Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 236 di 416 PrimaPrima ... 136186226232233234235236237238239240246286336 ... UltimaUltima
Risultati da 3.526 a 3.540 di 6230
  1. #3526
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577

    io quando dico ambiente luminoso non mi riferisco alla luce solare del giorno , ma alla luce accesa di sera
    è la stessa cosa o no?
    Ultima modifica di piipor; 15-11-2014 alle 16:06

  2. #3527
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per il gamma 2,2 o 1,8 e alla presunta perdita dei dettaglio in ombra con gamma 2.2, direi che il problema debba essere visto al contrario cioè con gamma 1.8 hai dettagli alle basse luci troppo evidenti.
    Il gamma di riferimento è il 2,22 sia per night che per day, quindi se la luminosità (Black clip) è regolata a dovere con condizioni di luce day dovrai vedere gli stessi dettagli in ombra che vedresti con la luminosità (Black clip) regolata con la le condizioni di luce night.
    La funzione di luminosità ambiente deve essere disattivata, è questa che provoca il black crunch.
    Ultima modifica di f_carone; 15-11-2014 alle 16:09
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3528
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    io quando dico ambiente luminoso non mi riferisco alla luce solare del giorno , ma alla luce accesa di sera
    è la stessa cosa o no?
    Si, quando si parla di night e day si intende anche ambiente buio e ambiente illuminato.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #3529
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Si, quando si parla di night e day si intende anche ambiente buio e ambiente illuminato.
    allora, prendo la luminosità dal Black clip, il 17 appena visibile, misuro la luminanza a 140 cd/mq in ambiente luminoso ,poi spengo la luce è calibro a gamma 2.22 ?
    Ultima modifica di piipor; 15-11-2014 alle 17:55

  5. #3530
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Esatto, volendo essere pignoli, prima imposta la lumianza massima a 140 sempreche' questa mantenga il white clip sopra la barra 235, dopo regola il black clip sulla 16, spegni la luce e calibra a 2,22 .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #3531
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Esatto, volendo essere pignoli, prima imposta la lumianza massima a 140 sempreche' questa mantenga il white clip sopra la barra 235, dopo regola il black clip sulla 16, spegni la luce e calibra a 2,22 .
    per avere la barra sui 235 nel white clip dovrei alzare il contrasto quasi al massimo, cosichè escono fuori le dominanti, per questo abbosso il contrasto e per reggiungere una lumisità di 140cd/mq aggisco sulla retroilluminazione, per quando riguarda il black clip quale barra dovo vedere appena la barra 17 o la 16?

    p. s. se colibro il tv dopo mezz'ora o dopo cinque ore di funzionamento è lo stesso?
    Ultima modifica di piipor; 16-11-2014 alle 12:10

  7. #3532
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    la 16 è il nero assoluto (più basso possibile per lo schermo...) quindi deve scomparire nel nero, la 17 è il primo step, a malapena visibile.
    ...dopo mezz'ora la tv è gia riscaldata, poi rimane stabile...
    Ultima modifica di Peppe90; 16-11-2014 alle 16:06

  8. #3533
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    per avere la barra sui 235 nel white clip dovrei alzare il contrasto quasi al massimo, cosichè escono fuori le dominanti, per questo abbosso il contrasto e per reggiungere una lumisità di 140cd/mq aggisco sulla retroilluminazione, per quando riguarda il black clip quale barra dovo vedere appena la barra 17 o la 16?

    p. s. se colibro il tv dopo mezz..........[CUT]
    La barra 235 per il white clip è un riferimento massimo cioè se clippi su qualsiasi barra superiore va sempre bene l'importante è non avere il w.clip sotto la 235, questo permette di avere margini per regolare il picco di luminanza desiderato. Per il Black clip ha risposto correttamente Peppe90.
    Ultima modifica di f_carone; 17-11-2014 alle 07:57
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #3534
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La barra 235 per il white clip è un riferimento massimo cioè se clippi su qualsiasi barra superiore va sempre bene l'importante è non avere il w.clip sotto la 235, questo permette di avere margini per regolare il picco di luminanza desiderato. Per il Black clip ha risposto correttamente Peppe90.
    aumentanto la retro , aumento la luminanza, quindi la luminosità del pannello aumanta proporzionalmente dai 10 ai 100 ire , perciò se il gamma è 2.22 dovrebbe restare tale ,solo che avrei su tuti i punti più luce, il che in ambiente illuminato non guasta, è cosi ?
    grazie mille

  10. #3535
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Richiamo il mio precedente post 3558:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...92#post4281592
    La calibrazione va fatta dopo le regolazioni di withe clip e black clip.
    Ultima modifica di f_carone; 17-11-2014 alle 10:43
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #3536
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Richiamo il mio precedente post 3558:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...92#post4281592
    La calibrazione va fatta dopo le regolazioni di withe clip e black clip.
    si, ma il cavaliere oscuro non si può guardare in ambiante illuminato se non col gamma a 1.80

  12. #3537
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Succede anche con l'auto-dimming della retro disattivato? Giusto per capire se è una tua impressione o dipende dalla gestione della retro (auto dimming) che porta ad un innalzamento del gamma.
    Ultima modifica di f_carone; 17-11-2014 alle 12:16
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #3538
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Succede anche con l'auto-dimming della retro disattivato? Giusto per capire se è una tua impressione o dipende dalla gestione della retro (auto dimming) che porta ad un innalzamento del gamma.
    io calibro con il local dimming attivo, quindi il gamma resta 2.22, semmai spegnento il local dimming il gamma si abbassa, ma poi ho i neri sbiaditi

    ps anche la calibrazionw a 1.80 va fatto al buio dopo aver preso luminosità contrasto in ambiente illuminato?

  14. #3539
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Sono sincero, io anche le regolazioni del livello del nero e del white clipping le ho sempre fatte - e ho sempre sentito che vadano fatte - al buio, anche nel caso di calibrazioni Isf Day. Le discriminanti sono, come già detto anche qui, il gamma target (che per le Day soprattutto una volta veniva indicato essere 1.8/2.0) e il picco massimo di Y da impostare in partenza, che per le Day è decisamente più alto di quello consigliato/previsto per le Night. Ogni regolazione e calibrazione va poi effettuata al buio.
    Magari mi sbaglio io...
    Ettore

  15. #3540
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Evidentemente sono 2 approcci diversi per la Day, nel tuo caso esegui le regolazioni base al buio e compensi tutto con un gamma più basso, nel mio caso eseguo le regolazioni di base nelle condizioni di luce Day e mantenendo il gamma di riferimento, in una cosa siamo perfettamente d'accordo la calibrazione avanzata eseguita sempre al buio.
    Si suppone che entrambi gli approcci diano ottimi risultati ma, credo, che il 2° approccio sia quello che porta ad una immagine più vicina al riferimento in un ambiente Day moderatamente illuminato, in casi più estremi potrebbe essere utile utilizzare un gamma appena più basso ma non andrei mai sotto 2.0.
    Ultima modifica di f_carone; 17-11-2014 alle 17:51
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 236 di 416 PrimaPrima ... 136186226232233234235236237238239240246286336 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •