Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 49 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 730
  1. #631
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    CH
    Messaggi
    44

    Buongiorno
    per quanto riguarda il colour bleeding ovviamente anche il mio 50 ne è affetto.
    per quanto riguarda gli aloni ho nelle schermate bianche che non sono bianche ma rosastre soprattutto al centro destra
    come posso fare a scendere con il valore rosa per vedere come si comporta????
    sostituendo il pannello il problema si ripresentera???

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da lelluzzo Visualizza messaggio
    Buongiorno
    per quanto riguarda il colour bleeding ovviamente anche il mio 50 ne è affetto.
    per quanto riguarda gli aloni ho nelle schermate bianche che non sono bianche ma rosastre soprattutto al centro destra
    come posso fare a scendere con il valore rosa per vedere come si comporta????
    sostituendo il pannello il problema si ripresentera???
    Il tuo 50 è del 2013 o del 2014?
    Ad ogni modo, se hai aloni, oltre al color bleeding, l'unica sarebbe cambiare pannello. Per il color bleeding, gli utenti di questo forum hanno risolto... comprandosi un 55'...
    Ciao,
    Mario
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da lelluzzo Visualizza messaggio
    Buongiorno
    per quanto riguarda il colour bleeding ovviamente anche il mio 50 ne è affetto.
    per quanto riguarda gli aloni ho nelle schermate bianche che non sono bianche ma rosastre soprattutto al centro destra
    come posso fare a scendere con il valore rosa per vedere come si comporta????
    sostituendo il pannello il problema si ripresentera???
    In generale, color bleeding a parte (purtroppo), il VT60 è assolutamente necessario che venga calibrato, onde soprattutto (per la mia esperienza, e per quella di diversi altri) togliere la decisa dominante rossa visibile su tutti i preset.
    Comunque, prima di fartelo calibrare e di disperare, per capire bene se si tratti di un alone, mentre guardi la schermata bianca prova ad agire anche solo sul bilanciamento del bianco a 2 punti, R-Gain: prova a portarlo a -9 o anche meno. Osserva quello che succede.
    Riciao,
    Mario
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  4. #634
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    CH
    Messaggi
    44
    ciao Mario
    ho messo R-Gain -25 e temperatura colore normale

    comunque la situazione non è cambiata di molto e non è gravissima inquanto l alone rosastro che si presenta sulla destra è visibile ma in maniera leggerissima
    in contenuti normali non noto niente ma in schermate dove prevale il bianco ripeto, si nota in modo leggerissimo
    ho provato andare a Lugano ed a Como ma in negozi di TV ma la calibrazione non sanno neanche cos è se non quella fatta dalla casa.

    chiedo se cambiando il pannello il problema pur lieve che sia si ripresenta
    Ultima modifica di lelluzzo; 04-10-2014 alle 19:44

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da lelluzzo Visualizza messaggio
    chiedo se cambiando il pannello il problema pur lieve che sia si ripresenta[CUT]
    Dagli interventi di alcuni utenti di questo forum, pare (dico: pare) che il problema che lamenti fosse tipico dei 50' prodotti nel 2013, mentre in quelli più recenti fosse stato risolto. Il mio, che è del 2013, soffre di color bleeding, ma non di aloni.
    Aspetta a vedere se ti risponde thegladiator: lui aveva un 50 del 2013, ha notato l'alone rosso/rosa, oltre al color bleeding; gli è stato cambiato il TV con uno prodotto nel 2014, nel quale - riferiva - il problema non esisteva più, né di alone, né di color bleeding. Poi in ogni caso si è comprato un 55'.
    Ciao,
    Mario
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  6. #636
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    CH
    Messaggi
    44
    sul libretto di istruzioni c e scritto : panasonic corporation 2013 quindi deduco che sia un modello 2013
    comunque oggi sono andato dove l ho comprato e lunedi sara spedito in garanzia e vedremo alla fine il risultato
    grazie per la disponibilita e vi terro informat
    Ultima modifica di lelluzzo; 04-10-2014 alle 22:15

  7. #637
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Confermo quasi in toto, ma con alcune precisazioni: il primo 50" (effettivamente del 2013) non presentava un particolare alone rosato centrale (red blob) ma solo il color bleeding sul B&N, quello sostitutivo (di produzione 2014) era uniforme, nel senso che non aveva aloni particolari od evidenti, e il color bleeding sul B&N era davvero ridotto ai minimi termini ma non completamente assente in senso stretto.
    Detto questo posso affermare che il 55", come tutti i 55" che ho potuto vedere, è in genere strumentalmente più uniforme, cosa che ho potuto misurare attraverso il test classico: ho diviso (non fisicamente eh ) il pannello in 9 quadranti e di ciascuno ho misurato l'intera scala dei grigi in modo da rilevare le differenze di temperatura fra le diverse aree del pannello sui diversi livelli di grigio a step di 10 IRE. Fatto questo anche sul 55" ne è emersa un'uniformità decisamente superiore. Non riporto valori poiché non intendo addentrarmi in questioni su cosa è o non è da considerarsi uniforme, dico solo che il 55" riporta delle differenze strumentali fra le varie aree davvero contenute (tengo a sottolineare che non esiste pannello che sia perfetto in senso stretto su tutta l'area, esistono sempre delle oscillazioni anche al di sotto della soglia del visibile - nel senso che magari l'occhio non le coglie). Al contrario, nei 50", e ho potuto verificarlo su diversi esemplari oltre ai miei, queste differenze sono mediamente più elevate, anche in quelli apparentemente uniformi.
    Per ciò che riguarda il color bleeding purtroppo se volete ELIMINARLO COMPLETAMENTE l'unica è passare al 55", se volete quasi azzerarlo invece dovete avere la fortuna di avere uno dei 50" di ultima produzione.
    Avendo posseduto entrambi i tagli, ed eseguito su entrambi prove specifiche, posso dire che il problema sta nella stabilità della scala dei grigi al variare dell'APL e ciò è facilmente verificabile anche senza sonda tramite un pattern particolare presente sul più vecchio dei dischi test, ossia AVSHD. E non è che il 55" sia esente da line bleeding in alcune circostanze (come normale su qualsiasi plasma) ma quando si presenta questo porta una variazione soltanto in luminanza, al contrario del 50" dove il bleeding porta una variazione anche di temperatura. Come mai? Non è dato a sapersi ma quel che è certo è che nei 50" la temperatura dei grigi varia in modo troppo consistente (oltre la soglia del visibile) al variare dell'APL e purtroppo, questo è il reale problema, ciò è mitigabile ma non risolvibile tramite calibrazione.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    il problema sta nella stabilità della scala dei grigi al variare dell'APL e ciò è facilmente verificabile anche senza sonda tramite un pattern particolare presente sul più vecchio dei dischi test, ossia AVSHD[CUT]

    Grazie Stefano per i tuoi riscontri strumentali, che garantiscono alto grado di oggettività a quanto peraltro già notato qua e là da alcuni utenti.

    Se il problema sta, come mi pare che tu scriva, al variare delle condizioni di illuminazione nel quadro, il difetto non è, credo, definibile "color bleeding", ma "color contamination" (a beneficio anche dei neofiti, forse è meglio che tu definisca cosa sia l'APL). Del resto, come più volte osservato e fotografato, l'alterazione della scala dei grigi (cioè le facce verdi in film in b/n) avviene in condizioni in cui il quadro filmico presenta un'illuminazione fotografica mista, con zone più chiare o più scure, che si verificano, a mero titolo di esempio, quando vengono rappresentate stanze con finestre, con luci che provengono da più fonti diverse (lampade per es.), insomma, quando il quadro ha dei contrasti luminosi interni. Il caso del celebre frame di Psyco, con Marion al volante, è da interpretarsi, secondo me, non per l'effetto della linea della cappelliera sullo sfondo (interpretazione di f_carone all'epoca), bensì proprio per il fatto che il taglio dell'illuminazione è ad un tempo frontale E laterale (i finestrini dell'auto). In Schindler's List, il bicolore sul volto e su parte del petto della ragazza, proviene dal contrasto luce (faccia)/poca luce (petto), e non dalla presenza di linee da qualche parte. Ecc. ecc., ho notato la stessa cosa su molti film in b/n, e vi chiedo di credermi sulla parola, anche se un paio di foto con questo brutto effetto le ho pubblicate all'epoca. Più il quadro è chiaro, più il fenomeno è visibile, alla condizione predetta, vale a dire l'illuminazione mista, anche senza linee di sfondo. Vero è che il 50' presenta ANCHE color bleeding, nel senso che le facce verdi saltano fuori anche per effetto delle linee che 'tagliano' dallo sfondo.
    La mia esperienza dice che con calibrazione accurata l'effetto è smorzato, ma soprattutto che dipende dalla fotografia del film: molti ne sono totalmente esenti, specie quelli più vecchi, che tendenzialmente hanno illuminazione più uniformemente scura e che vennero girati con abbondanza di filtri sulla mdp. Film più recenti, come Psyco o Sedotta e abbandonata, dove lo stile fotografico privilegia un certo tipo di illuminazione 'diegetica' (quindi più naturale e quindi mista), ne soffrono assai di più.
    Ciao,
    Mario
    Ultima modifica di Amfortas; 05-10-2014 alle 10:30
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  9. #639
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ottimo, anche la definizione di color contamination, tutto sommato ci sta. L'APL, acronimo di Avarage Picture Luminance, è, dato un certo frame, il livello di luminosità media espressa, considerando tutti i livelli di luminosità di ogni singola parte dell'immagine stessa.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #640
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Matera
    Messaggi
    102
    Ragazzi sono in posseso di un 50VT60 acquistato a Giugno 2014 con 400 ore di utilizzo (lettera B 200).
    Come faccio a capire l'anno di produzione?
    Oggi ho provato l'immagine di Psyco postata tempo fa ed effettivamente noto una fascia verde sl volto di Marion che parte dalla punta del naso fino alle labbra.
    Secondo voi è il caso che chiami l'assistenza?
    Grazie
    TV LG 55C9 - MacBook Pro 13

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da chino72 Visualizza messaggio
    Ragazzi sono in posseso di un 50VT60 acquistato a Giugno 2014 con 400 ore di utilizzo (lettera B 200).
    Come faccio a capire l'anno di produzione?
    Oggi ho provato l'immagine di Psyco postata tempo fa ed effettivamente noto una fascia verde sl volto di Marion che parte dalla punta del naso fino alle labbra.
    Secondo voi è il caso che chiami l'assis..........[CUT]
    Allora, per capire l'anno di produzione bisogna guardare il seriale, ma sinceramente non mi ricordo come si faccia a capirlo: appena passano di qui thegladiator o plasm-on te lo dicono di sicuro.
    Per il resto, sinceramente temo che chiamare l'assistenza sia tempo sprecato: o ti dicono che "rientra nella tolleranza" e non fanno nulla, oppure nemmeno ti rispondono anche se gli mandi le foto (capitato a me personalmente), oppure, se trovi un CAT disponibile, te lo sostituiscono. Ma i tempi di attesa sono lunghi, e soprattutto, come dimostra l'esperienza poco sopra postata da thegladiator, il difetto permane.
    Quindi insomma o vai da un avvocato con i controfiocchi e fai causa per avere un rimborso (opzione faticosa, costosa e difficile), oppure purtroppo non c'è molto da fare. Se non sei solito guardare molto materiale in bianco e nero, il difetto è - nella mia esperienza, personale ma molto molto ampia (nel senso che vedo caterve di film) - impercettibile.
    Dolente di non poter essere molto di conforto, ma a queste riflessioni conducono tutte le esperienze da me lette in questo e altri forum, oltre che la mia personale.
    Ciao,
    Mario
    Ultima modifica di Amfortas; 05-10-2014 alle 23:27
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  12. #642
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Devi guardare le prime 3 cifre dopo le due lettere: la prima cifra è l'anno, la seconda il bimestre, la terza la settimana del bimestre.

    Es. FE-364xxxx è la quarta week del bimestre Nov-Dic del 2013
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da chino72 Visualizza messaggio
    Ragazzi sono in posseso di un 50VT60 acquistato a Giugno 2014 con 400 ore di utilizzo (lettera B 200).
    Come faccio a capire l'anno di produzione?
    Oggi ho provato l'immagine di Psyco postata tempo fa ed effettivamente noto una fascia verde sl volto di Marion che parte dalla punta del naso fino alle labbra.
    Secondo voi è il caso che chiami l'assis..........[CUT]
    B200 significa che il tv ha 200 ore non 400.

  14. #644
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Matera
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    B200 significa che il tv ha 200 ore non 400.
    Grazie, non so perché ero convinto che fossero 400 ore.
    Il seriale devo prenderlo da dietro la tv?
    TV LG 55C9 - MacBook Pro 13

  15. #645
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da chino72 Visualizza messaggio
    ....Secondo voi è il caso che chiami l'assistenza?
    Puoi tranquillamente risparmiarti di chiamare l'assistenza....non c'è nulla da fare.il 50" è così e amen.Le soluzioni sono
    1)se non guardi mai film in B/N puoi tenerlo così tutto sommato
    2)cerchi (tramite avvocato) di avere un rimborso e poi ti prendi un 55"
    3)oppure cambi marca
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 43 di 49 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •