Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 92 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1375
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468

    L'H7500 è sicuramente ottimo..ma a mio personale pare non necessario per apprezzare al meglio quanto oggi offerto dal mercato,poi se lo si guarda in prospettiva di investimento durevole nel tempo...

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    Rieccomi stare ci stai giocando un po' con la ps3?modalità game mode? Vedi qualche effetto scia o altri difetti ? La qualità video e buona nel gioco?per il digitale terrestre usi i setting di base o li hai modificati?partite k
    Ok e i film?non vorrei avere brutte sorprese.ho letto in giro che il taglio da 40 pollici non va tanto bene,tu che ne pensi?grazie

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272

    H7000

    Volevo scrivere rieccomi Stark e non stare

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    Grazie, dove lo hai comprato e a che prezzo?

    Mi sa che sto convincendomi per il buon e collaudato schermo flat e full HD, cercando di resistere alle insistenti sirene di schermi curvi e/o Ultra Hd...

    E faresti bene.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Sono quasi contento delle impostazioni che sono riuscito a trovare dopo vari smanettamenti,devo ancora affinare,ma appena fatto le posterò.. rimango ancora esterrefatto dalla totale assenza di DSE,motivo per cui resi il sony 905,ottimo in tutto ma DSE a gogo..

    La ps3 per il sottoscritto è più un oggetto d'arredamento che altro,per cui non sono il più indicato a dare pareri,posso però dire che non ho notato nulla di strano nell'utilizzo,i giochi vanno fluidi e con notevole profondità. ..per quel che può valere non percepisco ritardi nell'interazione video.

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    Grazie Stark,anche io avevo il sony w905 l ho venduto dopo un mese,per quello adesso prima di comprare mi informo in giro,aspetto i tuoi setting x il samsung h7000.come trovo un prezzo buono lo compro ,tra qualche giorno intanto mi arriva la ps4

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    Ero intenzionato a prendere il 40h7000, ma ho letto spesso di difetti di samsung sul taglio da 40 quest'anno, è davvero cosí sconsigliato l'acquisto?
    Alex

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Qualcuno mi sa dire se la porta usb legge hard disk da 2TB? Grazie
    LG 32LE5800

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Solo per dovere di cronaca.
    Io ho il W905 da 55" ed è perfettamente uniforme. Meglio di un plasma.
    Non serve gran che informarsi in giro.
    Se ti dice male il pannello difettoso lo puoi beccare su qualsiasi modello.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Solo per dovere di cronaca.
    Io ho il W905 da 55" ed è perfettamente uniforme. Meglio di un plasma.
    Non serve gran che informarsi in giro.
    Se ti dice male il pannello difettoso lo puoi beccare su qualsiasi modello.
    Sei stato fortunato perchè io ne ho visti due da amici, e sebbene l'immagine sia effettivamente spettacolare, durante le partite il mio occhio fine, il VB anche se minimo lo vedeva eccome...

    P.S. Nonostante questo, probabilmente il W905 sarebbe stata la mia prima scelta, ma visto che il 55 non esiste più in commercio è inutile parlarne purtroppo
    Ultima modifica di geronimo2; 05-09-2014 alle 19:50

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    ..lungi da me l intenzione di denigrare l ottimo 905 ma dati alla mano da tutti i test risulta soggetto a Dse..nel mio caso sarebbe stato accettabile la presenza del medesimo se non fosse che era davvero eccessivamente invasivo.. Per cui mi sono gettato su quello che sulla carta pareva non soffrirne.. e non posso che confermare che l esemplare in mio possesso ne è semplicemente esente.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Allora,dopo infiniti smanettamenti...ecco qui le mie impostazioni:

    Uso SKY/Sat Dvb-s / Dvb-t
    Preset ; STANDARD (FILM SE NON SI VUOLE USARE IL LOCAL DIMMING PRO )
    modifiche:
    retroilluminazione 4 in ambiente completamente oscurato
    contrasto 85
    luminosità 44
    Colore 50
    gamma -1
    temperatura standard
    nitidezza 20
    black cinema basso ( Con l'ultimo aggiornamento firmware sembra risolto il problema delle flutuazioni)
    MOTION PERSONALIZZATO RISPETTIVAMENTE 10 / 3 anche 4 ma sconsiglio di andare oltre per sorgenti 1080p 24hz , Clear per sorgenti 1080i 60hz / 1080p 25hz , OFF per partite calcio o giochi
    Contrasto dinamico : off
    Tonalità del nero : scuro


    BLURAY/DVD ( sony s790 )
    Retro illuminazione in ambiente oscurato : 4
    Luminosità 44
    Colore 47 (preset standard ) 50 (preset film )
    Tinta V46/R54 (prest standard ) V50/R50 ( preset cinema )
    Tonalità nero scuro
    Cinema Black basso ( anche medio,ma in alcune condizioni tende ad essere invasivo sul quadro di insieme )

    BLURAY ( panasonic 460 )
    Retro illuminazione in ambiente oscurato : 4
    Luminosità 44
    Colore 47 ( preset standard ) 50 ( preset cinema )
    Tinta V49/R51 (preset standard ) V50/R50 (preset cinema )
    Tonalità nero scuro
    Cinema Black basso ( anche medio,ma in alcune condizioni tende ad essere invasivo sul quadro di insieme )

    HD -DVD ( Toshiba ED-EP35 )
    Retro illuminazione in ambiente oscurato : 4
    Luminosità 47
    Colore 50
    Tinta V50/R50
    Tonalità nero scuro
    Cinema Black basso ( anche medio,ma in alcune condizioni tende ad essere invasivo sul quadro di insieme )

    Sensore luminosità: discorso ostico,volendolo utilizzare ecco le impostazioni e modalità di ingaggio:
    1) impostare la retroilluminazione (nel mio caso 4 )
    2) impostare sensore luminosità su on
    3) impostare luminosità minima su 3
    Attenzione: se dopo e in qualsiasi momento aver fatto questi passaggi tornate a regolare la luminosità,il sensore viene reimpostato su off e quindi occorre riattivarlo.


    PS: dopo varie prove ho stabilito che AUTO 2 è la scelta migliore per quanto concerne segnali a 1080i ( ovvero sky )

    NB-1 in stanza completamente buia si può portare anche la retro a 3 ma si comincia a perdere qualcosa in dinamica,in stanza illuminata a giorno con illuminazione indiretta del sole o illuminata artificialmente si può tranquillamente salire a rispettivamente a 9 e 7

    NB-2 il black cinema a mio parere funziona egregiamente a patto che nelle bande nere non vi sia nulla,infatti basta la presenza di loghi del tipo skycinema per inficiarne la funzione,in altre parole viene interpretata come parte del quadro immagine e quindi non adeguatamente oscurata.

    NB-3 la taratura l'ho effettuata con quattro strumenti,disco calibratura Eagle - Thx tune up -Regolo -e i miei occhi.

    NB-4 le voci non indicate si intendono lasciate su valori di preset originale

    NB-5 la funzione "Black cinema" non è disponibile per la versione 40".

    NB-6 Questi valori sono per iltaglio da 55 pollici,tenete presente che in base ai differenti tagli i valori,ed in particolare luminosità e contrasto possono variare..e quindi consiglio di mettersi a provare usando dischi test o anche immagini di riferimento ( ad esempio soggetti in ambienti scuri )

    NB-7 Consglio per i possessori di SKY,impostate uscita sorgente a 1080i fisso,NON lasciate su originale o 720p

    NB-8 Alla fine tra il prest cinema e il preset standar ho finito per optatare a favore dell' utilizzo del local dimming tramite il preset Standard

    NB-9 Fondamentale per evitare che vi sia una indesiderata e lesiva manipolazione da parte del tv durante l'uso di sorgenti esterne in HD (Bluray , HD-DVD o DVD scalato alla sorgente ) impostare dimensione immagine selezionando "Adatta a schermo" che equivale al famigerato 1:1
    Ultima modifica di starkeeper; 20-04-2015 alle 18:02

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    Ciao stark ho visto che sei l unico che scrive nel forum.e possibile che lo hai comprato solo tu in Italia? Volevo chiederti come ti trovi con il samsung h7000?ne sei soddisfatto o ti aspettavi di più?con il digitale terrestre si vede bene?la parte Smart e buona come si legge nel sito samsung?grazie

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Per quanto possa valere il mio giudizio,a me pare davvero un ottimo tv..non vorrei esagerare ad elogiarlo,perché potrei sembrare troppo di parte..

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242

    io ho comprato da qualche giorno il samsung 40h7000, mi trovo bene, la parte smart la trovo funzionale, anche se per il momento mi sono limitato a veder qualche streaming, e si riesce senza problemi.
    Ottimo anche il sintonizzatore del digitale terrestre, mi ha trovato molti canali che al contrario di altre tv della casa, non si vedono a scatti.
    Alex


Pagina 5 di 92 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •