|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Domandona: NA8005 quanto meglio del AVR-3313?
-
05-08-2014, 23:16 #1
Domandona: NA8005 quanto meglio del AVR-3313?
è la domanda che mi sto facendo da tempo: ma un lettore di rete e DAC dedicato di fascia media, come l'na8005, quanto sarà effettivamente meglio del lettore di rete/DAC incluso nel Denon 3313?
lo so che la sorgente è importante, ma per avere un lettore di rete e sopratutto un DAC bilanciato 'al di sopra di ogni sospetto', bisogna ancora spendere delle belle cifrette. vedi il benchmark (che mi pare il più abbordabile), l'auralic (che fa delle belle cosine...), per non parlare di dcs, msb, meitner, ...
di spender dai 3 ai 5 mila euri per un DAC non me la sentoe così sto sopravvivendo col mio Denon collegato come sorgente in front b ai krell (macchine fantastiche per molti aspetti..).
ma mi domando spesso: che cosa mi sto perdendo senza una sorgente 'magnifica' e 'al di sopra di ogni sospetto'!?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-09-2014, 11:41 #2
caduta nel vuoto
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-09-2014, 20:54 #3
Se usi il DAC del denon temo che tu possa perdere parecchio.
-
10-09-2014, 19:25 #4
si ok, ma un na8005 piuttosto di uno stream magic o cock x30, quanto sarebbero superiori?
o bisogna andare sui super DAC ?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-09-2014, 20:38 #5
Io ho provato a collegare il PC al DAC del mio sinto AV con il supernait usato da finale, poi l'ho collegato direttamente al DAC del supernait. La differenza è veramente tanta, e te lo dice uno che è tutt'altro che un audiofilo. Considera anche che il DAC del supernait non è che sua un mostro... Leggendo in giro lo paragonano ad un DAC da 600/700 euro tipo l'mdac.
Effettivamente mi piacerebbe provare un buon DAC per sentire se veramente sono soldi spesi bene.
-
23-09-2014, 22:57 #6
Ciao Falchetto,
Io ti posso dire che ,avendo avuto sia l'X 30 sia lo Stream Magic 6, il Marantz NA 7004, che avevo scartato troppo velocemente ,ê quello che mi sta' regalando piu soddisfazioni in termini sonori, non saprei definirti le varie differenze , ma ti posso garantire che l'N 7004 é il piu " musicale" dei 3 ,chiaramente testato col medesimo impianto, anche con i file a basso bitrate , molto bene anche con SPOTIFY ,tramite adattatore bluethooth acessorio.
Certo l'8005 costa un botto ,almeno per me, ma sono sicuro che é una gran macchina a quel livello di prezzo,anche se perde alcune funzionalità rispetto,per esempio, all'X30.
Ciao
-
24-09-2014, 20:49 #7
non pensavo il 7004 potesse essere anche meglio dello stream magic 6. quest'ultimo fa l'up-sampling ed è giudicato da molti come ben suonante per la sua categoria (e nonostante il prezzo...).
per quanto riguarda le funzionalità, certo avere anche un cdp sarebbe la ciliegina ma di tutto il resto, hd e amplificatore a bordo, non mi interessano, usando ben altre soluzioni...Ultima modifica di Falchetto; 24-09-2014 alle 20:51
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-09-2014, 22:51 #8
Ciao Falchetto,
Considera che é una mia opinione ,quindi soggettiva e non condivisibile.
Ti posso solo dire ,in relazione alla mia affermazione, che l' N 7004 ,rispetto al X 30 e allo STREAM MAGIC 6, ha mostrato una maggiore naturalezza e un riverbero naturale, che ho riscontrato minore nello S.M. 6 e ancora meno nell'X 30.
Lo S.M. 6,suona bene , ma non mi ha convinto, mentre l'X 30 mi ha convinto ancora meno nonostante le mille cose che fa'.
Avevo avuto in prova il MARANTZ NA 7004 circa 2 anni fa' , ma non ho avuto tempo di valutarne le prestazioni e nel dubbio ,lo scartai per il costo non proprio popolare.Adesso credo proprio di aver trovato (Usato) l'apparecchio che mi da molte soddisfazioni con i miei brani preferiti, e nonostante il bitrate non altissimo ,anche con SPOTIFY.
Mi piacerebbe molto il nuovo NA 8005, perche sono convinto che hanno migliorato ancora ,ma per adesso non se ne parla.
Ciao
-
26-10-2014, 19:31 #9
e vabbè! l'ho comprato ma devo aspettare che arrivi.
tanto più di quello non volevo spendere e quindi di roba più 'esoterica' non ce n'era. se non sbaglio la coppia PM/SA è già EISA!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-10-2014, 16:48 #10
-
27-10-2014, 17:51 #11
l' NA8005 come da titolo
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-10-2014, 19:01 #12
-
27-10-2014, 20:22 #13
guarda, e io che mi sentivo un po' sfigato per non avere preso l'na11 o almeno l'sa14
mi hai tirato su il morale! in pochi gg dovrebbe essere qui, il tempo di provarlo e poi vi posto un parere.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
28-10-2014, 06:56 #14
....penso che ti troverai molto bene, se non altro dopo un buon periodo di rodaggio.Dopo tanti giri, il DAC MARANTZ,(NA 7004) si è rivelato il piu musicale di tutti quelli da me provati o acquistati (secondo il mio parere e i miei gusti, che equivalgono ad un appassionato di hi fi da bel 35 anni),al di la' di prestazioni sulla carta e tanti numeri, che non contano niente.Come sempre il giudice è il nostro udito.
Per il fratello maggiore ,bisogna accendere un mutuo,ma deve essere una cosa da paura.Ultima modifica di gabri65; 28-10-2014 alle 07:05
-
10-11-2014, 11:38 #15