Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 43 PrimaPrima ... 25313233343536373839 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 640
  1. #511
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313

    Adesso dico una cosa che a qualcuno potra' sembrare una bestialita'...

    Io, "Twin Peaks" non l'ho mai visto, ricordo solo che veniva dato in TV ai miei tempi e che tutti si domandavano :"Chi ha ucciso Laura Palmer ???"...

    Ebbene, mi sono perso una "Pietra Miliare" del cinema ???

    Ciao Erik Il Rosso

  2. #512
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Erik Il Rosso Visualizza messaggio

    Ebbene, mi sono perso una "Pietra Miliare" del cinema ???

    Ciao Erik Il Rosso
    penso proprio di sì...quantomeno una pietra miliare nel campo delle produzioni televisive
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #513
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Erik Il Rosso Visualizza messaggio
    Ebbene, mi sono perso una "Pietra Miliare" del cinema ???
    ...sei comunque sempre in tempo per recuperare!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #514
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Io non vedo l'ora sia il 2016. L'idea di rivedere Cooper 25 anni dopo mi sconvolge e realizza un sogno. AL momento del cast originale pare ci sia solo Kyle Mclachlan e Ray Wise, ad esempio l'attore che fa il gigante ha detto non ha ancora ricevuto chiamate. Pure l'attore che faceva big ED sparito dagli schermi è stato rintracciato grazie ai fan di Twin Peaks e contattato da Lynch...non sto piu nella pelle...

  5. #515
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Convinto dai vostri commenti entusiasti mi sono deciso ad ordinare il cofanetto, presto di nuovo disponibile.
    Premetto che non ne ho mai visto una puntata, anche se conosco e apprezzo Lynch. Ora chiedo, secondo voi si riesce a seguire la serie in lingua originale (coi sottotitoli perchè non mastico bene l'inglese), o si rischia di perdere tanto sul lato video?
    grazie mille
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #516
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    è una serie prevalentemente basata sui dialoghi...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #517
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Grazie per la prontissima risposta , quindi corrisponde ad un "si", cioè si può seguire bene secondo te in lingua originale?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #518
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Grazie per la prontissima risposta , quindi corrisponde ad un "si", cioè si può seguire bene secondo te in lingua originale?
    Voleva dire, che se non capisci una singola parola, non puoi cogliere il senso di una riflessione, ti perdi il messaggio, il gusto di ciò che vuole trasmettere la serie attraverso non solo l'espressività ma anche dai dialoghi, che sono fondamentali in questa serie, per poterla apprezzare

    la risposta alla tua domanda è no, almeno che tu non sappia bene l'inglese, di certo non a livello scolastico, tra leggere i sottotitoli ita, meglio doppiata in italiano, soprattutto se è la prima volta, gli attori sono tutti molto bravi, alcuni più di altri ovviamente, se devi stare a leggere ogni tot secondi di continuo i sottotitoli, visto la grande quantità di dialoghi presenti, non riesci a goderti la visione della recitazione facciale degli attori, ne cogliere dettagli negli ambienti, etc..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-11-2014 alle 19:52

  9. #519
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    io continuo a non capire dove stia la difficoltà nel guardare un film leggendo i sottotitoli...
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  10. #520
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Beh, dipende dalla quantità dei dialoghi. Penso ci sia una notevole differenza tra guardare che so, ad esempio Godzilla, e appunto una serie come Twin Peaks!
    @Iuki
    Sei stato chiarissimo!!! Penso proprio che andrò di doppiato (italiano) originale!
    Dimenticavo: Mono o Stereo? (ho letto che c'è il doppio audio)
    Ultima modifica di marcocivox; 13-11-2014 alle 22:40
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #521
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Devi leggere delle scritte nella tua lingua. Anche se ci fossero i dialoghi di Pulp Fiction io continuo a non percepire alcuna difficoltà. Io farei così: proverei a guardare una puntata in originale coi sottotitoli e se proprio non riuscissi a seguirla, passerei all'italiano.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  12. #522
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.211
    Non è tanto questione di difficoltà, almeno per me, quanto che per leggere i sottotitoli comunque perdi un tot di immagini e frame... ed è alquanto fastidioso.

  13. #523
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    proverei a guardare una puntata in originale coi sottotitoli e se proprio non riuscissi a seguirla, passerei all'italiano.
    Concordo.

    Anche perché rinunciare all'ottimo HD Master 7.1 originale è un peccato.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #524
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    perché rinunciare all'ottimo HD Master 7.1 originale è un peccato.
    Che io sappia nel 1990-91 non esisteva neppure il DTS

    in USA era trasmesso dalla CBS in Stereo analogico, nel resto del mondo in Mono,

    personalemente sono fra quelli che tra la colonna rimasterizzata HD 7.1 di Ritorno al Futuro, preferisce la DTS italiana che mantiene il sound dell'epoca, alcuni remix 5.1/7.1 HD o non che siano, per quanto qualitativamente buoni, aggiungo roba che non cera prima, spesso inutile, tipo gli uccellini che si sentono in una difronte ad stazione di servizio dove non ci sono alberi, o cambiano completamente il timbro della musica sia lo OST che canzoni pre-esistenti, vedi la scena dove il giovane padre di Marty ordina un latte al cioccolato prima di provarci con Loren, l'effetto delle voci della canzone nella versione HD è completamente diverso, e a mio avviso peggiore, non trasmette le stesse emozioni nella scena, provate a rivedere la scena con le due prima in ita poi in DTS HD, sembrano due versioni-incisioni diverse della stessa canzone, nel versione ita si sente meglio la voce ed i cori (ooo ooo), con un timbro che rispecchia le atmosfere dei anni 50, nella nuova traccia Remasterd 7.1 HD, quella magia è persa! nel tentativo di rimanipolare ciò che già era perfetto così come era in origine, probabilmente per le canzoni hanno usato versioni rimasterizzata di recente per fare il nuovo mix 7.1 HD per far notare di più la differenza, ma tale sistema snatura, fa perdere il feeling dell'originale incisione analogica dell'epoca, perché usano non la OST dei master d'epoca ma versioni risuonate da zero, più recenti, o totalmente rimasterizzata snaturando il sound dell'epoca, con un suono che non è più quello che avevamo sentito, quindi per me l'originale è quello che si sentiva allora, non i 5.1/7.1 di adesso, il tutto IMHO


    Dale Cooper - doppiaggio italiano




    Dale Cooper - voce originale

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-11-2014 alle 04:33

  15. #525
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Lasciando perdere la traccia originale di ritorno al futuro che non è piaciuta nemmeno a me e quando si può scegliere tra 5.1 e 2.0, scelgo sempre quest'ultimo se all'epoca era stato mixato così, la traccia di Twin Peaks è stata masterizzata ad hoc da Lynch e ti assicuro che non snatura assolutamente nulla. Ci sono dettagli che nel fangoso mix italiano non vengono fuori ed inoltre non vedo come si possa preferire un doppiaggio (seppur ottimo ma non ricordo come sia l'adattamento) alle voci originali...
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 35 di 43 PrimaPrima ... 25313233343536373839 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •