Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Gran Gala' Torino

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    per il Gran Galà di Padova, in programma il 22 e 23 Novembre e dove allestiremo un impianto spettacolare con 13.2 diffusori (forse anche un terzo sub... vedremo)
    e come si fa a prenotarsi?
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    20
    Emidio, confidando nella tua intelligenza e professionalità ti rispondo direttamente, sperando di non innescare alcun tipo di diverbio. Tieni in considerazione che il mio modo di scrivere è concitato, non aggressivo
    Detto ciò, anzichè pensare a difendere il proprio orto (che comunque fin'ora non ha subito alcun tipo di critica se non: "Sarebbero state gradite più sale home theatre", critica che tra l'altro non è affatto rivolta a te), avrei preferito che dessi più valore agli altri spunti di riflessione che sarebbero potuti scaturire da quanto da me scritto. E mi piacerebbe che ci si soffermasse di più su un concetto fondamentale: ha senso, a livello di marketing, presentare solo prodotti di fascia alta che probabilmente meno dell'1% dei visitatori può permettersi? Perchè a questo punto l'evento diventa fine a se stesso e quello espositivo è l'unico scopo della sua esistenza. Non fraintendermi, è giusto implementare elementi di fascia alta negli impianti dimostrativi, non discuto su questo, ciò che non trovo sensato è presentare SOLO elementi di fascia alta (escludendo la sala Epson, sia chiaro. Mi riferisco al resto dell'esposizione).
    Poi, se vogliamo parlare del tuo caso specifico, alcune perplessità me le ha lasciate anche la presentazione che hai gestito. Non essendo un grande frequentatore di eventi come questi, non so se in altre occasioni ciò sia accaduto o meno, ma non capisco che senso abbia presentare per mezz'ora lo stesso prodotto senza metterlo davvero alla prova e senza dare modo al pubblico di capire veramente quali siano le differenze tra prodotti differenti con impostazioni differenti. Questo darebbe la possibilità agli utenti di giustificarne il prezzo e, perchè no, invogliarlo a spendere di più per avere concretamente di più. Ovvio che con un Oppo vedo bene. Attaccaci una Ps3. Fammi vedere come si comporta il proiettore con una generazione più vecchia. Dimostrami che io, giovane appassionato di videgiochi e DISPOSTO A SPENDERE, posso sfruttare il proiettore al meglio anche con una console. Oppure fammi toccare con mano le differenze CONCRETE che può comportare un certo tipo di cablatura rispetto ad un altro. Proiettami lo stesso materiale con apparecchiature differenti. Fammi capire, ammaliami, fammi tirare fuori i soldi! A me, ad esempio, l'Epson in questione mi ha lasciato indifferente: ho visto e soprattutto ho sentito esattamente come a casa mia, ed io ho un Denon x1000, per dire. E rimanendo in tema di audio, non ho capito la scelta di proiettare blu ray musicali. Il comparto video era scadente, quindi di certo non volevi testare le prestazioni del proiettore, il comparto audio buh, inutilmente multicanale. Che senso ha sentire le percussioni arrivare dal surround sinistro quando sullo schermo le vedo davanti a me? Questo, a mio avviso, snatura il concetto di surround e non mi dimostra niente. Quindi? A che pro? Magari sono io che non colgo... Quindi forse la selezione del materiale a mio avviso sarebbe da rivedere. Per dire: vuoi spingere le prestazioni video e audio in un colpo solo? Sequenza iniziale di Gravity. Poi chiaro, ognuno ha i propri gusti e ognuno mostra quello che pensa sia più utile mostrare per sottolineare le prestazione dell'impianto. Detto ciò, ci tengo a ribadire ancora una volta che eventi come questo dovrebbero essere prima di tutto una vetrina atta ad attirare nuovi potenziali clienti e appassionati, e non a "spaventarli". In secondo luogo si dovrebbe pensare all'evento non solo come ad un'occasione per dimostrare, ma anche e soprattutto come occasione per divulgare. Secondo me dovrebbero essere quasi dei workshop. Bisogna spiegare all'utente perchè dovrebbe spendere tot e preferire un certo tipo di prodotti, e bisogna insegnargli a capire cosa significhi Hi-Fi. E' la conoscenza che fa vendere, non la fuffa. Almeno non in questo periodo
    Ultima modifica di Paul_Hood; 03-11-2014 alle 11:44

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    Emidio, confidando nella tua intelligenza e professionalità ti rispondo direttamente, sperando di non innescare alcun tipo di diverbio. Tieni in considerazione che il mio modo di scrivere è concitato, non aggressivo
    .[CUT]
    Il sig Frattaroli è quanto di più competente si possa trovare, probabilmente pensa che non abbiamo capito gli sforzi che sta facendo per tenere vivo il settore. Lo abbiamo capito e lo ringraziamo. Mi spiace che si sia risentito, io ho il massimo rispetto per tutti i venditori ed espositori o similari, lo dico sempre, Però non sono obbligato a condividere l'opinione di tutti, rispettare ed essere educato si, e questo dovrebbe valere per tutti. Paul, hai espresso nel migliore dei modi il succo del discorso. Daltronde ci sarà un motivo del perché il tav non si è più fatto... Tornerò a dare un occhiata al prossimo gala per vedere se ci saranno miglioramenti per cosa riguarda la mia esigenza. Buon lavoro a tutti.
    Napy

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Piccola nota:

    per il Gran Galà di Padova, in programma il 22 e 23 Novembre e dove allestiremo un impianto spettacolare con 13.2 diffusori (forse anche un terzo sub... vedremo), A Padova ci sarà anche Sony con due proiettori: il 40 e il 300CUT]
    porcaccia miseria, peccato che queste cose a Toino non ci sono state, sono in procinto di acquistare un proiettore e avrei volutot anto vedere anche i 2 Sony
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24
    Buonasera signori,
    Sono stato anche io a Torino e devo dire che ho avuto una grande delusione. Effettivamente non sapevo cosa mi aspettasse, ma già mi pregustavo un evento con decine e decine di impianti da ascoltare..invece nulla�� Ora, sono giovane ed appassionato oramai da 10 anni di questo magnifico settore ma mi sento di dire da 27enne che con L hi fi l evento centrava poco. O meglio, l unica cosa che mi ha soddisfatto è stata la saletta con mcintosch e tannoy. Ma me ne aspettavo decine!! Devo dire che per il resto ho sentito poco e male..mi autocostruisco diffusori da anni con l aiuto di un esperto senior e devo dire che i diffusori progettati da lui, quelli si che sono da esporre.. Voglio dire, esiste ancora un evento in Italia in cui ci sia la possibilità di ascoltare decine di impianti? Se così non fosse, possiamo cercare di rimettere in piedi un evento del genere? Per la passione che ho e che abbiamo in molti sono sicuro che ci riusciremmo. Anche solo un esposizione dei nostri impianti,un ritrovo per confrontarsi e per chi come me ha questa passione fin da ragazzino. Non stiamo parlando da impianti che devono essere obbligatoriamente di svariate migliaia di euro, ma qualsiasi ciò che ognuno di noi, può o vuole permettersi, senza distinzione. Ma vi immaginate che bell esperienza potrebbe uscire? Premesso che immagino non sia semplice ne a livello di organizzazione ne a livello logistico, ma se vogliam, si puo fa. Che ne dite? sarà che la mia passione è veramente troppo forte.
    Un saluto

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Sei la sua fidanzata?

    Entrati tutti e due alle 14:00 e usciti alle 14:20?

    Mapperpiacere!

    Emidio
    Evidentemente il sig. Frattaroli non ha capito il succo del discorso, e per la cronaca a Torino (a questo punto per fortuna ) non ci sono andato!
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Io non voglio o devo difendere il mio orto.

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    .. Sarebbero state gradite più sale home theatre... ...[CUT]
    Sono d'accordo. Questa è una critica e una considerazione logica e intelligente. Quello che hai


    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ... ha senso, a livello di marketing, presentare solo prodotti di fascia alta che probabilmente meno dell'1% dei visitatori può permettersi? ...[CUT]
    Il Gran Galá nasce qualche anno fa (c'è ancora il Top Audio) con il preciso intento di ospitare i prodotti di fascia altissima: in buona sostanza l'High End audio, per giunta rigorosamente stereo. Infatti l'evento non ha alcuna pretesa di rivolgersi alla massa ma solo alla nicchia. Questo è notorio e fa parte del DNA del Gran Galá.

    Ecco cosa scrive Ricci sul sito:

    "... La manifestazione, nata dalla passione e dall’entusiasmo di giulio cesare ricci, patron della casa discografica foné, è dedicata al suono e alla sua riproducibilità tecnica allo stato dell'Arte..."

    "... In occasione di questa manifestazione verranno dislocati [...] i migliori sistemi di ascolto che si possano trovare in Italia, impianti installati e ottimizzati dalle aziende hi-end più qualificate del nostro paese..."


    Ha senso? A giudicare dal proliferare del numero di edizioni e location, dalla crescita enorme delle edizioni di Roma e Padova (pubblico e salette suonanti) e dalla moderata soddisfazione di chi continua a spendere soldi per partecipare, evidentemente si.

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ... non capisco che senso abbia presentare per mezz'ora lo stesso prodotto senza metterlo davvero alla prova e senza dare modo al pubblico di capire veramente quali siano le differenze tra prodotti differenti con impostazioni differenti... ...[CUT]
    Sai com'è, la sala l'ha pagata Epson; ed Epson vuole mostrare il suo prodotto top di gamma. E mi hanno chiesto una mano per mostrare QUEL preciso proiettore. Se vuoi vedere delle comparative hai sbagliato appuntamento. Quella è una Fiera per audiofili. Non di appassionati di proiezione.

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ... Ovvio che con un Oppo vedo bene. Attaccaci una Ps3. Fammi vedere come si comporta il proiettore con una generazione più vecchia...

    ... anche con una console. Oppure fammi toccare con mano le differenze CONCRETE che può comportare un certo tipo di cablatura rispetto ad un altro.

    ... Proiettami lo stesso materiale con apparecchiature differenti. Fammi capire, ammaliami, fammi tirare fuori i soldi!*...[CUT]
    E dimmi, di grazia: visto quello che costa ad Epson una cosa del genere, cosa avrei dovuto proporgli?

    Una sola sessione al giorno con comparative di una decina di proiettori diversi, incrociati con 10 sorgenti diverse, 10 cavi diversi e con 10 tarature diverse? Una full immersion da 10 ore ininterrotte???

    Mi prendi in giro?

    Il tempo medio disponibile di un visitatore di una Fiera del genere, con sole 6 salette, è di mezz'ora. Non di 10 ore...

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    l'Epson in questione mi ha lasciato indifferente: ho visto e soprattutto ho sentito esattamente come a casa mia...[CUT]
    Complimenti per il tuo sistema e per la bravura nel tarare un proiettore e un sistema multicanale complesso "a spada". Il 9200 andava oggettivamente molto bene. Bilanciamento del bianco e colori molto vicini al riferimento, gamma ottimizzato per quel tipo di installazione (circa 2.0), flusso luminoso generoso e grande dinamica. Per l'audio preferisco non tediarti.

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ... non ho capito la scelta di proiettare blu ray musicali. Il comparto video era scadente, quindi di certo non volevi testare le prestazioni del proiettore...[CUT]
    Appunto. Non hai capito. E visto che non hai capito, la prossima volta alza la manina e chiedi. E io, pazientemente risponderò, come sempre.

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ...
    il comparto audio buh, inutilmente multicanale...[CUT]
    Anche qui ho spiegato i perché...

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ... Che senso ha sentire le percussioni arrivare dal surround sinistro quando sullo schermo le vedo davanti a me? Questo, a mio avviso, snatura il concetto di surround e non mi dimostra niente. Quindi? A che pro? Magari sono io che non colgo... ...[CUT]
    Appunto. Non hai colto e ti sei perso la spiegazione. D'altra parte sarai passato si e no 15 secondi, giusto?

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ... Quindi forse la selezione del materiale a mio avviso sarebbe da rivedere. Per dire: vuoi spingere le prestazioni video e audio in un colpo solo? Sequenza iniziale di Gravity. Poi chiaro, ognuno ha i propri gusti e ognuno mostra quello che pensa sia più utile mostrare per sottolineare le prestazione dell'impianto...[CUT]
    Non sono d'accordo.

    Citazione Originariamente scritto da Paul_Hood Visualizza messaggio
    ... Detto ciò, ci tengo a ribadire ancora una volta che eventi come questo dovrebbero essere prima di tutto una vetrina atta ad attirare nuovi potenziali clienti e appassionati, e non a "spaventarli"...[CUT]
    Bene. Ne prendo atto e sono anche d'accordo che ci sia bisogno di manifestazioni come quella che dici. Il gran Galá è cosa diversa.

    Emidio

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Io non voglio o devo difendere il mio orto.

    Citazione Originariamente scritto da napy
    .. Mi spiace che si sia risentito, io ho il massimo rispetto per tutti i venditori ed espositori o similari, lo dico sempre, Però non sono obbligato a condividere l'opinione di tutti, ...[CUT]
    Non sono risentito. E hai ragione nell' avere opinioni diverse.

    Però come fai a farti una opinione passando in media 30 secondi per ogni saletta?

    Ripeto: da quello che leggo la tua sembra solo una provocazione.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-11-2014 alle 08:17

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da stam Visualizza messaggio
    Evidentemente il sig. Frattaroli non ha capito il succo del discorso, e per la cronaca a Torino (a questo punto per fortuna ) non ci sono andato!
    E allora, se non ci sei andato, perché quoti il commento di una persona che dice che ha ascoltato neanche 30" per saletta???

    Come fai anche solo a giudicare una intera Fiera da un commento del genere? Non ti accorgi che è solo una provocazione?

    Sai qual'è il vero succo del discorso?

    Che da commenti del genere (20 minuti per 6 salette molto distanti tra loro, che neanche col teletrasporto si riesce ad ascoltare un solo brano), posso solo evincere che io non vi capisco.

    Che se uno quota il commento di un altro che dice che c'è andato, senza esserci andato, io non lo capisco.

    E comunque ad un Gran Galá dell'automobile con stand di Lamborghini, Ferrari, Bugatti, Lotus, Rolls Royce e Maserati (solo 6 stand), con la possibilità di fare più di un giro in pista, non ci vai?

    Lo chiedo anche a te, Paul_Hood.

    Oppure ci vai solo per 20' e senza neanche salire in macchina?

    Delle tante persone venute, soltanto una ha portato un suo disco che ho riprodotto al termine della sessione.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-11-2014 alle 08:40

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    scusami se ti do del tu, caro Emidio, non voglio assolutamente litigare o essere scortese con nessuno, però è vero che non sono andato alla fiera di Torino, però ho visto tutte quelle di Milano e se la solfa è quella....
    ben vengano fiere, ma forse l'aspettativa è maggiore di quella che poi si viene a constatare.
    credimi, saranno piu o meno 15 anni che mi sono appassionato a questo hobby e i negozi specializzati di Milano (e hinterland e provincia) li ho visitati praticamente tutti e non faccio fatica a dirti che alcuni di essi hanno in eposizione impianti che non fanno assolutamente rimpiangere nessuna di queste pseudo fiere degli ultimi anni.
    ma come tutte i miei interventi sul forum sono assolutamente miei pensieri personali, poi che possano piacere o no pazienza.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    E visto che ci siamo, vi faccio anche un breve riassunto.

    Siamo in una fiera audio Hi-End.

    Ergo, la maggior parte dei visitatori percepiscono il "video" e l'audio come il diavolo e l'acqua santa.

    Un TV o un proiettore all'interno della sala d'ascolto?

    GIAMMAI!!!

    Perché di questo si tratta.

    E allora, pazientemente, nel mio percorso di mezz'ora, cerco di spiegare agli audiofili qual'è il valore aggiunto della riproduzione video all'interno di un'ascolto di musica audiophile.

    E lo faccio presentando il Blu-ray Disc come media che contiene audio ad alta risoluzione, fino a 24 bit e 192 kHz, sia in stereo che in multicanale. Perché questo è importante per l'audiofilo: nei Blu-ray Disc è sempre possibile ascoltare il mix stereofonico e non per forza quello multicanale.

    Dopo una breve descrizione di tutto l'impianto, facendo notare che non c'è equalizzazione (la lucina "direct" sul pre Yamaha è bene in evidenza ed è accesa"), anticipo che mi concentrerò sul proiettore alla fine, con un paio di clip con qualità video molto elevata.

    Spiego inoltre il perché del multicanale: perché grazie al canale centrale, anche chi non è in posizione centrale ha più elementi per una corretta ricostruzione della scena sonora. E visto che il pubblico è numeroso e in pochissimi sono in posizione centrale, il canale centrale è molto utile. Dico anche che durante i primi brani, nei canali posteriori ci sarà solo un po' di ambienza.

    Parto quindi con la Musica e con un breve repertorio classico. E lo faccio dalla terza sinfonia di Mahler perché è il mio preferito, conosco bene la storia e un po' della partitura di questo straordinario compositore. E conosco altrettanto bene le interpretazioni di alcuni dei più prestigiosi direttori d'orchestra come Abbado e delle migliori orchestre, come quella del Festival Di Lucerna.

    Faccio ascoltare un paio di minuti dell'inizio vigoroso della terza e mi raccomando nel fare attenzione al "pianissimo" sulla grancassa... Poi vado al gran finale e spiego le particolarità del raddoppio dei timpani e la sinergia con i contrabassi...

    E alla fine pare che tutti convengano che, oltre alla spettacolarità, alla bellezza e al coinvolgimento del connubio immagini e video, con il supporto video è possibile acquisire particolari che neanche accanto ad Abbado potremmo scorgere.

    Proseguo poi con altri brevi repertori di grande orchestra che cambio non molto spesso, indugiando su Mahler e con inserimenti di Prokofiev, Verdi, Berg, Listz e compagnia.

    Purtroppo si tratta quasi sempre di riprese televisive, con telecamere televisive, quindi a scansione interlacciata e di qualità non eccelsa, con un po' di rumore video, quasi senza alcun tipo di fotografia (tranne l'illuminazione della sala) e con alcuni blu-ray che non hanno neanche una color correction adeguata.

    D'altra parte - lo spiego all'inizio - non sono clip video per gustare il proiettore. A quello penseremo poi. In questa prima parte il mio obiettivo è far conoscere il valore aggiunto del video e della videoproiezione (e anche del multicanale) all'interno di una esperienza di ascolto, anche solo stereofonica.

    Dopo il repertorio classico, passo al Jazz, Pop e al Rock e introduco altre interpretazioni del multicanale. Altro che "solo musica classica". Faccio ascoltare diverse interpretazioni del mix multicanale, anche quello "strano" con le percussioni in posti che non c'entrano nulla con il video. Ma con altri video in cui invece la posizione è coerente con la disposizione all'interno dell'ambiente live.

    Infine concludo con un paio di clip da film di qualità. C'è sempre Oblivion, con scene chiare e scure, in modo da poter verificare molti degli elementi del proiettore. E poi anche altri contenuti.

    Certo: per capirci qualcosa bisogna seguire la mia dimostrazione almeno per 30 minuti. E non per 30 secondi. E ci conto, visto che sono soltanto sei salette.

    E quindi, se uno dice che è passato neanche mezz'ora per tutte e sei le salette e spara ad alzo zero, senza neanche aver capito di che manifestazione si trattasse, se permetti rispondo ad alta voce.

    Non ho intenzione di violentare le vostre opinioni. Ho solo intenzione di far capire alle centinaia di persone che leggeranno questo genere di commenti di diffidare. Perché spesso chi fa questo genere di commenti non c'è neanche stato. Neanche per 20 minuti.

    E infatti, come volevasi dimostrare...

    Volete una fiera con prodotti dal prezzo più abbordabile?

    Magari! La voglio fortissimamente anche io.

    Eppure, al contrario di quanto pensano in molti, al momento - con qualche eccezione - sembrano siano rimasti solo l'hi-end e la videoproiezione a rendere possibili eventi del genere. Il tutto in un settore da cui sembra sparita la gamma media, con margini sempre più al ribasso, con i negozi specializzati che ormai rifiutano di vendere prodotti al di sotto di 1.000 Euro (perché è impossibile marginare il 10% su un ampli da 350 Euro).

    In questo senso la saletta Epson al Gran Galà di Torino e di Milano c'entrava poco. Ma ho preparato un programma di tipo didattico con le motivazioni che ho esposto appena sopra.

    Delle altre 5 sale non vi interessava nulla?

    Secondo me è un vero peccato. Avete perso un'occasione.

    E la prossima volta portate almeno un CD che conoscete bene.

    E se vi aspettate di trovare decine e decine di salette, allora forse il problema è vostro perché non vi siete documentati.

    Concludo con la cartellonistica e la comunicazione.

    Sono d'accordo. Si poteva fare di più. Gli inserti su Repubblica e La Stampa e i cartelloni che erano ad uno degli ingressi principali del Lingotto potevano essere di più o più grandi. D'altra parte non è vero che non è stato fatto nulla. Anche qui, in buona sostanza, chi ha commentato probabilmente - in buona fede - semplicemente andava di fretta e non compra La Repubblica o La Stampa.

    Emidio

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da stam Visualizza messaggio
    ... i negozi specializzati di Milano (e hinterland e provincia) li ho visitati praticamente tutti e non faccio fatica a dirti che alcuni di essi hanno in eposizione impianti che non fanno assolutamente rimpiangere nessuna di queste pseudo fiere degli ultimi anni...
    Prima di tutto non devi scusarti. Puoi darmi del tu senza indugio.

    Quello di cui parli è vero. E non solo: non fatico a credere che nell'ambiente di un negozio specializzato si riescano ad ottenere prestazioni superiori, perché è uno spazio ottimizzato negli anni, che si conosce molto bene. Ma è anche vero che non ce ne sono tanti. Anzi che ne sono pochissimi.

    E allo stesso modo, ci saranno sicuramente negozi con impianti medi che non farebbero rimpiangere la saletta Epson. E allora? Si può organizzare una fiera come il Gran Galà solo se si riesce a far meglio del miglior punto vendita?

    Oppure c'è un numero "minimo" di salette per giustificare una fiera del genere?

    Dovremmo anche mettere una specie di numero chiuso, con esame all'ascolto da parte degli organizzatori in modo che ci siano solo impianti che suonino in maniera eccellente?

    E' questo che non capisco dal tenore dei primi interventi che ho letto in questa discussione.

    Ripeto: va benissimo criticare la fiera, le sale, la capacità degli installatori di aver raggiunto l'obiettivo, la scelta dei prodotti da far ascoltare, la qualità e il tipo di musica che vi hanno fatto ascoltare. Tutto sacrosanto.

    Ma quando leggo provocazioni del tipo: "fiera inutile" o "ci ho passato solo 20 minuti", io rispondo per le rime. Sono fatto così.

    E sul numero di salette, fate un rapido calcolo.

    Ammesso - e non concesso - di avere solo sale bensuonanti e interessanti, quanto tempo dedichereste all'ascolto di una singola saletta? Posto che decidiate per 10 minuti, vista bene sedervi all'angolo dell'ultima fila oppure vorreste la posizione centrale? Quindi ce lo mettiamo anche il tempo per "guadagnarvi" una posizione centrale oppure no?

    E il tempo per spostarvi da una saletta e l'altra?

    Quello per fare domande o per verificare se c'è qualche buon disco da acquistare?

    Io alle fiere, quando vado come visitatore, andando di corsa io non riesco a visitare più di 3 sale in un ora. Faccio domande, porto con me un disco che chiedo di riprodurre. Cerco anche di ascoltare da più posizioni...

    Ripeto: chi dichiara che gli sono bastati 20 minuti per capirci tutto non mi mette certo di buon umore.

    E a chi quota lo stesso intervento, suggerendo che anche lui ha visitato la fiera per 20 minuti vale lo stesso.

    Il tutto senza bisogno di litigare. La mia è solo una puntualizzazione.

    A Padova cercherò di far meglio: appenderò dei manifesti con il programma dettagliato delle dimostrazioni. Così non avrete più scuse.

    Emidio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    E per chiudere: il concerto del GRANDIOSO Mesolella l'avete almeno ascoltato?

    Oppure anche quello rientrava nei 20 minuti?



    Emidio

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    E per chiudere: il concerto del GRANDIOSO Mesolella l'avete almeno ascoltato?

    Oppure anche quello rientrava nei 20 minuti?



    Emidio
    ho comprato anche il s.a.c.d.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4

    Ho assistito al concerto di Fausto Mesolella di sabato, ore 13. Purtroppo per poter esserci ho dovuto interrompere la visione di Oblivion nella saletta Epson e questo mi è dispiaciuto parecchio, non mi sono ancora interessato al mondo dei videoproiettori, ma ciò che ho visto mi è piaciuto parecchio! Meno quello che ho sentito, ma questi sono gusti del tutto personali, quindi assolutamente opinabili. In quanto al Gala devo dire che l'ho comunque apprezzato, ho potuto acquistare alcuni SACD che m'interessavano, scambiare opinioni, conoscere Ricci e Mesolella. Insomma ho passato il mio tempo piacevolmente, certo gli apparecchi esposti non erano molti, ma in una realtà come Torino ritengo già positivo che una simile manifestazione abbia potuto aver luogo. La cosa più brutta della giornata? L'abitudine di alcuni visitatori di parlare in continuazione durante le dimostrazioni audio. La cosa più bella? Eccola: una volta tornato a casa, ancora con le meravigliose sonorità della chitarra di Fausto nelle orecchie (malgrado le carenze dell'ambiente dove ha suonato, sicuramente poco adatto ad un concerto), ho inserito il SACD nel lettore e... miracolo! Mesolella ha ripreso a deliziarmi con la sua straordinaria bravura... e la chitarra era esattamente la "stessa" che avevo ascoltato poco prima! Saluti.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •