|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
11-12-2014, 07:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Ingresso nel mondo del vinile e tutto quello che ci sta intorno
Ciao ragazzi, mi presento sono Luca, mi ero iscritto qualche anno fa ma poi ho perso i contatti con questo sito.
Sto riprendendo a leggervi perché ho intenzione, spero a breve, di installare un buon (non dico al top visto i costi) impianto 2 casse high end audio per vinile, quindi con giradischi.
Leggendo un po di discussioni ho in mente qualche modello ma chiedo a voi un aiuto.
Intanto il budget: 1500€ circa (che non spenderò in una volta sola, sono abituato a prendere un pezzo migliore a costo di aspettare qualche mese a prendere il resto).
Per iniziare sarei orientato su (ma sono completamente ignorante quindi perdonate se scrivo cavolate):
Project debut Carbon (rigorosamente a cinghia)
Pre phono nad pp2 o pp3
ampli nad 316
Casse klipsch (devo vedere ancora quali, ma possibilmente a terra, non a muro)
L'impianto sarà collocato in una stanza di 4 mt X 6mt.
Ah musica preferita: rock, heavy metal, synphonic metal, gotich metal (Metallica, queen, nightwish, slayer,ma anche pink floyd, rem ecc...) insomma un bel miscuglio
Con questo budget cosa posso ottenere? Cosa cambiereste ? Posso alzare il livello di qualità dei componenti? Considerando anche i cablaggi
-
12-12-2014, 07:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Oltre all'accoppiata NAD potresti valutare anche il Puro500 di IndianaLine. Suona bene ed abbastanza morbido per cui dovrebbe tenere a bada la timbrica delle Klipsch e, probabilmente, potresti anche riuscire a risparmiare qualcosa.
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
12-12-2014, 08:56 #3
Ciao non hai scritto che testina userai quindi presumo la red ortofon montata di serie .....valuti anche usato o vuoi comprare solo nuovo perche alternative e soluzioni ce ne sono una marea bisogna sapere che suono cerchi
Saluti Eugenio
Ps io se fossi in te valuterei anche un lettore cdGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
12-12-2014, 09:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Vi ringrazio ragazzi, rispondo per punti:
1 - l'amplificatore Puro500 di IndianaLine in che fascia si posiziona? perchè non voglio spendere una follia ma nemmeno andare su cose troppo entry level che poi nel giro di un anno mi ritrovo a cambiare.
2 - le casse ho indicato le klipsch ma sono le prime che ho visto, che altre casse (entro i 500€) mi consigliereste per un suono prevalentemente rock? rigorosamente impianto a 2 diffusori
3 - la testina pensavo di iniziare con la ortofon 2M red, anche se ho sentito parlare della GRADO GOLD (ma costa una fucilata) : la grado gold che qualità ha in più rispetto alla ortofon?
4 - soluzioni sull'usato: diciamo che preferirei andare sul nuovo sicuramente per il giradischi. per casse, ampli e pre phono posso valutare anche usato, che risparmiare non fa mai male, ma sempre rimanendo su prodotti di qualità per i motivi indicati al punto 1 (longevità dell'impianto)
Purtroppo sto spulciando da giorni i forum per capire una soluzione intelligente e valida ma ci sono talmente tante marche e modelli e, soprattutto, gusti personali che è difficile. (per esempio sulle casse c'è un mondo: indiana line, bower & wilkins, klipsch ecc.... amplificatori non ne parliamo...)
Diciamo che se con un giradischi nuovo (sui 300-400€) e il resto dell'impiantistica usata riesco a stare dentro i 1000€, sarebbe ottimo. Il budget limite rimane 1500€ in ogni caso.
grazie a tutti
-
12-12-2014, 09:29 #5
Con le Klipsch, valuterei amp con controlli di tono...
l'ho sentite ( RF 52 II sui 500 € ) andar bene con amp caldi tipo
Mara 6004/5 e Nad 326 / 316 sotto i 500 €
occhio ai gira usati, potrebbe essere 1 calvario...
valuta i Reloop 1000 nuovi sui 170 €
con casse brillanti, scegli testine calde tipo Shure 44 o 97xe e Grado Black, da 50 a 100 €.
Dovresti però analizzarti per chiarir-ti/ci che suono vuoi...Ultima modifica di PIEP; 12-12-2014 alle 09:38
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-12-2014, 09:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Allora:
1. Il Puro500 si colloca al di sopra della fascia "entry level". Costa 500€ circa ed offre una buona riserva di potenza (50W su 8Ohm che passano a 75 su 4), una discreta capacità di pilotaggio ed è abbastanza neutro nella riproduzione.
2. Casse da pavimento al di sotto delle 500€ non saprei consigliartene... Per quella cifra, e per i generi indicati (in cui mi ritrovo abbastanza), mi sento di consigliarti vivamente le Paradigm Atom Monitor, sono da stand ma suonano veramente bene. Oltretutto le ho sentite anche in abbinamento al Puro e ne ho un buon ricordo.
3. Per la testina... Secondo me è una scelta assolutamente soggettiva. Devi sentire ed ascoltare per capire cosa cercare nel fonorivelatore.
4. Usato: se non hai fretta ed hai voglia di cercare potresti fare affari soprattutto per l'amplificazione.
Infine: per barcamenarsi in questo mondo l'unica possibilità è quella di ascoltare il più possibile, e senza timori dei venditori, nei vari negozi specializzati. In che zona vivi? Magari possiamo darti qualche dritta sul dove andare ad ascoltare!Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
12-12-2014, 09:31 #7
Diciamo che per iniziare e per avere un rock sound l'accoppiata Nad Klipsh è ottima .......il pre non mi ha mai entusiasmato lo trovo un po chiuso e troppo morbido per il tuo genere di musica dovresti chiedere a qualcuno piu esperto di me se per esempio un project box o un Lehmann ( secondo me migliori del Nad pp3 ) aumenterebbero la dinamica e il dettaglio senza aggiungere troppa enfasi alla gamma medio alta delle Klipsh ( infatti il Nad 316 che ho avuto essendo abbastanza scuro come timbrica tiene a bada le Klipsh )anche se poi essendo in analogico hai gia di per se un medio alto diciamo morbido .......per il resto mi sembra che le tue scelte siano giuste ed equilibrate
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
12-12-2014, 09:36 #8
Per il giradischi, per quel poco che è la mia esperienza, il Pro-Ject Debut Carbon con testina Ortofon 2M Red è un buon inizio. L'upgrade della testina a una Grado Gold è una cosa poi da mettere in conto più avanti eventualmente (sta sui 150 euro la Grado e potrebbe essere una soluzione praticamente definitiva - io nello specifico ho un Pro-Ject RPM 5.1 con la 2M e mi regalerò per Natale proprio la Grado
).
Per gli ampli c'è un mondo così come per i diffusori. Riguardo ai diffusori comunque considera nel tuo elenco anche le Cabasse MT31 Tobago. Stanno sui 1'000 euro, però è da qualche mese che vengono vendute a 599 per un'offerta del produttore Cabasse. Le ho ascoltate e...me ne sono innamorato (...e anche perchè hanno un altissimo coefficiente w.a.f.)Ultima modifica di saturnshadow; 12-12-2014 alle 09:39
-
12-12-2014, 11:07 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
allora io lavoro a Milano, quindi potrei per esempio passare da negozi come Mariposa... che negozi consigliate qui per sentire i vari apparati?
per il giradischi sono molto propenso per il project debut carbon, mi sembra una buona strada per avere qualcosa di mezzo tra base e avanzato.
Per il pre phono ho visto il lehnman cube statement, ma che costo (anche se sembra uno dei migliori)!!! penso andrò di nad pp3 per il momento.
Per l'ampli il Puro 500 mi sa che comincia a costicchiare (anche se forse riesco a stare nel budget), il NAD C316BEE forse al momento è la scelta più sensata, oppure il C326BEE (che è a pari costo con il Puro 500 mi sembra)...
Per le casse, provo a vedere le Paradigm Atom Monitor, anche per i prezzi... quello che mi spaventa è capire il timbro delle casse (quando parlate di timbrica vado in palla, tenete presente che, senza vergogna, porto apparecchi acustici che purtroppo "sfalzano" un pò i suoni, anche se per fortuna ho un difetto uditivo "lieve" che mi consente di ascoltare anche senza apparecchi).
Il problema è proprio capire il tipo di suono che mi piace...avendo sempre ascoltato mp3 sono praticamente a zero su tale campo (l'orecchio è allenato a sentire porcherie in pratica), dovrei fare un pò di ascolto nei negozi.
Sulle casse le Cabasse MT31 potrei vedere ma purtroppo, a meno che non tengono l'offerta a lungo, sarà molto difficile (ma 599 sempre a testa vero? quindi in ogni caso ben 1200 solo di casse... un pò troppo come inizio mi sa).
La testina grado gold vedrò più avanti allora, prima capisco cosa voglio sentire e se quello che sento dalla 2m red mi aggrada.
Infine Geggio indichi anche un possibile lettore CD: volendo integrare anche questo componente per avere un impianto più versatile, è meglio andare su soluzioni separate (quindi un apparecchio per ogni funzione: giradischi, pre phono, ampli, lettore cd), oppure ci sono valide soluzioni integrate (ampli e lettore cd) ?
-
12-12-2014, 11:20 #10
-
12-12-2014, 11:22 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
-
12-12-2014, 11:36 #12
da quel che ho capito è perché nel 2013 questo modello di diffusori ha ricevuto dei riconoscimenti/premi ad alcune fiere specializzate e hanno deciso di tagliarle di prezzo.
sul marchio ti direi di sì e per quel che riguarda il suono, come detto, cercavo delle casse da abbinare al mio integrato per l'ascolto di vinili. avevo messo su un budget di circa 1000 euro. me le hanno fatte sentire e, quando mi hanno detto il prezzo...ho scelto! in più mia moglie ha affermato, tra i tanti borbottii, "...però sono belle" ergo dovevo comprarle
-
12-12-2014, 11:40 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
ecco devo mettere in conto i borbottii della mia fidanzata (visto che ho appena preso una moto pista XD )......sarà dura ragazzi XD
Grazie a tutti, ora ho le idee un attimo più chiare.. se avete qualche negozio serio dove fare un buon ascolto per farmi un'idea....
ps: aggiungo anche ascolto in cuffia (ho delle sennehiser discrete, di quelle chiuse), che potrei usare per non disturbare in certi momenti senza perdermi la bellezza del vinile. quindi forse l'ideale sarebbe avere un sistema completo che consenta di ascoltare vinili con casse, ascoltare cd, e ascoltare entrambi con cuffie
-
12-12-2014, 11:48 #14
No è meglio un lettore cd a parte ....ti dico questo perché per la musica che ascolti ma anche in generale ci sono delle incisioni che rendono meglio su cd che su vinile ( c'è anche il contrario però ) quindi avresti delle sorgenti piu ampie
Se sei abituato agli mp3 quando ascolterai una buona incisione su vinile o cdehehehehehe vorrei proprio vedere la tua faccia
Per il resto mi ripeto mi sembra che i componenti da te scelti nel primo post siano ottimi ed equilibrati
Ti posto un link di un sito dove troverai una marea di titoli testati al livello di escursione dinamica ....buona lettura
"http://dr.loudness-war.info/"
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
12-12-2014, 12:15 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
mi sa che devo cominciare a farmi un pò di cultura di termini..... ci capisco ben poco...
Dynamic Range: da quello che ho capito è il range entro il quale una persona percepisce in modo pulito e non fastidioso un suono (al di fuori di tali range, il suono è percepibile ma in modo distorto o rumoroso o fastidioso)... e da quello che vedo nel database i vinili hanno praticamente SEMPRE un range buono!!
però sto andanto OT, mi spulcierò un pò di manualetti