Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    infatti ho usato il condizionale!

    ad ogni modo, non mi pare una cosa sensata ed equilibrata spendere 550€ per le 685 e poi più di 1300€ per il rotel....poi ognuno con il proprio portafoglio fa quello che vuole!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    se resti con le 685 puoi prendere il Rotel RA-12 o Advance Acoustic X-i90 e resti attorno alle 600 euro.
    se in futuro ti "ingrandisci" l'X-i90 potrebbe andare ancora bene (è un 90W) mentre il RA-12 potrebbe risultare più debole avendo solo 60W
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    vedi la mia firma...io vivo felice....e vengo da un impianto di oltre 20K
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    11
    Grazie a tutti per i preziosi consigli. A questo punto starei pensando di andare direttamente su qualcosa di più delle 685, rimanendo su rotel 1570 (o anche pre+finale): il dubbio è tra le 683 s2 e le cm8 s2.
    Considerate che le userei anche per vedere qualche film, ma prevalentemente musica (tutti i generi, compresa classica e colonne sonore).
    Qualche consiglio?
    Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Nikboss Visualizza messaggio
    il dubbio è tra le 683 s2 e le cm8 s2.......
    Le cm8 sono più lineari e con la musica si comportano meglio, ma nella tua stanza di 30mq "forse" sono un tantino sotto dimensionate, dipende anche dal tuo gusto e modo di ascoltare.

    Comunque non esistono solo le B&W....

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nikboss Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per i preziosi consigli. A questo punto starei pensando di andare direttamente su qualcosa di più delle 685, rimanendo su rotel 1570 (o anche pre+finale): il dubbio è tra le 683 s2 e le cm8 s2.
    Considerate che le userei anche per vedere qualche film, ma prevalentemente musica (tutti i generi, compresa classica e colonne sonore).
    Qua..........[CUT]
    Con le 683 s2 forse non sentiresti il bisogno di un subwoofer, mentre con le CM8 s2 forse sì.

    Per entrambe non scenderei sotto il Rotel RA-1570 o l'imminente Advanced Acoustic x-120. Avendo la sala di 30mq meglio non restare a corto di potenza. Gli AA hanno un suono caldo-musicale, mentre credo che Rotel sia più sul versante Analitico-Dettagliato.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Nikboss Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per i preziosi consigli. A questo punto starei pensando di andare direttamente su qualcosa di più delle 685, rimanendo su rotel 1570 (o anche pre+finale): il dubbio è tra le 683 s2 e le cm8 s2.
    Considerate che le userei anche per vedere qualche film, ma prevalentemente musica (tutti i generi, compresa classica e colonne sonore).
    Qua..........[CUT]
    RA1570 e 683 S2 è una gran accoppiata! Oppure un bel Naim!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Con le 683 s2 forse non sentiresti il bisogno di un subwoofer, mentre con le CM8 s2 forse sì.
    si sta miscelando troppo il senso del casino con quello dell'HI FI.....le CM 8 hanno eccome i bassi....se poi ci si vuole pettinare allora è diverso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    si sta miscelando troppo il senso del casino con quello dell'HI FI.....le CM 8 hanno eccome i bassi....se poi ci si vuole pettinare allora è diverso
    Non ho detto che non hanno i bassi, ma penso li abbiano più contenuti e controllati rispetto alle 683 s2 che comunque non credo si possano definire bassi da casino. Sempre questione di gusti naturalmente, ma vista la stanza da insonorizzare ampia avere un po' d'impatto sui bassi non è necessariamente un male.

    Ricordiamoci che nella musica i bassi ci sono, basta aprire uno spettro sonoro in frequenza per rendersene conto, forse è un'invenzione degli pseudoaudiofili che i bassi siano fastidiosi per l'ascolto. Problematici per l'ambiente è un conto, ma non per questo da eliminare o frenare.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    11
    Sono stato in un negozio di Milano ad ascoltare un po' le CM8 S2.
    Premesso che il negoziante mi ha sconsigliato i vari Marantz, NAD, Cambridge Audio e Rotel, mi ha fatto ascoltare le casse con un Exposure 1010 (50W) e un Rega Elex R (70W circa).
    Nonostante il wattaggio, già ad 1/4 di volume suonavano molto forte, e devo dire anche parecchio bene! Elex sicuramente un po' più rotondo, l'exposure presentava qualche "s" sibilante, comunque molto dettagliato.
    Di rotel aveva in negozio l'integrato 1520, a detta del negoziante insufficiente per far esprimere a dovere le CM8 (nonostante il wattaggio in linea con gli altri due ampli).
    A questo punto sarei propenso per il Rega...che ne dite?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    A me il Rega Elex-R piace è un ottimo amplificatore, dettagliato e musicale.
    Se lo hai sentito e ti ha convinto procedi pure.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Non ho detto che non hanno i bassi, ma penso li abbiano più contenuti e controllati rispetto alle 683 s2 che comunque non credo si possano definire bassi da casino. Sempre questione di gusti naturalmente, ma vista la stanza da insonorizzare ampia avere un po' d'impatto sui bassi non è necessariamente un male.
    in un ambiente medio di un utente medio il diffusore slim e in generale il progetto cm 8 si sposa meglio di cm 9 e ancor di più di 683.....altra storia è ragionare di soli bassi, alti etc etc......stiamo fuori equilibrio timbrico generale e lì ognuno se li sente come vuole....può anche comprarsi un equalizzatore e gioca all'infinito......, ma la cm è ben superiore.
    In una sala ben messa....nonostante la 683 ha un volume/woofer maggiore.....con le cm8 senti anche i bassi meglio....senza effetto pump, più ricercato nell'altra serie
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    piglia il Rega
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    in un ambiente medio di un utente medio il diffusore slim e in generale il progetto cm 8 si sposa meglio di cm 9 e ancor di più di 683.....altra storia è ragionare di soli bassi, alti etc etc......stiamo fuori equilibrio timbrico generale e lì ognuno se li sente come vuole....può anche comprarsi un equalizzatore e gioca all'infinito......, ma la cm..........[CUT]
    Non sarei così sicuro sulla catalogazione di ambiente medio di 30mq e questo discorso di essere fuori dall'equilibrio timbrico è poco chiaro. Tutti i diffusori hanno una risposta imperfetta e caratterizzata, l'importante è che ci sia una buona integrazione e coerenza del suono, il resto lo fa il sound della casa e i gusti personali. Se una cassa è un po' più lunga in basso non significa che sia "il male" fatto a persona o che faccia "casino".

    Comunque meglio che prenda una coppia di casse che ha sentito rispetto ad altre che non ha sentito.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310

    Naim + Monitor Audio Silver 6 o 8 sono una grande accoppiata.
    TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •