|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: CHARIO. (Discussione ufficiale)
-
25-03-2014, 06:07 #1
CHARIO. (Discussione ufficiale)
A tutti i possessori dello storico marchio italiano
Diffusori CHARIO
Recensioni vostre , consigli su modelli, prestazioni, posizionamento , tipologie.
Per chi si vuole indirizzare all acquisto per musica o H-T.
Se avete post , recensioni, pareri indirizzate qui.
Vorrebbe essere un luogo per gli affascinati made in Italy non esterofili. E di questi tempi...
Grazie Amici....Ultima modifica di gengiscanxxx; 25-03-2014 alle 06:28
-
25-03-2014, 06:10 #2
A presto la mia recensione con relative foto dei miei nuovi diffusori.
-
25-03-2014, 21:50 #3
Breve recensione. CHARIO. MODELLO. URSA MAJOR SERIE K
Dimensioni 140*61*25
Risposta in freq 35 hz 20000 hz
Peso 60.kg l uno
Quattro vie cassa doppia (tipo.wilson sofia) woofer midgrage twetter due sub
Interamente reaizzata in hdf
Peculiarità twetter mid e woofer rovesciati come disposizione i due sub disaccoppiati dalla cassa alta son rivolti in bass reflex verso il basso
COSTRUZIONE E FINITURE: Impeccabili sia a livello di lavorazione che di presentazione in box doppio per trasporto ogni cassa foderata con tessuto e ogni cassa dotata di fodera in un magnifico tessuto scamosciato.
All ascolto : pilotate da un semplice denon pma 2010 sorgente giradischi project 6, 9 ne scaturisce un suono caldo potente raffinato , ti avvolge , intelleggibile in ogni sfumatura anche minima e mai percepita con altre casse.
Ti invogliano ad ascoltare e a non cambiare il brano incerca di quell emozione consumistica..... qui ti siedi e senti senti semplicemente vera musica ,te la assapori come il sesso a trent anni consapevolezza e piena forza virile.
Musica che prima era scialba azzoppata inconsistente ora diventa semplicemente matura incisiva di raffinato gusto .
AMBITO HOME THX: Possenti raffinate spariscono anche qui . Colonne sonore da brivido e effetti spaziali di una profondità disarmante. .. sul sistema yamaha a rx 3010 e denon che funge da finale di potenza centrale b&w cmc2 sub deph.i rear cm1
Difetti evidenti: creano dipendenza. Sono grandine per sale piccole. Occorre avere muscoli per spostarle per la versione k come la mia riceverete di sicuro visita da Lord Fenner a bordo della morte nera.... fanno troppo guerre stellari jedi del male..hahahha
Disponibilità ingeniere Murace (ideatore studioso ) a dare consigli sia su diffisore che ottimizzazione ambientebdi ascolto..... ci si parla amorevolmente non è un alieno interessato solo ai numeri di vendita e al profitto a breve termine...
POSIZIONAMENTO: A parte il peso facili da posizionare. Bisogna come regola generale ruotarle verso il punto di ascolto.. ma c'è scritto nelle istruzioni.
RODAGGIO: SI sente notevolmente la differenza gia dopo 50 ore lasciano a bocca aperra dopo 100 a 200 va beh mi avete capito ho la bavetta.....
-
10-04-2014, 19:12 #4
Fatto prova con piedini di gomma e punte..... non cambia granché. .....
Si sente differenza se si interpone davanti al diffusore un tappeto pesante. .... toglie prime riflessioni dannose. ......
-
06-06-2014, 09:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- bg
- Messaggi
- 140
Ciao io ho un sistema ht tutto chario , come potrai vedere in firma , e devo dire che mi trovo molto bene .Il punto d'arrivo che mi sono prefissato e' di riuscire a inserire come frontali le ursa major , spero di farcela ( magari sul mercato dell'usato )
BD: oppo203+vanity+ali lineare; PRE: krell hts 7.1 4.0S ;Pre Meridian 861v4; FINALI: n2 A80s4 am audio per ant, n1 A80s2 am audio per centrale, am audio t130 per surround ;FRONT: chario ursa major;CENTRALE: chario sapphire; surround chario sonnet ;SUB: JL phantom f113 ;n 2 Dac Gustard x20pro+n1 x26pro + u18+c16+sotm tx-usbultra, TV: Oled Panasonic tx-jz1500 ; sky Q . Cavi :Neotech; trattamento acustico oudimmo consulenza ric236
-
11-06-2014, 18:56 #6
Scusa se ti rispondo solo ora....... ma non avevo visto la notifica...... guarda nel mio impianto le ursa sono il miglior acquisto che potessi fare...... io arrivo da b&w ma chario è un altro pianeta...... nell usato son difficili da trovare perché per avere di meglio devi spendere un anno di un ottimo stipendio in più. .....
Ma ne ho viste un anno fa a 3900 euro. ..... chiedi anche in negozio che sconti ti possono fare... io ho la serie k che costano meno.... son nere opache e sono uno spettacolo....
Ciao e ancora scusa...
-
12-06-2014, 14:22 #7
le chario mi hanno sempre affascinato peccato che non me le possa permettere. ma sono sicuro che saprebbero il mio suono, visto che adoro il sound caldo e avvolgente.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
27-08-2014, 16:10 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti,
sono anche io un appassionato di Chario e voci molto vicine all'azienda mi hanno riferito che forse apriranno uno showroom interno data la scarsità di rivenditori disposti ad accettare il marchio. Magari è la volta buona che non ci rincarano i prezzi, e poi avendo apprezzato di granlunga il lavoro svolto dall' ing. Murace in fatto di acustica di ambienti finalmente ascolteremo le nostre amate Chario come mai prima.
e poi una chicca... digitando qua e la sono incappato in questo indirizzo
http://www.mariomarcellomurace.com/w...?redirect_to=/
la scritta piccolina "psychoacoustic lab" mi da un sentore che il nostro ingegnere di fiducia stia lavorando a qualcosa di grosso, e tra le varie scritte che seguono ho letto "seminari" e "consulenze" (scritti in inglese), ci farà lezione? partecipai una volta a un suo intervento in una scuola di musica dove parlava della psicoacustica e di quanto abbia influenzato il suo lavoro, oltre a un bel discorso sull'acustica ambientale, sarebbe interessantissimo poter partecipare a una sua lezione...
io intanto mi armo di quadernetto e penna...
-
27-08-2014, 17:10 #9
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao.
Da ex possessore di questi magnifici diffusori,non posso che tesserne le lodi.
Ho cambiato le Ursa di recente e per motivi assai lontani dalla non soddisfazione.
Chi le ha ascoltate da me,ne ha sempre parlato molto bene.
Spiace moltissimo vedere l'indifferenza TOTALE degli utenti di questo forum in riguardo alle stesse.
Non ho nulla contro le B&W (per fare un esempio) ma per avere un prodotto di quel marchio che sia paragonabile alle Ursa....lasciamo perdere va......
"Il mondo e' bello perché vario".........consoliamoci cosìUltima modifica di moris72; 27-08-2014 alle 17:12
-
29-08-2014, 19:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Tra B&W 686 e le chario piccolo sat quale prendereste?La differenza e' cosi' netta?
-
30-08-2014, 10:00 #11
le 686 senza dubbio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-08-2014, 10:17 #12
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Nessun dubbio...... "Infatti"....come sulla tua risposta...."in effetti"
Ps: io non le ho mai confrontate.Ultima modifica di moris72; 30-08-2014 alle 10:40 Motivo: Aggiunta faccina sorridente
-
30-08-2014, 14:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
-
30-08-2014, 15:19 #14
Chario è una marca snobbata dai più, che in realtà offre molto a patto di avere le giuste elettroniche in grado di spingerle (sono quasi sempre diffusori ostici).
Io le ho sentite più volte e suonano meglio di tante altre marche di pari fascia di prezzo, nonostante che facciano uscire modelli nuovi una volta ogni 5 anni se non di più.
Come critica si potrebbe dire che dovrebbero lavorare di più sull'estetica di qualche modello per renderlo più attraente.
-
30-08-2014, 15:34 #15
Io ho la vecchie serie Hyper e vanno benissimo,
Purtroppo le devo vendere perché nella sala nuova ho fatto le predisposizioni per diffusori custom e ovviamente le Chario non ci stanno.
Riguardo la politica sui modelli secondo me é un bene lasciar passare quel tempo tra un modello e l'altro,
Primo per la bontà del progetto e poi il non ritrovarsi un diffusore vecchio dopo un paio d'anni .
Per l'estetica de gustibus.
A me piacciono un sacco le academy.
Vladimiro della fontana è un bravissimo falegname .possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure