|
|
Risultati da 151 a 165 di 211
-
22-11-2014, 00:30 #151
Visto ieri sera alla sala 3 di Città delle Stelle (AP) Multiplex...in 4K...purtroppo sala 3 piu piccola,ho perso la proiezione alla sala 1,comunque,la pellicola ad inizio mi ha lasciato molto di stucco,x sfocature,non messe a fuoco,molta grana,secondo me anche un po tutto voluto...sicuramente mi aspettavo una fotografia...che non c'è stata...tuttavia man mano che il film andava avanti si è andata a focalizzare sempre di piu e a definire.....infatti da meta film in poi è stato un vero piacere e goduria vedere le riprese esterno,astronave ecc..ecc...Audio di buonissima qualita x fronte retro,coinvolgente e dialoghi precisi....bassi all'occorrenza ottimi....Grazie...
-
22-11-2014, 17:58 #152
piu che altro hai perso la sala 9 che è la migliore! come diceva Emidio, la sala 9 è la migliore! io ho visto il film in sala 1 e dopo una settimana in sala 9. Emidio aveva ragione!! la 9 senza paragoni!! anche l audio rispetto alla 1 è tutta un'altra cosa...
la 9 ha un signor proiettore Emidio lo conosce bene...vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
22-11-2014, 21:27 #153
Sono FURIBONDO!!!
Dopo la nottata di taratura delle due salette Sony ed Epson (ho finito alle 3:00 di stamattina) e la prima, lunga e intensa giornata d Gran Galà di Padova, ho deciso di andare comunque alla sala 3 del Candiani per vedere e ascoltare Hunger Games in Atmos.
Audio buono e potente. Gli darei un otto. Sala bella, poltrone comode e gradinata. Voto otto. Schermo grandissimo microforato vero ma purtroppo con superficie silver... Voto 6,5
La qualità video invece è IMBARAZZANTE!
Un DVD con l'Epson EH-TW9200W - non me ne voglia Epson se li paragono con l'indecente e vergognosa spazzatura video di stasera - si vede moooolto meglio.
Perché?
Perché sullo schermo della sala 3 ho visto dettaglio e risoluzione inferiori a quelli di un super 8 o di un DVD, rapporto di contrasto INFERIORE a quello di un LCD di qualche anno fa, macchioline (specle) molto evidenti (forse amplificate dalla superficie "silver"). E poi, una strana misconvergenza in basso... Dico strana perché era come se fossero sovrapposti due proiettori. E mi sono detto: impossibile. Sarà un problema sulla finestra di proiezione... Mah!
La proiezione va avanti e la mia rabbia sale vigorosa. Nelle scene buie - e ce ne sono tante in questo film - il risultato è pessimo. Nelle scene luminose, il bianco sembra esagerato come se il gamma fosse più elevato del normale.
A fine film mi giro verso la cabina e cado dalla poltrona: vedo due fasci luminosi...
CHE COOOOOOOSAAAAAAAA?????
Facciamo così: pubblico la foto e non aggiungo altro.
Anzi. Giusto due cose le aggiungo. Mi girano troppo le balle, sia per gli 24 Euro (3 biglietti), sia per la figuraccia con i due amici di Epson, sia per il tempo buttato e per la cocente delusione.
La prima cosa è che devono vergognarsi. O meglio, ammesso - e non concesso - che il proprietario non sia a conoscenza di come gli stanno distruggendo l'investimento, dovrebbe fare un casotto che la metà basta. Gli manderò una email segnalandogli questo thread.
La seconda in realtà è una domanda: ma chi ha visto interstellar in quella sala, cosa ha visto???
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 22-11-2014 alle 23:15
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-11-2014, 22:28 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Caro Emidio, resto basito da ciò che riporti
L'unica cosa che Ti posso suggerire è di scrivere ad IMG mettendolo all'attenzione del Dr. Gianantonio Furlan, vedrai che Ti risponderà
-
23-11-2014, 09:18 #155
Tornato ieri sera da un tour de force in sala energia all'Arcadia di Melzo.
La cosa buffa è che, parlandone con Emidio, gli feci presente che l'ostacolo più grosso per riuscire a vedere Interstellar sia in 4k che in 70mm era riuscire a convincere la mia fidanzata... beh, è finita che mi ha convinto lei a farlo, e si è pure occupata di gran parte dell'organizzazione (acquisto dei biglietti e pranzo al sacco compresi!)
Dopo la cocente delusione del "4k" (tra virgolette a questo punto fino a che anche Emidio non avrà ricevuto i debiti chiarimenti) dell'IMG di Mestre, abbiamo deciso di dare una seconda possibilità a questo formato e beh, già c'eravamo fatti le quasi 3 ore di viaggio, non ci sembrava proprio il caso di perderci l'occasione di vedere anche una proiezione in 70mm.
Entrambe le visioni le abbiamo fatte dai posti 20 e 21 della fila 10, credo semplicemente i migliori per quella sala.
Sulla struttura veramente poco da obiettare, la sala Energia resta per me una sicurezza assoluta di qualità sia per quanto riguarda il versante audio che per quello video; forse l'unico difetto mi è capitato di notarlo sull'omogeneità dello schermo, che in alcune scene particolarmente luminose lasciava intravedere delle fastidiose bande verticali; non sono riuscito a capire se fosse sporcizia (mi sembrerebbe molto strano per una sala di questo livello) o l'effetto della microforatura.
Lo spettacolo delle 14, proiezione in 4k, mi ha semplicemente riconciliato con questo formato. Nella parte iniziale del film, nonostante la fotografia volutamente sottoesposta ed una color correction forse non eccezionale, almeno il livello del nero era ragionevole. Sono innegabili i problemi di messa a fuoco in numerose scene, notati soprattutto dalla mia fidanzata che forse è più sensibile di me a questo tipo di problematica, ma si tratta sicuramente di problemi presenti nel sorgente e in molti casi rappresentano anche una scelta stilistica. Andando avanti con la visione, le scene più spettacolari evidenziano un dettaglio notevole che fanno sperare almeno in un più che sufficiente riversamento in BRD (posso tirare un sospiro di sollievo, perchè dopo la visione all'IMG avevo il terrore di trovarmi di fronte ad un BRD con qualità da DVD).
La seconda proiezione, ore 17.30, in 70mm, è stata per me un'esperienza al limite del religioso. Qui i pareri mio e della mia fidanzata si sono discostati parecchio: lei ha apprezzato di più la pulizia della proiezione digitale, mentre io ho adorato la vitalità della pellicola. In generale mi è sembrato che la pellicola avesse sicuramente un'omogeneità dell'immagine molto inferiore, ma a fare da contraltare a questo difetto c'era una vividezza (ho controllato, questa parola esiste!) dei colori - i blu di alcuni vestiti, il bianco delle scene sul pianeta ghiacciato - assolutamente impareggiabile; forse al limite della solarizzazione in alcune parti, ma sicuramente meno "artefatta". In particolare ho notato queste differenze soprattutto in un momento preciso: nella scena dell'atterraggio sul pianeta di Mann, c'è un dettaglio su una delle "zampe" della navicella che tocca terra; in pellicola si nota chiaramente la superficie ghiacciata del pianeta, in 4k sembravano proprio semplici pietre.
C'è da dire che è probabile che le differenze che ho evidenziato dipendano più dalle peculiarità costruttive e di taratura dei due proiettori piuttosto che da una diversa qualità del sorgente, ma l'effetto finale era proprio questo: 4k molto più pulito ed omogeneo, 70mm molto più "grezzo" ma con delle punte di eccellenza. Il paragone secondo me più adatto è lo stesso che si potrebbe fare tra un buon file digitale e un'ottima registrazione in vinile.
Se dovessi ragionare obiettivamente, probabilmente sarei in difficoltà a decidere quale tra pellicola 70mm e 4k sia la versione che mi ha entusiasmato di più, ma purtroppo qui entrano in gioco anche fattori irrazionali e la pellicola per me stravince... arrivo al punto da considerare i graffi, la minor raffinatezza della color correction e perfino le "cigarette burns" corrispondenti al cambio di bobina dei punti a favore piuttosto che dei difetti.
In questo mi fido probabilmente di più del parere della mia fidanzata, e potrei anche affermare che sicuramente il 4k rappresenta il futuro, soprattutto se si deciderà di non "castrarlo" come Emidio ci ha spiegato benissimo sia stato fatto per questo film tramite riversamenti successivi da analogico a digitale e viceversa: un film girato nativamente in digitale e per il quale tutta la catena produttiva rimanga in quel dominio, molto probabilmente può offrire già adesso una qualità di visione superiore a quella della miglior catena analogica.
Certo è che se la sfida che il 70mm è in grado di porre è al livello di quella offerta ieri, c'è ancora spazio per una bella lotta...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
23-11-2014, 12:31 #156
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Post da incorniciare... Non ho visto la versione 4K ma concordo su tutto quello che hai scritto sulla versione 70mm che per questo film è il formato di riferimento a mio parere, escludendo ovviamente l'incredibile 15/70 che ho visto a Londra.
Il paragone col vinile è veramente quanto di più vicino ci possa essere. E quei difettucci fisici della pellicola come hai detto, a me sono sembrati quasi punti di forza....
Comunque la sorgente delle 2 versioni è diversa: il 70mm è blow-up 35mm +riduzione 15/70 dai negativi originali, mentre il 4K utilizza scansioni digitali da interpositivo... Quindi ci devono essere delle differenzeTV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
23-11-2014, 12:43 #157
Emidio , ti capisco , io al madison di Roma ho subito di molto peggio ... ma ora che mi hai fatto notare , ero talmente incacchiato alla fine , che non mi sono ricordato di guardare sopra in cabina di proiezione , la situazione generale è purtroppo terribile , complice anche il fatto dell'ignoranza totale e globale di chi va al cinema in Italia , a parte noi appassionati , il 99% delle persone non sa nemmeno notare una proiezione tra pellicola è digitale , amarezza assoluta.
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
23-11-2014, 13:10 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Si ma il Madison è il Madison, IMG Cinemas si propone come il top mondiale, e l'esercente è universalmente considerato uno dei tecnicamente più competenti in Italia, quindi è parecchio più grave la vicenda di Emidio, su cui sono certo ci saranno sviluppi
-
23-11-2014, 13:46 #159
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
23-11-2014, 17:55 #160
Ho chiesto a Fumagalli di mettermi in contatto direttamente con Furlan proprio per capire cosa sia successo in sala 3.
Dalla mia foto è inequivocabile sia che si tratti del proiettore Cinemeccanica, sia che c'è la presenza dell'aggiuntivo Real-D che deve essere usato solo nelle proiezioni stereoscopiche poiché gli effetti su risoluzione, dettaglio e rapporto di contrasto nativo, sono facilmente immaginabili.
Anche perché la struttura è molto bella e l'investimento non è da poco e mi sembra improbabile che lo stesso Furlan possa essete consapevole dello "spettacolo" a cui abbiamo assistito ieri sera.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 23-11-2014 alle 17:59
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-11-2014, 19:16 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 288
@Firestart
Anche io ho notato i cigarette burns...sei sicuro che corrispondano ai cambi di pellicola? Perché alcuni si ripetevano dopo qualche secondo
-
23-11-2014, 21:49 #162
Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 23-11-2014 alle 22:23
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-11-2014, 22:16 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 288
Ok...e poi erano tutti uguali e posizionati in alto a dx nello stesso identico posto
-
23-11-2014, 23:04 #164
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
23-11-2014, 23:11 #165
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091