|
|
Risultati da 91 a 105 di 127
Discussione: indiana line ego o b&w m1 ?
-
13-02-2014, 08:44 #91
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 51
-
13-02-2014, 09:51 #92
Io non sono un tecnico della materia, ma mi pare di capire che state parlando di pressione sonora, giusto?
Mi dici a cosa serve arrivare a più di 100db se poi ti viene il giramento di testa dopo 1 minuto?
Mi sembra normale che quei diffusori (come tutti i mini diffusori) non hanno una pressione sonora come un diffusore da pavimento, dai....
non voglio 100db inascoltabili, ne voglio 100 che mi fanno sentire 2 ore di film (ma questo forse non è facile neanche con diffusori di grandi litraggi)...
Ciao.Ultima modifica di Stefanik; 13-02-2014 alle 10:22
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
13-02-2014, 11:12 #93
DOVE HO SCRITTO DìISTORSIONE?????
100db di sola gamma alta ti sdraiano con qualunque diffusore
non e consigliabile arrivarci in nessun caso!!
2x eole senza sub quasi li raggiungono senza distorcere
(perche' dovete aggingere colore alle cose??? quando mai ho scritto che vanno in distorsione??? )
poterli raggiungere serve x riempire stanza grandi e ottenere in stanze di 50/60/70mq un volume ragionevole senza distorsioni...
le eole lo fanno!!
un film credo che si ascolti a 90db o meno ( o di piu' se sei un eroe)
lo devi ascoltare x 2 anche 3 ore
ovviamente non puoi mettere a palla!!!
ma e' altrettanto ovvio che se hai una stanza di 70mq probabilmente non raggiungerai quelle pressioni (100db) al punto d'ascolto (anche se non e' detto per la forma delle eole e lapossibilita di orientarle... mmmm)
ma rimane il fatto di poter avere una buona pressione indistorta per godere il film senza problemi..
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mi sembra normale che quei diffusori (come tutti i mini diffusori) non hanno una pressione sonora come un diffusore da pavimento,
non trarre conclusioni affrettate solo perche sei abituato ad ascoltare altri prodotti...
come ho scritto io non voglio parlare di altri... ma comunque mi piacerebbe che qualcuno venisse da me per una acolto...
-
13-02-2014, 11:22 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Piacerebbe pure a me , visto che non posso venirci io di persona
.
Comunque tra le mille recensioni che ho letto , una menzionava proprio il fatto che le Eole raggiungessero un volume più elevato rispetto alla media dei kit compatti. Per il resto vengono posizionate a livello di MT-50 , Dome, Q7000i, e tutti i kit 5.1 che stanno intorno ai 1200/1400€. Sia delle review (che contano relativamente) che dagli utenti (idem).
Il dilemma rimane lo stesso:
Ha senso produrre (e acquistare) diffusori da scaffale fino ai 300/350€ se a cifre simili si possono avere minidiffusori che suonano allo stesso livello se non meglio?Ultima modifica di Asphalto; 14-02-2014 alle 12:03
-
13-02-2014, 11:23 #95
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 51
Conosci mica qualche posto dove ascoltarle in zona Firenze/Prato/Pistoia?
A questo punto vorrei sentirle e saperne i prezzi...
-
13-02-2014, 11:25 #96
-
13-02-2014, 11:27 #97
-
13-02-2014, 11:30 #98
@ magic sound
Non ho assolutamente parlato di distorsione.
Non ho le conoscenze tecniche per controbattere quello che dici, tuttavia ritengo che per riempire stanze da 50-70mq ci vogliono diffusori di grandi dimensione.
Secondo me misurare i db lascia il tempo che trova in questo contesto. I diffusori prima di suonare "forte" devono suonare "bene e/o come piacciono a me". Scusami ma non mi so esprimere con termini più tecnici.
Inoltre, come ti è stato fatto già notare da maverick77, credo che tu stia spingendo più su quello che vendi piuttosto che dare pareri e consigli spassionati come si dovrebbe fare in un forum. Ripeto, questa è una mia impressione personale, quindi lascia il tempo che trova.
Ciao.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
13-02-2014, 12:17 #99
1 si hai detto inascoltabili , mav aveva parlato di distorsione... VI HO FUSO
2 pongo un quesuito.. meglio diffusori grandi dove gli altoparlanti constano poco perche hanno speso sul cabinet,o diffusori piccoli dove il cabinet costa meno per poter spendere di piu' sugli altoparlanti??
3 ho scritto che i DB li ho misurati per cazzeggiare...ma avere molti DB serve per riempire stanze di grandi dimensioni, non puoi sperare di farlo se i diffusori non raggiungono un livello di pressione indistorta elevata....
4 guada che ti esprimi benissimo!! io sono d'accordo ma se si possono avere entrambe le cose non sarebbe meglio??
5.1 non e' vero...io ho consigliato di provarle... e anzi io veramente vi vorrei far provare i prdotti a confronto con diffusori dialtre marche... poi sareste voi a consigliare...
5.2 in altri post ho consigliato tranquillamente altri prodotti.. che ritengo validi,lo sto facando anche in PM su prodotti che nulla hanno a che fare con quelli che distribuisco!!! da qualche mese ho adottato una condotta.. parlo dei prodotti altrui che mi piacciono cosi non rischio di parlarne malema non parlo di quelli che non mi piacciono..di Indiana per esempio parlo perche mi piace e' un bellissimo prodotto!!! di B&W parlo perche lo rispetto, non rientra nel mio gusto timbrico ma rimane un ottimo prodotto costruito molto bene..che suona bene ...
piuttosto fatevi delle domande se non mi sentite paralre di qualche prdotto
scherzo.. spero mi sia concesso... del resto il nostro e' un hobbyUltima modifica di Magic Sound; 13-02-2014 alle 12:19
-
13-02-2014, 15:18 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
-
13-02-2014, 16:36 #101
-
17-09-2014, 16:13 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 22
non ho afferrato la differenza tecnica tra una IL ego e una b&w m1. ci sono specifiche sulla componentistica interna da paragonare?
a parità di utilizzo come surround cosa emerge?
-
20-09-2014, 18:26 #103
maggior presenza/impatto con le M1
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-09-2014, 15:36 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
considerando che il prezzo però è quasi doppio?
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
23-10-2014, 23:04 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 22
Riassunto rapido per altri confronti
http://www.indianaline.it/ego-sat/1954
Type 2-way compact speaker
Enclosure load bass-reflex
Suggested amplifier 20 - 60 watt
Amplifier load impedance 4 - 8 ohm
Frequency range 60 - 22000 hertz
Sensitivity (2.83 V / 1 m) 89 dB
Drive units 100 mm woofer
26 mm dome tweeter
Crossover 3500 hertz
Dimensions 126 x 200 x 140 mm
Weight 2.4 Kg
http://www.bowers-wilkins.com/Speake...eatre/M-1.html
http://www.bowers-wilkins.com/Downlo...nfo-Sheets.pdf
Technical features
Nautilus tube loaded tweeter with aluminium dome
Woven glass fibre cone bass / midrange
Description
2-way vented-box system
Drive units
1x 25mm (1in) aluminium dome high-frequency
1x 100mm (4in) woven glass fibre cone bass / midrange
Frequency range
-6dB at 55Hz and 50kHz
Frequency response
64Hz - 23kHz ±3dB on reference axis
Dispersion
Within 2dB of reference response
Horizontal: over 60º arc
Vertical: over 10º arc
Sensitivity
85dB spl (2.83V, 1m)
Harmonic distortion
2nd and 3rd harmonics (90dB, 1m)
<1% 120Hz - 30kHz
Nominal impedance
8Ω (minimum 4.0Ω)
Crossover frequency
4kHz
Recommended amplifier power
20W - 100W into 8Ω on unclipped programme
Max. recommended cable impedance
0.1Ω
Dimensions
Height:
248mm (9.8in)
Width:
114mm (4.5in)
Depth:
162mm (6.4in)
Mounted on table stand
Net weight: 2.3kg (5lb)