Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 201 di 297 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211251 ... UltimaUltima
Risultati da 3.001 a 3.015 di 4455

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #3001
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    78

    Grazie mima! Infatti, nonostante la luminosità sia la caratteristica più rivoluzionaria di questo TV, io non l'ho scelto per questo. Quello che mi ha portato ad allontanarmi dal mio primo amore Panasonic, è stata la versatilità di mamma Samsung. Io non metterò il mio tv in una stanzetta "cinema" dedicata solo alla visione di Blu-ray, ma lo userò come televisore primario, al quale avrà accesso tutta la famiglia, per la visione di qualsiasi tipo di contenuto. So già che la luminosità del VT60 è comunque accettabile, e il mio salotto non è molto luminoso, quindi inizialmente mi sentivo sicuro con l'acquisto del Pana, però poi ho pensato a quanto samsung sia più comodo: miglior gestione della bassa definizione, decoder digitale terrestre più avanzato, possibilità di visualizzare il corretto formato (aspect ratio) automaticamente durante lo zapping (Pana serie 60, salvo aggiornamenti futuri, non sa farlo), Media player più onnivoro, Hardware aggiornabile tramite Evolution Kit. Tutte piccole cose che messe insieme rendono questo tv molto appetibile, considerando che costa anche meno. Inoltre il Pana ha un piedistallo molto alto, e per inserirlo nel mobile avrei dovuto comprarne uno sostitutivo, spendendo altri 100 euro. L'estetica del Samsung F8500 purtroppo non mi piace, è sì un oggetto di design, ma alla lunga stanca, ed essendo molto particolare, secondo me tra un anno sembrerà "vecchio". Molto meglio le linee sobrie, il nero e il vetro del Pana, quelle sì che non passano mai di moda. Comunque nel mobile mi ci starà a pennello, e l'effetto finale sarà gradevole (ho fatto le prove con Photoshop). Appena arriva scriverò le mie impressioni. (se buzza oltre un certo livello lo rimando indietro)

  2. #3002
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268
    eseguito upgrade firmware @1112.6

    spariti microscatti con judder motion sia su normale che lineare.

    Provato il tv con nas su rete gbit configurato come dlna...
    Davvero strabiliante il codec interno legge tutti gli mk. anche da 20gb in 3d con audio dolby digital o dts con funzione passthrough attraverso il toslink
    La riproduzione con lettore interno è pari o superiore al mio pc enthusiat...come qualità e fluidità

    Questa tv è mostruosamente potente come codec e potenza di calcolo...assolutamente da preferire a scatolette hd multimediali varie...
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling

  3. #3003
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    22
    ho collegato la belva al sat, al momento (per provare) la parabola è puntata su astra, il tv ha scaricato 1200 canali!!, ho impostato su "Satellite" e scelto astra nelle impostazioni manuali..et voila ha fatto tutto lui. Sui canali satellitari ha veramente un'infinità di impostazioni considerando che è una tv!!puoi scegliere se scr o meno e nel caso uno o due cavi al tv (nel mio caso ho appena rimesso in funzione il vecchio impianto facendo una modfica: con un unica calata ho portato il dtt e il sat con scr. Premetto che non sono un esperto, ma è stato veramente molto semplice fare il tutto..
    ora non mi resta che ruotare la parabola su Hot bird e impostare su "Tivu" per vedere i canali di Hb..oppure (cosa che farò a breve) passare a sky

  4. #3004
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    34
    Salve
    Ieri mi è arrivato il 51 pollici e volevo dare le mie impressioni sul tv da utente medio , non esperto , per gli inesperti.
    Il tv si presenta bene, anche se la base può non piacere .l' impatto visivo nel soggiorno ė evidente , un 40 pollici si armonizza di più con tutto l' arredamento. Una volta acceso ho eseguito la calibrazione fatta da mima e postata in prima pagina della discussione ufficiale.
    Il primo controllo ė stato il rilievo del famigerato buzz. Per fortuna ė assente , si sente impercettibilmente , se si avvicina l' orecchio allo schienale del televisore.
    Il secondo controllo , ė stata la visione del digitale terrestre con trasmissioni sd . L' esito ė stato deludente ,( molto meglio il mio samsung HD 32 pollici di 8 anni fa) I tg sono inguardabili , un po' meglio le trasmissioni in studio.
    Sono poi passato alle trasmissioni di Premium HD e in particolare mi sono fermato su canale 5 dove trasmettevano Avatar. Devo dire che non ho mai visto delle immagini più belle e spettacolari . Ho notato subito una profondità di campo che avvicinava l' immagine al 3d , una grande varietá di colori e sfumature,raggi di luce e ombre che contrastavano la scena e la rendevano affascinante, un alto dettaglio che rendeva l' immagine reale ma non artificiale come negli LCD. In movimento e nelle scene veloci, l' immagine è stata sempre a fuoco, tranne qualche soggetto in secondo piano, senza scatti , certe volte un po' fluida , ma in questo caso penso sia dovuto alla costruzione digitale del film. Il nero non è certo il massimo , ma sufficiente per dare corpo alle immagini. La luminosita' è molto buona , tanto che a luci spente riuscivo a intravvedere i quadri appesi alle parete dietro al televisore.
    L' uniformità del pannello è perfetta , sia con il colore bianco che con altri colori. Nessuna traccia di aloni verticali o orrizontali .
    Sabato lo proverò con le partite di calcio ( cosa che mi preme di più ) sperando che la visione sia ancora entusiasmante .
    In conclusione , penso che l' F 8500 sia un ottimo tv ad un ottimo prezzo ,ma da acquistare solo se si pensa di vedere programmi in HD o BD;per i programmi in sd meglio un piccolo 32Hd ready.
    grazie per le informazioni date con grande generosità in questo forum , che mi hanno guidato nella scelta di questo ottimo televisore
    samsung lcd 32 LE samsung plasma 51 F 8500

  5. #3005
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da Fedelu19 Visualizza messaggio
    ho collegato la belva al sat, al momento (per provare) la parabola è puntata su astra, il tv ha scaricato 1200 canali!!, ho impostato su "Satellite" e scelto astra nelle impostazioni manuali..et voila ha fatto tutto lui. Sui canali satellitari ha veramente un'infinità di impostazioni considerando che è una tv!!puoi scegliere se scr o meno..........[CUT]
    Scusa Fede, ma dove avresti trovato (ovvero in quale menu) tutte queste impostazioni?
    Ho già fatto (ammetto alla veloce, 2000 canali trovati) la scansione SAT di Hotbird, xò non mi ha permesso di selezionare un satellite diverso da HB (l'unico in elenco) e tantomeno di selezionare scr/legacy... tanto che proprio oggi (sto aspettando per sabato il tecnico Sky) mi sono comprato LNB polarizzato+multiswitch per evolvere la parabola che utilizziamo in quattro condomini, accidenti!!

    Eppoi, vorresti leggere la scheda Sky direttamente nel TV? E con quale CAM? e soprattutto con quali/quanti problemi...

    Oramai è fatta, ma cmq fammi sapere, per cortesia...
    Ciao

  6. #3006
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da pieropio Visualizza messaggio
    Salve
    Ieri mi è arrivato il 51 pollici e volevo dare le mie impressioni sul tv da utente medio , non esperto , per gli inesperti.
    Il tv si presenta bene, anche se la base può non piacere .l' impatto visivo nel soggiorno ė evidente , un 40 pollici si armonizza di più con tutto l' arredamento. Una volta acceso ho eseguito la calibrazione fatta..........[CUT]
    piero, a parita' di distanza, un 32 pollici battera' sempre un 64 (o un 51), per quanto eccellente in elettronica, in sd. e' una questione geometrica.
    anch'io ho 2 Tv 32 hdready oltre al 64.

  7. #3007
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    22
    Ciao Tama
    le impostazioni sono nel menu trasmissione, selezionando nella voce antenna: "satellite" e poi andando in impostazione canale/sistema satellit. all'interno di questo menù trovi "selezione satellite" e da qui esce fuori tutta la lista dei satelliti (sono 4 pagine di roba!!)..ovviamente servirebbe una parabola motorizzata per vederli tutti.., io avendo la parabola puntata(al momento e solo per provare) su astra ho beccato Astra 19.2E, Astra 31.5E, Astra 23.5E. all'interno del menu "sistema satellit" poi trovi tutte le impostazioni della parabola ...alimentazione e impostazione LNB, Impostazione Scr/unicable, impostazioni posizionatore (immagino per parabola motorizzata etc..).
    nel fare la prova inizialmente avevo selezionato nella voce antenna "tivu" (cosi avevo letto nel forum della samsung) ma in questo caso il tv non mi trovava canali (direi ovviamente visto che la parabola non era puntata su HB!!). Premetto che ho fatto un puntamento manuale della parabola per cui non sapevo dove puntare per prendere HB. selezionando solo "tivu" ho capito che l'unico satellite che prendeva era HB per cui mi sono messo a cercare e o trovato tutte quelle funzioni...(alla fine ci dovevo riuscire)

    per il discorso sky non credo sia possibile far leggere la scheda al tv ..(certo però ci potrebbero pensare quelli di sky..sarebbe fichissimo..) ..anche io come te presto passero a sky utilizzando il classico decoder...non credo si possa fare diversamente!?..
    ..domani mi divertirò a puntare la parabola su hb...e poi chiamo sky..

    il top sarebbe avere sky su un cavo e farne derivare un altro (chiedo a te..è possibile? considera che a muro ho già un cavo unico che mi porta sia dtt che sat/scr con demiscelatore) da attaccare al tv e magari una parabola motorizzata..a quel punto il tv potrebbe essere sfruttato al massimo da questo punto di vista

  8. #3008
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Ciao Fede, grazie x le info, intanto dopo una call con mima avevo già trovato la cfg a cui ti riferisci, peccato che io mi sia già organizzato per sfruttare al massimo i due cavi sat + uno antenna che mi arrivano in casa con impianto full-legacy che rispetti anche le esigenze degli altri condomini con i quali condividerei la parabola... tanto per cambiare ho buttato un pò di soldi, pace!!

    Se il tuo LNB SCR è a quattro portanti (esistono anche a due e otto, ma di solito si usa il quattro) dopo il demiscelatore che divide SAT da DTT inserisci uno splitter passivo (10 €) a due vie e colleghi un'uscita al MySky e la seconda al TV, quindi configuri due frequenze diverse sugli apparecchi, così da sfruttare le quattro portanti gestite dal tuo LNB (tipo A e B sul decoder e 3 e 4 sul TV, usano identificativi diversi ma le frequenze sono ovviamente le stesse).

    La scheda Sky la potresti leggere direttamente nel TV utilizzando la Diablo CAM oppure con apposito lettore esterno connesso in rete e facendo il root + Oscam sul tv, ma ti vai a mettere nella stessa condizione di chi usa un decoder Linux-based tipo Dreambox, avversati da Sky perché spesso utilizzati per fare card-sharing e/o estrarre i contenuti, operazioni ovviamente sgradite!
    Insomma, direi che proprio non ne vale la pena, anche se posso garantire che il tuner sat del TV è superiore in qualità a quello dei decoder esterni, almeno dei cloni cinesi del Dreambox che ho potuto provare, sono curioso di vedere come si comporta il MySky, il mio arriva sabato, con il tecnico che mi installerà tutto il ferro (inutile) che oramai mi sono comprato!!

    Se hai bisogno di altre dritte, passiamo in PVT che qui siamo almeno un pochino OT...
    Ciao

    P.S.: ovviamente concordo con te in merito al fatto che Sky dovrebbe offrire l'alternativa ai propri decoder facendosi produrre una CAM proprietaria e blindata finché vuole, come del resto fa Mediaset... forse, unito al fatto che stanno finalmente abbassando i prezzi, anche per ostacolare la pirateria, ci arriveranno anche loro!
    Ultima modifica di Tamagnun; 20-11-2013 alle 23:57

  9. #3009
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    22
    Grazie Tama per le dritte, ti confermo che il mio lnb è a 4 portanti (avevo comprato questo pensando di gestire il tutto) ma due sono destinate a me e due a mio cognato + la legacy a mio suocero (abbiamo l'impianto in comune!?) quindi al momento mi sa che mi devo accontentare di avere solo sky con il myskyhd..visto che comunque quello che volevo fare. Quindi anche per tutto il resto per il momento non ho voglia ne (soprattutto) tempo di stare dietro a tutte le altre grane legate anche all'utilizzo di una cam ad hoc. Asseconderò passivamente tutte le richieste di sky... Concordo con te che non ne vale la pena!!..ma se un giorno dovessi ripensarci so a chi posso rivolgermi..
    per il discorso della cam sky..non riesco a capire neanche io il motivo per cui ancora non l'hanno tirata fuori (non credo che non ci abbiano pensato..)

    tornado in topic..ieri sera ho fatto la calibrazione di base come da guida di Roby7108...uno spettacolo!?!!
    su questo punto ho una domanda: ma la calibrazione del bianco a 2 e 10p per le quali ho utilizzato (solo per provare) quelle indicate da Mima nella DU, possono essere fatte solo con sonda? quelle indicate nei due link, al netto del fatto che mi è chiaro che ogni tv è diverso dall'altro, possono essere prese indicativamente come corrette? o se non si dispone di sonda è meglio lasciare quelle di default del tv? chiedo questo perchè calibrando il mio tv i setting non sono poi cosi diversi rispetto a quelli indicati da Mima (come esempio) nella prima pagina della du...l'unica cosa diversa è la luminosità che ho settato a 47, per il resto è tutto uguale ..ovviamente parlo da inesperto sotto questo punto di vista

  10. #3010
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    34
    Salve
    Potreste spiegarmi per piacere dove si collegano i due spinotti audio dell' HT.
    Grazie
    samsung lcd 32 LE samsung plasma 51 F 8500

  11. #3011
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    ciao,
    qualche info.

    1. in questi giorni calibriamo a 10 punti il mio tv attraverso un mitico utente del forum. vi faremo sapere. direi che non e' possibile utilizzare i setting dei link che ho postato: sono dipendenti dalla catena video (incluso il TV); ma e' roby7108 il guru, l'ultima parola e' sua;

    2. oggi e' venuto il tecnico per una supposta (da me) anomalia, vi scrivo per informarvi che non c'e anomalia cosi' non impazzite come me. la funzione e' sensore eco. sembra non funzionare, in realta' e' solo lenta nell'aggiornamento da luce cella a luce cella min e viceversa (il tecnico mi ha detto che l'hanno reso volutamente lento)

    3. sul buzz: il mio tv non buzza, ma ne ho parlato con il tecnico. A beneficio di tutti: il tecnico aveva lo stesso prob su un plasma samsung a casa sua (non il nostro). Ha risolto con:

    - materiale fonoassoberte di piccolo spessore inserito sul pannello interno del tv (si e' raccomandato di non metterlo sui fori, non ci sono altre avvertenze). Il materiale e' specifico: materiale fonoassorbente per uso elettrico industriale (grossi trasformatori elettrici, cabine con trasformatori,...).
    - un altro rimedio che ha utilizzato sul suo tv: e' spruzzare sui trasformatori (dice che ce ne sono piu' di uno) una vernice spray plastificante. Mi dice che veniva utilizzata nei trasformatori (che fischiano) che elevano la tensione nei tv a tubi catodici: dice che si trova nei brico (lattina rossa-rosa). Anche in questo caso mi dice che non ci sono prob sul tv di surriscaldamento od invecchiamento precoce od altro. Lui la utilizzava poiche' nel passato ha fatto il tecnico sui tv catodici. dice solo di farlo dopo la scadenza della garanzia (diversamente il riparatore puo' muovere obiezioni).
    Ultima modifica di mima; 21-11-2013 alle 20:58

  12. #3012
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    si ma sei fai tutte queste cose addio garanzia...


    Citazione Originariamente scritto da mima Visualizza messaggio
    ciao,
    qualche info.

    1. in questi giorni calibriamo a 10 punti il mio tv attraverso un mitico utente del forum. vi faremo sapere. direi che non e' possibile utilizzare i setting dei link che ho postato: sono dipendenti dalla catena video (incluso il TV); ma e' roby7108 il guru, l'ultima parola e' sua;

    2. oggi e' venuto il tecnico per u..........[CUT]
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  13. #3013
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    si si. l'ho scritto. lo ha detto anche il tecnico.

  14. #3014
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    34
    Scusate se insisto, ma non so collegare i due spinotti audio del dvd. Qual' è l' uscita dal tv? Grazie
    samsung lcd 32 LE samsung plasma 51 F 8500

  15. #3015
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da mima Visualizza messaggio
    si si. l'ho scritto. lo ha detto anche il tecnico.
    mi era sfuggito! ;-)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850


Pagina 201 di 297 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211251 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •