|
|
Risultati da 3.361 a 3.375 di 6230
-
03-09-2014, 10:51 #3361
Ottimo!!
Grazie mille per la veloce risposta!!"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A. Einstein
-
03-09-2014, 10:57 #3362
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Quando ho fatto il bilanciamento del Bianco a 10 punti con pattern 10% a 10-20-30-40-50-60-70-80-90-100 white, poi ho variato la gamma Sui 10 punti cercando di raggiungere "Y target" indicato!
Ehm cosa sono le letture a 25 sweep?
Poi dopo ho calibrato tutti e 6 i colori con pattern 10% e 75% luminosità - 75% saturazione intervenenendo su tonalità-saturazione-luminosità nella sezione gestione colore. (Intendi questo con intervenire sul CMS?)Ultima modifica di Luca T; 03-09-2014 alle 11:00
-
03-09-2014, 11:08 #3363
Sul Bilanciamento del Bianco e sui colori sei intervenuto correttamente ma sul gamma no infatti il gamma medio è di 2.06 contro il 2.22 e se visualizzi il grafico del gamma ti rendi conto che è sballato va da un massimo di 2,23 al 20% ad un minimo di 1,5 al 90% con un andamento non lineare.
Per 25% sweeps si intende la lettura dei primari e secondari a passi di 25% di saturazione in HCFR le misuri con Measure Primary and secondary colors saturation scales, che sarebbe inutile se prima non si linearizza a target il gamma.Ultima modifica di f_carone; 03-09-2014 alle 11:10
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-09-2014, 11:23 #3364
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
03-09-2014, 11:35 #3365
Intervieni sul gamma-*regolazione precisa a 10pt. Gli interventi sul gamma hanno un impatto minimo sul bilanciamento del bianco, comunque sono proporzionali all'ampiezza dell'intervento, nelle regolazioni di fino gli spostamenti di uno sull'altro non sono percepibili, ti consiglio di fare le regolazioni di fino sul gamma tenendo a riferimento il grafico piuttosto che i valori assoluti di Y-target.
Ultima modifica di f_carone; 03-09-2014 alle 11:38
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-09-2014, 12:31 #3366
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
03-09-2014, 13:08 #3367
Devi avvicinare gli step ai target sulla linea di riferimento tratteggiata in bianco, se non presente la visualizzi con tasto dx mouse sul grafico e spuntando display reference, chiaramente non in lettura continua che va adottata solo per la sgrossatura evitando così la ritenzione.
Ultima modifica di f_carone; 03-09-2014 alle 13:11
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-09-2014, 18:21 #3368
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
03-09-2014, 18:35 #3369
Lo riscrivo ancora una volta, la lettura in continuo non e'precisa e va adottata per una sgrossatura. Le regolazioni di fino vanno fatte in base ai valori/grafici sui punti piu critici e rileggendo successivamente un po' a tentativi fino al raggiungimento dell optimum.
Ultima modifica di f_carone; 03-09-2014 alle 18:41
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-09-2014, 18:40 #3370
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
04-09-2014, 10:33 #3371
Faccio una domanda banale: sto calibrando un TV LCD LED usando la sonda a contatto e i pattern field presenti sul disco. Va bene così o e meglio tenere la sonda su un treppiede a una trentina di centimetri dal display e usare dei pattern diversi?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A. Einstein
-
04-09-2014, 11:07 #3372
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao,
guarda, io non sono espertissimo, ma ti posso dire che anch'io ho un LCD e lo calibro sempre con la sonda a contatto dello schermo (e credo proprio sia la soluzione esatta) ed utilizzo, anche se non dovrebbe esserci differenza, i pattern APL 10% come un plasma.
Uso quelli in quanto ho provato con tutti quelli disponibili, ma non so il perchè, sia con i field, sia con i windows normali, non mi si ferma la lettura in continua per quanto riguarda la Y, (so che non dovrebbe farlo, ma lo fa), quindi dopo aver utilizzato tutti i pattern, alla fin fine, ho ragionato: i film ed i contenuti che guardo si avvicinano di più agli APL 10%, quindi uso quelli.
Chiaro che se attendi una opinione dei "maghi della calibrazione" che abbiamo qui e che sono super gentili e disponibili, avrai la sicurezza delle cose.
-
04-09-2014, 19:59 #3373
tu nn hai un plasma,i film che guardi nn hanno apl di nessun tipo e i pattern corretti per gli lcd sono i field a tutto schermo =)
se poi ti danno rogne nn conosco bene il motivo visto che nn ci dovrebbe assolutamente essere,e nn l'ho mai riscontrato in nessun led calibrato con quei pattern.
Riguardo la sonda a contatto va benissimo cosi per i tv piatti.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
05-09-2014, 05:12 #3374
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Hai perfettamente ragione, ma, ripeto, uso gli APL perché gli altri mi danno problemi, so che non dovrebbe essere così ma "succede".......
Potrebbe anche essere che il TV mi sta lasciando, ma ora come ora intanto che si accende e si vede discretamente, vado avanti così, il tutto per motivi di dindini.........
-
05-09-2014, 08:23 #3375
Potresti utilizzare i 10% windows standard ma non apl che sono indicati solo per i plasma.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |