Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    Unhappy Nuovi diffusori cercasi .....


    Al mio ampli Onkyo Integra A9911 necessitano dei nuovi diffusori ... in cosiderazione della nuova collocazione ( sic !) : posizionati su mobile a 200 cm di altezza , distanziati tra loro di 180 cm e collocati a 50 cm (front) dalla parete posteriore . Ascolto musica varia di tutti i generi ,senza mai eccedere nel volume ( condominio ) , anche come sottofondo mentre leggo o lavoro ..., sono orientato ad una cassa chiusa o al max ad un reflex in front -- di dimensioni contenute -- adatte al mio ampli (pilotaggio ) -- con un fronte sonoro ampio e lineare nei bassi / medi e alti e con uno spettro realistico a basso volume . Pensavo alle ATC SCM 11 ???? Mi sarebbero gradite le Vs. opinioni / consigli /proposte alternative .... e parere sul suono delle ATC...... Grazie – Fraberto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Monitor audio bx2
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Mi accodo anche io al topic. Meglio monitor audio bx2 o B&w 685 con ampli pioneer a30?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le B&W sono più equilibrate ma più difficili da pilotare
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    685 s2 sono una fascia superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -E invece io ci metterei proprio le ATC SCM11, vista la qualita' (abbastanza elevata....) dell'ampli.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Constaterei un deciso miglioramento nel sostituire le BX2 con le B&w 685?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    io le vedo sullo stesso livello... per dirla tutta non investirei una cifra alta per poi collocarli su una libreria.. mio punto di vista
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da nonmiva78 Visualizza messaggio
    un deciso miglioramento nel sostituire le BX2 con le B&w 685?
    Maggior dinamica,dettaglio,articolazione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7
    Grazie delle risposte , avevo anche preso in considerazione le BW 685 s2 , ma per dirla tutta ho provato nella posizione le AE 1 Classic e devo dire che sono sotto tono le basse /medie mentre le medie /alte risultano sopra tono ,con un insieme che spinge sulle alte , e per questo ho pensato alla cassa chiusa (al suono delle AR ..... ) . Ritengo che quanto mi è stato suggerito merita per il tutto una prova di ascolto ...che nelle prossime settimane andrò ad eseguire . Nel frattempo attendo Vs ulteriori considerazioni .... Grazie . Fraberto

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Quell'ampli lo conosco bene (lo aveva un mio amico e ci pilotava delle advent storiche) e le AE1 le ho avute per 10 anni e avevano un grande suono ma ahimè difficile far venire fuori i bassi.

    Ti consiglierei qualcosa di analogo a quello che io (la faccio molto raramente) ovvero le chario delphinus che il basso ce l'hanno e il condotto reflex è sotto al diffusore. Proverei ad ascoltarle tenendo conto che il loro tweeter (va sulla ursa major da 7000 euro) è ottimo emagarti ammorbidisce gli acuti che c'erano molto in quell'ampli. Proverei un ascolto.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •