Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Tonino mi sa che devi passare da lui per capire
    mi fidavo dalla tua parola... non posso prender l'aereo per sentire ..... siamo a 1000 km

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Quindi stai dicendo che le Genelec, in particolare quei modelli, che sono al top della loro gamma, utilizzati come monitor nei più prestigiosi studi di registazione di mezzo mondo e con cui vengono missati i master dei CD/DVD/BD (e anche vinili) che utilizziamo, non sono le più adatte alla riproduzione della musica?

    Ciao
    io penso se dei diffusori si esprimono bene in 2 ch in HT fanno altrettando .... c'e' poca coerenza... in dei blu ray ci sono colonne sonore che risaltano molto la qualita' dei diffusori ...
    Ultima modifica di tonino1974; 16-10-2014 alle 15:59

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    @Nordata
    Se i diffusori sono come hai detto giustamente, vorrà dire che bisogna ricercare altrove per questa mancanza è Moris so per certo che la sua evoluzione sarà su questa strada....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Potreste scrivere quale sistema avete ascoltato (o fornire un link con la descrizione), giusto per capire di cosa state parlando?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    In attesa che qualche meglio informato specifichi "nome e cognome" di ogni componente ti posso aiutare cosi:

    stanza pesantemente trattata, con carattere principalmente assorbente.

    lettore: Oppo 105 K-ultra-mod
    pre: Krell HTS 7.1 K-ultra-mod
    diffusori attivi: Genelec (non ricordo il nome dei modelli ma mi pare siano il top di gamma o quasi)
    subwoofer: Genelc top di gamma

    VPR: TruVue VANGO LED
    schermo: BlakDiamond
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Non c'è nulla lì.

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    In attesa che qualche meglio informato specifichi "nome e cognome" di ogni componente ti posso aiutare cosi:

    stanza pesantemente trattata, con carattere principalmente assorbente.

    lettore: Oppo 105 K-ultra-mod
    pre: Krell HTS 7.1 K-ultra-mod
    diffusori attivi: Genelec (non ricordo il nome dei modelli ma mi pare siano il top di gamma o qua..........[CUT]
    Ok grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Sono molto curioso d'andare da Moris, le casse sono sicuramente ottime, quindi restano 2 componenti che potrebbero risultare sgraziati all'ascolto 2ch, e, a mio avbiso, da quello che ho sentito con le mie orecchie, l'oppo 105 in stereo nn suona. Moddato non lo so, ma da quello che ho capito non cambia. In ht va bene ma in stereo resta scarso....

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Shanghai e Verona
    Messaggi
    207
    Ciao a tutti...
    eccomi tornato dalla Cina con furore dopo quasi 2000gg di non messaggi (almeno mi è apparso quando sono entrato in AVM website).
    Raggiunta una certa stabilità di impianto almeno a livello di brand e non avendo più molto tempo libero, poche sono le occasioni per visitare le "creature" degli amici appassionati.
    Ebbene ieri è stata la volta del Moris, un po' lontanuccio e quasi quasi da andarci a snowboardare...
    che dire...
    ...What emotion! No words! F A N T A S T I C ! ! !

    Partiamo dalle sfumature meno positive così via il dente...

    - Il super cinema bunker antiatomico risulta essere un po' strettino in termine di metri cubi considerando la stazza dei diffusori

    - Gli ascolti in 2Ch sono stati inferiori di brutto rispetto alle prestazioni in multiCh AV.
    Mi spiego meglio, sono stati un po' "particolari" forse anche "strani"... netti, definiti, ma nel complesso non scendono così in basso, o forse tagliano un po' corto cosicché non si ha quel bel pieno e rotondo, e non emozionano alle altre frequenze medie e alte.

    - a mio parere, e come già detto direttamente a Moris, non ci si dovrebbe fermare nella ricerca di un miglior matrimonio con le elettroniche dato che questi stupendi diffusori cinematografici sono un punto fisso.
    Mi auguro si possa trovare un qualcosa che ammorbidisca e restituisca tutte le frequenze incise su disco.
    Qui è ovvio che mi riferisco all'HTS che, pur essendo una macchina eccezionale e molto particolare, è pur sempre un analogico datato e forse si ha bisogno del digitale.
    Mi fermo qui perché è la prima volta che sento questi diffusori in questa modalità di ascolto e solo delle controprove potranno dare ragione o meno a questa teoria.

    - ultimo... sappiamo tutti i limiti dell'OPPO

    Ma smettiamola di rompere le scatole e veniamo alla sostanza...

    - una sala trattata divinamente, io non ho sentito un'imperfezione (per chi mi conosce, detto da me...)

    - una sala nera come il carbone, a luci spente (o fino a ieri "a senza luci") si vede solo l'immagine proiettata, davvero!

    - proiezione a LED non accecante, ma dai colori che il mondo reale non è capace di ricreare... b e l l i s s i m i!!!
    Mi riguarderei tutti i film con questo LED da quanto mi ha dato ieri!
    Purtroppo io non vivo senza il FI che non è applicabile e, se devo dirla tutta, l'immagine non è dettagliatissima, ma ragazzi... non riusciamo a toglierci di dosso la brutta bestia che si fa chiamare "compromesso"... e che bel compromesso!

    - AUDIO... questo non è audio... a me sembrava una nuova dimensione, io sono stato folgorato dalla restituzione dei bassi laddove il film li chiedeva. Ho ancora in mente un ruggito che a casa mia ti phona i capelli, ma dal Moris ha fatto vibrare l'aria come fosse stata solida, per un attimo ho avuto le vertigini e forse un appannamento della vista.
    Dinamica? Cattiveria? Potenza? Dimenticate tutto, è tempo perso... immergetevi nel mondo di Moris!
    Devo dire che per la prima volta sono in crisi mistica ripensando alla mia sala...
    Questo si che è un HOMECINEMA 5J e lode di McJordan (sono sempre io, dò le "J" al posto delle "stelle")!!!

    Bravo Moris, complimenti, ma da appassionato che sei non fermarti, testa nuovi abbinamenti e se non troverai nulla di meglio sarà cmq un successone! Quest'esperienza echeggerà nel tempo e forse per sempre... che bella questa passione quando incontri traguardi che uno nemmeno s'immagina di poter raggiungere.

    Un particolare ringraziamento alla calda ospitalità, disponibilità e simpatia del Moris (un ciao anche da parte di Ramona e un saluto alla sua gentilissima dolce metà).

    Parola di Conte
    OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive !!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room

    100% NoMod

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Apposto(Nordata) dopo gli ultimi interventi possiamo chiudere la discussione prima che altri rispondano
    Dai Scherzo, porca paletta dopo anni e anni arriva da Moris(sottointeso) a scrivere finalmente Il Conte :tek:
    Cribbio che onore, parole date con misura e giusta incisività.

    Sono contento per Moris perché porta ad un altra dimensione l'Home cinema....traguardi che difficilmente si arrivera a superare.
    Da ora in poi è solo discesa alla ricerca di migliorare quelle sfumatura da portare al MASSIMO le caratteristiche qualitative anche in musica...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    l'oppo 105 in stereo nn suona. Moddato non lo so
    Citazione Originariamente scritto da Conte Rufus de' Rufis Visualizza messaggio
    sappiamo tutti i limiti dell'OPPO
    Un momento, non mi ci raccapezzo più.

    Da quel che ogni tanto mi è capitato di leggere sul Forum mi sembra di ricordare che l'Oppo 105, quindi il top dell'ultima serie, sia stato criticato da qualcuno per le uscite mch, ma buono per lo stereo, osannato come il lettore multistandard di riferimento ecc. ecc., per di più qui stiamo parlando di un modello "K ultra mod", che credo voglia dire il massimo ora esistente sul mercato, visto che viene citato ogni momento da tanti appassionati, sicuramente di più di altre modifiche, ad esempio quella della Labtek che è uscita bene dal test di AR, quindi mica bau bau, micio micio.

    Ora lo trovo imputato della scarsa resa in stereofonia, responsabile della musicalità non eccelsa.

    Essendo le Genelec casse attive, oltre che la sorgente sulla via del segnale non resta che il pre, che però è sicuramente al di sopra di ogni sospetto essendo pure lui ultra modificato ed esattamernte come il lettore considerato il top nel suo genere, pertanto cosa rimane a cui imputare la colpa di questa resa non musicale?

    Non credo sia l'ambiente, visto che è stato progettato a suo tempo da persone specializzate del settore, poi si è ancora intervenuti recentemente con altri interventi e con i suggerimenti di persone che hanno portato la loro esperienza.

    Che siano veramente solo le Genelec la causa di questo? Che non siano effettivamente diffusori adatti alla riproduzione di qualità della musica?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Non tutti, da anni che vengo deriso ma forse perché sono sordo
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Cmq ieri sera ho collegato la mia catena, era scollegata da una settimana per motivi tecnici e cribbio sembrano radioline i miei diff, per carità erano a volume notturno ma si sentiva a pelle la differenza ma in spl, chiaro che almeno la qualità del segnale è diverso
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Guardate che il problema potrebbe essere anche quei finali "di serie" attaccati alle casse... Almeno da fuori e sentendo cosa scaldavano, sembrano dei finali stato solido in classe A/B, e nemmeno tanto grandi in rapporto a dei diffusori così imponenti. Quindi roba PRO non raffinata.

    Io il 105k l'ho già sentito in altre catene ed era un gran bel sentire.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    sono sicuro che Moris , da persona capace di ascoltare consigli e di mettersi in gioco proverà a fare suonare le genelec anche con altre catene, perchè se manca qualcosa nella riproduzione della musica quel qualcosa te lo ritrovi anche a mancare in multicanale, non in tutti i fil ma film con grandi colonne sonore penso proprio di si....
    deve essere stata una bellissima serata !! complimenti a tutti ;
    curioso di poter sentirlo a sto punto il bunker...
    Un rammarico che il proprietario non possa più scrivere qui...ma si sa non ama le redini
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •