Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242

    Cavi di alimentazione DIY parliamone!


    Ciao a tutti, sono in procinto di farmi i cavi di alimentazione x i miei aggeggi e quindi ho pensato, nessuno se li è già fatti? Impossibile... Quindi vorrei raccogliere qualche opinione sui materiali migliori, ma nn tanto x quanto x quanti riguarda le marche ma più il materiale vero è proprio... Es. Se il contatto in rame placcato oro è meglio del rodio, trucchi e soluzioni varie varie....
    Da quel poco che sono riuscito ad apprendere è che un buon cavo deve essere in rame, di una buona sezione, schermato con una lunghezza di almeno 1 mt 1.5 mt per diversamente dal ampi segnale dove più corto è meglio è... Con la schermatura collegata solo dal lato spina (correggetemi se sbaglio), Utilizzare dei buoni connettori, c'è ne sono di carissimi ma anche di economici che sicuramente andran meglio dei classici cavi stampati neri che troviamo nelle scatole dei nostri apparecchi, e poi la ferrite meglio metterla o non metterla, o metterla solo su lato presa iEC o Vde? E perché ?


    Poi calze in cotone poliestere.... Dai su con le vostre testimonianze!!

    Grazie ciao
    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La domanda iniziale da farsi prima di iniziare sarebbe: a cosa deve servire e quali requisti deve avere ciò che intendo realizzare?

    La prima risposta è facile: a portare una tensione di 230 Vac nominali e sostenere una corrente di un certo numero di Ampere, in relazione all'assorbimento.

    Per il primo requisito direi che non ci sono problemi, gli isolanti e le geometrie dei cavi venduti per tale scopo sono più che sufficienti ed abbondanti (ovviamente si parla di uso in ambienti normali, non critici con rischi di corrosione per presenza di acidi o atmosfere dannose o rischi di incendio/esplosioni), per quanto riguarda la sezione, che deve essere proporzionata all'assorbimento, anche qui non ci sono problemi, conosciuto l'assorbimento in Ampere si può calcolare le sezione necessaria, tieni comunque presente che una sezione da 2,5 mm.q. è già più che sufficiente (con un assorbimento di 3,5 KW ed un cavo di 1,5 m. e sezione di 1,6 mm.q. si ha una caduta di tensione di soli 0.5 V, pensa con una sezione di 2,5 mm.q. )

    Esistono altri requisti, seri e veri per un cavo alimentazione? Se li elenchi, argomentandoli e dimostrando che effettivamente è necessario preoccuparsi di intervenire su altri aspetti, parliamone pure.

    Ad esempio, parli di usare i contatti in oro al posto del rodio, le differenze tra i due materiali che entrano in gioco per il nostro uso quante e quali sono e quanto andrebbero ad incidere sul risultato? Se ti preoccupa la resistività dei contatti allora usa il Rame.

    Stesso discorso per eventuali altri "requisiti".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Esatto, in vendita ci sono una marea di cavi , con 1000 requisiti diversi, ma alla fine cosa mi fa scegliere una cosa diversamente da un altra, cioè dico, mi piacerebbe riuscire a fare un po' di chiarezza ed avere le idee più chiare non solo nel settore dell autocostruzione ma anche per chi volesse solamente acquistare un buon cavo senza farsi vendere aria fritta dai rivenditori che a volte se ne approfittano dell ignoranza ...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Appunto, se non vuoi farti vendere aria fritta perchè non usi il cavo di alimentazione fornito di serie, pensi che non riesca a trasportare 230 V su una distanza di un paio di metri o anche meno?

    Se, invece, lo vuoi realizzare da te, vai un un Self, compri una spina adatta alla presa che hai nel muro o nella tua ciabatta (personalmente evito sempre le Schuko), una presa volante, solitamente del tipo VDE, e tanti metri quanti te ne servono di cavo da 3x2,5 mm2 oppure 2x2,5 mm.2 a seconda che l'apparecchio sia o meno a doppia schermatura e sei a posto, se si tratta di una sorgente o altro apparecchio con basso assorbimento basterà anche un cavo da 1,5 mm.2.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, IMHO il motivo principale per autocostruirsi un cavo di alimentazione è l' estetica. Per quanto riguarda la funzionalità rispettate le linee guida illustrate da Nordata è veramente difficile trovare differenze fra un cavo con la spina in oro e una normale, nel senso che molti dicono di sentire differenze, ma poi presentare delle misure come prova è un' altro paio di maniche.
    Un discorso diverso è quello riguardo ai disturbi che entrano attraverso la linea di alimentazione 230V, perchè quelli potrebbero essere udibili chiaramente se di una certa entità.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    generalmente non rispondo mai su questione cavi, perché inevitabilmente vengono fuori " guerre di religione "
    faccio solo una mi personale considerazione :
    perché devo preoccuparmi dell'ultimo metro di cavo dalla presa all'ampli o al lettore etc.etc. se prima non mi sono preoccupato delle centinaia di metri di cavo prima della mia abitazione?
    Fatti due calcoli sull'assorbimento dei componenti e dimensionato il cavo, per me finisce la, cosa mai potrà fare sto metro di cavo? miracoli certo no
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Ti consiglio se proprio devi di guardare i progetti diy di tnt, mi pare il merlimo che fu recensito anche su suono.
    Detto questo io son partito da un condizionatore di rete, senza questo ha ancora meno senso parlarne, visto i cavi che abbiamo nelle pareti
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Appunto, se non vuoi farti vendere aria fritta perchè non usi il cavo di alimentazione fornito di serie, pensi che non riesca a trasportare 230 V su una distanza di un paio di metri o anche meno[CUT]
    No, per trasportarla la trasporta benissimo! Però perchè allora sostituendo un cavo di alimentazione con un furutek o qualsiasi esso sia ci sono dei miglioramenti dall aspetto dell audio? Chi più chi meno? Certo non é un miglioramento come un cambio di componente comunque nn possiamo dire che sia pari a zero...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Aspetta.
    Chi dice che ci sono dei miglioramenti?
    Chi dice che non sono pari a zero?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, tu puoi dire che ci sono cambiamenti ed io posso dirti che non ce ne sono affatto, mai notato.

    Chi ha ragione dei due? Oppure hanno ragione solo coloro che avvertono i cambiamenti, gli altri non sono degni di fede poichè sicuramente non hanno impianti "rivelatori e radiografanti" oppure non "sanno ascoltare"?

    Se tu hai fatto delle prove secondo tutti i crismi illustra pure tutte le metodiche adottate ed i risultati.

    Recentemente dopo anni di strombazzate di risultati devastanti, eclatanti, straordinari, che anche la nonna avvertiva al primo colpo e chi più ne ha più ne metta, in merito a elettroniche modificate, alla fine è risultato che il tutto si riduceva a delle sfumature e molte volte ci si è confusi tra un prodotto e l'altro.

    Se con i cavi si parte già dicendo che sono sfumature non oso pensare quali sarebbero i risultati dopo una prova seria.

    Ad ogni modo sarebbe anche il caso di iniziare a spiegare per quale motivo ci sono queste differenze, ovvero la teoria alla base di tutto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    a seconda che l'apparecchio sia o meno a doppia schermatura[CUT]
    Ma ci sono svantaggi o rischi a usare sempre un tripolare? Suppongo che al massimo non ci sia niente nel connettore di terra lato elettronica, ma cosi' in futuro posso usare il cavo da un'altra parte senza preoccuparmi.
    Per la tanto odiata Shuko, credo di aver trovato l'unico vantaggio: quando le due spine arrivano al contatto elettrico, il corpo della shuko e' gia' a filo del ''contenitore'', evitando rischi accidentali nelle fasi di inserimento o estrazione. Credo sia l'unico vantaggio, per il resto e' una rottura di scatole.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Infatti, tu puoi dire che ci sono cambiamenti ed io posso dirti che non ce ne sono affatto, mai notato.

    Chi ha ragione dei due? Oppure hanno ragione solo coloro che avvertono i cambiamenti, gli altri non sono degni di fede poichè sicuramente non hanno impianti "rivelatori e radiografanti" oppure non "sanno ascoltare"?

    Se tu ha..........[CUT]
    Sinceramente non volevo offendere nessuno, comunque ogni parere è ben accettato, è il tuo penso che lo abbiamo capito!

    Comunque sabato vado a fare un ascolto giusto per togliermi la curiosità di chi ha effettivamente ragione, che sicuramente sarà soggettiva... E prendo anche su un cavo costruito nel modo che consigli tu per lo "scontro diretto".... Sono proprio curioso!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perfetto, tienici informati.

    Solo una piccola avvertenza, fai il test nel modo corretto, altrimenti è solo uno dei tanti che valgono poco o nulla, anzi, direi nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    In pratica ti devi portare via un amico che vi scambia i cavi senza dirvi quale dei due state ascoltando. Dopo diversi scambi (anche finti)la prova ha una certa validità se siete riusciti ad indiduare uno dei due con una percentuale molto alta.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    E senza spostare neanche di un centimetro le casse
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •