Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66

Discussione: budget di 10000 euro

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215

    budget di 10000 euro


    anche se è una discussione fatta tanta volte ...ma in base alle vostre esperienze d'ascolto,avendo già a dispodizione dei buoni diffusori e una buona sorgente ed un budget di 10000 euro,vorrei sapere se ha senso indirizzarmi su un buon integrato(mcintosch,gamut,plinius,ecc) o pre più finale?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Con quella cifra a disposizione, io mi preoccuperei di andare in un negozio ad ascoltare, piu' che pensare al fatto che siano in un telaio solo o due.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    potresti dire che diffusori hai è che sorgenti!
    che tipo di musica ascolti!
    l'ambiente d'ascolto come è fatto!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    i diffusori sono le vienna acoustics e la sorgente restek epos

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    le Vienna che modello sono!
    il Restek Epos è il modello plus! ottimo lettore dal suono neutro è dettagliato!
    l'ambiente d'ascolto di quanti mq è! è com'è assorbente,riflettente o altro
    tipo di musica ascoltata!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Con quel budget non puoi non considerare Accuphase nel nuovo e nell'usato; magari in classe A.
    Se hai spazio guarderei nell'usato.
    Si trovano buone occasioni sugli ampli finali in classe A. Un po' più difficile è trovare preampli.
    Ultima modifica di manuvlf; 15-12-2014 alle 20:04

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    Chiedo scusa perchè non sono stato preciso. I diffusori sono le beethoven baby il lettore è il restek epos ma non il plus ma a quanto so cambia solo per il discorso della musica liquida.la stanza diciamo che è l'anello debole perchè è un living e a forma di L ma sto provvedendo con tende e bass trap(ovviamente nei limiti dell'arredamento) ma dovrebbe rispondere bene perchè già in ht non è male.Si ho già un buon impianto ht (krell hts e krell showcase) e in teoria potrei starmi buono così ma vorrei avere un impianto serio solo per il due canali.Per quanto riguarda il discorso dell'ascolto so che per certe cifre è da pazzi comprare a scatola chiusa ma i negozi vicini nella mia zona a mio avviso hanno prezzi troppo alti o meglio diciamo che trattando marchi oltreoceano si fanno pagare troppo.per intenderci non mi va di pagare un elettronica 10000 euro quando in America costa massimo 4000 euro...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ma vale la pena spendere 10000€ di amplificazione per collegare i diffusori di 4000€?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    In che senso? Non sono all'altezza come diffusori?
    Andare a cambiare anche diffusori non mi va proprio ...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io ho fatto una cosa simile, sempre sperando un giorno di provare qualcosa d'altro
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da stefo Visualizza messaggio
    In che senso? Non sono all'altezza come diffusori?
    Andare a cambiare anche diffusori non mi va proprio ...
    No, è proprio il contrario, con 10000€ prendi un amplificatore che sonicamente vale molto più dei tuoi diffusori, in altre parole sarà probabilmente sprecato con i tuoi diffusori. Per i tuoi diffusori cercherai qualcosa con il prezzo tra 3000€ e 5000€.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Di solito sono più critici i trasduttori degli altri componenti in quanto è proprio nei trasduttori che l'energia subisce trasformazioni: nel caso dei diffusori, da energia elettrica ad energia meccanica, pertanto, come andava di moda un tempo, ritengo che, almeno nella maggior parte dei casi ed in linea di massima, convenga focalizzare di più le attenzioni sui diffusori e sulle sorgenti rispetto alle amplificazioni.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    Si ma non è che stiamo parlando comunque di diffusori di due soldi ...insomma l'ultimo listino è aumentato a 5500,00 euro forse perchè è appunto un progetto di diffusore risultato.. Poi magari in seguito posso anche fare la pazzia di cambiarli ma per adesso mi interesserebbe capire se mi conviene ascoltare con il krell hts o andare su pre più finale o integrato... Poi ho scritto budget di 10000,00 euro ma ovviamente posso anche scendere indirizzandomi su un buon usato

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    Conoscendo abbastanza bene i diffusori il mio consiglio oltre ad ascoltare quello che puoi con i diffusori a seguito, prendi in considerazione una coppia pre e finale pass usati naturalmente, nello specifico un pre xp10 e un finale x250.5, potente dal suono caldo e corposo che ben si abbina al suono frizzante dei diffusori.
    Alternativa e pre finale spectral, DMC30sl gen2 e un finale dma200s o il dma250, meglio ancora il dma260 ma qui il prezzo sale......
    Ottima soluzione i Plinius, oppure cercare una coppia Audioresearch.....

    Valuta si ampli in classe A ma devono essere potenti perchè le casse sono molto difficili da far esprimere al meglio, almeno 100/150w di ottima potenza, poi con il tempo puoi anche pensare di cambiare le casse con qualcosa di più performante.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    non dimenticare di mettere nella lista un luxman in classe a
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •