Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 357

Discussione: Epson EH- TW5200

  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96

    domanda stupida... dietro vedo due porte usb, qualcuno le ha provate o sa dirmi a cosa servono?

  2. #227
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    una per una chiavetta wifi, una serve da player.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    una per una chiavetta wifi, una serve da player.
    ho provato solo la usb con pennetta e mi riproduce solo foto, la mini usb non lo provata.
    alfio ho fatto una prova col pc e pensavo di impostare i 1080p a 240hz ma non cè stato verso. Risoluzione massima che mi fa impostare è 1080p 60hz, ho aggiornato anche i driver della scheda video (gts 350m). è un portatile con i7 e di suo ha uno schermo a 120hz, era venduto con il kit nvidia 3d vision. fatto sta che non ci sono riuscito in nessun modo, almeno a 120 me lo doveva far portare visto che attualmente già gira a quella frequenza. Altra roba, ho provato diversi player x il 3d, te di solito cosa usi e sul monitor esterno cosa hai impostato? ps: chiedo a te xchè sò che hai pc collegato.

  4. #229
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    per l'usb non saprei dirti io non uso mai le pen drive. ho sempre collegato il pc. per il 3d niente di particolare ho solo usato vlc e impostato il proiettore in 3d syde by syde o top... in base al video e a me il 3d funziona perfettamente. io pero ho un ati hd7790. guidi diversa dalla nvidia. che da qualche parte ho letto che non sia compatibile con tutti i proiettori e tv; come compatibilità meglio ati. ora provo i 240 hz che non ho provato.

    pero ora mi informo e ti faccio sapere
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    per l'usb non saprei dirti io non uso mai le pen drive. ho sempre collegato il pc. per il 3d niente di particolare ho solo usato vlc e impostato il proiettore in 3d syde by syde o top... in base al video e a me il 3d funziona perfettamente. io pero ho un ati hd7790. guidi diversa dalla nvidia. che da qualche parte ho letto che non sia compatibile c..........[CUT]
    ok, come sempre gentilissimo
    cmq se ancora non lo hai provato ti consiglio xbmc gotham che è l'ultima versione stabile, apparte l'accattivante interfaccia con locandine ecc è integrato anche il supporto 3d. nel momento in cui nel titolo del file legge 3d ti chiede in automatico se è sbs o top, i comandi play... stop... ecc si sdoppiano quindi in 3d si visualizzano correttamente e anche i sub vengono visualizzati correttamente. molti film hanno sub forced quindi indispensabili x capire dei dialoghi in altra lingua
    Ultima modifica di IcOnA; 29-08-2014 alle 16:14

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Buonasera a tutti , chiedo gentilmente a tutti i possessori del 5200 per a migliorare visione in 2D che preset avete cambiato dal origine visto che il 2D non appaga tanto anche se c'è da dire che è un entry livel .
    Comunque se non è un fastidio chiedo se possibile aumentare dettaglio e contrasto delle immagini grazie a tutti....

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti.
    Fino a pochi post fa ero convintissimo di ordinarlo domani stesso (oggi lo trovo a 700€ circa) ma gli ultimi post mi hanno un po' smontato. Io ho un vecchio Sanyo plvz1, sicché capirete che per me anche un videocitofono è ovviamente già meglio, questo poi, di cui parlate così bene, mi entusiasma, ma mi son venuti dei dubbi:
    1) con un lettore da tavolo normalissimo Toshiba sd220 vedrei tutto a scatti?
    2) Sky hd e Sky 3D, dovrei vederli bene, però?
    Molte grazie
    Ultima modifica di Orbiter1; 12-09-2014 alle 18:33 Motivo: Come da suggerimento del moderatore

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un post di questo genere in una discussione dedicata al TW5200... è poco cortese...oltre che parzialmente OT...
    posterei la tua eventuale richiesta nella sezione dedicata ai consigli sugli acquisti. Edita il punto 3 p.f.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6
    Ecco, ho modificato il post precedente e mi sono attenuto alle giuste osservazioni del moderatore.
    Mi scuso con tutti, perché scrivendo di fretta, ieri sera, e dopo aver letto in sequenza tutte le pagine di questa discussione, dalla prima all'ultima, avevo intenzione di non appesantire con altri commenti la discussione e, cercando di riassumere il più possibile, ho scritto una castroneria in termini di tatto. Perdonatemi.
    Il senso era in realtà molto differente, e cioè: questo videoproiettore mi piace moltissimo tanto che oggi lo andrò a vedere e, per me che vengo dal Sanyo Z1, è sicuramente un passo avanti incredibile e mi entusiasma molto!
    Inoltre, la cifra mi alletta ovviamente.
    Tuttavia mi riuscirebbe molto difficile collegarlo ad un computer perché il vpr sta in soggiorno e il pc (che tra l'altro è un Mac, e quindi non so neppure se il software di cui parlate esista per questa piattaforma) nella stanza da letto e inoltre anche il mio lettore da tavolo e' datato (comprai tutto insieme, allora).
    Da qui sono nate le mie perplessità'...
    La domanda, se posso, è la seguente: non vorrei acquistare un VPR che poi, alla prova dei fatti, pilotato dal mio vecchio video lettore (al momento non posso cambiare anche quello) offrirebbe un'esperienza "a scatti" Stanno proprio così le cose? Ho capito bene?
    Questo "difetto" di cui, peraltro, alcuni non parlano affatto, affliggerebbe anche la visione di contenuti 3D e non, provenienti da sky?
    Spero di essermi spiegato meglio e più tardi provvederò anche a rimuovere il messaggio precedente.
    Questa sera, dopo averlo provato, posterò anche le mie impressioni.
    Un saluto




    Inviato da iphone
    Ultima modifica di Orbiter1; 12-09-2014 alle 18:35

  10. #235
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6
    Ho visto il tw 5200 al media World di Casalecchio. Ultimo pezzo, quello dell'esposizione, 899,00€
    Peccato che la stessa consista nel tenerli appunto, esposti e basta. Spenti.
    Nessuna prova, nessuna informazione disponibile. Mi hanno detto che sono 5/6 che non mostrano i proiettori in funzione...
    Cercherò altrove.

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Orbiter1 Visualizza messaggio
    Ecco, ho modificato il post precedente e mi sono attenuto alle giuste osservazioni del moderatore.
    Mi scuso con tutti, perché scrivendo di fretta, ieri sera, e dopo aver letto in sequenza tutte le pagine di questa discussione, dalla prima all'ultima, avevo intenzione di non appesantire con altri commenti la discussione e, cercando di riassumere il ..........[CUT]
    Orbiter1 il vpr in questione va bene. A mio giudizio ha solo 2 "difettucci", il nero e la ventola. Vengo da un dlp dove la ventola praticamente non si sentiva mentre quà in modalità eco la si avverte ma cè lo a 50cm dalla testa quindi dipende anche dove andrai a posizionare il vpr, se lo andrai a mettere più distante dalla postazione di visione di sicuro non la sentirai. Per il nero ero abituato col dlp che aveva un ottima scala di grigio e il nero era impeccabile, non è che sul 5200 fà caghè ma avendo avuto un altro vpr noto la differenza. Per sky non avresti problemi anche il discorso sky 3d, c'è un tasto sul telecomando dove selezioni che tipo di 3d stai visualizzando. Stesso discorso per il lettore da tavolo, i scatti di cui parli non ci sono, almeno da parte del vpr, dipende dalla fonte che ci colleghi, se il lettore/pc/HardDisck Multimediale o quant'altro collegato legge i file in modo fluido tu li vedrai fluidi. Quei scatti di cui parli non ci sono, dipende dalla fonte che ci colleghi, quello che si può avvertire è un effetto panning nel senso su scene estese che si spostano velocemente in orizzontale si possono avvertire microscatti, rari e non così fastidiosi. Succede anche su tv e altri vpr. Stiamo parlando di un vpr di 700euro e secondo me il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Se invece puoi spendere 500euro in più cè il fratello maggiore sempre della epson. Non posso dirti cosa acquistare, la cosa è soggettiva.
    PS: ho dato un occhiata al Toshiba SD220, ma è un lettore dvd. Sfrutteresti 1/3 della risoluzione del vpr...
    Ultima modifica di IcOnA; 13-09-2014 alle 15:34

  12. #237
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6
    Grazie Icona, sei stato molto chiaro!
    Ti scrivo in pvt per una domanda sul blue ray, perché qui, immagino sarebbe off...

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Salve, ero interessato a questo prodotto come secondo proiettore, da portarmi in giro (casa in montagna, casa di amici,ecc). Possiedo già un pico proiettore pb 60 della lg, che non è male, ma volevo un full hd e 3d. Per il 3d va bene qualsiasi lettore da tavolo 3d, o ci vuole per forza un pc (come quei proiettori dlp link, per intenderci)?
    Il ricevitore 3d è incorporato o bisogna prendere un kit specifico con gli occhiali? Qualcuno di voi lo ha provato in 3d valutando il crosstalk? Grazie
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Epson consiglia i suoi occhialini RF ...venduti separatamente. Sul web potrai trovare delle soluzioni compatibili.
    Un blu ray 3D unito ad un paio di occhialini sarà sufficiente per iniziare a vedere i contenuti
    Provato in 3D è una parola grossa ho potuto valutarlo per pochi minuti e la visione era piuttosto buona, crosstalk assente, film Gravity distanza 3,00m da schermo 2,00m circa.
    Ultima modifica di ellebiser; 15-11-2014 alle 14:36
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Grazie mille!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •