Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 115 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1719
  1. #1111
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Il massimo per me sarebbe: 3xDMD singolo specchio, 3xlaserrgb, scansione progressiva= contrasto infinito, risoluzione illimitata, quindi, proiettore anti obsolescenza .
    Ultima modifica di PAOLINO64; 25-08-2014 alle 16:44
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #1112
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    Tornando in tema, visto che la discussione ha (aveva)un titolo futuristico , credo e spero che la TI stia lavorando in silenzio su quello che si rivelerebbe la vera innovazione...e cioè il DMD 8K !
    Chi vivrà vedrà. ..
    non è sbagliato pensarlo, ma non approfittare di una situazione intermedia come il 4K per qualche anno lo ritengo sbagliato (dal mio modesto punto di vista).

    oltretutto il Chip esiste già, bisognerebbe solo implementarlo in proiettori consumer. Sembra però che il mercato intermedio del DLP non sia di grande interesse: si punta su prodotti di prima e primissima fascia oppure su installazioni no compromise.
    Ultima modifica di stazzatleta; 25-08-2014 alle 17:08

  3. #1113
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Il massimo per me sarebbe: 3xDMD singolo specchio, 3xlaserrgb, scansione progressiva= contrasto infinito, risoluzione illimitata, quindi, proiettore anti obsolescenza .
    Esagerato
    I laser rgb credo che resteranno un utopia.
    Io sarei felice con un possibilissimo jvc 4k con lampada xenon da 2000 lumens.

  4. #1114
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Cetto non e' vero che dall'hd1 non e' stato migliorato niente , il nero sempre piu' nero che affoga le basse luci, dove lo metti ? Poi, se non fai troppo il difficile, Jvc ha la modalita' Xenon simulata che alla fine si vede uguale uguale al tuo led + il 4k simulato che alla fine si vede uguale uguale al Sony 1000 . Scusa ma il pj dei sogni ce l'hai sempre avuto sotto al naso , non te ne eri accorto?
    Ultima modifica di annovif; 25-08-2014 alle 17:44

  5. #1115
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Tornare con i pietri per terra?
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  6. #1116
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Non per ammorbarvi, ma come avevamo già detto un po' di pagine fa, il proiettore dei sogni è sempre più...solo nei sogni.

    La video proiezione domestica temo che non rivedrà per un bel po' l'aria frizzante di un po' di anni fa, a causa soprattutto della notevole crescita delle dimensioni delle TV di gamma alta. Ok, una base di 3 mt non è come un TV da 70 pollici, sì d'accordo tutto quelle che volete, però a parte il nocciolo duro di noi super-appassionati, temo che i produttori di vpr abbiano fiutato da tempo la perdita potenziale di quei acquirenti che "ripiegano" sulla TV extra-large ma in cambio si liberano delle rogne dell'oscuramento ambiente, e al contempo si godono pure la qualità Oled...

    Io purtroppo non vedo niente che lasci sperare in nuovi investimenti nel DLP per la fascia consumer medio-alta. Detto questo, rimango convinto che i vecchi DLP 0.95 (con buone ottiche), ma non più in produzione, ed i pochi costosi SIM2 e Avielo siano ancora gli strumenti migliori per godersi al meglio la definizione di un bel Bluray, e soprattutto senza ricorrere a trucchi software (tipo reality creation, Radiance etc..) per recuperare definizione persa in percorsi ottici scrausi, con buona pace di chi sostiene che oggi JVC e Sony producano vpr superiori in TUTTO.

  7. #1117
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Mi sa che in buona pace invece si devono mettere i DPL fans visto come sta andando... Va be si può vivere anche di nostalgia...

    Per quanto concerne l'ipotesi di televisioni oled o lcd gigantesche io non ci punterei neanche un centesimo... Primo perche non si raggiungeranno MAI le dimensioni di un telo da 2.5-3metri di base , a anche 70-80 pollici sono pochi, molto pochi per simulare un cinema in casa.. Gia un lg da 84 pollici fa "ridere" in confronto ad un bel telo da 3m.... Secondo e piu importante anche se in un ipotetico e remoto futuro esistessero tali tv dove le metti scusa?!? Cioe il 90% dei appassionati ha comunque un ambiente living il piu delle volte, tutti noi con un telo avvolgibile motorizzato in 10 sec trasformiamo un salotto in un cinema... Scusa ma dove lo metti una tv da 130pollici devi avere una parete intera libera... Gia un 65-70 pollici e' difficile da integrare in un normale salotto.... No... Non ci credo neanche se vedo... Io credo che anche in futuro le dimensioni dei tv grossi si fermeranno sui 65-70 pollici ....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  8. #1118
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Non mi sono spiegato bene. Siccome il mondo è vario, ci sono tante persone (diverse da noi) potenziali acquirenti di vpr, che ora, ed in futuro ancor più spesso, potrebbero rinunciare alle complicazioni della videoproiezione e ripiegare su una TV di alto livello che oggi è molto più grande di quanto lo era 5-10 anni fa. Ciò se fosse corretto, toglierebbe ulteriore linfa vitale ad un settore che è già di per sé una nicchia, ed in parte spiegherebbe anche la desertificazione dell'offerta. L'excursus dell'utente grunf dovrebbe ricordarci quanto più frizzante era l'atmosfera sui vpr alcuni anni fa, ed in mancanza di altre ragioni è paradossale che siano spariti tantissimi produttori in concomitanza con la diffusione di massa del Bluray, che proprio con i vpr si apprezza al meglio.
    Ultima modifica di JohnTuld; 25-08-2014 alle 18:52

  9. #1119
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    Tornando in tema, visto che la discussione ha (aveva)un titolo futuristico , credo e spero che la TI stia lavorando in silenzio su quello che si rivelerebbe la vera innovazione...e cioè il DMD 8K !
    Chi vivrà vedrà. ..

    Anche a me risulta che Texas stia lavorando al DMD 8K considerando il passaggio al 4K non rilevante in termine di miglioramenti percepiti rispetto al formato 2K. A conferma di questa posizione , come ho precedentemente scritto, la risposta al 4K che è stata solo appannaggio delle macchine D- Cinema; una risposta che è stata poco convinta probabilmnete obbligata x rispondere e contrastare i proiettori SONY SXRD. Sperando che questa notizia sia vera c'e da dire che comunque i tempi saranno certamnte lunghi e poi sperare che le ricadute siano anche per il mercato HT. Probabilmnete il proiettore dei nostri sogni, quello che saprà riassumere e coniugare il meglio della varie tecnologie resterà un'utopia. Ripeto, speriamo di avere buone notizie dal mercato nelle prossime settimane per capire come tira il vento. Certo è che la crisi morde ancora e questo non aiuta troppo ad essere ottimisti....

  10. #1120
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Beh rigurado la crisi, vi ricordo che è l'Italia a essere messa malissimo, L'europa in genere annaspa un po' con alcune rilevanti eccezioni, gli US vanno benino e ci sono paesi che stanno vedendo una ricchezza che manco si sognavano alcuni anni fa...quindi la crisi non è un argomento del tutto convincente.

    Il fatto è pure che il Bluray ha alzato parecchio l'asticella e l'appassionato (non-fanatico come noi) non è che se ne freghi poi tanto di fare upgrade... persino alcuni di noi, me compreso, non sentono poi questa impellente necessità di fronte ad un bel Bluray( su un bel DLP), figuriamoci chi se ne frega poco..
    Forse è per questo che alcuni addentro dicono che TI considera il 4K "di passaggio"....

  11. #1121
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Va be ma dai va bene sognare ma non esageriamo... Gente che pensa che si passi dal 2k al 8k.. Ma veramente scherzate o cosa?!? Ma se ci fanno pagare ogni minima scemenza e neanche ci sognamo ancora un vor 4k decente a costi umani, voi pensate al 8k. Che manco ci vogliono dare il software a 4k?!? Dai torniamo sulla terra !!

    Sapete perche vi e' ' meno interesse e novita nel mondo della videoproiezione?!? Perche come tante cose finche vi e' un notevole progresso e innovazione il mercato tira ... Si sono fatti passi da gigante e a differenza di anni fa dove si ricercava la prestazione sempre migliore perche le immagini a schermo erano belle ma tutto tranne che perfette, adesso abbiamo raggiunto una qualita tale che con vpr da 2-3000 euro su schermi normali le immagini lasciano molte volte di stucco... Giusti a questo punto in tanti logicamente non hanno piu la spinta dell upgrade frenetico come in passato... Adesso si punta sul 3d e sul 4k per rinvigorire la situazione ma in tanti , complice anche la crisi, si "accontentano" alla grande delle belle immagini che hanno gia a casa...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #1122
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    ma siete veramente convinti di questo 4k? vi ricordo che il giapone salta il 4k e nel 2016 avrà l' 8K .. anzi avrà un 8k da meraviglie e tutti i produttori in quel paese stanno lavorando su quello ( pure quelle di taiwan). inoltre sono praticamente pronti per lo standard ed aziende come lg per il 2016 hanno già detto che saranno pronte anche con gli oled.

    d'altro canto in italia non siamo pronti nemmeno per i 4k e pensare che non si sa ancora se nel 2016 avremo h.265 o il codec ora disponibile in GB per le trasmissioni tv? i supporti blu-ray 4k non esistono e l'ultima novità del consorzio riguarda si dischi da 200 GB ma solo per funzioni aziendali tipo i server dati.

    e bello sognare ma il 4k come materiale visivo uscirà mai o le aziende punteranno direttamente al 8k magari vendendo per pochi anni il sogno 4k e poi raccontarci che hanno scherzato e la rivoluzione e arrivata col 8k?

    quando da qualche parte nel mondo esce una tecnologia superiore (8k ) il vecchio ( 4k) e già morto e sepolto .. funziona così per tutto, ricordiamocelo così da evitare delusioni.

    pensate al 4k come ai vhs e al 8 come ai dvd .. secondo voi come andranno le cose?
    Ultima modifica di macintown; 25-08-2014 alle 21:14

  13. #1123
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Non so, forse stai esagerando, il 2016 mi sembra un po' troppo vicino, va beh che i Giappo sono sempre i piu' avanti (mi sembra che gia' anni fa sperimentavano il 4k)
    Seguendo un ragionamento fatto sul forum , ma se per schermi sotto i 3 metri di base basta e avanza il full hd e ci vuole un 3,5 o 4 m per apprezzare al meglio il 4k , con l'8k che cosa ci vuole ? Per noi non e' un po' inutile ? E dopo cosa uscira' ?

  14. #1124
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Per quanto concerne l'ipotesi di televisioni oled o lcd gigantesche io non ci punterei neanche un centesimo... Primo perche non si raggiungeranno MAI le dimensioni di un telo da 2.5-3metri di base
    In realtà l' idea con oled era proprio quella, un futuro (lontano?) con tv spesse come fogli e avvolgibili come gli schermi dei proiettori, ma senza bisogno del proiettore stesso.

  15. #1125
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    In verita' anche l'oled e' difettoso ( sulle immagini in movimento per esempio ) , quindi siamo punto e a capo.

    http://www.cnet.com/news/lg-wins-val...shootout-2014/


Pagina 75 di 115 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •