Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106

    Consigli amplificatore per Klipsch RF7 ii


    Salve a tutti.
    Sono nuovo del forum e mi chiamo Joele.
    Premetto che non sono un esperto, ma mi sto avvicinando al mondo dell'alta fedeltà dopo molti anni di passione per l'HT.
    Avendo appunto delle torri Klipsh rf-35 per l'home theatre, ho pensato di acquistare delle RF7 ii anche in virtu' del fatto che adoro la timbrica klipsch.
    Il mio dilemma riguarda l'amplificazione.
    Sarei orientato ad un integrato, ma non avendo mai sentito i valvolari vorrei sapere da chi li ha ascoltati in abbinamento alle rf7 cosa ne pensa.

    Non ho n budget enorme per l'amplificazione, circa 1000-1500 euro al massimo.

    ho visto in rete alcuni ampli che sembrerebbero interessanti ma prima di continuare a scegliere mi piacerebbe avere qualche consiglio dalla comunità.

    Tanto per cominciare sono indeciso tra Stato Solido e Valvolare, e poi vorrei qualche consiglio per la scelta della marca e del modello.

    grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Io con le Klipsch mi sono trovato molte bene con Nad e Marantz.
    Con quella cifra per rendere omaggio alla prestazioni delle Rf7 mk2,devi orientarti sull'usato.
    Mi viene da dirti Marantz PM 15 s2 LE o KI Pearl,Audio Analogue Verdi 100 SE,Nad C375Bee o direttamente sui valvolari ma questi ultimi non puoi integrarli con il tuo sintoamplificatore

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    in effetti stavo valutando di fare uno sforzo ed alzare un po' il budget.
    do' un'occhiata a quelli che mi hai suggerito. Posso chiederti cosa pensi dell'accoppiata dell' Advanced Acustic X-PREAMP + X-A160 ?
    come budget poteri arrivarci...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    le rf7 non ricordo se le ho mai ascoltate, ma ho un ottimo ricordo di aver sentito suonare molto bene una coppia di rb25 con un piccolo integrato a valvole sconosciuto e di una coppia di rf83 suonare molto male con un sinto av onkyo (top di gamma, mi pare il 906) e le stesse suonare invece molto meglio -anche se lontano dai miei gusti- con un integrato a valvole, del quale però non ricordo la marca.
    Tempo addietro ascoltai anche una coppia di klipsch horn piangere con amplificazione rotel e cantare come usignoli con pre e finale audio research.
    Ergo: io resterei su amplificazioni a valvole.
    L'unica volta che ho sentito suonare bene delle klipsh con ampli a SS è stato un sistema MGM amplificato con pre e finale cello (il pre era l'audiopalette ) della serie: ti piace vincere facile?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    in effetti stavo valutando di fare uno sforzo ed alzare un po' il budget.
    do' un'occhiata a quelli che mi hai suggerito. Posso chiederti cosa pensi dell'accoppiata dell' Advanced Acustic X-PREAMP + X-A160 ?
    come budget poteri arrivarci...
    L'AA X-A160,a detta di molti,offre un ottimo rapporto prezzo prestazioni e ha ricevuto recensioni lusinghiere online.
    Potresti,si,abbinarlo tranquillamente al tuo sinto Marantz

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Redhot,per le Klipsch non esistono solo le valvole.È chiaro,come tutti i diffusori,bisogna ponderare per bene il tipo di amplificazione da dargli in pasto
    P.S. Il 906 andava molto bene in Ht ma in stereo era una ciofeca
    Ultima modifica di Spytek; 10-12-2014 alle 16:22

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    per l'ht sono soddisfattissimo del sr9600... in fatti ho in programma di prendere un pramplificatore AV sempre maranrz da usare sul sr9600 per le nuove codifiche. Per lo stereo la scelta e' troppo ampia... devo restringere il campo

    ho in mente queste opzioni :
    Marantz PM 8005
    Marantz KI Pearl Lite
    Marantz KI Pearl (non si trova il prezzo)
    Marantz PM15S2 (sembra identico al pearl apparte la schermatura in rame)
    Advanced acustic x-Preamp + x-a160

    i vari Marantz sembrano tutti quasi uguali...la cosa mi crea un po di confusione

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Avute per circa tre mesi,pilotate con un verdi 100,molto buono .. poi anche con un cayin 153B uno stato solido cinese ma molto performante. Se nn fosse per la coerenza timbrica corretta del verdi potrei dire che il cayin suonava meglio. .più veloce, ottime le voci ma ad alto volume faceva un Po i fatti suoi. Ora ce l'attuale 220cu e per quello che costa lo consiglio vivamente. Con le trombe va benissimo
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    22
    io andrei senza dubbio sul valvolare. io avevo un audio analogue verdi100 ottimo ma ora con un MING-DA 368-BSE da ben 70w con le KT90 ho un altro appagamento

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Klipsch bene con Mara e Nad, x me pm 8005
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    6
    come vedete la klipshRF7 pilotata da un mac 402 e pre axposure,io ora ho delle JBL5000ti ma dicono tutti che queste klipsh suonano da paura, che dite? grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il mac è un gran finalone
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il mac è un gran finalone
    ciao antonio,e con che b&W lo vedresti bene, che no costi un partimonio,mi hanno offerto un serie 7.... non male ,ma pochi bassi,
    grazie ,ciao Massimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •