|
|
Risultati da 286 a 300 di 437
Discussione: SONY VPL-VW300ES
-
26-01-2015, 08:38 #286
Si ci sono 3 modi:
1) Usare motionflow "Impulse" o "Combination" che ti fanno perdere circa 25% di luminosità e di contrasto (il nero rimane uguale, non scende anch'esso del 25%) ma ti portano il motion resolution a 1080 linee (che è una gran bella cosa).
Con questo metodo dovresti ottenere un bianco di circa 97 cd/mq e circa 5.000:1 di contrasto nativo
2) Filtro ND2 che ti dimezza il flusso luminoso (quindi sia il bianco che il nero)
Con questo metodo dovresti ottenere un bianco di circa 65 cd/mq e circa 8.000:1 di contrasto nativo
3) entrambi
Con questo metodo dovresti ottenere un bianco di circa 48 cd/mq e circa 5.000:1 di contrasto nativoUltima modifica di Cetto_La_Qualunque; 26-01-2015 alle 08:53
-
26-01-2015, 08:53 #287
Sono "filtri" interni del vpr? Ma poi le restanti voci del vpr ( colori, gamma ecc....) come sarebbero se attivassi queste voci?
Voi a schermo quande candele avete a 100ire?Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-01-2015, 08:57 #288
No il filtro nd2 te lo devi prendere tu a parte e metterlo davanti all' obbiettivo del vpr: Hoya, ad esempio, ne fa di ottima qualità e costano pochissimo (http://www.hoyafilter.com/hoya/products/ndfilters/ndx2/)
Io sul mio BD2 0,8 2,6m di base ho 75 cd/mq (22 Ftl) e 8.300:1 di contrasto in lampada bassa ed il nero è ottimo (0,009 cd/mq).
Se, ad esempio, usassi io un filtro nd2 otterrei un bianco di 37,5 cd/mq e un nero di 0,0045 cd/mq ma, nel mio caso, non sarebbe una mossa molto furba buttar via 37,5 candele di bianco per abbassare il nero di 4,5 millinits.Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 26-01-2015 alle 09:18
-
26-01-2015, 09:14 #289
Visto il filtro Nd2 Hoya. Simpatico aggeggino. Ma si poggia alla lente del vpr o si inserisce bene in modo da rimanerci? (sto pensando come farcelo tenere attaccato senza usare scotch.....anche se la questione di usare un filtro non mi fa impazzire di per sè). Cmq almeno , quando la lampada avrà sulle 1000 ore di vita ed inizierà a degradarsi, anzichè preoccuparmi di cambiarla stavolta sarà una aspetto positivo visto che l'eccessiva luminosità potrebbe essere diventata normale e permettermi quindi di non usare il filtro giusto?
Cosa intendi con "ti dimezza il nero? Lo rende più scuro? Non è che poi sulle basse luci non ho i dettagli e tutto sembra più impastato?Ultima modifica di bongrandrea79; 26-01-2015 alle 09:16
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-01-2015, 09:26 #290
Probabile che dovrai usare lo scotch
E' un oggetto pensato per le macchine fotografiche e l' ottica del vpr non ha la filettatura per avvitarcelo.
Giusto.
Vuol dire che abbassa il livello del nero (lo rende più scuro per dirla a modo tuo) ma non affoga nulla : è semplicemente come se il proiettore fosse luminoso la metà ma con il medesimo contrasto nativo.
PS: detto questo, è un tremendo spreco di potenza usare un filtro nd2 su questo proiettore: si possono ottenere prestazioni da paura (bianco 50cd/mq, nero 0,006 cd/mq) con un 3,2m di base gain 0,8 o con un 3,6m di base gain 1.0 (il massimo sarebbe su uno Studiotek 100) o su un 4m di base gain 1,3 !Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 26-01-2015 alle 09:35
-
26-01-2015, 09:32 #291
mmmm non lo so. La vedo troppo una cosa rimediata per giustificarne l'acquisto. Considerando anche che ,almeno fino ad ora e per non so quanto tempo ancora, l'unico software 4K che ho potuto/potrò utilizzare sono i giochi su pc (e che quindi starei li sempre a spegnere ed accendere il vpr visto che un'oretta al giorno spesso me la faccio) credo sia più opportuno prendere il Jvc 49 per le visioni di film bluray e tenere la tv 65" 4k per i games 4k del pc. Boh la vedo più sensata come cosa, almeno per il mio utilizzo
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-01-2015, 09:36 #292
Concordo in pieno con te Bongra, su un 2,2m di base JVC tutta la vita.
-
26-01-2015, 12:20 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Macchè tv, ti rendi conto che cosa vuole dire videogiocare a 4k su un proiettore a matrice 4k nativa? Oltre al fatto che per i film e' comunque preferibile anche con un nero non da oled , ma comunque ha colori migliori , motionflow e reality creation inarrivabile per la concorrenza, oltretutto come tutti i Sony , e' sicuramente una macchina molto piu' lineare di un Jvc (che col suo bel nero pece generalmente è lui ad affogare le basse luci). Il Sony ha una elettronica e una matrice avanti anni luce rispetto jvc. La luminosita' , considerando il fatto che solitamente piu' e' e meglio e' in qualche modo si sistema . IMHO!!!
Ps : non dare retta all'ultimo consiglio di Cetto, comodo dire Jvc tutta la vita per non inimicarsi i Jvc fan, ma intanto possedere un Vango e un Sony 300. IMHO.
Ultima modifica di annovif; 26-01-2015 alle 12:28
-
26-01-2015, 12:37 #294
Visto che interessano i giochi 4K, segnalo che il 300 introduce una novità a riguardo che è la modalità "low input lag".
-
26-01-2015, 13:12 #295
Sto seguendo con molta attenzione la discussione, chiedo a Cetto e a tutti gli altri che sicuramente sono più esperti di me se col mio 2 mt di base gain 0.8 in stanza semi trattata valga la pena passare a questo Sony o tenermi il mio RS48.
Sicuramente la cosa migliore sarebbe provarlo nel mio ambiente, io ho visto il 300 ad una demo e mi è piaciuto molto.
Voi che dite?Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
26-01-2015, 13:30 #296
Sinceramente, se non puoi andare oltre i 2m di base, mi risparmierei i soldi del Sony e venderei alla svelta pure il JVC e il Supernova per prendermi un 77" Oled 4K di LG (che è 1,70m di base).
http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_9834.html
http://www.eisa.eu/awards/home-theat...2014-2015.html
Io, per esempio, non potendo andare oltre i 2,6m di base resto col VW300 finché non esce un Oled 4K 100-110" a portata delle mie tasche (e penso che ci vorranno almeno 5 anni). Di sicuro il Sony VW300 è il mio ultimo proiettore.Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 26-01-2015 alle 13:57
-
26-01-2015, 18:43 #297
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
26-01-2015, 19:36 #298Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
27-01-2015, 08:17 #299
-
27-01-2015, 08:37 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Sono perfettamente allineato con te in termini di visione futura anche se alla fine ho scelto il led per tutta una serie di motivi che non è il thread giusto per affrontare. La mia pianificazione prevede ancora 5 anni di videoproiezione per poi passare ad uno schermo oled di dimensioni e peso adeguati, con un 4K maturo in termini di contenuti ed offerta (non solo bluray o streaming, ma anche satellite e console gaming che allo stato attuale oltre ai 2K non vanno e faticano pure a reggere il 1080p).
Ritengo comunque, imho, che quello da noi descritto sarà un trend che molti appassionati seguiranno. Soprattutto chi non ha schermi da tre metri si lascerà tentare da un bel 100 pollici di una tecnologia che già ora sembra vincente, figuriamoci fra 5 anniUltima modifica di sweor; 27-01-2015 alle 08:48
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;