Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Gran Gala' Torino

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801

    Gran Gala' Torino


    Il post per ricordare l'evento agli amici di Torino e zone limitrofe, cerchiamo di esserci per non far svanire anche questa manifestazione.

    1-2 Novembre NH LINGOTTO HOTEL Via Nizza 262, Torino

    P.s. Visto che come annunciato ho visto tra gli espositori ci sarà' EPSON ed AV Magazine, caro Emidio ci sarà qualche novità?

    A presto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Forse riesco ad andare sabato mattina
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Entrato verso le 14 uscito alle 14.20. La parte più interessante era l'hotel. Scusate ma non ci siamo. Nessuno stimolo per potenziali nuovi appassionati...andate nei negozi specializzati, l'unica speranza rimasta. Sempre la solita aria ...da tav, ormai fiera morta e defunta, tanto siamo in periodo halloween ....home theatre? La mia parrocchia ne ha di più di vpr ...vabbeh. Eppure questa fiera è nello stesso stabile della grande distribuzione, dove non sanno neanche cos'è un diffusore di qualità. Eppure nessun cartello ad attirare l'attenzione, tipo "qui potrai ascoltare la tua canzone preferita come si deve..."invece...sempre la solita minestra riscaldata con musica classica....che noia. Basta. Massimo rispetto per gli organizzatori e espositori ovviamente...ma di giovani non ne attirate così, continueranno con iPod e mp3 stracompressi...ripeto in una fiera/esposizione di questo genere si deve creare entusiasmo, interesse per la musica, non atmosfera da piano bar stile crociera. ...
    Napy

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da napy Visualizza messaggio
    Entrato verso le 14 uscito alle 14.20. La parte più interessante era l'hotel. Scusate ma non ci siamo. Nessuno stimolo per potenziali nuovi appassionati...andate nei negozi specializzati, l'unica speranza rimasta. Sempre la solita aria ...da tav, ormai fiera morta e defunta, tanto siamo in periodo halloween ....home theatre? La mia parrocchia ne h..........[CUT]
    Quotissimo
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    20
    Non posso che concordare con quanto affermato da Napy. L'atmosfera che aleggiava era quella di vecchiume, facendo somigliare l'evento più che ad un ritrovo di appassionati, ad un ritrovo dell'elite della "Torino bene". Hi-Fi NON DEVE essere sinonimo esclusivamente di "ricchezza". Presentare prodotti unicamente di fascia alta non rappresenta affatto una mossa di marketing assennata. Così facendo si esclude un'ampia fetta di potenziali clienti (i giovani per l'appunto) oltre a creare una patina di snobbismo intorno al mondo dell'audio/video. Questo non VA bene e non FA bene, nè al mercato Hi-Fi, nè tanto meno all'arte e cultura audiovisiva. Così facendo non si fa che allontanare potenziali nuovi appassionati (e quindi di clienti), alzando sempre di più un muro protettivo intorno a quella che ormai è diventata una limitata casta di persone che va sempre di più restringendosi. A mio avviso per le prossime edizione, bisognerebbe puntare oltre che al concetto di "Hi-Fi", al concetto di "vasta selezione e possibilità di scelta". Quello del lusso è un mercato destinato ad estinguersi. E' folle e stupido ostinarsi a puntare solo ed esclusivamente all'1% della popolazione mondiale. Un'altra nota negativa va alla praticamente inesistente sezione home theatre, come se questo fosse considerato meno importante e snobbato rispetto al mondo audiofilo purista dei due canali.
    Le mie considerazioni generali sull'evento possono quindi riassumersi in poche parole: scarso assortimento, scarsa selezione, tanta fuffa. L'unica reazione che questo "Gran Galà" può avere nel pubblico è "Si, ok, figo, ma non posso permettermelo. Arrivederci".

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Sei stato preciso e diretto..fin troppo forse. Ma hai ragione. Già il nome "gran galà" con tanto di tappeto rosso sembra sia stato messo lì per selezionare, almeno top audio video era azzeccato. È però vero che se si estende la "cosa" a tutti si rischia di trovare le sale di ascolto con individui non troppo raccomandabili, ma basterebbe un uomo della sicurezza all'entrata/uscita. Comunque tornando al tuo discorso tra poco arriveranno i commenti dei chiamati in causa che ti diranno che ti sbagli, che l'hi/fi non è vero che è una cosa da casta selezionata e che il tuo ragionamento è stupido. Non ci credere, sei stato diretto ripeto ma hai espresso quello che pensano tanti. Questa è democrazia. D'altronde sembra che se si possiedono marche conosciute di diffusori, in fondo non sei un vero intenditore..a due tav così mi è stato detto da due venditori old style tutto valvole/vinile e sigarazzo in bocca da vero conservatore. È questa la gente che dovrebbe spiegarci la musica liquida hd per poter ampliare il mercato a tutto vantaggio dei rivenditori stessi? Rispetto tutti a priori ma ho dei seri dubbi... Io mi chiedo, ma se non si fanno dei seminari audio/video dall'abc come si fa a far scaturire l'interesse dei giovani...capisco sia difficile quando qualcuno arriva a chiederti che vuole farsi il 7.1 con 500 euro comprese le casse ma sta proprio qui lo stimolo, l'investimento che i rivenditori dovrebbero fare..Far capire che alta fedeltà è qualità e quindi anche sacrificio economico suggerendo che è meglio investire 700 euro su un diffusore piuttosto che sull'ennesimo smartphone.Ribadisco, partire dall abc, per consigliare al "novello" di cominciare ad investire i 500 euro solo su un componente e poi con calma progredire...questo ragionamento viene fatto qui nel forum e ringrazio a voce alta gli esperti (non snob) che mi hanno aiutato nelle mie scelte. Meno male che ci sono queste persone, il vero esperto è soprattutto umile. Peccato che il forum non è una fiera, anzi ad oggi è meglio consultare questo forum piuttosto che farsi un giro al gala di turno...sicuramente. speriamo nel futuro ma la vedo dura.
    Napy

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Mi dispiace molto leggere queste reazioni a caldo.
    Capisco lo sfogo e l'amarezza, la comprendo più di quanto possa esprimermi attraverso una tastiera.

    Oggi viviamo in una realtà mordi e fuggi, dove anche l'evento "emozionale" andrebbe fruito come fosse "solo" una riproduzione audio (o video, o entrambe) e non anche arte, passione, cultura, sudore e fatica.

    Per creare un ABC dell'ascolto, bisognerebbe prima parlare un pochino di musica, di cosa sia, di come la si suoni, dove, come la si registri e come si cerchi di riprodurla (pur con tutti i limiti e le impossibilità intrinseche di un ambiente domestico o non).

    Imparare ad ascoltare la musica va di pari passo con l'imparare ad apprezzarla, a ricercarla, a voler sempre aggiungere quella fetta di realismo che ci riporta con mente ed anima davanti all'orchestra o anche al gruppo che suona sul palco. Non ci dovrebbe essere "snobbismo" in un'arte come questa, che solletica la sfera emozionale e che condiziona umore ed attitudine delle persone.

    Ma c'è ed è inutile nasconderlo. Anzi.
    Però alla fine sta ad ognuno di noi cercare di ragionare con la propria testa, ascoltare con le proprie orecchie, e cercare di capire cosa vogliamo ottenere e come. Ascoltare e non risparmiarsi eseperienze dal vivo è prima di tutto fondamentale.

    Quante volte è capitato di sentire o leggere fiumi di parole su quell'audiofilo che pontifica su questo o quel parametro, e poi si scopre che non è mai andato ad un concerto, che non ha un minimo di cultura musicale, che non si è mai preoccupato di andare oltre i dati di targa o quello che "dicono gli altri" ?

    Si cresce, e sono d'accordo; una funzione base di una comunità come questa (o di un evento come quello descritto) dovrebbe essere quella di informare e creare cultura. Una persona "preparata" acquista e pretende prodotti di qualità per i suoi soldi, e se tutti pretendessimo solo prodotti di qualità il mercato di adeguerebbe, si livellerebbe verso l'alto e piano piano sparirebbero oggetti o soluzioni da "sciamano dell'Hi-Fi" che tanto vengono osannati da una certa fetta di appassionati e tanto vengono demonizzate dall'altra parte.

    Probabilmente Utopia.
    E non Focal, purtroppo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Ci sono stato sabato. Che delusione, sarà che ero abituato al TAV, dove forse c'era fin troppa roba ed in un giorno non riuscivi a vedere tutto, al Gran Gala' c'erano 4 stanze in croce dove era un gran bel sentire ma...... Troppo poca roba.
    L unica cosa per cui ne è valsa un po' la pena é stata la saletta Epson al comando di Alessandro di Epson e del grande Emidio alla regia. Almeno sono riuscito a vedere il proiettore Epson che devo dire non è male. Non mi hanno soddisfatto a livello video i blu Ray di musica classica, dove c era parecchio rumore video ed il quadro non ben definito, ma probabilmente era colpa di tali blu Ray che dal lato video non sono il massimo. Mi ha impressionato anche il lato audio con pre e finale yamaha lettore oppo 103 e diffusori Yamaha soavo. Un gran bel sentire, grande dinamica e potenza. Mi piacerebbe però sapere se era più merito dei diffusori che tutto sommato non costano uno sproposito o se il merito era per lo più dell amplificazione a 2 telai.
    Comunque di sabato mattina non c era granché gente.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    .... Un gran bel sentire, grande dinamica e potenza. Mi piacerebbe però sapere se era più merito dei diffusori che tutto sommato non costano uno sproposito o se il merito era per lo più dell amplificazione a 2 telai.....[CUT]
    I diffusori Soavo sono ottimi, con un rapporto Q/P secondo me molto elevato e sono i principali responsabili - assieme alle elettroniche - della qualità. Senza dimenticare l'ambiente.

    Si trattava dello stesso impianto di Milano ma stavolta la saletta non era proprio male. Al contrario della sala di Milano (un po' infame come saletta) stavolta è andato quasi tutto ok e abbiamo contenuto i problemi sulle basse e sulle alte solo con il posizionamento. Niente equalizzazione insomma e riverbero molto contenuto grazie alle tante poltroncine imbottite: i collegamenti erano in "pure" direct. Ho ascoltato molto spesso a livello molto sostenuto e sono riuscito a far andare il clip l'ampli sono in una occasione.

    Io mi sono divertito davvero tanto. E non ho avuto tempo di andare ad ascoltare le altre salette, tranne quella di MPI che era vicino alla nostra. Ho avuto giudizi molto positivi da molte persone, anche sulla qualità del 9200W, stavolta collegato in wireless.

    Purtroppo c'era meno gente che a Milano. Domenica pomeriggio c'erano davvero pochi visitatori.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-11-2014 alle 09:31

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da napy Visualizza messaggio
    Entrato verso le 14 uscito alle 14.20. La parte più interessante era l'hotel....[CUT]
    Secondo me non sei venuto proprio per niente e sei qui solo per spalare fango sulla manifestazione.

    La mia dimostrazione durava oltre mezz'ora e ho avuto soltanto feedback molto positivi e interessanti. Sia per i contenuti altamente didattici della dimostrazione che per la qualità dell'impianto Epson/Yamaha/Oppo, secondo me ben bilanciato anche come costi in gioco: 3k Proiettore; meno di 6K tutte le elettroniche e 6,5K diffusori e SUB. Di listino.

    E oltre alla sala Epson c'erano altre 5 salette suonanti.

    Ammesso di voler passare almeno 10 minuti per ogni sala (il minimo sindacale) e il tempo per viaggiare tra una sala e l'altra (invero un po' troppo distanti tra di loro), è improbabile che ci si possa mettere meno di un'ora e mezza per visitare tutto.

    Citazione Originariamente scritto da napy Visualizza messaggio
    ....home theatre? La mia parrocchia ne ha di più di vpr ...[CUT]
    Dove? Che parrocchia? Che proiettore hanno?

    Citazione Originariamente scritto da napy Visualizza messaggio
    ...sempre la solita minestra riscaldata con musica classica....che noia.

    ... nessun cartello ad attirare l'attenzione, tipo "qui potrai ascoltare la tua canzone preferita come si deve....[CUT]
    Dovrebbe bastare un cartello del genere? In una fiera con decine di salette, in cui si è in concorrenza, potrebbe pure essere. Ma con sole sei salette ci si aspetta che chi sia venuto al Lingotto passi almeno qualche minuto del suo tempo a curiosare in tutte le salette.

    E comunque, nella saletta Epson solo parte del repertorio era classico. Ho fatto ascoltare Electric e acoustic jazz (Chick Corea live con Al Di Meola e Benny Rietveld), pop (vari brani), rock e prog-rock (Police e Lazuli), per non parlare delle clip tratte da Blu-ray di Oblivion, Edge of Tomorrow, Maleficent, After Earth e Trasformers 4.

    Anche nelle due volte che sono passato dalla sala MPI ho ascoltato tutto fuorché classica.

    Ripeto: secondo me non sei venuto per niente e stai solo spalando fango. E chissà per quale motivo.

    Mah!
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-11-2014 alle 09:50

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da stam Visualizza messaggio
    Quotissimo
    Sei la sua fidanzata?

    Entrati tutti e due alle 14:00 e usciti alle 14:20?

    Mapperpiacere!

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ... Presentare prodotti unicamente di fascia alta non..........[CUT]
    Probabilmente ci ho pensato io ad abbassare la media.

    L'impianto che ho allestito costa circa 15.000 Euro. Ma non presentavo un impianto da 15K Euro ma solo il proiettore, visto che è stata Epson a pagare. Ho solo chiesto a Yamaha in prestito alcuni prodotti che conosco bene, che mi piacciono moltissimo e che molto gentilmente mi hanno dato. E se devo chiedere dei prodotti in prestito a Yamaha, non chiedo certo prodotti di fascia bassa o media: già che ci sono chiedo quello che mi piace, che conosco e con cui sono certo di non fare figuracce.

    E parlando del proiettore, ho sempre sottolineato che il catalogo Epson, particolarmente ricco, parte con proiettori home theater che su Amazon si trovano anche a poco più di 500 Euro, IVA e trasporto incluso (TW490, HD.ready). Non solo: il nuovo Epson 6600 full HD costa 1.500 Euro. Stessa cosa per chi mi chiedeva di Yamaha: integrati a meno di 1000 Euro con prestazioni non lontanissime dalla coppia pre+finale da 5K di listino.

    Sul fatto però che fosse una fiera di prodotti e soluzioni hi-end, non si discute.

    Si tratta di una scelta ben precisa fatta dall'organizzatore che rispetto.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Piccola nota:

    per il Gran Galà di Padova, in programma il 22 e 23 Novembre e dove allestiremo un impianto spettacolare con 13.2 diffusori (forse anche un terzo sub... vedremo), un'americana su cui issare i diffusori per il canale "superiore" e due decodifiche a confronto (Dolby Atmos e Auro 3D, con contenuti muisicali e cinematografici, alcuni mai visti e ascoltati prima) mi organizzerò in maniera diversa, con 5 sole sessioni al giorno (due al mattino e tre al pomeriggio) solo con prenotazione.

    Avremo a disposizione una sala enorme, da circa 130 metri quadrati.

    Se avremo fortuna e riusciremo ad avere il nuovo Epson LS10000 (laser, 4K), la divideremo in due ma lascerò comunque almeno 80 metri quadrati alla sala principale e almeno 60 posti a sedere, con il TW9200 e con il sistema audio con prodotti Datasat, KEF, Oppo, Rotel e Yamaha.

    Le dimostrazioni dureranno un'ora. Non un minuto di più e non uno di meno.

    A Padova ci sarà anche Sony con due proiettori: il 40 e il 300, e sarò anche lì almeno con un paio di dimostrazioni al giorno.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    I diffusori Soavo sono ottimi, con un rapporto Q/P secondo me molto elevato e sono i principali responsabili - assieme alle elettroniche - della qualità. Senza dimenticare l'ambiente.

    Si trattava dello stesso impianto di Milano ma stavolta la saletta non era proprio male. Al contrario della sala di Milano ([url=http://www.avmagazine.it/forum/39-fi..........[CUT]
    Ciao Emidio, tanto per identificarmi (se ti ricordi, ovviamente), io sono venuto sabato mattina ed ho assistito alla prima demo delle ore 10,0. Ero in prima fila e sono quello che ha chiesto di vedere qualcosa in 3D e mi avete fatto vedere "Lo Hobbit in 3D".
    Ciao e grazie ancora.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Ciao Emidio, tanto per identificarmi ....
    Certo!

    Grazie a te.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •