Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 139
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Penso che ad uso home questo merging possa essere pensato come DAC per un sistema minimal al top, htpc->merging->finali->diffusori
    L'idea è proprio quella Fabio.

    Uno step configurando magari un doppio 3 vie + sub stereo, tutti filtrati in attivo e ovviamente multiamplificati.

    Un secondo step per una configurazione MCH per Home Cinema dove ad ogni via corrisponde un sistema di DSP/X-Over/Amplificazione dei trasduttori, un pochino come quello che hai tu. Chiaro, in questo caso "al max" fai un 7.1 canali che non Dolby Atmos o Auro3D non ti bastano ..... però forse nello specifico stiamo precorrendo i tempi e sono soluzioni per sale dedicate ("estreme") per le quali varrà ben la pena di "sbattersi" un pò di più
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Esattamente così!

    Ho avuto la conferma che può essere usato da tutto il sistema Windows,

    Here is the link to the WDM to ASIO bridge, to have Horus/Hapi playing Windows sound.

    http://vb-audio.pagesperso-orange.fr/Cable/index.htm
    http://vbaudio.jcedeveloppement.com/...etup_v1006.zip

    The user will have to install it, configure it to use RAVENNA ASIO driver.
    Then, in Windows Control Panel > Sound and set as the default device.
    There is a sampling rate converter in it, but it’s a bit poor, so I recommend the client sets the Horus/Hapi in the same sampling rate as the one defined in Windows.
    The Windows sampling rate is defined in Windows Control Panel > Sound : select the playback device, here it is “Hi-Fi Cable input” and click on Properties. Then go in Advanced tab, and select the default format (bit rate – sampling rate).

    Note that it cannot be used to have Windows sound going into Pyramix mixer, only Windows sound going into Hapi/Horus.

    Cheers

    David
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    L'idea è proprio quella Fabio.

    Uno step configurando magari un doppio 3 vie + sub stereo, tutti filtrati in attivo e ovviamente multiamplificati.

    Un secondo step per una configurazione MCH per Home Cinema dove ad ogni via corrisponde un sistema di DSP/X-Over/Amplificazione dei trasduttori, un pochino come quello che hai tu. Chiaro, in questo caso..........[CUT]
    Si possono montare due schede D/A si arriva a 16 canali

    E se non bastano c'è HORUS con 64 canali

    Diciamo che si trova la soluzione per tutto.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    A dire il vero, l'unica piccola scocciatura è che l'Hapi non ha neanche un ingressino analogico di linea (ci vuole un'intera scheda A/D da 8canali, improponibile). Per cui per fare la room correction, e non impazzirsi con due schede audio, tocca munirsi di preamp, convertitore A/D ed entrare nell'ingresso digitale AES dell'Hapi.

    Alberto, curiosità... con Horus i canali non sono un problema per Atmos e Auro... ma non ci sono di mezzo problemi di protezione per andare in digitale e/o Ravenna all'Horus?

  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    L'idea è proprio quella Fabio.

    Uno step configurando magari un doppio 3 vie + sub stereo, tutti filtrati in attivo e ovviamente multiamplificati.

    Un secondo step per una configurazione MCH per Home Cinema dove ad ogni via corrisponde un sistema di DSP/X-Over/Amplificazione dei trasduttori, un pochino come quello che hai tu. Chiaro, in questo caso..........[CUT]
    Ecco, io non conosco bene sto merging però il fatto di creare n vie DSP/xover devi farlo con qualcosa di esterno penso e bisogna vedere come jriver vede gli n canali decodificati e che modalità di intervento si possono avere perché uno dei limiti di jriver è proprio quello di gestire i canali decodificati in modo "chiuso". Poi si possono copiare i vari canali sistemati su n altri canali, ma per come lo conosco io non è possibile ad es. copiare il canale lfe su altri 3 canali e per tutti e 4 avere setup diversi.

    Per intenderci prendo ad es. la scheda Lynx aes16 che gestisce fino a 16 canali in-out.
    I primi 5 canali sono i 5 canali discreti LCR+surrounds, il canale 6 è il canale LFE. (metto i numeri in fila per capirci meglio, in realtà potrebbero non essere numerati così).
    Il canale 6 lo puoi copiare nei canali 7, 8 e 9, ma non puoi fare nei canali 7, 8 e 9 settaggi diversi dal canale 6.
    Se è così anche sto merging per fare un sistema multivia serve ancora qualcosa, se invece non fosse così sarebbe davvero una macchina dalle potenzialità estreme.....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Si possono montare due schede D/A si arriva a 16 canali
    Sorry ... ero settato su 8 ....

    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Fabio (scomed99), mi sa che non ti sei mai accorto diquello che puoi fare in JRiver col channel mixer.... ne avevamo una parlato una volta per tel, ma non ti avevo capito allora...

    Cattura.jpg

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Alberto, curiosità... con Horus i canali non sono un problema per Atmos e Auro... ma non ci sono di mezzo problemi di protezione per andare in digitale e/o Ravenna all'Horus?
    Beh, diciamo che "il problema" sarebbe che JRiver o compagnia gestissero Atmos o Auro.
    Per il DAC, i canali sono canali .... quello che gli arriva, provessano e buttano fuori.

    Alla fine un Datasat RS20 è "vincente" perché ha 16 digital out (fra gli altri) e codifica dentro di se Auro e da Gennaio 2015 anche Atmos, in più ha Dirac all'interno.

    Potendo farsi un HTPC "sano" e collegarlo ad Hapi 16 canali, ed implementando DRC o chi per esso dentro il computer, si avrebbe già fatto mezzo lavoro (tre quarti). Chiaro che di mezzo avresti il "problema" di AnyDVD e comagnia varia ....non trascurabile
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Ecco, io non conosco bene sto merging però il fatto di creare n vie DSP/xover devi farlo con qualcosa di esterno penso e bisogna vedere come jriver vede gli n canali decodificati e che modalità di intervento si possono avere perché uno dei limiti di jriver è proprio quello di gestire i canali decodificati in modo "chiuso". Poi si possono copiare i vari canali sistemati su n altri canali, ma per come lo conosco io non è possibile ad es. copiare il canale lfe su altri 3 canali e per tutti e 4 avere setup diversi.
    Puoi sempre usare Foobar2000 solo per l'audio e tutti i plug in di X-Over o DSP ... quello funziona di sicuro (già provato)
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Fabio (scomed99), mi sa che non ti sei mai accorto diquello che puoi fare in JRiver col channel mixer.... ne avevamo una parlato una volta per tel, ma non ti avevo capito allora...

    Cattura.jpg
    La mia in effetti era una constatazione domanda, e' un po' che non ci smacchino sopra, se e' cosi e' tutta una discesa. Pensandoci bene in effetti il mio problema era fare l'xover di canali copiati con plugin vst visto che mi ero intestardito nel fare xover a linear phase, ma in effetti questo e' un altro problema.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  11. #41
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Puoi sempre usare Foobar2000 solo per l'audio e tutti i plug in di X-Over o DSP ... quello funziona di sicuro (già provato)
    Si comunque in un qualche modo si riesce....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Oggi provo ad installare WIN 7, con WIN 8 e 8.1 proprio non vuole andare.

    Con il MAC continuano gli ascolti.....

    WAV - 24-bit, 88.2kHz Sampling - HRA (HD) format without metadata (tags) downsample using Korg AudioGate software (154.9MB)

    E che dire.....WOW

    https://www.oppodigital.com/hra/dsd-by-davidelias.aspx



    Stesso file ascoltato con il krell, e purtroppo non c'è proprio storia, ovviamente sarebbe da ascoltare con un OPPO che va nel KRELL in analogico per fare una guerra ad armi pari.

    Continuano i test e i tentativi per farlo andare su PC!!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Aggiorniamo, ora funziona anche con WIN 8


    Mi ha risposto puntualmente l'assistenza Merging (veloci e precisi).

    Stasera test con qualche film e vediamo se riusciamo ad usarlo con tutto il sistema windows con l'ASIO Bridge consigliatomi.


    Il problema del non funzionamento era colpa mia, pretendevo di usare WIN 8 quando il sistema "per ora" è collaudato per WIN 7. Ma mi hanno rilasciato dei driver BETA per usarlo in WIN 8 e WIN8.1 (professionalità pazzesca).

    Per domani purtroppo non se ne fa nulla, visto che vorrei avere il sistema testato alla perfezione da me a casa prima di portarlo in giro.

    Ma se continua così penso di passare al sistema HAPI, visto che adempie perfettamente a tutto quello che mi serve e risparmio pure soldi!


    A stasera per aggiornamenti!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Come vanno i test Luca....sono curioso!

    fatto i confronti con e senza pre? Sono molto interessato al tuo parere sulla qualità audio dell'HAPI in confronto a quella del tuo PRE, che diciamo non è proprio l'ultimo arrivato!!!

    Come dissi tempo fa a Fabio (Scomed), l'HTPC è una soluzione che mi incuriosisce parecchio e mi alletta ma la ritengo, forse sbagliando, poco user friendly in termini familiari.
    Nel senso che io potrei anche raccapezzarmici con il PC e JRiver e anzi sono sicuro che mi divertirei parecchio ma nutro fortissimi dubbi che moglie e figli riuscirebbero solo ad accenderlo!
    ...già mi smadonnano dietro quando c'è da usare il WDTV live!

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Ciao a Tutti!

    Sono incuriosito dall'apparecchio in questione ma, confesso la mia ignoranza, non ho capito un granchè sul suo funzionamento ed il sito non mi ha chiarito le idee... Forse potreste aiutarmi rispondendo ad una serie di domande:

    1) Mi sembra che vada collegato al PC tramite la presa del collegamento di rete, ma se sono occupate dai cavi della rete interna di casa?

    2) Le schede di output analogiche opzionali vanno via DB 25 (quelle che usava la rotel una volta?): per collegarle agli ingressi passanti di un pre bisognerebbe fare un adattatore DB 25 -> RCS oppure DB 25 -> XLR?

    3) Il punto due non andrebbe contro al concetto di Hi-Fi proposto dall'apparecchio?

    4) Quali sono i formati che decodifica? Ovvero, può essere utilizzatoin modalitài Home Theater, con le tracce audio dei BD?

    Alberto, aiutami tu...
    Un saluto. Leo!


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •