuro non sentirai differenze
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
09-02-2015, 09:44 #29
Per lo stesso motivo non vedo perchè pagare troppo un'equalizzazione, cioè si arriva all'assurdo che i cavi meno equalizzati sono quelli che costano meno...un cavo di fascia tra 80€ e 200€ al m è la soluzione più sensata per evitare il collo di bottiglia dei cavi grezzi e fatti male, ma anche per evitare effetti speciali troppo spinti che diventano davvero un'equalizzazione attiva, ci sono molte alternative in questa fascia di prezzo e probabilmente se l'impianto suona già bene non c'è bisogno di altro.
Ultima modifica di -Diablo-; 09-02-2015 alle 09:46
-
09-02-2015, 09:56 #30La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)