Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Dai, Cetto, alle 04:00 di mattina lo streaming a 15-16Mbps lo puoi fare pure tu, non esagerare...
    Devi solo lievemente modificare i tuoi orari di visione...
    Qualche piccolo sforzo lo vorrai pur fare, dai...
    Ultima modifica di adslinkato; 18-12-2014 alle 16:26
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Ma con quella banda potresti streamare al massimo un buon 1080p, figuriamoci 2160p ... non ci provo nemmeno.
    Quando arriverà la fibra ottica anche a casa mia (mi dicono a Gennaio quella 30 Mbps di Telecom) allora spacchetterò questo media streamer e vedremo come va...
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 18-12-2014 alle 15:25

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Il discorso non è 1080p o 4K , ma è H264 o H265 .
    http://it.m.wikipedia.org/wiki/High_...y_Video_Coding
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Se è per questo di questioni da dirimere ce ne sono milioni, non ultima delle quali il tipo di HDMI: 1.4, 1.4a, 1.4b (fino a 30fps), 2.0 draft (segnali a 8 bit per componente e con codifica colore a componenti 4:2:0), 2.0 (fino a 12 bit di profondità per componente a risoluzione 4K e senza nessuna compressione colore - component 4:4:4 - ma solo fino a 30p. Per segnali a 60p, i 12 bit sono garantiti solo con codifica component 4:2:2). http://www.avmagazine.it/articoli/vi...13-2014_2.html

    Ad ogni buon conto il BrightSign 4K242 (distribuito in Italia da http://www.3gelectronics.it/) ha entrambe le caratteristiche. (Infatti ho appena chiesto loro se è effettivamente in vendita, quanto costa e così via.)

    Siamo ancora all'inizio, tutto sommato, e alle viste (fine 2015?) del nuovo formato blu-ray 4K, che fisserà un po' meglio la situazione...
    Ultima modifica di adslinkato; 18-12-2014 alle 19:49
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Anche questo è vero !
    Giustamente Cetto si preoccupa del Bitrate , con il H265 il discorso cambia . Sembra che 15 Mbps per un 4K decente dovrebbero bastare , ma verificheremo quando i tempi saranno più maturi . Adesso c'è molta confusione a riguardo
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208
    Ragazzi buon pomeriggio...in effetti si hanno ancora molti lati scuri e non definiti della questione...Sul 4K sembra che riservino un silenzio e un insabbiamento come l'Area 51....In effetti secondo me sono frenati dalle tante questioni che ancora avvolgono il formato sia in fatto Software che Hardware!!! La sola che spinge è Sony e poi e poi...x il resto mi pare che gli altri rimangano alla finestra.Io da mio canto sto progettando la sala e x evitare nuovi passaggi metto 2 cavi HDMI 2.0 (15 metri) dall'impianto al proiettore...Speriamo che vadano bene anche x un futuro vicino di qualche anno,più che altro x non stare a ricambiare tutto un'altra volta in cavetteria!!! Che gli Dei ce la Mandino buona con questo 4K...e che presto si definiscano la maggior parte delle Specifiche!!! Grazie Grazie Grazie..

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    29
    Ciao ragazzi che ne pensate di questo?

    Dune HD lancia i nuovi media player TV-204 con HEVC e sintonizzatore TV

    id403062.jpg

    Dune HD, un marchio che da anni produce un'ampia gamma di media player, ha annunciato i nuovi modelli in arrivo nel corso del 2015. I prodotti in arrivo sono i Dune HD TV-204, dispositivi compatti disponibili in varie versioni. Esiste il modello base, provvisto di connettività alla rete, quello per il DVB-T, quello per il DVB-T2 e quello per il DVB-S2. Le tre versioni con sintonizzatore TV consentono, ovviamente, di ricevere i programmi televisivi, con la possibilità di registrarli su hard disk (che può essere esterno, tramite il collegamento a una delle due porte USB 3.0, oppure interno, montato all'interno dello slot SATA da 2,5").

    Tutti i TV-204 dotati di tuner TV offrono anche uno slot per Smart Card, in modo da poter decodificare i programmi a pagamento. La dotazione tecnica comprende un processore Sigma SMP8756, con 512MB di RAM (1GB opzionale), un'uscita HDMI 1.4A e le uscite video e audio. TV-204 supporta la decodifica di HEVC, ed è in grado di riprodurre i formati MKV, MPEG-TS, MPEG-PS, M2TS, VOB, AVI, MOV, MP4, QT, ASF, WMV, DVD-ISO e VIDEO_TS.

    Dune HD non ha fornito indicazioni su prezzi e disponibilità.

    image_new.php.jpg
    Samsung 65F9000 + SEK-2500U/ZG + MySky HD

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da nerofox Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi che ne pensate di questo?
    Dune HD lancia i nuovi media player TV-204 con HEVC e sintonizzatore TV
    23865
    Dune HD, un marchio che da anni produce un'ampia gamma di media player, ha annunciato i nuovi modelli in arrivo nel corso del 2015. I prodotti in arrivo sono i Dune HD TV-204, dispositivi compatti disponibili in v..........[CUT]
    Purtroppo ho visto che non hanno comunque l'hdmi 2.0 pecccato
    Samsung 65F9000 + SEK-2500U/ZG + MySky HD

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Le perplessità derivavano proprio da quello.
    Per ora a prezzi decenti c'è l'Open Hour Cloud Media Chameleon: http://www.avmagazine.it/forum/128-c...niziata-syabas
    Ultima modifica di adslinkato; 05-02-2015 alle 12:51
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Il chamaleon direi di prenderlo tra un paio di firmware, quando saranno i grado di fargli leggere correttamente i 23.976fps, che e' lo standard dei BD. Una mancanza da poco quindi..

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Un primo confronto tra i tre ultimi player Cloud Media, due dei quali 4K, lo trovate qui: http://www.avmagazine.it/forum/128-c...i-della-classe
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    29
    Volevo segnalarvi un nuovo player stick che sembra molto promettente:

    Rikomagic V5

    Queste le caratteristiche:


    CPU: Rockchip RK3288 quad core, 28nm, ARM Cortex-A17,up to 1.8GHz
    GPU: Mali-T764 3D GPU (OpenGL ES 1.1/2.0 /3.0,and OpenCL 1.1)
    OS: Android 4.4 / Linux
    RAM: 2GB
    Memoria interna: 8GB/16GB
    Wi-Fi: 2.4GHz/5GHz Dual Band Wi-Fi; 802.11 b/g/n e 802.11 a/c.
    Ethernet: Support o rete LAN 100M/1000M
    Bluetooth: Bluetooth 4.0
    Micro SD: Fino a 32GB
    Altre porte: 1 HDMI 2.0, 1*USB host, 1*USB OTG

    piccola recensione:

    http://www.androidworld.it/2014/12/1...i-foto-263672/
    Samsung 65F9000 + SEK-2500U/ZG + MySky HD

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Ciao a tutti, vorrei comprare a breve un media player che mi possa durare a lungo, lo cercavo quindi con le seguenti caratteristiche:

    4K Ultra High Definition supported: 3840×2160@60P
    HDMI2.0 with HDCP 2.2
    Color sampling rate support for 4:2:2 60p, 4:4:4 30p 12-bit
    HEVC (H.265) support
    DTS-HD MA and Dolby TrueHD
    WiFi: Dual band 2×2 MIMO 802.11ac/abgn
    Ethernet: LAN Gigabit network 10Mbps/100Mbps/1Gbps
    Bluetooth: Bluetooth 4.0

    Ad oggi tra varie ricerche sembrerebbe che l'unico chip in grado di fare quasi tutto quello che ho elencato è il RockChip CortexA17 RK3288. Di cui ho trovato due box il Rikomagic MK902 II e l'Open Hour Chameleon. Leggendo un po in giro il Riko sembra avere problemi al controller Lan (cosa gravissima dal mio punto di vista) ed è molto poco seguito quindi non sono riuscito ad avere informazioni se anche li ci siano i problemi di slutter del chameleon relativi ai 23.976 e via discorrendo.

    Leggendo mi è sembrato di capire che i problemi di refresh dovrebbero sparire con android 5, ma è previsto che venga aggiornato al 5? Sarei tentato dall'acquisto, mi sembra anche il player più seguito.

    Esistono altri box con tali caratteristiche, suggerimenti?
    Ultima modifica di BluAngel; 21-03-2015 alle 11:12
    TV LED UE40B7000WWXXC

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da BluAngel Visualizza messaggio
    Esistono altri box con tali caratteristiche, suggerimenti?
    Ci dovrebbe essere anche la Nvidia SHIELD, che se anche è una console, promette bene anche come player multimediale.

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Ci dovrebbe essere anche la Nvidia SHIELD, che se anche è una console, promette bene anche come player multimediale.
    Cercavo più un box classico, anche l'HiMedia Q5 sembra interessante (HDMI 1.4)
    TV LED UE40B7000WWXXC


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •