|
|
Risultati da 46 a 60 di 105
Discussione: Cocktail Audio X 12
-
11-09-2014, 18:15 #46
Io il DAC ce l'ho già, il TEAC UD-H01 che immagino surclassi quello dell'X12.
Mi serviva solo come trasporto e mi faceva comodo la COAX a 192khz ma a questo prezzo non esiste proprio.
La scatoletta è rimasta la medesima quindi questi 220 euro in pìù di listino a cosa sarebbero dovuti?
Non c'è niente da fare, in questo mondo dell'HiFi appena si annusa l'affare diventiamo tutti polli da spennare.
Vorrà dire che aspetterò i primi polli che svenderanno l'X10 per passare all'X12 e me lo prendo io usato hihihihiUltima modifica di Simy0607; 11-09-2014 alle 18:22
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
11-09-2014, 18:25 #47
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Potresti usare l'X10 come trasporto, di file a 192 non è che ce ne sono poi tanti in giro. Se ne trovano molto più a 96 e 88.
Vedi se lo trovi usato, molto probabilmente con l'uscita dell'X12 ci sarà chi da via il 10 per passare al nuovo.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
12-09-2014, 08:54 #48
Infatti mi sa che farò così e con 150/200 euro me la cavo.
Spendere 500 euro (sarà questo il prezzo da scontato), + altri 80/100 per un HD, per un prodotto plasticoso sinceramente non me la sento; sarebbe un'offesa per chi i soldi se li suda durante il mese.
Con 600 euro mi sono comprato tutti e 5 i diffusori della Jamo altro che X12.Ultima modifica di Simy0607; 12-09-2014 alle 09:00
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
12-09-2014, 09:40 #49
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Il discorso è sempre legato a quello che possiamo ottenere in base al prezzo...non è mai la quantità che conta, ma è sempre e soltanto la qualità che si ottiene che ha importanza.
Non regala niente nessuno, su questo non ci piove!
Ma posso dire per mia esperienza diretta che i prodotti cocktail hanno un ottimo prezzo per le loro prestazioni.
Anzi, non credo di scrivere una eresia dicendo che forse costano anche troppo poco per quello che fanno e, soprattutto, per come lo fanno...guarda i prezzi di olive,naim,sony,etc.
Se lo trovi prenditi un X10 usato, è una piccola bomba.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
12-09-2014, 13:51 #50
Quoto tutto ed aggiungo,
ognuno ha il suo obbi/passione e ci dedica tempo e finanze.
L'importante e che si faccia sempre il passo in base alle proprie possibilità.
Non è che siccome vedo passare uno in Ferrari penso che quel signore acquistandola abbia insultato qualcuno che i soldi se li suda lavorando, penso semplicemente che se la possa permettere.
Io siccome non posso permettermela mi compro magari una Panda. (questo è il passo in base alle mie possibilità).
# Simy0607
Comunque si se devi usarlo solo come trasporto aspetta un'X10 usato e sei a cavallo.
sayon
-
12-09-2014, 18:02 #51
Un momento però.....
c'è da fare un distinguo!
Se un amico si compra una panda pagandola come una golf solo perchè ha il tubo di scappamento ramato e sdoppiato per me è un insulto a chi i soldi non li trova nel paniere sotto casa.
Poi ognuno la può vedere come meglio crede ma 2 connettori in più non li posso certo pagare 200 euro.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
12-09-2014, 18:12 #52
Nel tuo esempio hai ragione perchè rimarrà pur sempre una panda, ma nel caso dell'X12 non è proprio cosi.
Non si tratta solo di due connettori dorati ma ben si...
Riporto dal sito
Tantissime le novità, soprattutto "dentro", a livello hardware c'è stata una netta evoluzione rispetto ad X10.
Tra le varie, citiamo:
Harware:
- Un nuovo convertitore DAC molto performante news
- Uscite digitali ottica e coassiale entrambe a 24bit/192KHz news
- Grande schermo TFT da 4.3" true color
- Connettori RCA placcati oro per ingressi ed uscite news
- Assenza di ventole interne con dissipazione completamente passiva news
- Nuova meccanica di lettura stabilizzata news
- 3 Porte USB news
- Jog control frontale news
- Supporto per dischi SATA e SSD fino a 4TB, 2.5" o 3.5" news
Lato Software:
- Nuova interfaccia utente molto bella
- Supporto per QOBUZ
- Supporto DLNA
- Supporto SharePlay (AirPlay)
- Supporto APE/CUE e ALAC
e...molto, molto altro ancora!
Insomma qualcosa è cambiato (in meglio) e quindi concordo con te che uno deve fare i conti in tasca sua, pero di news ne ha.
SayonUltima modifica di sayon27; 12-09-2014 alle 18:15
-
17-09-2014, 19:55 #53
audio, che brutta parola
si chiamasse "computer" anzichè "music player" ........... i primi si evolvono ed aumentano le prestazioni esponenzialmente a prezzo fisso o calante, l'audio lo devi pagare un botto anche se non è niente di più
l'X12 è un prodotto che forse ha 5 euro di componentistica in più dell'X10, metterlo a 200 in più di listino è una politica commerciale che può essere corretta perchè quello audio è un mondo di nicchia e molti lo acquisteranno comunque, ma è una grossa forzatura rispetto la situazione precedente.
Come se la tua escort di fiducia raddoppiasse la tariffa da un giorno all'altro accorgendosi di piacerti particolarmente.AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
-
17-09-2014, 23:01 #54
Si chiama "Legge della domanda e dell'offerta".
Ultima modifica di Nordata; 17-09-2014 alle 23:07
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-09-2014, 23:37 #55
Qualcuno potrebbe rispondere al mio quesito della pagina precedente? Cioè potrebbe farmi sapere se per i files DSD/DXD la conversione dovrà per forza essere effettuata dal dac interno del Cocktail?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
18-09-2014, 08:08 #56
Al 99% si...anche perchè il file dsd al momento sono veicolati solo tramite usb e visto che non mi pare sia previsto che quelle prese usb funzionino anche in "out"...la risposta è evidente
Per tornare alla questione prezzo...io, come penso tutti voi, ho pagato l'X10 299€ senza hdd...il plus offerto dal 12 lo potrei quantificare, a stare larghi, con un 100€ in più sul prezzo di listino che si traducerebbe in uno street price di 349€...oltre quella cifra se lo tengono. La lista delle nuove specifiche tanto decantate, tolte le funzioni implementate tramite firmware successivamente anche nel 10, si assottiglia drasticamente. Grazie per l'uscita coassiale e grazie di averlo fatto fanless...il resto è fuffaUltima modifica di Doc_zero; 18-09-2014 alle 08:15
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
18-09-2014, 08:54 #57
-
18-09-2014, 11:13 #58
Vabbè ..... ha un prezzo che giudicate non congruo .....
ci sta. ognuno ha le sue lecite opinioni e poi è il mercato che decreterà il successo o meno di questo prodotto.
Sono corsi e ricordi storici.
Qualcuno si ricorda anni fa (decenni) quando una certa ditta cinese, la Oppo, produceva dei lettori DVD con a bordo scaler e processing 8bit della Faroudja ? Il lettore di suo non era nulla di rivoluzionario (in fondo), andava benone, era seguitissimo da un nutrito manipolo di appassionati worldwide che tramite forum (privato) e richieste varie, venivano di volta in volta seguiti ed accontentati, nel limite delle possibilità operative.
Poi, quando ha avuto la fiducia di clientela e marchio ha "osato" di più .. .aumentando si le features, ma andando ad invadere il terreno dove altri Brand erano riconosciuti .... e stimati. In sostanza voleva scrollarsi di dosso l'etichetta di "figo a ma poco prezzo", e diventare un Brand additato come di qualità e con molte funzionalità.
Siamo arrivati passo passo ai giorni nostri con lettori BD multicanale (ottimi, per carità) a 1500 Euro (Listino Italiano, anche li potremmo parlarne ma non è la sede ed il thread giusto). Ed oggi si consigliano il 105/D a cuor leggero a chi cerca uscite MCH, ottima qualità video ed anche un DAC a disposizione di sorgenti esterne.
Quindi oggi Oppo non è più "economica" (che per la maggior parte delle persone significa "scarsa") ma un'ottima Azienda con qualità e riconosciuta universalmente.
Chi ci dice che l'approccio Novatron non sia identico ?
Prima ha fatto parlare di se per questo X10, che a fronte di limiti oggettivi, ha in qualche modo rivoluzionato un settore di mercato fumoso o appannaggio di prodotti da migliaia e migliaia di eruo, che neppure mascherano la loro derivazione informatica .....
Poi ha fatto uno step avanti, con X30 ... accolto all'inizio freddamente perché "costa troppo" ..... non andando a cercare il reale valore di questo prodotto quanto il listino, che ripeto, è lecito, ma se entriamo in questo vortice andiamo sempre e solo al MW a cercare il volantino delle offerte, con buona pace di qualità, varietà e tutti i servizi accessori che prodotti di prezzo non possono avere.
Oggi esce X12, raccogliendo gran parte delle critiche emerse in questo lasso di tempo e proponendo un prodotto "base" che è decisamente più evoluto del predecessore.
Il listino è in proporzione più alto, ma evidentemente Novatron ritiene di offire qualcosa di più di pochi spicci di euro a costo industriale, perché sicuramente non sono "pazzi" od altro. E l'annuncio per fine anno di X40, summa del loro know-how audiophile, è la dimostrazione che si vogliono scrollare di dosso l'icona del "costa poco", ma assurgere al ruolo di quelle Aziende che producono macchine da musica bensuonanti e con ottime qualità accessorie.
Se poi la cosa ad ognuno di noi non sta bene, vabbè ... ce ne faremo una ragione e compreremo altro .....
Ma personalmente trovo alquanto futile e poco interessante ribadire ad ogni post che "adesso costa troppo" che "non li vale" (e nessuno ci ma messo mani/orecchie sopra, al momento) e proseguire con questa capagna denigratoria.
C'è altro allo stesso prezzo che suona meglio ed offre di più ?
Novatron ... hai fatto una bip pazzesca .........
Non c'è ? Allora forse si sta commettendo un errore di valutazione.
Ma siamo su di un forum tecnico di informazione, non su altre piattaforme dove la prima cosa additata è "il listino" e poi via, tutti a dare addosso quasi fosse uno sport."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2014, 09:28 #59
Quoto al 100%
-
19-09-2014, 10:00 #60
Salve a tutti,
io spero solo che riescano a risolvere i problemi del software di gestione ,che è stato uno dei motivi che mi ha fatto rivendere l'X10 .
Per quanto riguarda il prezzo l'X10 era onesto, l'X30 costa troppo per quello che rende (parere mio dopo averlo avuto per qualche giorno ) gli altri nuovi vedremo.