Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Sam Cooper, ti avevo avvertito che l'S9 era ad alto rischio uniformità.
    Prova a vedere al buio un blu-ray e se le infiltrazioni di luce/disomogeneità interessano le bande nere.

    PS: su schermata nera con nessun output credo che la retroilluminazione non sia attiva e la conferma e data dalla mancata visione degli aloni agli angoli nella normale visi..........[CUT]
    Ricordo che ne avevi parlato e comunque un po' di imprecisione me l'aspettavo.
    Comunque, per schermata nera senza output intendo quei casi in cui la retroilluminazione é accesa, ma non c'è nulla da visualizzare.... É in questo tipo di situazione che si vedono gli aloni nei 4 angoli.

    Quando invece deve visualizzare qualche schermata nera (o prevalentemente tale) il problema non si pone ed il risultato é ottimo.
    Le bande nere in caso di visione di film sono perfettamente omogenee.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Visto che in Italia e neppure in Europa, sui vai Forum, ho trovato esperienze dirette da parte di utenti che avessero il Sony e il Samsung nelle misure di 79 e 85 pollici... sono andato sui siti americani.

    Qui ho trovato diversi utenti che hanno acquistato e stanno usando questi apparecchi e mi sono potuto fare un'idea più' precisa.

    Premesso che COMUNQUE, su pannelli di queste dimensioni con la tecnologia Edge LED si devono accettare dei compromessi, ho capito che il Sony serie X9005B da 79 pollici e' proprio la versione, diciamo così', meno azzeccata rispetto ai "tagli" più' piccoli (fino al 65): il pannello della LG in standard IPS causa non pochi problemi per il basso contrasto e la gestione dei neri (pur avendo un buon angolo di visione e colori OK).

    Il Samsung da 85 pollici sembra avere dei neri e un livello di contrasto decisamente migliori e SEMBRA che la qualità' dei pannelli sia superiore, in questo caso, rispetto ai modelli inferiori.

    A questo punto sono al 100% più' propenso ad andare verso il Samsung da 85 HU7500.

    SPERANDO in bene sul non trovare un pannello con difetti che, al di la' della "norma accettabile" legata alla tecnologia Edge LED, siano da me considerati inaccettabili...

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    purtroppo credo che su quelle dimensioni i problemi degli edge led siano inevitabili (e amplificati rispetto a dimensioni più "umane")
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  4. #34
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    Visto che in Italia e neppure in Europa, sui vai Forum, ho trovato esperienze dirette da parte di utenti che avessero il Sony e il Samsung nelle misure di 79 e 85 pollici... sono andato sui siti americani.

    Qui ho trovato diversi utenti che hanno acquistato e stanno usando questi apparecchi e mi sono potuto fare un'idea più' precisa.

    Premesso che..........[CUT]
    Anche se non sono esattamente un sostenitore di Samsung, bisogna ammettere che i loro prodotti sono quasi certamente tra i migliori in assoluto. Dal punto di vista delle feature tecnologiche sicuramente non mancherà nulla, così come potrai sempre aggiornare l'hardware in futuro. Ottimo anche, in base a ciò che si legge, l'upscaler ed il risultato complessivo in fatto di colori e contrasto.
    Dovendo andare su simili dimensioni, probabilmente la scelta del Samsung é quella più saggia.
    Senza contare che costa perfino meno!

    Comunque, come giustamente scrive Gabryzf, su certe dimensione riuscire a garantire l'uniformità di un pannello LCD é proporzionalmente più complesso.

    A questo punto suggerirei di attendire ancora qualche giorno per conoscere le novità del CES: sappiamo già che l'OLED più grande sarà da "soli" 77 pollici e che costerà parecchio, ma probabilmente Samsung (e forse altri) presenteranno nuovi maxi LCD che potrebbero fare al caso tuo.
    ....un Panasonic AX800 da 80", ad esempio, potrebbe essere ben superiore a qualsiasi LCD di pari formato... ;-)

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Gabryyzf ha perfettamente ragione nel sottolineare che sui pannelli di grosse dimensioni i limiti della tecnologia Edge Led potrebbero essere evidenziati in forma ancora maggiore.

    Sam Cooper ha ragione nel dire che e' "saggio" aspettare il CES 2015: infatti aspettero', come detto anche da Luca_CH, questo evento prima di procedere. Anche se non credo di avere sorprese a parte i Quantum Dots (non mi interessano) e gli Oled che credo solo alla fine 2016 avranno prezzi nell'ordine dei 7500 euro (mio budget di spesa per un TV) per un 80 pollici o giu' di li (79-85).

    Solo a titolo di cronaca riporto i commenti di un professionista della calibrazione (e' il suo mestiere: non lo fa per hobby) americano, che ho trovato i giorni scorsi su un Forum americano ed e' SPECIFICO sulla versione da 85 pollici (e non come al solito su quelle da 65) che ha appena calibrato con sonde e SW professionali:


    "Before Calibration:

    The most accurate picture mode for the HU8550 is Movie. However, Samsung does not ship it in Movie mode; instead, you are treated to the notoriously bad but Energy Star friendly Standard mode. Upon switching to Movie, the HU8550's picture became very natural, with just slightly too ruddy skin tones but impressive punch and brightness. Shadow detail, and dark objects in general, was strong, though slightly emphasized and off color. However, detail and sharpness did not wow me; I got the impression that some images were not as sharp as they could be. Despite this, I was very impressed that the 85HU8550 did not exhibit the same ugly greenish tinge in untouched Movie mode that the 65" version did; colors looked much more natural than I normally see before calibration. The impressive color along with pleasing brightness and punch gave the HU8550 one of the best pre-calibration images I've ever seen.

    Calibration:

    I was pleasantly surprised to see that the HU8550's 10 point white balance adjustment's tracking was not heavily dependant on the contrast setting; any setting above 60 exhibited minimal to no displacement of the 10 point adjustments. In addition, the 10 point adjustments are very fine and work well, allowing precise control when used with the proper test equipment.

    I made several contrast ratio measurements, with the Smart LED zone dimming at various settings and using different combinations of black, white, and gray. The worst case scenario CR with Smart LED on standard was 3371:1, with black at .0174 and white at 58.7. This was measured with a thick full white border around a black center. This is similar to a modified ANSI CR measurement, and surprisingly is about 50% better than what I measured on the 65" using the same method. With a 25% APL 5% size window pattern, the CR improved to 8412:1 (.0055/46.4 fL), and with 18% APL windows it measured 12105:1 (.0038/46 fL). Full on/off CR measurements were unmeasurable, since the screen became totally dark with a black field. Turning smart LED to high did not change the CR numbers significantly. With smart LED off, CR measured 3044:1 (.0193/58.7 fL). The Smart LED did not crush white on small bright objects, as it does on the HU9000.

    The HU8850 has a full, well behaved CMS adjustment. The red CMS control needed careful adjustment to ensure skin tones were not too ruddy, most likely due to the HU8550's very slight tendency for red to be oversaturated at pale pink shades and undersaturated with full puriity reds. This characteristic is common among the latest Samsungs and can be seen in the attached calibration report. Because of this, the HU8550's CMS should not be calibrated solely with normal full saturation colors.

    Like most LED LCDs, the HU8550 is very sensitive to viewing angle. In fact, sitting 8 feet away from the 85" screen put me off axis enough to each side of the screen that slight compromises in color, shadow detail, and contrast were visible at the sides in comparison to the center of the screen.

    As with other 4K Samsung displays, single pixel wide horizontal lines in a 1080 resolution pattern were a little softened, and some 1080P to 4K upscaling artifacts were visible in the opening chapter of The Dark Knight in the panning buildings. Running the signal through a Pioneer SC-77 receiver and having the Pioneer upscale to 4K eliminated the softness in the resolution pattern and slightly reduced the artifacts. After seeing the improvement, I let the SC-77 upscale to 4K for the remainder of the evaluation.

    Black uniformity with Smart LED off was very good, with just a slight cloud visible at the extreme lower left corner. Gray uniformity was excellent, provided viewing distance was sufficient. At close viewing distances, a 5% gray field looked brighter around the edges and sides due to the viewing angle.

    Turning Smart LED on dramatically increased perceived contrast in dark movie scenes, though 2.40:1 movies showed some black bar fluctuation. Overall, I felt the HU8550's zone dimming work

    After Calibration:
    I was impressed by the HU8550's excellent contrast, even in a room with moderate ambient light. It's screen, though glossy, does an excellent job of resisting washout in bright rooms, and the Smart LED took a panel with an already respectable contrast ratio and brought it to new heights. However, as with most LED dimming circuits, the side effect of fluctuating blacks may bother some viewers. I was able to look past it easily, though I do know some viewers who most likely would not be able
    The HU8550's color reproduction was excellent, among the best in the industry. The only color flaws were very minor or could be alleviated with careful calibration. In addition, depth was impressive, and detail and resolution did not disappoint. Thankfully, the HU8550 was free from the infamous "effects", with no Dirty Screen Effect or Soap Opera Effect to detract from the image.

    Shadow detail was very good, but highly dependent on viewing angle and distance. From a viewing position 8 feet away and about 1/5 of the way up from screen bottom, shadow detail was darker in the center of the screen than at the sides and top.

    Compared to other large LED sets I've done from Sharp and Vizio, the HU8550 comes out on top in color naturalness and pop. For those viewers who like things over the top, it can get blazingly bright while retaining it's accuracy. It's a great choice for enthusiasts who want a near movie theater experience with the versatility to look good in any light conditions. "
    Ultima modifica di triumph_900; 02-01-2015 alle 17:02

  6. #36
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    Gabryyzf ha perfettamente ragione nel sottolineare che sui pannelli di grosse dimensioni i limiti della tecnologia Edge Led potrebbero essere evidenziati in forma ancora maggiore.

    Sam Cooper ha ragione nel dire che e' "saggio" aspettare il CES 2015: infatti aspettero', come detto anche da Luca_CH, questo evento prima di procedere. Anche..........[CUT]
    Sicuramente molto interessante e molto positivo.
    Se un tempo i Samsung erano famosi per i colori troppo "sparati" e poco naturali, nelle ultime generazioni dei propri televisori hanno saputo raggiungere un livello ottimo.

    Purtroppo, anche per Samsung la perfezione è lontana (http://www.avmagazine.it/forum/127-d...16#post4312016), ma è quasi sicuramente una questione di costi industriali e di inevitabili compromessi tra tassi qualitativi e prezzi di mercato che consentano margini.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    La perfezione non e' di questo mondo (digitale...)! Un buon Good-Enough, invece, sarebbe sufficiente.

    FINALMENTE la prima Review di questo modello specifico (85 pollici)!

    E qui, lo dico sinceramente, vado in paranoia: prima dice che e' fantastico e poi dice che lo e' con sorgenti 4K e che con il resto non e' piu' cosi' eccezionale.
    Non ne esco piu'...

    http://www.trustedreviews.com/samsung-ue85hu7500-review

    Per togliermi dubbi ho scritto sul forum americano dove ci sono diversi forumer che lo hanno acquistato. Vediamo se sono cosi' gentili da rispondermi.
    Ultima modifica di triumph_900; 03-01-2015 alle 11:02

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Alla Mediaworld da me hanno in prova affiancati l 85" LG l 85" Samsung e il 79" Sony devo dire che sono enormi e con tagli e qualità del genere i proiettori possono andare a quel paese, se dovessi seglierli non saprei quale, qualità eccezionali da tutti e 3 i prodotti.... il Samsung è il piu semplice l LG e Sony hanno un audio serio... ardua la scelta....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  9. #39
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    La perfezione non e' di questo mondo (digitale...)! Un buon Good-Enough, invece, sarebbe sufficiente.

    FINALMENTE la prima Review di questo modello specifico (85 pollici)!

    E qui, lo dico sinceramente, vado in paranoia: prima dice che e' fantastico e poi dice che lo e' con sorgenti 4K e che con il resto non e' piu' cosi' eccezionale.
    Non ne es..........[CUT]
    L'ho letta molto in fretta, ma non mi pare affatto che ne parli male. Oltretutto si becca un bel 9/10, che non si può certo definire un brutto voto...

    Quello che, secondo me, vuol dire l'autore è che uno schermo più grande non fa altro che evidenziare i piccoli difetti della tecnologia attuale: il backlight clouding tipico degli LCD e l'imperfezione di risoluzioni inferiori a quella nativa.
    Alla fine, infatti, dice che in assenza di contenuti 4K, converrebbe accontentarsi di televisori più piccoli (65").

    Per quanto riguarda il clouding, come ne abbiamo già discusso, c'è poco da fare e su un pannello enorme si rischia di notarlo di più per due motivi: la maggiore probabilità che non ci sia uniformità sull'intera (sconfinata) superficie ed il fatto che avvicinandosi a meno di 2/3 metri l'angolo di visione non potrà mai essere equivalente in tutti i punti del display. Certe permeazioni di luce, infatti, sono più o meno visibili in funzione del punto in cui ci troviamo e di fronte ad un televisore largo 1,9mt e alto più di uno (senza base) diventa veramente difficile trovarsi nel punto di visione ottimale.

    Forse, dico forse, l'esagerato costo del Sony X95, oltre alla retroilluminazione Full LED, potrebbe essere dettato dalla ricerca di una maggiore uniformità nella produzione di un pannello così grande, con aumento dei costi a seguito di (possibili) scarti o processi più delicati. Mi accontento però di rimanere con il dubbio, perché 20.000€ per un televisore non li spenderei nemmeno se fossi il fratello del sultano del Brunei.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Alla Mediaworld da me hanno in prova affiancati l 85" LG l 85" Samsung e il 79" Sony devo dire che sono enormi e con tagli e qualità del genere i proiettori possono andare a quel paese, se dovessi seglierli non saprei quale, qualità eccezionali da tutti e 3 i prodotti.... il Samsung è il piu semplice l LG e Sony hanno un audio serio...........[CUT]

    Beh, in quanto ad audio il Samsung ha un sistema a 3 vie (per 2 canali) da 90W..... e nella recensione ne parlano piuttosto bene. Siamo sicuri che LG e Sony siano superiori?

    EDIT: vedo che l'LG 84UB980V ha 120W di potenza audio (!), ma il Sony si ferma a 65W. A vantaggio di quest'ultimo, semmai, il posizionamento frontale delle casse, che per le frequenze medie e alte aiuta non poco.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 03-01-2015 alle 12:03

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Credimi che l audio della sony è di qualità eccezionale se consideriamo che è integrato alla TV veramente notevole...la resa spaziale è ottima, ed in più si può aggiungere il subwoofer sony wireless che non necessita di nulla lo attacchi alla 220v la tv lo riconosce e regola le frequenz di taglio anche dei diffusori nel Tv, comunque tutte e 3 incredibili la LG e Sony sembrano le piu solide la Sony la piu lussuosa, la LG di impatto strutturale , la Samsung Minimal, se puoi inserisci una foto di dove andrà posizionata.
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    L'ho letta molto in fretta, ma non mi pare affatto che ne parli male. Oltretutto si becca un bel 9/10, che non si può certo definire un brutto voto...

    Quello che, secondo me, vuol dire l'autore è che uno schermo più grande non fa altro che evidenziare i piccoli difetti della tecnologia attuale: il backlight clouding tipico degli LCD e l'imperfezio..........[CUT]
    Dici che ho dato un "taglio di lettura" troppo negativo? Puo' essere. Sta di fatto che dopo avere letto delle vere e proprie meraviglie della gestione del segnale UHD speravo che anche con l'upscaling di segnali non 4K fosse lo stesso. Forse pretendo troppo...

    Sono comunque curioso di vedere se qualche americano con lo stesso TV da 85 pollici mi risponde sul Forum USA: con un fuso orario da -6 a -9 devo pazientare un po'.
    Lo dico perche' da quello che posso riscordare (non ho piu' voglia di rileggermi le 300 pagine di post del Thread della serie HU8550 e HU9000) erano piu' che contenti dei risultati ottenuti sia da Blu Ray sia da Cable TV. Magari avevo letto male io e quindi a domanda precisa vediamo la risposta.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Credimi che l audio della sony è di qualità eccezionale se consideriamo che è integrato alla TV veramente notevole...la resa spaziale è ottima, ed in più si può aggiungere il subwoofer sony wireless che non necessita di nulla lo attacchi alla 220v la tv lo riconosce e regola le frequenz di taglio anche dei diffusori nel Tv, comunque tutte e 3 incre..........[CUT]
    Quello che hai scritto sui tre modelli e' esattamente la mia sensazione: Sony il Top come Design e come sezione Audio; LG per la solidita' che dimostra e Samsung per la "pulizia" del design che lo vuole ASSOLUTAMENTE appeso su parete.

    Non e' un caso che stavo facendo "click" proprio sul Sony da 79 perche' aveva tutto cio' che stavo cercando incluso il Brand e l'Audio di tutto rispetto. Poi, pero', la scoperta del pannello IPS e cio' che scriveva chi lo avevo preso negli Stati Uniti mi ha fatto desistere: non riuscirei ad accettare i "grigi scuri" che, tra l'altro, sono decisamente evidenti anche facendo il confronto che ho fatto da Mediaworld a Milano (Certosa) fra questa versione e il fratellino da 65. Su quest'ultimo i neri erano, almeno per me, ottimi mentre sul 79 erano TUTTA un'altra cosa. Stesso materiale Demo 4K Sony che andava in contemporanea sui vari pannello Sony (inclusa la versione S9 da 65 pollici che mi e' piaciuto molto).
    Immagino che lo stesso sia per l'LG che usa lo stesso pannello e ha una elettronica e SW non certo alla pari con Sony della serie X9005B.
    Ecco perche' alla fine avevo selezionato Samsung anche se non era, all'inizio, la mia prima scelta: tutto cio' che ho letto da chi ha questo pannello era positivo soprattutto nel contrasto e nei Neri.

    Appena risolvo il dubbio di come gestisce la visualizzazione di materiale Blu Ray e da Sky (e appena si capira' se ci sara' qualcosa di interessante sugli 80 pollici all'imminente CES2015 di Las Vegas) prendo la decisione finale.

    Ho letto qualcosa su Pioneer AX850 da 85 pollici ma, dopo le prime recensioni del top di gamma AX900 da 65 pollici non sono cosi' convinto che possa essere superiore ai tre modelli da me considerati.
    Ultima modifica di triumph_900; 03-01-2015 alle 14:46

  14. #44
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    Dici che ho dato un "taglio di lettura" troppo negativo? Puo' essere. Sta di fatto che dopo avere letto delle vere e proprie meraviglie della gestione del segnale UHD speravo che anche con l'upscaling di segnali non 4K fosse lo stesso. Forse pretendo troppo...

    Sono comunque curioso di vedere se qualche americano con lo stesso TV da 85 po..........[CUT]
    Un qualsiasi televisore 4K che riceva trasmissioni a 576i non potrà mai trasformare in principe un semplice ranocchio.
    Ma il problema si porrebbe per qualsiasi tipo di display di 85", indipendentemente che sia un HD Ready, un FHD od un UHD.
    Stiamo parlando di un display con una superficie di circa 2mq!!

    Comunque non mi fascerei la testa prima di essermela rotta: ogni volta che guardo le immagini sul nuovo televisore mi chiedo perché ci abbia pensato su così a lungo. In fin dei conti é pur sempre e solo uno dei tanti giocattoli che passerà per le nostre mani.
    Ed io guardo prevalentemente trasmissioni SD.... ;-)


    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    Non e' un caso che stavo facendo "click" proprio sul Sony da 79 perche' aveva tutto cio' che stavo cercando incluso il Brand e l'Audio di tutto rispetto. Poi, pero', la scoperta del pannello IPS e cio' che scriveva chi lo avevo preso negli Stati Uniti mi ha fatto desistere: non riuscirei ad accettare i "grigi scuri" che, tra l'altro, sono decisamente evidenti anche facendo il confronto che ho fatto da Mediaworld a Milano (Certosa) fra questa versione e il fratellino da 65. Su quest'ultimo i neri erano, almeno per me, ottimi mentre sul 79 erano TUTTA un'altra cosa. Stesso materiale Demo 4K Sony che andava in contemporanea sui vari pannello Sony (inclusa la versione S9 da 65 pollici che mi e' piaciuto molto).
    Relativamente al KD-65X9005B, ti riporto di seguito la classifica (aggiornata al 25/11) di Trusted Reviews:

    Best 65-inch 4K TV | Sony KD-65X9005B
    Best 50-60-inch 4K TV | Panasonic TX-58AX802
    Best 4K TV under 50-inch | Samsung UE48HU7500
    Best 3D TV | LG 65UB980V
    Best OLED TV | LG55EA980W
    Best Full HD LCD TV | Sony KDL-55W829
    Best 42-inch LCD TV | Panasonic TX-42AS600
    Best Value 40-inch LED TV | Samsung UE40F8000
    Read more at http://www.trustedreviews.com/best-t...VISWPB3TaEA.99
    Ultima modifica di Sam Cooper; 03-01-2015 alle 15:13

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39

    Mi hanno risposto due forumer del sito americano che possiedono entrambi l'85 pollici Samsung. Uno dagli Stati Uniti e uno dalla Germania. Entrambi vengono da Plasma Panasonic VT60 quindi credo di poter dire da un TV di ottima qualita'.

    Tutti e due hanno dato lo stesso commento alla Review linkata nel mio post piu' sopra: NONSENSE
    ,

    Mi hanno confermato, dopo mesi di utilizzo quotidiano, che la resa e' decisamente diversa rispetto a quella descritta nella prova con sorgenti quali Blu Ray e Satellite. E' ovvio che con materiale UHD il risultato sia migliore ma questo non vuol dire che sia pessimo quello ottenuto con sorgenti a minore risoluzione.

    A questo punto ho le info che mi servivano. La decisione finale di acquisto adesso e' solo responsabilita' mia.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •