Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 75 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1119
  1. #481
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Sono finalmente riuscito ad iscrivermi al Forum Disney () e ovviamente ho già aperto il thread con relativo link (sez. DVD & BR non Disney). Il sassolino è stato lanciato, vediamo gli anelli quanto si allargheranno.

  2. #482
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Come hai fatto? A me non capire il codice segreto da digitare per completare la registrazione
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  3. #483
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Compili il form, poi alla fine c'è il codice (nei giorni scorsi manco appariva). Se lo sbagli non ti preoccupare perchè te ne ricompone subito un altro, mantenedo i dati che hai già inserito. Il primo che mi è apparso non si leggeva bene ma il secondo era chiarissimo. Ovviamente stai attento alle maiuscole.

  4. #484
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Ciao Ale..grande notizia
    Controlla ogni tanto le visualizzazioni e quanti lasciano un commento....
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  5. #485
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Magari iscrivetevi anche voi, se ci riuscite ovviamente.., poi postate che avete firmato, in questa maniera chissà, forse anche altri si uniscono, in modo da dare un "la".

  6. #486
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sarebbe anche bello che la redazione dedicasse più recensioni alle etichette locali che offrono audio lossless italiano.

  7. #487
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3
    ho firmato anch'io la petizione...

  8. #488
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Nel farvi l'in bocca al lupo per la petizione, che non condivido ma che penso abbiate tutto il diritto di promuovere, vorrei sollevare una discussione su un punto ad essa strettamente collegato. Se pensate sia off topic provvederò a spostarla in un topic a parte.

    Secondo me, e vi prego di non prendere ciò che sto per dire come una provocazione, la questione della presenza o meno delle codifiche lossless nelle edizioni italiane è ampiamente sopravvalutata, e frutto da un lato di non conoscenza di cosa sia in effetti una codirica lossless, e dall'altro del paragone improprio che viene fatto tra traccia originale, solitamente codificata in DTS-MA o Dolby True HD, e traccia localizzata, altrettanto solitamente codificata in semplice DD o DTS.

    Parto dal primo punto: leggo spesso di affermazioni del tipo "la traccia in italiano è in Dolby Digital e quindi non è in HD", ma questa è un'affermazione impropria. Anche il video di TUTTI i bluray esistenti è codificato con codec lossy, a perdita di qualità (tali sono avc, vc1 e ovviamente mpeg2), eppure nessuno si sogna di ritenere il video dei bluray "non in HD"... ciò che fa la differenza, e sarà sempre più vero col progredire dell'efficienza dei codec, è COSA viene codificato, non COME.

    E qui arrivo al secondo discorso: è vero che la traccia originale di praticamente tutti i bluray esistenti è anni luce avanti rispetto a quella localizzata... ma questo dipende in larghissima parte dall'altrettanto enorme differenza di dinamica, potenza, precisione dei mix originali rispetto a quelli localizzati, e solo in minima parte dal fatto che la traccia originale sia in lossless e quella localizzata in lossy. Il paragone che spesso si legge, quindi, è del tutto improprio, per lo meno se usato per evidenziare la differenza di potenzialità tra le codifiche: quello che si sta confrontando in realtà sono i diversi mix.

    Un paragone appropriato se si vuole confrontare quanto si perde utilizzando una codifica lossy rispetto a una lossless sarebbe quello tra lo stesso mix nell'edizione in dvd e in bluray di un dato film, possibilmente scegliendo per il confronto un mix già considerato di riferimento ai tempi del dvd (ad esempio la traccia in inglese del Se7en della newline col rispettivo bluray): sono convinto che la differenza percepibile sarebbe assolutamente minima.

    Tutto questo non è volto a sostenere che la petizione sia inutile, ma che secondo me ci si concentra sul lato sbagliato del problema (il tipo di codifica usato piuttosto che la qualità effettiva del mix di partenza).

  9. #489
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Sono solo parzialmente d'accordo, nel senso che è vero ciò che dici sul mixaggio, che spesso rende inferiore la traccia nostrana, quindi la codifica è a sua volta influenzata dalla manipolazione del materiale di partenza. Tuttavia il paragone che fai col video è improprio. Li di alternative non ce n'è, devi comprimere per forza col VC1 o AVC (lasciamo perdere coll'Mpeg2 che per fortuna non si usa più, sennò avremmo fatto una petizione anche per quello), ma in ogni caso, al netto di tutto, se ci sono codifiche più efficienti, bisogna usare quelle.
    Ultima modifica di alpy; 14-11-2014 alle 14:47

  10. #490
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Onestamente non condivido, dal lato video a parita' di master si e' visto che basta cambiare il codec e il bitrate e il risultato cambia quindi e' improprio dire che la differenza la fa solo il COSA e non il COME, del resto ci sono molti film con master identico fra BD e trasmissione televisiva anche in HD e non possiamo certo dire sia la stessa cosa, anche se il COSA e' lo stesso.

    Che poi il mix conti piu' del CODEC e che la traccia originale sia praticamente sempre superiore a quelle doppiata per imotivi intrineseci sono d'accordo ma in un forum tecnico come questo e' normale che gli utenti ambiscano ad avere il massimo che la tecnologia e il supporto permettono e siccome il BD permette l'uso di codec audio con capacita' obiettivamente superiori perche' non pretendere che vengano utilizzati?

    Perche' e' meglio un DD di un buon mixaggio di un DD True HD di un pessimo mixaggio ma se il mixaggio e il master e' lo stesso dubito che qualcuno possa preferire il classico DD a 448 al suo parente HD...

  11. #491
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Il paragone col video l'ho fatto per evidenziare che il parallelo che si fa lossless=HD e lossy=non HD è improprio

  12. #492
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Perche' e' meglio un DD di un buon mixaggio di un DD True HD di un pessimo mixaggio ma se il mixaggio e il master e' lo stesso dubito che qualcuno possa preferire il classico DD a 448 al suo parente HD...
    Beh ovvio, preferire il lossy al lossless non ha alcun senso di per sé . Diverso il discorso se lo spazio occupato dalla traccia lossless va a togliere spazio ad altro che dovrebbe, a mio modo di vedere, avere la priorità (tipo quando si sprecano giga e giga di spazio per inserire una traccia in pcm non compresso per poi trovarsi degli artefatti sul video causati dallo scarso bitrate rimasto a disposizione). Ripeto comunque che sarebbe interessante un confronto tra codifiche a parità di mix, devo fare qualche prova con qualcuno dei numerosi dvd che ho upgradato negli ultimi mesi

  13. #493
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da gattotimo Visualizza messaggio
    N
    Secondo me, e vi prego di non prendere ciò che sto per dire come una provocazione, e frutto da un lato di non conoscenza di cosa sia in effetti una codirica lossless, e dall'altro del paragone improprio che viene fatto tra traccia originale, solitamente codificata in DTS-MA o Dolby True HD, e traccia localizzata, altrettanto solitamente codificata in semplice DD o DTS.
    Ti rispondo, come dici tu, senza alcuna voglia di provocazione.
    Secondo te tu arrivi quì, con 85 post, in un forum tecnico dove c'è gente con 10 anni di iscrizione (che persino per mera osmosi... qualcosa... la sa) e ci vieni a spiegare il fatterello delle codifiche e dei mix originali come se non lo sapessimo e/o non ce ne fossimo mai accorti ??

    Beh, puoi stare sereno. Ce ne eravamo accorti.
    Ma il tuo ragionamento NON REGGE.

    CASO 1. Pista italica con MIX eccezionale
    La resa audio del BD sarà discreta in dd a 384, decente in dd a 640b (o dts half rate), ottimo in DTS HR... ed eccezionale in DTS MASTER AUDIO e/o DOLBY TRUE HD e/o PCM MASTER AUDIO.
    Esempio tipo ?? Ce ne sono tanti, da Underworld a Il destino di un cavaliere. Lì puoi fare il confronto al volo tra le due tracce italiane (lossy e lossless) e, credimi ... non c'è storia.

    CASO 2. Pista italica con MIX indecoroso
    Fara schifo sia in lossy ed abbastanza schifo anche in lossless.
    Esempio tipo ?? Terminator 2....

    Se ci pensi bene, alla luce di questi dati di fatto, il tuo ragionamento tende solo a fornire un alibi alle major che si sentono libere di fare il bello e cattivo tempo.

    Se per miracolo hanno un buon mix italico possono fregarsene e mettere una traccia lossy, "tanto il mix è buono e si sente bene lo stesso..." (eccome no).

    Se (come sempre più spesso accade) il mix italico non è granchè possono fottersene ancor di più dicendo: "tanto che lo encodiamo a fare, il risultato dinale non cambierebbe mica..."

    E no: i ns. soldi non sono mica avariati !! Sono lossy per noi (disgraziatamente), ma per loro sono LOSSLESS !!

    Per cui, care MAJOR, FATE I MIX COME SI DEVE, DATECI LE TRACCE LOSSLESS (uncompressed, True HD, MASTER AUDIO ... come vi pare) e non rompete.

    Obiezione respinta.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 14-11-2014 alle 16:57
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #494
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Ti rispondo, come dici tu, senza alcuna voglia di provocazione.
    Secondo te tu arrivi quì, con 85 post, in un forum tecnico dove c'è gente con 10 anni di iscrizione (che persino per mera osmosi... qualcosa... la sa) e ci vieni a spiegare il fatterello delle codifiche e dei mix originali come se non lo sapessimo e/o non ce ne fossimo mai accorti ??..........[CUT]
    A me un po' lo sembra. Non hai usato nemmeno un emoticon per distendere la conversazione che pare molto aggressiva. E' un nuovo utente e non può conoscere tutto il pregresso e comunque siamo in un forum e tutti possono scrivere nel bene e nel male. E' difficile che dica la mia su ste cose, ma non mi sembra proprio....bello francamente.

  15. #495
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Ti rispondo, come dici tu, senza alcuna voglia di provocazione.
    Secondo te tu arrivi quì, con 85 post, in un forum tecnico dove c'è gente con 10 anni di iscrizione (che persino per mera osmosi... qualcosa... la sa) e ci vieni a spiegare il fatterello delle codifiche e dei mix originali come se non lo sapessimo e/o non ce ne fossimo mai accorti ??
    ..........[CUT]
    Non sono solito segnalare altri utenti a buffo, ma tu lo meriteresti senza dubbio. Mi spieghi che modo è di rispondere?

    Il tuo riferimento ai miei 85 messaggi è ridicolo, come qualunque frequentatore di forum sa bene la quantità di messaggi non è direttamente proporzionale alla qualità dei contributi portati. Troppi se ne vedono di utenti che intasano le discussioni con messaggi inutili, i tuoi 3500 messaggi e rotti non ti rendono automaticamente più autorevole di me che ne ho 86. Poi non so se la tua aggressività sia dovuta a una errata interpretazione delle mie intenzioni, che ne so magari pensi sia uno che lavora per qualche major in incognito, ma questo modo di discutere è inaccettabile.

    Poi preciso che non sono un nuovo utente, sono iscritto qui da 4 anni, ma di codec a/v mi interesso (e sperimento) da molto prima... da prima del tuo arrivo qui, anche.


Pagina 33 di 75 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •