Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Un rammarico che il proprietario non possa più scrivere qui...ma si sa non ama le redini....[CUT]
    Alessio, non ho nulla contro Moris, ma devi capire che se tu vuoi far parte di una comunità e questa comunità ha delle regole, tu devi sottostare alle regole.
    Non ci sono mezze misure o eccezioni.

    Cortesemente, non solleviamo polveroni

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Che siano veramente solo le Genelec la causa di questo? Che non siano effettivamente diffusori adatti alla riproduzione di qualità della musica?.......[CUT]
    beh, se dovessi partire da zero salvando solo una cosa dell'impianto di Moris, salverei le Genelec sulle quali non nutro dubbi.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ciao Ale, di sicuro Moris saprà fare quello che serve...e anche di più
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici Visualizza messaggio
    Guardate che il problema potrebbe essere anche quei finali "di serie" attaccati alle casse... Almeno da fuori e sentendo cosa scaldavano, sembrano dei finali stato solido in classe A/B, e nemmeno tanto grandi in rapporto a dei diffusori così imponenti. Quindi roba PRO non raffinata.
    Ma stai scherzando? Cioè sei ironico e dici sul serio?
    Quelli sono i finali che la Genelec ha ritenuto di metterci. Poi visto che ci sono dei crossover elettronici, la potenza richiesta da ogni driver è molto minore di quella a cui si è abituati quando parliamo di diffusori con crossover passivo.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Conte Rufus de' Rufis Visualizza messaggio
    - a mio parere, e come già detto direttamente a Moris, non ci si dovrebbe fermare nella ricerca di un miglior matrimonio con le elettroniche dato che questi stupendi diffusori cinematografici sono un punto fisso.
    Cinematografici? Beh cinematografico chiamerei roba a tromba che necessita di altissima efficienza per sonorizzare gli enormi spazi dei cinema, ed è possibile che in cambio di maggiore pressione acustica, qualche compromesso sulla pura qualità audio sia stato fatto.

    Ma queste Genelec non sono mica da cinema! Le si trovano spesso nelle salette di monitoraggio degli studi di registrazione (quelli di altissimo livello), dove magari vengono mixate incisioni audiophile....

    Per me le Genelec sono al di sopra di ogni sospetto. L'unica cosa è che credo siano progettate per essere incassate, cosa che comporta in genere una maggiore pressione sui bassi. Messe invece in campo aperto, forse dovrebbero essere un attimo equalizzate, ma è una supposizione, ed in ogni caso il loro manuale dovrebbe dir qualcosa al riguardo.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Ma stai scherzando? Cioè sei ironico e dici sul serio?
    Quelli sono i finali che la Genelec ha ritenuto di metterci...
    Secondo me, a vederli, è roba da poco, tipo quei finali che si usano in discoteca. Quei diffusori meritano ben altro.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    .....Per me le Genelec sono al di sopra di ogni sospetto. L'unica cosa è che credo siano progettate per essere incassate, cosa che comporta in genere una maggiore pressione sui bassi. Messe invece in campo aperto, forse dovrebbero essere un attimo equalizzate, ma è una supposizione, ed in ogni caso il loro manuale dovrebbe dir qualcosa al riguardo. ...[CUT]
    Ma sono casse con doppio reflex anteriore, anche se incassate il basso per me cambia poco a niente.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    per me vanno incassate ....

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici Visualizza messaggio
    Secondo me, a vederli, è roba da poco, tipo quei finali che si usano in discoteca. Quei diffusori meritano ben altro.
    Hai ragione, non hanno neanche le fiancatine in legno pregiato ed il coperchio cromato, per non parlare del cavo di alimentazione, scommetto che a parte la dimensione giusta per la corrente che deve sopportare è praticamente uguale a quello che si potrebbe comprare da un normale elettricista, sicuramente la guaina è nera, nessuna calza elastica intrecciata con scritte e colori.

    Come possono suonare bene senza questi imprescindibili accorgimenti? Però, magari, con qualche ultra modifica si riesce salvare la situazione.

    Certo che se centinaia di sound engineers che lavorano presso i più prestigiosi studi di registrazione o stazioni radio-TV del mondo intero non si sono mai accorti di stare usando dei prodotti di bassa qualità, giusto buoni per sonorizzare una discoteca, siamo veramente messi male!

    Quanto alla installazione in effetti sul loro manuale la prima scelta (e vengono spese alcune pagine per descriverla minuziosamente) è l'installazione a filo parete, esattamente come vengono installati in tutto il mondo quel genere di monitor (main monitor), ma ormai è stato assodato che chi lavora in quegli ambienti non ne capisce nulla di questi argomenti (compresi anche i progettisti della Genelec), gente ben più preparata di loro ha sentenziato che un tale tipo di installazione sarebbe deleteria per il risultato, per cui...
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici Visualizza messaggio
    Secondo me, a vederli, è roba da poco, tipo quei finali che si usano in discoteca. Quei diffusori meritano ben altro.
    Non che un finale pro su guardi ... Di solito
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ribadisco che da Moris non si è fatto nessun confronto con altre elettroniche, impossibile farlo, non vorrei sia nà crociata contro ben altro ok???
    Le nostre sensazioni sono state anche dette da Ric e Moris sulle caraterischw della catena in stereofonia, ci sono mille variabili per questo...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Sembrerebbe che Non si possano cambiare i finali con altri più prestanti... Peccato perché probabilmente sono in classe D...
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Quindi evitiamo di postare msg doppi sula qualità dei diff, perché questo è indiscusso, si può discutere su mille altre cose, Cone pure il posizionamento

    Come già detto è una discussione su una sala di un componente del forum che non può rispondere e come spiegato dai moderatori cerchiamo di non alterare sopra le righe le sensazioni di persone animate da questa passione...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ecco Giorgio parlando di posizionamento, tu che eri anche seduto sulla destra un colpo mi pare, avevi una genelec a filo orecchio ?
    dal divano alla front left o right quanto spazio c'è ?
    non rischiano di essere localizzabili così ? troppo near fild intendo ?!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Ecco il primo problema x la stereofonia, siamo a circa 2.50mt e lo schermo credo sia largo 3mt, quindi una disposizione che non propriamente perfetta per questo tipo di ascolto....
    Ale sei una persona attenta altri invece fanno il confronto con elettroniche che neppure c'entrano con dei difgusori Proffesionali e ripeto professionali ...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •