| 
 |  | 
				Risultati da 3.751 a 3.765 di 4470
			
		Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
- 
	30-11-2014, 15:22 #3751 Guest Guest- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
 Fatto prova adesso sulla demo linkata, tutto perfettamente nero, mi sono anche avvicinato ad una spanna dallo schermo e non c'è traccia dell'effetto che si vede nelle foto. 
 
- 
	30-11-2014, 15:45 #3752 Member Member- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 74
 @ zanzarame 
 
 Ho provato il demo samsung china sul mio 64 e non vedo dithering sul nero..solo un pò intorno ai due loghi centrali ma lì è normale. Ho utilizzato la app youtube del tv.
 
 Quando il mio è andato in assistenza gli ho fatto trovare l'imballaggio originale..lo hanno impacchettato e trasportato con quello. Mi hanno detto che loro hanno in dotazione dei box specifici ma solo fino a 55 pollici.
 L'iter nel mio caso: chiami il numero verde samsung - ti contatta il CAT di zona - vengono a visionare il difetto - ti chiamano per dirti se la riparazione è stata autorizzata - ti contattano quando arriva il pezzo di ricambio - vengono a prenderlo - se lo tengono circa una settimana per la riparazione - lo riportano.Ultima modifica di vecchiodentro; 30-11-2014 alle 15:46 
 
- 
	30-11-2014, 17:02 #3753 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 173
 Ok, grazie a tutti.  
 
 @Vecchiodentro: il mio taglio è 51".
 
 
 A questo punto, mi sa che dovrò chiamare 
 Speriamo non facciano storie del tipo "fanno così tutti i plasma"...
 Qualcuno ha esperienze pregresse con il CAT di riferimento per la zona sud di Torino?
 
 
 Visto il periodo quasi natalizio, viste le prossime vacanze (non per me quanto per il bimbo che rimarrebbe a casa senza TV, se le cose dovessero ndare per le lunghe), e visto che è un difetto spiacevole ma non bloccante, secondo voi sarebbe una sciocchezza aprire la pratica dopo l'epifania?
 
 Il TV è dei primi di agosto di quest'anno.
 
 Grazie ancora.
 
- 
	30-11-2014, 17:16 #3754VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
 
 AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
 
- 
	30-11-2014, 18:09 #3755 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 173
 Più facile a dirsi che a farsi  
 
 Si tratta:
 - o di "ripristinare" decoder e Sony Trinitron (archiviato per benino)
 - oppure di prendere la tv dalla cucina.
 
 Strade di non facile percorribilità....
 
 Nota: quando a casa ho prospettato l'ipotesi di mandare in assistenza il tv, mi sono sentito dire "ma dal divano si vede bene anche così, perché rischiare col trasporto?" 
 
 Volevo ripararlo sì, ma senza farmi troppo nemici casalinghi ed evitando il "casino" di fine anno. ed evitando il "casino" di fine anno.
 
 Secondo voi, è stupido aspettare un mesetto, prima di far partire la trafila?
 La garanzia dovrebbe essere identica, immagino e spero 
 
 Grazie.  
 
- 
	30-11-2014, 21:06 #3756 Member Member- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 74
 La garanzia a gennaio non cambia..dura comunque due anni. 
 Io non ne so molto..semmai informati bene nel caso ci fossero dei limiti temporali per segnalare un difetto rispetto al momento in cui si manifesta..nel caso ti regoli di conseguenza.
 
- 
	01-12-2014, 20:22 #3757 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
 Zanzarame, 
 
 il CAT di torino e' mitico. pero' non e' a torino sud.
 
 
 A.T.E.S. ELETTRONICA SRL
 Via G. Lulli, 28/B - Torino (TO) - MAPPA
 Telefono: 011/2266800-011/2202525 - Fax: 011/2204280
 Email: info@ateselettronica.org
 
- 
	01-12-2014, 20:40 #3758 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
 
 
- 
	02-12-2014, 21:34 #3759 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 173
 Ok, grazie 1000! 
 
 Io intendevo questo CAT
 Magari non fa assisistenza su TV in garanzia. 
 Mi sembrava però fosse il CAT che ha seguito la "pratica ronzio" per Tamagnun.
 
 Temevo questa risposta 
 
 Per contro, sono contento per voi Spero di aggiungermi al più presto al vostro club Spero di aggiungermi al più presto al vostro club (felici possessori di F8500 perfettamente funzionanti (felici possessori di F8500 perfettamente funzionanti ) )
 
 Grazie a tutti, per l'assistenza e il supporto  Ultima modifica di zanzarame; 03-12-2014 alle 10:15 
 
- 
	03-12-2014, 23:12 #3760 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
 Disponibile su sito internet nuovo FW 1122.2 
 
- 
	20-12-2014, 18:03 #3761 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
 Buongiorno a tutti, dopo solo dieci mesi  mi sono finalmente deciso ad aprire il retro del mio 64", per tentare di ridurre un pochino il ronzio da cabina elettrica eppoi per "giocare" con i trimmer e vedere se si può fare qualcosa per migliorare ulteriormente il black level. mi sono finalmente deciso ad aprire il retro del mio 64", per tentare di ridurre un pochino il ronzio da cabina elettrica eppoi per "giocare" con i trimmer e vedere se si può fare qualcosa per migliorare ulteriormente il black level.
 
 RONZIO
 
  
 
 In sintesi c'è ben poco da fare: la fonte del male sono i diodi e transistor (o triac, boh...) di potenza collocati sotto le dissipatori evidenziati sulla schede a sx e dx dell'alimentatore (driver Y-scan ed X-scan), sono proprio loro a ronzare in modo piuttosto variabile in base a diversi fattori (luminosità immagine, colore riprodotto, temperatura esterna, varie ed eventuali! ) ed anche stringendo le viti di fissaggio di tutte le schede come suggerito mesi or sono da plasmon non è che sia molto migliorato... mi ero intestardito a voler smontare una scheda e provare a stringere le viti che fissano ogni diodo/transistor alla propria aletta di raffreddamento, ma le schede driver non si separano agevolmente dalle interfacce di collegamento ai flat del pannello, così ci ho rinunciato prima di fare danni. ) ed anche stringendo le viti di fissaggio di tutte le schede come suggerito mesi or sono da plasmon non è che sia molto migliorato... mi ero intestardito a voler smontare una scheda e provare a stringere le viti che fissano ogni diodo/transistor alla propria aletta di raffreddamento, ma le schede driver non si separano agevolmente dalle interfacce di collegamento ai flat del pannello, così ci ho rinunciato prima di fare danni.
 
 Con le schede "in mano" si potrebbe anche colare colla a caldo fra componenti e piastra (il raffreddamento verrebbe svolto dai voluminosi dissipatori, in ogni caso), ma sinceramente non me la sentirei di fare una modifica così invasiva e che essendo diffiicle da tenere nascosta invaliderebbe certamente la garanzia.
 
 Da notare che condensatori e trasformatori vari, così come tutta la scheda di alimentazione, sono molto silenziosi, e che tutti i componenti critici sono stati incollati da mamma Samsung alla piastra... tranne quelli di cui sopra, sembrerebbe!
 
 
 FOTO SCHEDE
 
 Y-scan con evidenza della targhetta valori riferimento e di trimmer e tp del VSCAN:
 
  
 
 I valori std sono:
 
 Va = 58v
 Vsc = -195v
 Vs = 211v
 Ve = 95v
 
 X-scan con evidenza di trimmer e tp della VE:
 
  
 
 Alimentatore con evidenza di trimmer e tp per Vs e Va:
 
   
 
- 
	20-12-2014, 18:40 #3762 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
  Timmer e test point: che fare? Timmer e test point: che fare?Dettaglio fotografico di tutti trimmer e tp: 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 Purtroppo il trimmer per regolare l'Yrr non è disponibile sul PS64F8500 e nemmeno quello per Yfr, quindi sono qui a chiedermi da quale abbia senso cominciare: Zoyd ha ottenuto ottimi risultati agendo proprio su Yrr, operazione non possibile sulla serie F8500, cominciamo dalla Vs? Nel thread sul tweak LG si dice essere significativo agire su Va e che non serve a nulla agire su Vscan (Vsc), ma è addirittura un'altra marca e su quei TV ci sono tanti altri trimmer...
 
 Visti i valori di partenza, c'è qualche guru (Plasmon? Roby?) che ha un'idea di quale dovrebbe essere l'ordine di grandezza del valore di Vsus (come l'aveva definita plasmon) per tenere "accesi" i pixel di un pannello al plasma?
 Perchè se è negativo, allora si agisce su Vscan (Vsc), se è di qualche decina di volt potrebbe essere corretto agire su Va oppure Ve, altrimenti potrebbe essere giusto iniziare da Vs...
 
 O magari esiste una descrizione del significato di queste tensioni? Nel PDF legato al tweak di Zoyd non ne è spiegato il significato....
 
 C'è di buono che sarà sufficiente salvarsi i valori correnti (e sono curioso di verificare quando si discostano dall'etichetta della casa) e non sarà difficile, nel peggiore dei casi, tornare indietro!! 
 
 Vado in garage a prendere il multimetro, ci sentiamo domani sera, quando vi descriveremo gli esiti della visita di biasi e mima, vediamo se riusciamo a tirare fuori qualcosa di buono o a sfasciare la ronzante centrale elettrica!!  
 
- 
	20-12-2014, 19:15 #3763 Guest Guest- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
 Io sono ignorantissimo in materia ma sembra costruito davvero bene!! Ti auguro un buon lavoro ma soprattutto che il tv si riaccenda   
 
- 
	20-12-2014, 20:55 #3764 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
 Per i plasma LG, se si vuole una modifica al nero stabile nel tempo, bisogna agire soltanto su due trimmer, che sono rispettivamente SET_UP e SET_DN. Io ho fatto la modifica da due anni e fortunatamente sono arrivato a fine corsa dei due trimmer senza avere pixel impazziti. In caso di presenza di pixel impazziti, o si abbassa un pochino il valore dei trimmer finchè non spariscono, ma si perde un pochino nel livello del nero, oppure se si vuole mantenere il livello di nero raggiunto senza avere pixel impazziti bisogna agire sul Vy... ma la stabilità nel tempo non è garantita. 
 
- 
	21-12-2014, 00:25 #3765 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 Sinceramente non so consigliarti in quanto Samsung usa un'altra nomenclatura per i suoi plasma, i Panasonic li conosco bene avendone avuti 9 in casa (di cui 2 tutt'ora presenti), ma sui Samsung non ci ho mai messo le mani anche se così ad occhio sono abbastanza simili ai vecchi Panasonic. Se funzionano come questi ultimi il trimmer per abbassare il sustain dovrebbe essere uno dei due sulla scheda di alimentazione, al limite puoi provare a ruotarne uno alla volta (segnandoti la posizione iniziale) e vedere se il nero migliora, io cmq lo sconsiglio in quanto i pannelli hanno caratteristiche ben precise di funzionamento e magari riesci anche a migliorare il nero ma poi ti ritrovi con altri problemi, se fosse solo una questione di regolazione tutti i plasma avrebbero un nero da Kuro. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da zanzarame
 Originariamente scritto da zanzarame
					

