Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Citazione Originariamente scritto da figaro82 Visualizza messaggio
    Il TTS si crea partendo da vari spezzoni da 1.5, che vengono intrecciati tra loro. Se, per esempio, utilizzassi 3 spezzoni da 1.5mmq intrecciati, alla fine la corrente attraverserebbe 3 sezioni da 1.5 per ogni polo...
    Forse faccio confusione ma nell’articolo il tizio scrive di acquistare del cavo di alimentazione a due conduttori interni, e poi di tagliarne tre sezioni di uguale lunghezza: ma allora il numero totale di conduttori non dovrebbe essere 2x3=6, cioè due per ogni polo: due per l’azzurro, due per il marrone e due per il giallo e verde? O forse è sottinteso che all’interno del cavo che si acquista ci sia anche un terzo polo ovvero quello di terra?
    Mi chiedo poi a che cosa serva intrecciarli fra loro visto che sono schermati, mah… forse il punto è far fare loro un percorso a spirale, indipendentemente che siano intrecciati?

    Mi chiedo anche come siano fatti i cavi piatti come per esempio i Verastarr:


    Ho provato a cercare qualche immagine dell’interno, ma ho idea che siano troppo costosi perché qualcuno osi aprili.

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    5 conduttori per ogni polo: Fase, Neutro, Terra, ogni gruppo di 5 si riunisce alle estremità.

    Per il come affiancarli ti puoi sbizzarrire, ad esempio:

    alternarli (F-N-T-F-N-T-F-N-T-F-N-T-F-N-T)

    appaiandoli (FFFFF-TTTTT-NNNNN)

    o qualsiasi altra combinazione che ti viene in mente.

    L'importante è poi rivestirli con guaine dal disegno ricercato ed affascinanti, munirli di spine grosse e scomode, inserirli in una confezione di legno pregiato e, sopratutto, venderli a caro prezzo (una brochure piena di aggettivi immaginifici non guasta) e voilà, hai un cavo che trasforma in modo fantasmagorico e indescrivibile qualsiasi ciofeca ci colleghi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Cinque conduttori per polo ?!?! Ma stai parlando dei Verastarr?

    Così a occhio, da ignorante, pare bizzarro anche a me che la forma a spirale o l’intrecciatura di cavi producano chissà quali risultati. Ma capirai anche tu la curiosità di provare in prima persona.

    Pur apprezzando le argomentazioni tecniche tue, di giuppo77 o altri utenti, può darsi che esistano influenze non misurabili (come dice Jakob1965) o che Figaro o il mio permaloso cugino non siano semplicemente vittime dell’autosuggestione.

    Se riuscirò a costruire codesta piovra (cavi più multipresa), comunque, farò anche la benedetta prova in cieco, e vedremo.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi riferivo ai cosi piatti della foto.

    Ho ipotizzato che ci siano 15 conduttori dalla forma della guaina, che ha appunto 15 scanalature, ipotizzando che ognuna sia un conduttore.

    Poi dentro ci possono essere solo 3 lamine di rame, ma sarebbe flessibile solo in un verso, quindi non pratico.

    Che ci siano effetti "non misurabili" in un cavo di alimentazione per una tensione alternata a 50 Hz lo credo poco.

    Ma mie credenze a parte, il costruttore sicuramente spiega perchè usa una certa filosofia, negli ambienti seri si fa così, tanto ci sarà ben un brevetto a monte, pertanto nessuna paura.

    Sul loro sito faranno ben riferimento ad un qualche fenomeno fisico, elettromagnetico, elettrostatico, quantistico, chimico o che so io.

    Non credo che una mattina si sia svegliato ed abbia detto: "Ora faccio un cavo piatto perchè così è il top dei top".

    Sicuramente non avrà pensato: "C'è un mercato fiorente di "appassionati" che aspetta solo di avere un cavo fatto strano, con una bella guaina, con un prezzo elevato, devo solo trovare il creativo in gamba che mi scriva la motivazione e lo metto in vendita"; sicuramente non è così, dietro a tutto ci sono anni di studio, sperimentazioni, pubblicazione di test, pubblicazioni scientifiche ricche di formule, che non lasciano nulla al caso ed al dubbio, come confermato poi da tutta la comunità scientifica internazionale che poi ha eseguito gli stessi test indicati con esito positivo.

    D'altra parte, poichè i cavi (di alimentazione, di potenza, di segnale) hanno gli effetti sempre indicati rappresentano veramente un notevole passo avanti in vari rami della scienza, dalla fisica alla chimica.

    Un cavo che si adatta ed equalizza la risposta dell'impianto in cui è inserito credo che dovrebbe fruttare al suo inventore quanto meno un Nobel.
    Ultima modifica di Nordata; 23-10-2015 alle 19:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    eh?

    cmq bella lì... quote di un post del 2015 con rifusi alieni di ricetta medica... vabbè, l'erezione da prodotto tedesco non va mai fuori moda
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sembra anche che Fantalis abbia fatto appositamente l'iscrizione al forum per informarci di questa sua decisione...

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2018
    Località
    Torino
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    eh?

    cmq bella lì... quote di un post del 2015 con rifusi alieni di ricetta medica... vabbè, l'erezione da priligy online prodotto tedesco non va mai fuori moda
    Ora c'è così tanto di questo prodotto, di cosa stai parlando esattamente?

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Molantuz

    Ho il vago sospetto che il tuo sia solo uno spam, in ogni caso sei completamente OT.

    Se non è uno spam scrivimi pure un MP per spiegarti e riattivo il tuo account.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •