|
|
Risultati da 91 a 105 di 218
Discussione: Curiosità: che ve ne fate di una TV 4K?
-
22-12-2014, 18:03 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Le interfacce "smart" della maggior parte dei televisori sono abbastanza pessime dal punto di vista dell'interazione. Probabilmente WebOS è considerato positivamente perché migliore sotto questo punto di vista.
Tra i contro, la limitatissima memoria per l'installazione delle app e la velocità di funzionamento, che sembra rallentare un po' tutte le funzioni del televisore.
Ci tengo a precisare che questo è ciò che si legge in alcune recensione e nei post di alcuni possessori (non lo possiedo, quindi non posso garantire nulla).
Per molti utenti di questo forum la questione è di scarsissima importanza, in quanto guardano prevalentemente Sky o comunque contenuti provenienti da fonti esterne (Bluray, ecc), quindi una volta selezionata la sorgente (HDMI 1, 2, ecc) si limitano ad utilizzare il telecomando del decoder o del lettore, e pertanto il problema per loro non si pone.
Per me, invece, che del televisore utilizzo soprattutto il sintonizzatore interno, la questione è parecchio importante.
-
22-12-2014, 18:20 #92
The UB950V series is the most highly-evolved of LG's 2014 UHD/4K range. This series comes equipped with a 3840 x 2160 pixel display, but it's the Nano Full LED backlighting—not Edge LED as used by the competition—that has really got people talking. One of the most awaited televisions of the year, this model also has MCI 1250 motion compensation for smoother video playback.
http://www.digitalversus.com/tv-tele...0121/test.html
-
22-12-2014, 18:24 #93
-
22-12-2014, 18:26 #94
-
22-12-2014, 19:06 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
-
22-12-2014, 19:21 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 219
Dal sito italiano sul 950:
free image upload
-
22-12-2014, 20:18 #97
Del Samsung SU7500 che mi dite? Anche lui LED edge mi pare, io lo uso da 3,5 metri principalmente ps3 e film dal mediaplayer per ora in 1080p. Dell'audio non mi interessa nulla uso sempre l'onkyo
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
23-12-2014, 06:17 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non é che non ti credo é solo che il 99% delle info trovate dicono edge.
lg in italia dice slim led in fin edge un uk solo led
il sito di dexter dice nano led
questaltro dice edge
http://www.trustedreviews.com/lg-55ub950v-review
il venditore in fin dice edge
io ci starei attento sai che piacere prenderlo e poi scoprire che é edge.
e la dice lunga anche il prezzo su quale tecnologia usa.
-
23-12-2014, 09:17 #99
In effetti i siti creano parecchia confusione, e tutte queste sigle diverse delle TV che spesso cambiano anche da paese a paese non facilitano le cose.
Un'altra questione importante, oltre al tipo di pannello, ritengo che sia la presenza del decoder HEVC/H265 nelle porte HDMI (vedo che non tutte le TV ce l'hanno e molte hanno solo 1 porta con questa specifica, mentre le altre sono normali HDMI 1.4). Quello che invece non ho capito è se queste TV abbiano anche il supporto per questi nuovi codec nei sintonizzatori terrestre e e satellite, per eventuali futuri canali in 4K.
In ultimo non mi è chiaro se l'app di YouTube presente sulle TV permetta di vedere i video in 4K. Ho chiesto qui sul forum ai possessori di un Sony Bravia 4k (X8505) e pare che qui l'app di Youtube visualizzi correttamente i video in 4K, ma leggendo su internet invece spesso trovo discussioni di possessori di altre TV UHD tipo Samsung, Panasonic o altri che invece l'app di YouTube apre i video in 4K a risoluzioni inferiori senza dare alcuna possibilità di scegliere la risoluzione.
Vista la mancanza di contenuti in Italia, credo che sia abbastanza importante che almeno tramite YouTube si riescano a vedere senza problemi i video in 4K.Ultima modifica di Dexter; 23-12-2014 alle 09:23
-
23-12-2014, 09:23 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
lg ce l'ha anche nel dtt ma io penso che prima di avere un canale sul dtt in 4k hevc in Italia l'umanità sarà estinta da un pezzo
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
23-12-2014, 09:35 #101
Hai ragione, però meglio averlo che no, non credi? E invece nel sat? Forse sarebbe più utile in questo visto che via satellite sicuramente arriveranno canali in 4k.
-
23-12-2014, 09:47 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
nel sat non so, ma mi apre di sì, per lo meno da specifiche del sito
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
23-12-2014, 10:40 #103
Invece da questa immagine mi sembra chiaro che tutte le 4 porte HDMI del UB950V siano UHD/60p, giusto?
-
23-12-2014, 11:52 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
questo è il retro del mio (42ub820v)
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
23-12-2014, 12:17 #105
Anche ne tuo TV (3 HDMI) tutte le porte sono UHD/60p. Ottima LG.
Ultima modifica di Dexter; 23-12-2014 alle 12:21