Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 147
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Non essendo un ambiente dedicato un sistema senza una correzione digitale e x giunta in una saladove gli interventi passivi avranno limiti estetici non penso sia la scelta migliore.
    Che poi abbiano le potenzialita x suonare anche meglio di un 5509 non lo metto in dubbio, ma dobbiamo fare i conti cn l'ambiente domestico
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Non essendo un ambiente dedicato un sistema senza una correzione digitale e x giunta in una saladove gli interventi passivi avranno limiti estetici non penso sia la scelta migliore.
    Che poi abbiano le potenzialita x suonare anche meglio di un 5509 non lo metto in dubbio, ma dobbiamo fare i conti cn l'ambiente domestico
    Guarda l'omkyo di Andrea è stato provato nel suo salotto, c'era solo il divano, correzione fatta, risultato venduto dopo una sett come ha già detto lui...
    Quindi della serie, per quanto la stanza suonasse il risultato della qualità superava i difetti ...ed era preferibile.
    Ah mica ho i gusti di Andrea eh anzi, ma tra l'uno e altro la differenza cerca...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Non è neanche da accenderlo un impianto in una stanza con solo il divano, senno di cosa si parla di niente, quando la mia stanza era vuota anche il 1009 lo avrei buttato dalla finestra, ora è tanta roba, considera poi che audyssey in ambienti tropo riflettenti va nel pallone

    E ci credo che il 5509 lo ha tenuto una settimana
    Ultima modifica di maveric77; 11-09-2014 alle 13:09
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Non è neanche da accenderlo un impianto in una stanza con solo il divano, senno di cosa si parla di niente, quando la mia stanza era vuota anche il 1009 lo avrei buttato dalla finestra, ora è tanta roba, considera poi che audyssey in ambienti tropo riflettenti va nel pallone

    E ci credo che il 5509 lo ha tenuto una settimana
    La correzione ambientale in un ambiente domestico come già detto da Maveric e fondamentale. ...a patto che si usino i giusti criteri nel farla....e soprattutto cercare di riempire la stanza con più cose possibili tipo tende librerie tappeti ecc...cercando di evitare mobilio con vetrine tavoli in cristallo e va dicendo....lo ripetuto mille volte a suonare in Primis è il nostro ambiente. ...verissimo anche il fatto che ci sono pre senza nulla a bordo che suonano benissimo ma sempre tenendo conto dove si vanno a posizionare....l'ambiente e tutto...domandiamoci perché quando facciamo ascolti in sale dedicate suonano bene e quando le mettiamo nei nostri ambiente non è così? Io credo che un pre come onkyo 5509 che costava €2,500 non sia proprio da buttare o rivendere dopo una settimana....il problema a mio avviso era la non perfetta calibrazione o magari un problema di sinergia tra i componenti.
    ..

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Scusa ma quello che ha preso dopo non era la stessa stanza?O solo l'Onkyo risente dei difetti ambientali?Sono daccordo che l'ambiente gioca un ruolo fondamentale ma la differenza tra i componenti se c'è c'è,inutile dare la colpa solo all'ambiente!
    Ultima modifica di Nejiro; 11-09-2014 alle 13:25
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Scusa ma quello che ha preso dopo non era la stessa stanza?O solo l'Onkyo risente dei difetti ambientali?Sono daccordo che l'ambiente gioca un ruolo fondamentale ma la differenza tra i componenti se c'è c'è,inutile dare la colpa solo all'ambiente!
    Forse non sono stato chiaro, audyssey oltre a volere una certa attenzione nell'eseguirla distanze dalle pareti, cavalletto, ecc ecc, risente molte delle stanze vuote e se poi viene fatta in nodo superficiale fa dei veri casini, all'ora meglio senza correzione, ecco perche il pre liscio lo preferiva.
    Le calibrazioni possano diventare l'anello piu debole anche rispetto l'ambiente compromettendo il risultato
    Ultima modifica di maveric77; 11-09-2014 alle 13:37
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Scusa ma quello che ha preso dopo non era la stessa stanza?O solo l'Onkyo risente dei difetti ambientali?Sono daccordo che l'ambiente gioca un ruolo fondamentale ma la differenza tra i componenti se c'è c'è,inutile dare la colpa solo all'ambiente!
    Forse non hai ben capito Se si possiede un pre o sinto che sia con tanto di calibrazione. ...bisogna prestare attenzione nel farla altrimenti il risultato diventa penoso

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Quindi date per scontato che Giorgio ed Andrea non abbiano saputo fare la calibrazione?

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Quindi date per scontato che Giorgio ed Andrea non abbiano saputo fare la calibrazione?
    La stanza era vuota e audyssey fa quello che puole, piu che altro casini
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Quindi esistono pre più adatti a stanze vuote e chi a stanze piene?Mah....
    Mi sembrano tutti assurdi questi discorsi,se nello stesso ambiente,un sinto suona meglio è li che stà la differenza,la correzione ambientale può aiutare ma miracoli non ne fa secondo me.E lo dico avendo ARC che come sistema di calibrazione è eccezionale ma a monte ci deve sempre essere una sezione pre ben fatta e che suoni bene anche senza calibrazione!
    La prova del nove per un sinto a mio parere è farlo suonare in 2ch senza calibrazione(io la musica la ascolto così),se suona bene allora stai sicuro che suona bene anche in ht.
    Per esempio pre e finali krell che sono tutti analogici che calibrazione hanno?Eppure suonano alla grande!
    Ultima modifica di Nejiro; 11-09-2014 alle 14:46
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    prima dell'ambiente, del sistema di calibrazione, della capacità di calibrazione, del brand e del resto sapete cosa conta?

    contano i gusti!
    magari non c'è nessuno dei problemi riguardanti il dove suona e come viene fatto suonare ma semplicemente non piace!
    altrimenti avremmo tutti lo stesso prodotto divisi semplicemente in fasce di prezzo
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Quindi date per scontato che Giorgio ed Andrea non abbiano saputo fare la calibrazione?
    io non mai detto una cosa del genere ne tanto meno...Maveric. ..lo stai affermando tu.....io dico solo che non tutti compreso me conosco perfettamente il sistema Audyssey basta solo non avere gli giusti accorgimenti e il tutto va a *******.io sono anni che smanetto e posso garantirti che prima di arrivare a conoscere pregi e difetti di Audyssey c'è ne ho messo.
    Ultima modifica di thx; 11-09-2014 alle 15:33

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Vorresti invece farmi capire che una stanza dedicata suona come una non trattata? Allora sono sceme anche tutte le case che hanno implementato vari sistemi di calibrazione sono tutti matti? Nel 90% degli ambienti domestici suonano pietosamente se non si hanno accorgimenti. ....poi pensare come vuoi. ..prendi un krell come dici tu ascoltalo in negozio e poi portalo nel tuo ambiente. ...e dimmi se suona alla stessa maniera....chiudo qui in quanto il post da me aperto parla di tutt'altro.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Pienamente d'accordo i gusti non si discutono. ..ma cerchiamo di non fare disinformazione.

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Raffaele sei Tu che non mi hai capito....io volevo semplicemente dire che la differenza tra due apparecchi si nota di più nei componenti usati che dalla calibrazione.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •